The words you are searching are inside this book. To get more targeted content, please make full-text search by clicking here.

Notiziario Archeologico vol III_compressed

Discover the best professional documents and content resources in AnyFlip Document Base.
Search
Published by gilberto montali, 2019-11-04 13:28:51

Notiziario Archeologico vol III_compressed

Notiziario Archeologico vol III_compressed

Keywords: Libia

plastica ricchezza del pantheon ellènico, finì che riconoscere che il tipo cavalcante il leone
per essere del tutto debellato dall’antropomor- e il busto in Artemis lunare furon quelli mag­
fismo rappresentativo. I secoli imperiali, spe­ giormente popolari e in voga, specialmente nei

cie il 2° e il 3°, che segnano anche il massi­ secoli dell’Impero.
mo sviluppo e la più grande diffusione del cul­
to di Tanit romanizzata, furon quelli che se­ Il grande numero delle figurazioni che pos­
gnarono il massimo fiorire delle opere d’arte,
a noi visibili attraverso modesti prodotti. sediamo e la cui varietà è esaurientemente
spiegata dalle diverse divinità, orientali e gre­
Quattro sono i tipi principali, cui possiamo co-romane, cui Tanit fu identificata e confusa,

ridurre le varie e numerose rappresentazioni proviene dalla Tunisia e dall’Algeria. Ma, an­
figurate della dea:
che l’Africa tripolitana ci ha dato, pur se mo­
deste, prove sicure della presenza di Caelestis.

1. ° tipo s ta n te , quale Iuno e Venus. Auguriamoci che molto di più venga in luce

2. ° tipo c a v a lc a n te il le o n e , quale Cibelceon le esplorazioni future.
o Atargatis. Dea veramente affascinante, Caelestis, così

3. ° tipo a ssisa in trono, quale Iuno e Ver­icca di storia e di gloria ! E, se il suo velo
nus. sacro non fu precisamente identico a quello
Artemicrsehef,ranneclleasei,msafgaivnilalzòioangeli del grande romanzie­
4. ° tipo th o r a x , sopratutto quale occhi attòniti di Sa-
lunare.
lambò dalle mani del profanatore, è ben vero
Tutti questi tipi, e in particolare quello sta n ­
te , hanno i loro precedenti remoti, le loro ra­ che il suo lume fascinante fu sì ricco di luce
dici nel mondo preellènico. da illuminare l’anima di qualche segreto ado­

Inoltre, mentre il terzo, a preferenza su gli ratore, anche dopo il trionfo della suprema
altri, può insegnarci qual fosse il simulacro luce redentrice.
classico e venerato della dea, quello forse che
Ugo Antonielli.

Elagabalo trasportò in Roma; dobbiamo an­ Tripoli cTAfrica - Settembre 1919.

- 58 -

NOTE

(1) S im ile in D a rem b erg -S a g lio , D ie t. (S c a m n u m ) , fig. 112, tav. XL b . A c c o n c ia tu ra c h e so sta n z ia lm e n te è p u re
6159. T u tto il seggio, in tale m odo costituito, è qu ello quella usata da Faustina (ved. nel bel busto di N apoli:
c h e i T e d e s c h i c h ia m a n o t h r o n s e s s e l : v e d . BAUMEISTER, B e r n o v l l i , X L V I - HEKLER, 283). S e m b ra c h e to rn i a d
D e n k m . fig. 1713. o n o re d e lla in te llig e n te m o g lie d i A d ria n o l ’a v e r fa tto
rito rn a re a lla p rim itiv a se m p lic ità l ’a c c o n c ia tu ra fe m m i­
P er la differenza tra so liu m , c a th e d ra , se lla , cfr. le ri­ nile, che col tem po dei Flavii e fino a quello traianeo
si sb iz z a rrì in g o ffe e c o m p lic a te fo rm e (cfr. PARIBENI,
sp ettiv e voci d e llo Chaipot in DAREMBERG-SAGLIO. o. c ., p a g . 288 - HEKLER, d a 236 a 245) : se m p lic ità c h e
ritroviam o anche nel 3° secolo, p u r se con tenui varianti,
(2) M i se m b ra c h e le d u e ro se tte sp o rg e n ti su le sp a lle accanto alle parrucche artificialm ente elaborate delle si­
possano intendersi così com e ho fatto, ove non si vo­ ria c h e A u g u s te (ved. Ju lia D o m n a : BERNOULLI, 2, X V I -
gliano concepire com e un elem ento puram ente ornam en­ H e k l e r , 2 8 8 ; J u lia M a m a e a : BERNOULLI, X X X II; v e d .
tale. anche O tacilia: id . XLIII), m a che n o n raggiunsero m ai
le enorm ità delle acconciature traianee.
E ’ c e r to c h e n e l l ’a rte fig u r a ta n o n m a n c a n o e s e m p i
d i rosette, o sim ilia , a p p lica te a lle figure co n in ten ti se m ­ (4) V a n o tato c h e, p e r m o lte s ta tu e tte c h e a v rem o
m odo di citare più avanti insiem e ad altri varii m onu­
p licem en te d ecorativi : un sin g o la re esem p io ci è d ato in m en ti relativi alla D ea C aelestis, il cosifatto co ro n am en to
u n a s t a t u e tt a - v a s o a t tic a (in FURTWAENGLER, M a s t e r p i e - della testa vien chiam ato dai diversi scrittori ora cà la th o s,
ora m o d iu s, ora p ó lo s. N ella statuetta tripolina, com e
c e s , p . 333, fig . 149), in cu i su i fia n ch i d e lla figu ra e del resto anche in tutti gli altri m onum enti, si h a un
sp orgen ti ap p aion o, eg u a lm en te d istan ziate, b en tre co p ­ vero e proprio c à la th o s, che a volte può essere più o
m e n o b e n e e se g u ito . C fr. in DAREMBERG-SAGLIO, s . v .
p ie d i rosette ch e si fan n o riscontro. A ltri esem pi, e p e r l’a p p u n to in statu ette fittili, in WAL­
TERS, C a t h a l . T h e r r a c . B r ìt. M u s . (1903) A 258 (tav . XII) :
N eppure è d a p ensarsi che le rosette si riferiscano al- A rtem is (?) d a C ip ro ; C 784 (tav. X): P e rse p h o n e (?)
l ’a d o rn a m e n to d e l d o rsa le d e l tro n o , co m e le p a lm e tte d a lla C irenaica ; e so p ratu tto D 7 (tav. XIII) : terracotta
n e lle terre c o tte tro v a te d a ll’O rsi a R o sa rn o M e d n a ( N o t. sicula, che evidentem ente è una testa di d e a ; in O r s i ,
S c a v i . 1913. S u p p l. p a g . 92 ss. figg. 104-104 b is - 105-106). M o n u m . A n t . V II0 (1897) col. 227 se g ., col k e k u l e * ivi
cit. ; ecc.
Ma, nella nostra statuetta tripolina, specie in conside­
razione del velo che form a tante piegoline regolari tra­ (5) Si c o n fro n ti c o n la te s ta d i B isica a fig. 38.
sversalm ente sulle braccia, m i sem bra più logico che le
due rosette debbano spiegarsi com e facenti funzione di (6) C o m p t e s r e n d u s d . A c a d . I n s c r . B . A . (1903) p . 343
b u lle o fib b ie a d isc o , usatissim e nei tem pi rom ani, com e ss. C fr. R é v u e a r c h . 1904, p . 297 e T h e s a u r . L . L . - S u p p l .
appare nei num erosissim i busti-ritratti. Gli uom ini ne 1°, col. 21.
portavano una sola, spesso grossissim a ; m a le donne
anche due, una per lato. Basta citare, ad esem pio, la (7) N o t i z . A r c h e o l . d . M i n . C o l . 1°, p . 252.
b e lla s ta tu a d e lla T h a l ì a v a tic a n a (in BaUMEISTER, fi­
(8) PATRONI N o r a in M o n . A n t . L i n c e i , X IV (1904),
g u ra 1184 - LoEWY, S c u l t , g r e c a , fig. 204); le d u e g io ­ v e d . p a g . 135 ss. e fig. 5a. V e d . q u a n to è d e tto a p a g . 47
e segg.
v a n i e rc o la n e si d e l M u seo d i N a p o li (in CoMPARETTI-De
(9) B ib lio g rafia : O ltre il v e cc h io e in se rv ib ile M o v e r s ,
P e t r a , L a v i l l a e r c o l a n ., tav . X IV , 3, 6 - REINACH, R é p . D i e P h o e n i z e r (1° p . 604 ss.) — CUMONT in P a u l y - W i s s o w a
R . E . p . 1248 — HlLD in D a r e m b e r g - S a g l i o (I n n o ) —
457, 1, 2 ); la M in e rv a G iu stin ia n i (in M aT Z -D uhN , A n i . D e R u ggiero in D izio n . e p ig r . 2 ° , p. 4 — B erger - T a n it-
B i l d w . 854), e cc . A n c h e l ’A p o llo c ita re d o d e l V a tic a n o , P e n è - B a a l in «J o u r n a l a s i a t i q u e » , IX (1877), p . 147 ss. e in
nel su o lu n g o a b ito fe m in ile , le p o rta (BaUMEISTER, fig. L a T r i n i t i c a r th a g . in G a z e t t e a r c h é o l. 1879-1880 (ved.

104 - MùLLER-WlESELER, D e n k m . I, X X IV , 9).

N ella nostra statuetta si può riconoscere una esagerata
grandezza, dovuta a scopo ornam entale. (Cfr. anche A r c h .
E p ig r . M itth ., X, p . 40). E ’ difficile, se n o n d e l tu tto im ­
p ossibile, p o ter sta b ilire se il velo sc e n d a d a lla testa.

(3 ) PARIBENI in B o ì l e t t . d ’A r t e , 190 9 - p a g . 2 8 8 , t a v . 1
- HEKLER, P o r tr . a n t. (1 9 1 3 ), ta v . 2 5 7 , c fr . p . X X XIV :
c o n fr o n ta r la c o n la v a t ic a n a in BERNOULLI, R o e m . I k o n .

s p e c ia lm . 1880, p . 19 ss.) — C l e r m o n t - G a n n e a u - L a ristiche della dea : vergine, m adre e cortigiana (De c iv it.
T a n it P . B . e t le c o u p le D é m é te r -P e r s e p h . à C a rth . in d e i IV , 10).
É t u d e s d* A r c h . O r . 1° (1880) p . 149-155 (cfr. R e c u e i l d ’A .
o r . III. p . 181 ss.) — T o U T A IN , C i t e s r o m . d ’A f r . (1896), (34) C fr. R e i n a c h - R e v . A r c h . 1895 (1°) p . 367 ss. E
p. 214 ss. — GATTI in D is s e r t, p o n t. A c c a d . a rc h . V I0 p e r l ’a n tic h ità d e l c o n ce tto e sp re sso n el p re m e rsi o striz­
(1897) p . 331 ss. — A u d o LL E N T - C a r t h a g e r o m a i n e (1901), zarsi i se n i, a n c h e v e d . MILANI in S t u d i e M a t e r . 3° (1905)
p. 369 ss. (la p iù com pleta trattazione) — F r e r e - S u r le p a g . 104 s.
c u l t e d e C . in R é v u e a r c h . 1907, 2°. — W lSSO W A - R e li­
g io n u. K u l t d . R . (1912) p . 373 ss. — C a g n a t - C h a p o t , (35) P e r A ta rg a tis v e d . CuMONT in P a u ly -W isso w a R .
M a n u e l d ’a r c h é o l . r o m . 1° (1916), p . 437 ss. E . IV ° p . 2236 s. — D u s s a u d in N o te s d e m y th . s y r .
( R e v . A r c h . 1904 (2°) p . 226 ss., p . 240 s. (ra p p re s . fig u ­
(10) V e r g i l A e n . I, 416-441-620. rate) — L a g r a n g e . É tu d e s s u r l e s r e lig . s e m it . (2a e d i t .,
1905) p . 130 ss.
(11) C iterò q u a lc h e esem p io p e r cia sc u n caso, rim a n ­
d a n d o al D iz io n . d e l D e R u g g ie ro e a ll’A u d o lle n t, o. c., (36) C fr. D u s s a u d , q . c ., p . 229, e a n c h e 1903 (1°)
p. 375 e ss. p . 124 s s . — L a g r a n g e , o . c ., a l c a p . XII, p . 452 s s . —
PeTTAZZONI. I l T i p o d i H a t h o r i n A u s o n i a IV . (1909)
(12) F i r m i c u s M a t e r n . - D e e r r o r e p r o f . r e i . 4 - C .I.L . p . 181 ss.
V III°, 1424; III, 10407. L ’id en tificazio n e co n I n n o a v v e n ­
ne prim a della conquista di C artagine, com e attestano i (37) L ib e r d e p r o m is s . X X X V III, 44 (ediz. M om m sen in
poeti latini. M . G . H .) — C a g n a t in R é v u e a r c h . 1894, p . 188 ss.

(13) D o m . c a c i : C .I.L . V I, 77 - E p h . e p i g r . V II, 460. (38) C a g n a t - G a u c k l e r , L e s m o n u m . h i s t o r . d . T u n i ­
s ie 1° (1898), p . 25 ss. N o tev o le q u e llo d i T h u g g a ; m a
(14) C a c i a u g . : C .I.L . V III, 12376, 14850 - III, 993, ecc. il p iù im p o rta n te fu sc o p e rto p re sso S ia g u . V e d . MERLIN
- L e S a n c t. già cit.
(15) D i a n a : H e r o d i a n . V , 6, 4 - C .I.L . V i l i, 999 - V ,
5765 - X IV , 3536... D i q u i il tip o d i A r t e m i s lu n a r e che (39) T a r a m e l l i. G u i d a d . M u s . n a z . d i C a g l i a r i (1915),
incontrerem o di frequente nei m onum enti africani (es. pag. 37-39 e C .I.S . cit. ivi.
lucerne), ovvero di Selene, com e in alcune stele neopu­
niche e rom ane. (40) P a t r o n i . « N o r a » in M o n . A n t . X IV (1904).

(16) V e n u s : C .I.L . V °, 8137 - V l° , 780 - X, 1596 - ecc. (41) P e r la S ic ilia: o ltre la stele d i L ilib eo già n o ta
e nelle m onete. (ved. nota 76), altre col sim bolo conico dipinto, di epoca
ta r d a in PACE, A r t i e d a r t i s t i d . S ic . a n t . (M e m o rie A c c .
(17) F o r t . : C .I.L . V i l i, 6943 (cfr. A u d o l l e n t . o. c. p . L in cei, ser. V a, V o i. X V , fase. V I, 1917, p a g . 575) a
376, n . 2) - XIII, 7616 (cfr. W i s s o w a . R . u . k - , P- 375, n. p a g . 110 e fig. 72. L a p re se n z a d e l cu lto è p ro v a ta a
a pag. preced.). M o z i a (cfr. PACE, in N o t . S c a v i , 1915, p a g . 440-42 e fig. 9).
P e r P a n te lle ria : O r s i in M o n . A n t . IX (1899), col. 272 s.
(18) V i r g o : C .I.L . V ili, 9796. e figg. 61-65.

(19) T e r t u l l i a n . A p o l o g . 23. (42) C fr. P e r r o t - C h i p i e z . 3°, p . 110 — M a y r A . - D i e
ì n s e l M a l t a in A l t . (1909) p a g . 120 s., p . 125 127 (la d ea),
(20) E p h . e p i g r . V , 948 ; così l’in sc riz io n e S a b ra te n se .
p . 131 (il te m p io ); l ’A . rico lleg a d ire tta m e n te u W A s t a r t e
(21) C .I.L . V I, 756. fenicia la « Stadtgòttin » pùnica che, a contatto col m ondo
e lle n ic o e neii te m p i ro m a n i v e n n e a s su m e n d o l ’a sp e tto di
(22) id . V I, 78. Iu n o (v ed . fig. a p . 131) — V e d . a n c h e BRADLEY R . N.
- M a l t a a . t h e M e d i t . r a c e (1912) p . 113.
(23) id . V i l i, 8433.
(43) C fr. DELATTRE - M u s é e L a v i g e r i e d e S t . L o u i s d .
(24) id . X, 4849 _ X IV , 3530. C a r t h . 1° (1900) p . 11 - C .I.S . p . 287 ss. — R e c h e r c h e s
d . A n tiq u ité s (Instruct, du C om ité d. trav. hist, et scient.)
(25) id . V ili, 8239 - III, 992. 1890, p . 65, ecc.

(26) N o t. S c a v i 1892. p . 407 (la fa m o sa in scrizio n e c a ­ (44) ToU TAIN - C ités ro m . p. 2 1 5 ss.
pitolina). C fr. R é v u e a r c h . cit. 1902.
(4 5 ) BERGER in G a z e tte a rc h e o l. 1 8 7 9 , p . 1 40.
(27) N el cu lto d i C . u sa v a n si i ta u r o b o lia ): C .I.L . X,
1596. (C fr. F i r m i c . M a t e r n . cit.). Il C l e r m o n t - G a n n e a u (É t u d . d ’A r c h . o r . 1° p . 152), in
b ase al racconto fo rn ito d a D iodoro (X IV , 63 e 77) circa
(28) C fr. A u d o l l e n t cit. p . 376, n . 3. le disgrazie piom bate sui C artaginesi dopo Tem pietà com ­
m essa d a Im ilcone nella guerra del 396 a. Cr. contro Si­
(29) id . p . 377, n . 1. racusa, fondandosi sul fatto d e ll’ingresso in C artag in e
delle dee siciliane, D em etra e Kora, e del culto ad esse
(30) C fr. M e r l i n , L e S a n c t u a i r e d e B a a l e t T a n i t p . 44 d e c re ta to , e sa g e rò n e ll’a ttrib u ire m a ssim a im p o rta n z a a l­
(in N o t e s e t D o c u m e n t s d . A . A . 1910). l’avvenim ento, fino a togliere valore alla in d iscu tib ile su ­
prem azia esercitata d a T anit, elle troppi m onum enti, e
(31) G a t t i in D i s s e r t, cit. p . 345. L o d im o s tra n o p oi dà tu tti i te m p i, ci a tte sta n o . (C fr. LAGRANGE. É t u d e s cit.
le num erose inscrizioni portanti quel solo nom e (cfr. D e

R u g g i e r o , o . c .).

(32) C fr. A u d o l l e n t . cit. p . 274 ss. C o m e C ib e le è ra f­
figurata sul dorso del leone.

(33) S . A g o stin o a ttesta p u re le tre p rin cip ali c a ra tte ­

p ag . 457-58, che rib a tte le a ffe rm a z io n i — ved. a n c h e z io n e d i C a rta g in e . ( N o u v . A r c h . d . M i s s . 7°, 1897 p .
P errot-C hipiez. 3°, p a g . 454). 421), dove è a n ch e e rra ta la citazione (pi. V I) del C .I.S .
p er la p ietra di Byblos.
(46) M a c ro b . I li, 9, 7 - C f r . PASCAL in B u ll. C o r n u ti.
1894, p. 194 - A d A e n . XII. 841 (ed iz. T h ilo -H a fce n , (58) W i s s o w a , R . u . k - p . 374, n o t. 1 — A u d o l l e n t ,
p . 645) : « con stat b e llo P u n ic o s e c u n d o e x o r a ta m Iu n o - p. 392.

n em , tertio vero b e llo a S c ip io n e sacri» q u ib u sd a m e tia m (59) D e c i v i t . D e i . II, 2 6 : « . . . d e l u b r u m , u b i s i m u l a ­
c r u m illu d lo c a tu m c o n s p ic ie b a m u s ».
R om am esse tra n sla ta m ».
Soltanto a T hugga, negli avanzi di un santuario dedi­
(47) Senza p a rtico lari c ita zio n i r im a n d o a D e RUGGIERO cato alla Caelestis, si sono ritrovati i fram m enti di una
cit. e A u d o l l e n t , cit. p . 381-2 co n b ib l., a W i s s o w a . grande statua m arm orea, che poteva appartenere alla
R . u . k> c it. P e r T in scrizio n e d e l R e n o v e d . p iù so tto , d e a . C fr. C a g n a t - G a u c k l e r . M o n u m . c it. 1°, p . 3 0 :
n. 56; quella del V allo di A driano in C .I.L . V II, 759 = « ... p lu sie u rs fra g m e n ts d ’u n e sta tu e fe m in in e b r is é e ,
B u echeler. C a rm in a e p ig r . n. 24.
q u i r e p r é s e n ta it p e u t- è tr e C a e le s tis . N o u s sa v o n s , d ’a u tre
A ragione, in fondo, nel p arlare del culto d ella C a e -
le stis, il Berger e il C ag n at p o tero n o scrivere ch e « R om e p a rtr p a r V in scription du p o rtiq u e , q u e le te m p ie re n fer-
a répandu la religion p u n iq u e en A friq u e » . (B u ll. A r c h
1889, p. 265). m a it d e s s ta tu e s d*a r g e n t d e la d é e s s e e t d ’a u tr e s s c u lp ­

(48) C fr. A u d o l l e n t c i t . p . 383-392 - F r e r e c i t . i n t u r e s ». C fr. l ’in sc riz io n e a p . 26 - C .I.L . V i l i 0, 1501-2:
R é v u e a r c h . 1907. F r a l e p o c h e c o s e p e r ò , c o n o s c i a m o l e « a t d e a s C a d e s te » a rg e n te a s fa b ric a n d a s »... « e t c u m
s ta tu is c e te r is q u e ».
tariffe ch e r e g o la v a n o il d o v u to a i s a c e r d o ti p e r i sa c r i­
fizi e la d iv ersa im p o r ta n z a d e lle v ittim e a c o m in c ia r e (60) V e d . n el testo a p a g . 49 e 54.

d a l b u e (c fr . P e r r o t - C h i p i e z . 3° p . 261 - LAGRANGE É t . c i t . (61) B e r g e r , T a n i t . c it. e L a T r ì n i t é . cit. — A v d o l l e n t
pag. 262). o. c., p. 378-380 (la più com pleta trattazione, con ab b o n ­
danti citazioni, delle quali alcune bisognose di aggior­
(49) R e i. u . K. cit. p . 374. nam ento).

(50) P e r ese m p io i c o m m e rc i e gli sc a li d i O s tia e P o z ­ (62) P e r Noara è fo n d a m e n ta le l ’o p e ra , g ià c it., d e l
zuoli. L ’inscrizione p u te o la n a , m e n z io n a n te i ta u r o b o l i a , P a t r o n i in M o n . A n t . 1904; p e r Sulcis v ed . T a r a m e l l i
C .I.L . X, 1596 è d e ll’a n n o 134. in N o t . S c a v i 1908, p a g . 145 ss. P e r l ’u n o e p e r l ’altro ,
e p er tutte le antichità p ù n ich e di S ard eg n a: TARAMELLI,
(51) Il titolo n e lle m o n e te : C o h e n (2a e d iz .) 11°, n n . G u id a d . M u s e o n a z . d i C a g lia r i (1915), p . 36 ss. (pag. 40,
1221-1232. C fr. A u d o l l e n t , c it. p . 58-60. p . 41 e ss.)

(52) C a g n a t i n R é v u e a r c h é o l . 1887, p . 178. (63) P a t r o n i , o . c ., col. 2 4 4-45; T a r a m e l l i , G u i d a cit.
pag. 42.
(53) C o h é n (2a e d iz .) 111°, n . 662 : « F e m m e à d e m i n u e
(64) R ip o rto a lc u n e s in te tic h e n o te d el P a tro n i, c h e m e ­
(B acchante?), a ssise su r u n lio n q u i m a rc h e à d r o it; d er- glio non potrebbe dirsi : « L e stele figurate di Nora, guar­
rière, un te m p le d o n t o n v o it tro is c o lo n n e s e t u n te rm e d a te n el lo ro co m p lesso , ci a p p a risc o n o p iù a n tic h e , ot a l­
m eno di stile più antico che non quelle cartaginesi e in
d e P a n o u d e S a t y r e » (B ro n zo d e l 153). Il C a g n a t ( R é v u e g e n e re d e ll’A fric a p ù n ic a ... N e lle ste le a fric a n e il d i­
1887 cit.) vi ric o n o b b e g iu s ta m e n te C a e l e s t i s . Il W is so w a segno è b arbaro; la sim bolica più com plicata, ricordante
non ne tiene conto ; m a, pure, è troppo avvincente r in ­ la m agìa e la dem onologia dei bassi tem pi ; gli elem enti
contro di siffatta im agine con il ricordo d ei restau ri del tolti d a ll’e lle n ism o a b b o n d a n o ; la c o m p o siz io n e è sle ­
tempio. Se poi vogliam o dare u n certo valore alla crono­ g ata. N elle stele di N ora il d iseg n o è severo ove lo stile
logia delle inscrizioni relative alla C aelestis, si noti che è egittizzante, più ferm o e m eno barbaro anche dove
tra quelle africane abbiam o u n titolo che ricorda la con­ è rozzo e locale; la sim bolica è sem plicissim a, conve­
sorte di T ra ia n o , P lo tin a (C .I.L . V i l i 0, 12454) e c h e il niente alla religione nella sua fase arcaica... ; la com posi­
titolo di P ozzuoli è d e l 134. zione è stringata, unica preoccupazione è la rappresen­
tanza della divinità entro il suo tabernacolo che è la ca­
(54) V i t a P e r t i n . 4 e c ita z . in A U D O LLEN T, p . 390. ratteristica del culto d ella s tirp e » . (O p. cit. col. 244-45).

(55) C o h é n IV 0 p . 27, n n . 217-227 (S e ttim io S e v e ro ); (65) N o u v . A r c h d e s M is s . 7° (1897), p . 430: ..« im a g e
p. 153, n n. 96-102 (C a rac alla). P e l tip o figu rativ o v e d i d e la p ie rre c o n iq u e o u d e l ’a u te l su rm o n té d u cro issa n t,
a pag. 52 del testo. puis figuration sym bolique..., devenant peu à peu une
effigie divine... : s y m b o lis m e , a n th r o p o m o r p h is m e , h u ­
(56) C .I.L . XIII, 6671 ( M o g o n t i a c i ) ; c fr. D o MASZEWSKI m a n is a tio n ... ». A questo proposito, ci servono sopratutto
in W e s td . Z ts c h r . X IV , p . 72 ss. T u tte q u este significative i m onum enti sardi!
m em orie devono a v ere in d o tto il W issow a a lla su a su p ­
posizione lim ita tiv a . A n c h e p e r l ’in sc riz io n e b rita n n ic a (66) Q u e sto tip o , co m e v e d re m o , b e n c h é ra ro n o n m a n ­
(v. so p ra a n . 47), il B u e c h e le r riferì il c a rm e n a ll’e p o c a ca a Cartagine.
8everiana.
(67) Il P a t r o n i ( o . c . , n o ta 1 a col. 245-46) h a c o n a c u to
(57) H e r o d ia n . V , 6, 4 (vTf)<; Oi)Qcma<; x ò & .ya7,\m ) senso afferrata la differenziazione, parlando di una im ­
portante stele cartaginese.
— A u d o l l e n t p . 391. A to rto , d a to 1’ di Ero-

diano, il C a rto n c re d e u n a p i e t r a s a c r a l ’o g g e tto tra s p o r­

tato da E ìagabalo: cosa che, al m assim o, poteva supporsi

p er il trasp o rto d e lla « /u n o e x o r a t a », d o p o la d is tru ­

— 61 -

(68) N o r a oit. col. 136, fig. 5a. ficio d i th y m ia te r ia (o. c., no ta a col. 247, in fine a 249).
Sul culto betilico, così diffuso nel m ondo preellenico A ltri cippi, analoghi in tutto o in parte, di T harros ved.
e proprio alle religioni sem itiche, oltre gli art.li dei d i­ in P e r r o t - C h . p . 234-35 — C .I.S ., 1° T a b . X X X V . 159,
zio n ari e lessici in voga, ved. : P e r r o t- C h ip ie z 3° p . 59 160 — T a r a m e l l i . G u id a cit., pag. 40.
col L e n o r m a n t ivi cit. — L a g r a n g e . É t u d e s c it. p a g . 187
e ss. — M i l a n i in S t a d i e M a te r . 3° (1905) p . 33 e ss. (78) C fr. T a r a m e l l i . G u i d a c it., p a g . 60.

(69) V e d . in P e r r o t - C h i p i e z 3°, fig. 19 a p . 60 — P a ­ (79) O p . c it., in N o u v . A r c h . p . 400-401, d o v e p e r a l­
t r o n i , o. c., col. 139 co n a ltre im p o rta n ti o sserv a zio n i. — tro l'esam e è condotto con som m a cura e con perizia;
o.L a g r a n g e , c ., p a g . 188 (c o n fig.)* H q u a le n o ta c h e lo m a ripeto che, per m olti casi, ritenere le variazioni atte
stesso tipo si riproduce nel sim bolo conico-triangolare a sostenere u n ’id ea evolutiva è un p re te n d ere tro p p o .
delle stele cartaginesi. A d esem pio, io n on v ed o i p i e d i , com e il C arto n , n ella
lin e a a lla b a se d e l co rp o sim b o lic o n e lla fig. 18 a p a ­
(70) P a t r o n i o. c . , col. 229 (o tto stele), ta v . X V III, 1, a gina 401.
- XIX, 3.
(80) P a rla re su i c ara tte ri d i q u e ste ste le s a re b b e s u ­
(71) C .I.S . 1° T a b . X X X V . n . 159-160; P e r r o t - C h i p . 3° perfluo, tanto esse sono note. O ltre alle fonti particolari
p . 234-35 ; T a r a m e l l i . G u id a , p . 40. che citerò p iù sotto, oltre al P e r r o t-C h ip . 3°, p ag . 457
e ss., è utilissim o il lavoro del CARTON, già ricordato, in
(72) Noito, in p iù , c h e n e lle stele rese c a ra tte ristic h e N o u v . A r c h , cit. p , 422 ss., e s i cfr. a n c h e il LAGRANGE.
dal « fastigium » e dagli acroteri, e fino in quelle più É t u d e s cit. p . 201 s. E le m e n ti p rim itiv i, e le m e n ti eg izi,
fe d e lm e n te a tte s ta n ti l ’in flu sso greco , il fastig io tria n g o ­ non m ancano anche nelle stele africane.
lare (spesso m olto sviluppato in altezza) può farci anche
pensare a una derivazione dal betilo piram idale. Q uelle neopuniche sono in esigua m inoranza. Nel C .I.S.
(p. 281 ss.), è sta b ilita u n a p e rc e n tu a le d e l 15 p e r 1000;
(73) C ol p ro g re d ire d ei tem p i e p e r le in flu e n ze e stern e quindi i titoli sono per la grandissim a parte anteriori alla
non è più verificabile ; così vediam o nelle stele africane distruzione di C artagine. Il m u tam en to d ella scrittu ra p ù ­
dei tem pi rom ani passare la divinità nel registro superiore n ic a in n e o p u n ic a su o l riferirsi a lla p rim a m e tà d e l 1°
o nel tim p an o , m en tre nel cen trale v ien e ritratto il d e ­ secolo av. C r. (ivi p . 284).
funto.
Q u an to a un a precisa derivazione del sim bolo conico-
(74) O p . cit., col. 230 s s .; tav . X V I 2a - X V III 1 b , c - triangolare, nella sua form a com piuta, dobbiam o ricor­
XX. 2. d a re l ’ip o te si d e l PETR IE, il q u a le v o rre b b e fa r d e riv a re
questo sim bolo di T an it dal segno geroglifico egizio sa
(75) O p . c it., col. 229-30; cfr. n o ta 1 a col. 247. (cfr. SelIG M A N-M vrray, N o te o n th e « S a » S ig n in M a n ,
1911, n. 73), e p re cisa m e n te dalle form e a ssu n te d a quel
(76) P e r r o t - C h i p i e z 3°, fig. 232 a p . 30 9 ; C .I .S ., 1°, segno n e i tem p i tolem aici (ved. i n .ri 20-21 d ella fig. a
T a b . XXIX, 138. p a g . 115 dell*o. c.). T a le ip o te si h a u n c erto v a lo re se
p e n siam o che, nel sim bolism o m agico egiziano, il « s a »
(77) Q u e sto c ip p o d i T ., m ale rip ro d o tto in u n piccolo (che sig n ific a « p ro te z io n e ») è co n n esso co n d iv in ità fe m ­
d ise g n o n el P e r r o t - C h i p i e z (3°, p . 235, fig. 174), è n u o v a ­ m inili, sopra tutte con Isid e , tanto da essere appunto chia­
m e n te d a to d a l PATRONI (o. c ., fig. 58 e col. 231-33), il m a to il « n o d o d ’Isid e ».
quale lo spiega com e un tr ip lic e b e tilo fondandosi sulle
stele norensi. B enché diversa sia la form a, che nel cippo L a sc ia n d o lib e rtà eli g iu d iz io al le tto re , o sserv e rò c h e ,
di T . i tre betili form ano un corpo solo m algrado una se v o lessim o tro v are l ’o rig in e n e l m o n d o g eroglifico e g i­
chiara delim itazione e quello centrale è sorm ontato da un ziano, p o trem m o a n c h e co n sid erare il b e n noto seg n o d e l­
coronam ento a piram ide (vero b e tilo d i T an it) e per di la « v i t a » , sen z’altro.
più m unito dell*im m ancabile sim bolo della falce lunare
rovesciata col disco, tutte particolarità che m ettono que­ (81) Im p o rta n te è l ’o sserv a zio n e fa tta d a l B e rg e r c h e
sta p arte centrale in m assim o risalto ; benché la form a sia la falce lunare rovesciata è segno di m aggiore antichità,
un p o ’ diversa, ripeto, so s ta n zia lm e n te non può disco­ m en tre q u ella con le p u n te rivolte a ll’alto è p iù recente.
starsi dal m o n u m en to figurato nella stele di L ilibeo. Il (Cfr. D o V B L E T -G a UCK LER , M u s é e d . C o n s ta n tin e p . 26,
significato datogli dal Patroni, in fondo, è ovvio ; m a non n. 3). I m o n u m en ti lo conferm ano.
soltanto in base alla pietra norense, nè alle altre stele ;
è col riscontro del m onum ento disegnato sulla ste le d i (82) S u l l ’o r ig in e d e l s i m b o l o e s u l l e s u e c a r a t te r is tic h e
L ilib e o che m eglio si spiega. T ale riscontro, non fatto dal v e d . : R o s c h e r . M . L . s . v S a t u r n u s , c o l. 4 4 3-44; CARTON.
P atroni, sia inteso d a m e voluto. M a, p er ciò ap p u n to , o. c. in N o u v . A r c h . p . 422-30, dove sono riportate le
m i d o m an d o se re alm e n te il cip p o d i T h a rro s v a d a con­ varie ipotesi dei dotti (cfr. anche p . 400 ss. e B u ll. A r c h .
cepito di carattere funerario. Non è m eglio vedervi una 1890. p . 190 ss.). T a n to p e r il sim b o lo c h e p e r le a ltre
« pietra sacra », u n altare com pleto in cui la parte es­ figurazioni si v e d a n o : an zitu tto le tavole d el C .I.S . (1°
senziale, la cen trale, è il betilo p iram id ale d e lla d ea, il voi. d a T a b . X L V in poi — 2° voi. d a T a b . XVIII), e
qu ale ne p o rta il sim bolo in dicatore? A tale sp ieg azio n e p o i: P e r r o t-C h ip . 3° p . 79, figg. 29-30 e p . 457 ss.
m i c o n d u ce in o ltre l ’o sserv a zio n e fa tta d a llo stesso P a ­
troni, e che cioè i due pilastri laterali h anno sulla su p er­ C fr. DELATTRE, M u s . L a v i g e r i e 1° (1900), p . 11, p i. I,
ficie su p e rio re u n p icc o lo in cav o d o v ’e ra p o ssib ile b r u ­ 3 - p i . II, 1 - p l . Ili, 2 - p i . XXXI, 15 - p . 50-51, n . 9 ;
ciare dai profum i, facendo assum ere ad essi un vero uf­ 2°, pi. X V I, 2.

C a ta l. M u s é e A l a o u i (1897) p i. X V III, 6 57; XX, 765-
767; XXI, 785, 788, 7 9 0 ; XXII, 838, 848 (cfr. testo , p . 61

— 62 —

e ss.). — S u p p l é m . (1907) p . 64, 6 5 : n n . 1084-1095, 1108- (94) P e r r o t - C h i p i e z . 3°, p . 64, fig. 20.
1111.
(95) Si rico rd i l ’a n e d d o to ra c c o n ta to d a D io d o ro S icu lo
D o v b l e t , M u s . d ’ A l g e r (1890), p . 27 ss. — D o v b l e t - (X IV , 67, 77) circa le statu e fatte erigere d a artisti greci,
G a u c k l e r , M u s . d . C o n s ta n tin e (1892) p i. Ili, n n . 2, 3, 4 d o p o l’in c id e n te occorso n e lla g u e rra c o n tro D io n isio il
(p. 81 ss.) — G s e l l , M u s . d . P h i l i p p é v i l l e (1898) p . 15, 28 V ecchio, nel 396 a. C hr.
— R e n a u l t , C a h i e r s ... (1913), p. 192 - e c o .
(96) P e r r o t - C h i p i e z , 3°, p , 454, fig. 326 : il rilie v o d e l
In particolare, citerò per la fa lc e lu n a re c o l d isc o : M useo di Torino, rappresentante D em èter. Cfr. C .I.S.,
DUSSAU D . N o t e s d e m y t h . s y r . in R e v y e A r c h . 1903 ( I 0) ' tab. XLI.
p. 124-27, il qjuale d istin g u e n e tta m e n te il sim b o lo u sa to
per T anit, com e divinità lunare, d a quello; usato p e r (97) P e r r o t - C h i p i e z 3°, p . 419, fig. 291 (d a T h a rro s) —
Astarte, in base anche agli studi del CLERMONT-GANNEAU p . 450, f. 321 (d a C ipro).
(ivi cit.), cui accede anche il nostro P a tro n i (o. c., col 230 :
la« lu m iè re c en d rée »). E ’ certo che la v e ra A s ta rte fe ­ (98) P e r r o t - C h i p . p . 828* f ig . 589 — T a r a m e l l i . G u i d a
nicia non va m essa in relazione con la luna (cfr. anche cit. ta v . XXXVIII, f. 65 e cfr. p a g . 72; cfr. B . d ’A r te
L a g r a n g e . É t. cit. p . 123 ss., sp ec. p . 126-30); se e ssa 1914, P . 266, fig. 23.
h a assunto aspetti lunari, ciò si deve attribuire a un
tardo sincretismo. (99) A ltre s ta tu e tte sa rd e co n sim ili : n e llo stesso B .
d ’A r t e 1914, fig. 20 a p . 263 — P e r r o t - C h i p i e z , p a g . 451,
I tori, veram ente tali, sono chiarissim i in stele di Doug- f. 324; p . 418, fig. 290 — cfr. T a r a m e l l i . G u id a cit.
ga (CARTON, o . c . , in N o u v . A r c h . p . 437 e p i. IV , 24) e p . 43 e a n c h e PATRONI. N o r a . col. 191, tav . X III.
nelle cartaginesi (C .I.S. (1°) XII. 936 — P e r r o t - C h . 3°
p. 459, fig. 332 e cfr. p . 463, fig. 339), n elle q u a li co m ­ (100) O r s i . M o n . A n t . IX (1899) col. 273, fig. 63.
paiono an che gli e le f a n ti (C .I.S ., 1° T a b . X L V . 182, cfr.
P e r r o t- C h . p . 459, fig. 333) e a n c h e il c a v a llo (C .I.S . 1°, (101) R é v u e A r c h . 1890 (1°) p . 12, tav. I. f. 1a — cfr.
XLII, 186). WINTER. D i e T y p e n d . f i g . T e r r . p . 17, n . 6.

(83) M us. L a v i g e r i e , p i. XXXI, 15. (102) V e d i o p . c it., fig. 325. A ltra a n a lo g a d a N o ra :
PATRONI, o p . c it., col. 191, fig. 2 4 ; a ltr a in B o ll, d * A r t e
(84) l d . p . 250, p i. XXXIV, 53. 1914, p . 262, fig. 18. U n tipo;, d e riv a to d a A s ta rte , re g ­
gente al petto una colom ba, proviene dalla Sardegna e
(85) C a ta l. M u s . A l a o u i . - S u p p l . (1910), p . 349, n . 143. si trova al Brit. M u s.: P e r r o t-C h ip . p. 451, fig . 323.

(86) Su a n se : M u s . L a v i g e r i e 1°, p . 185, p i. X X V II, 1; A un altro tipo egittizzante, in cui la dea è rap p re­
R e v u e a r c h . (1898) 2°, p . 86, f. 3a. sen tata in atto di reggere contro il p e tto co m e « u n lu ngo
b a sto n e » a c c e n n a il DELATTRE in R e v . A r c h . 1890, g ià
(87) M us. d . C o n s ta n tin e , p . 25, p . 85 (pi. Ili, 4). c it., p . 12 e fig. 4 a lla tav . I : tip o c h e io c o lle g h e re i
alla rappresentazione antropoide di una stele cartaginese
(88) P a t r o n i , o . c., tav . X V II, 1 q. ; il M i l a n i (S T M cit. (C .I.S . 2° tab . XX III. 1353).
3°, p . 128 e fig. 535 a p . seg.), collega q u e sta figura n o -
rense al betilo della dea m adre, di R hea concepita come (103) M u s . L a v i g e r i e . S u p p l . (1913) p . 2 4 ; p i. IV , 4
la terra in riposo e orientata..., e nel disco aggiunto nel (C fr. DELATTRE. N e c r o p . d . R à h s . , P r . e tc . (2 a im .) figg.
centro e n ella falce lu n a re so p ra sta n te scorge l’in te n z io n e 16, 17 a p . 9). In S a rd e g n a , o ltre d a lla g ià c ita ta s ta ­
di indicare che la « d e a m ad re an ico n ica » h a in sè il tu e tta (fig. 17), q u e sto tip o è ra p p re s e n ta to a n c h e d a fit­
principio della vita solare e astronom ica... P e r m e, il tili ritro v a ti n el sa n tu a rio d e l N u ra g h e L u g h e rra s (M o n .
significato della strana form a « a croce » della figura no- A n t . XX - 1910 - col. 192: u n e se m p la re sicuro).
rense è sem plicissim a: cioè, quello che è espresso sopra
nel testo, nè più e nè m eno. (104) V e d . B o ll, d ! A r t e 1914, p . 264, fig . 21-a. A n c h e
nella b (un fine prodotto coroplastico, raffigurante una
(89) :T a r a m e l l i B . d ' A r t e 1914, p . 258, fig. 13-a. dea reggente una colom ba e un capretto) si può ima-
ginare una Tanit-A frodite.
(90) T ra tte d a N o t. S c a v i 1908 - p . 160 e p . 159.
(105) M u s é e d ’A l g e r , p . 64 (cfr. p . 27), p i. Ili, 4.
(91) P e r r o t- C h ip . 3°, p . 254, fig. 193; p . 310, fig. 233.
— T a r a m e l l i . N o t. S c a v i cit. - G u id a cit. tav . XXX, fig. (106) In tere ssa n te a q u esto rig u ard o è il tip o di V e n u s
46 (cfr. pag . 41). A n a d y o m e n e , im prontato alla m itologia greca o corrente,
come persistenza e con una concezione particolare orien­
(92) A n c h e nel g ru p p o d i s t e le a f r ic a n e n o n m a n c a n o tale, il q u a le a p p a re co m e sim b o lo a c c o m p a g n a n te T a n it
esem pi di rappresentanze antropom orfe. O ltre alle due in u n a la m in a d ’a rg e n to p ù n ic a , illu stra ta d a l B e rg er
stele, una di H adrum etum e una di C artagine (P e rro t- e di cui parlerem o.
C h ip . p . 54, f. 16; p . 461, fig. 337 — C .I.S . 2° tab .
XXIX. 1571), n elle q u a li il nostro PETTAZZONI h a rico n o ­ (107) C h e sia il velo e ch e ra p p re se n ti la v ò lta celeste,
sciuto il tipo h a th o r ic o (ved. A u s o n ia cit. a n o ta 36), se n e h a p ie n a m e n te ra g io n e il D o u b le t, c h e la illu stra . F a rò
vedano anche altri in C .I.S. 2° tab. XXXVI, 1898; L. n o tare che q uesto tipo, e p recisam en te il p artico lare d el
2383; 1° tab . X L V . 183 (la p ro to m e a la ta d e lla g ià rico r­ velo, ricorda singolarm ente quello b en conosciuto sta­
data stele di A bdeschm um , d ata anche in P e r r o t-C h ip . tuario di S e lè n e , con la falce lunare in fronte e col velo
p. 253, fig. 192). form ante una specie di baldacchino o vòlta. V ed., per
e s., la V a tic a n a (AMELVNG - S c u l p t . V a t i c . M u s . 1°,
(93) Nel P e r r o t - C h i p i e z , 3°, p . 78, è m esso in d u b b io ; n . 341, tav . 55), la C a p ito lin a (STVART IONES - C a ta l. a n c .
per contro ved. A u d o lle n t, o. c. p . 384.

- 63 -

S c u l p t . C a p i t . (1912), p . 117, n. 46, tav . 24). II s e m ic e r­ n . 2 6 6 ; p . 167 s ., n n . 299-309 — G s e l l . M u s . d e T h e -
chio form ato dal velo e che accom pagna Selène in un b e s s a , p . 73, n . 3 (pi. X, n . 7) : n o n è C e res, n è P ro s e r­
grandissim o num era di altre figurazioni, è stato diversa- pina, m a sem plicem ente Caelestis.
m ente spiegato, sia com e sim boleggiante l’alone lu n are,
sia ancor più sem plicem ente (cfr. R o s c h e r - M ith . L e x . (124) C a ta l. n . 149: «in q u e sto e s e m p la re la d e a tie n e le
a M o n d g Ó ttin , col. 3134 — LEGRAND in D a r e m b e r g - S a g lio m ani posate su le ginocchia, com e n ella statu etta trip o ­
a L u n a , p . 1390) : c e rto e sso tra e o rig in i m o lto a n tic h e . lina.
Il riscontro col m odesto rilievo di V ieil A rzeu è singolar­
m en te notevole ; a n ch e nel classico tip o d i S elène, il (125) I d . n . 299, p i. X C III, 1.
velo a sem icerchio p u ò b e n a p p a rire com e il sim bolo
della volta celeste. (126) T araM E L L I. G u id a cit. p . 43 e tav . X V III - B o ll,
d * A r t e 1914. p . 261 ss ., figg. 15, 16, 17. A n c h e d a C a ­
(108) M e t a m . V I, 4 (ed . H e lm , p . 131); c fr. D i o C a s s io gliari: G u id a , p. 68.
LXXIX, 12 — T e r t u l l i a n . A p o i . 12.
(127) P a t r o n i . N o r a , col. 163, ta v . X III. 1, 2.
(109) R e c h e r c h e s d e s A n t i q u i t é s (1890), p . 112, fig. 90
— cfr. AVDOLLENT, o . c . , p . 376 e ToU TA IN q u iv i cit. (128) T a r a m e l l i . M o n . A n t . L in c e i XX0 (1910), col.
179-193 e figg. 9-15. — N o t . S c a v i 1911, p . 238, fig. 12.
(110) C o h e n 3°, 662. V ed. anche un incensiere di T harros, con le sem bianze
fo rse d i T a n it, e lle n ic a m e n te e se g u ite : B . d ’A r t e 1914.
(111) I d . 4o, p . 27, n n . 217-227 — p . 153, n n . 96-102. P. 265, f. 22.

(112) F v r t w a e n g l e r - D i e a n t i k • G e m m e n , p . 303, m. 54, (129) Sul tipo d e lla pró to m e, sim ile a q u e lla n o ren se
tav. L X V . Sotto, la sc ritta : A p p o v io g av efb ix ev est aycrifco (fig. 34a), ci s a re b b e d a d isc o rre re a p a rte , c h e si p re s ta
I D io sc u ri associati alla D ea Caelestis com paiono anche alla risoluzione di un problem a, analogo a quello che
in altri m onum enti (ved. p ag . 56 del testo). p resen tan o terrecotte sim ili di Sicilia e d e ll’Italia m eri­
dionale. R im ando perciò alle fondam entali osservazioni
(113) M e r l i n - L e S a n c t . g ià c it., p . 10, tav . V I, fig. 2. d e ll’ORSI in N o t . S c a v i 1913. S u p p l. p . 81 ss. c o n c ita z.
N el C a ta lo g u e d . M u s . A la o u i il P o in so tt la c h ia m a se n z a bibliogr. acconcie. Certo è che, m ancando attributi precisi
altro A targatis. e titoli dedicatori, cosifatte figurazioni m uliebri si ad atta­
no a più divinità, sieno esse A frodite, D em etra o K ora,
(114) C a ta l. S u p p l . (1907), p . 69, n . 1136. Iuno, C aelestis e cosi v ia! Il p ro b lem a sorge circa l’id en ­
tificazione, talvolta im possibile. la m i dom ando se, per
(115) I d . id . (1909), p . 183, n . 775 — C a ta l. (1897), p . caso, non debba credersi che un tip o a rtistico , ferm ato
160, n n . 113-114. in m a tr ic e in u n cen tro qualsiasi di attiv ità artfistico-in-
dustriale, non possa essere servito a più scopi. Cioè, per
(116) M u s . L a v ig e r ie . 2°, p . 6 0 ; tav. X V I, 7 : a torto via di com m ercio, un tipo quasi unrco^può essersi diffuso
il D elattre ch ia m a C ibele a n ch e la d e a d e lle m o n ete im ­ in località varie e ad attata ai culti diversi ; non sarebbe
periali, ricordando queste. un fenom eno strano di in dustrialism o! P e r l’identifica-
ziione, il concetto to p o lo g ic o , sul q u ale h o insistito, p u ò
(117) V e d asi, a d e s., la figura d i A ta rg a tis sul leo n e in ragionevolm ente farci da guida, alm eno per determ inati
u n a m o n e ta d i H ie ra p o lis ( D u s s a u d . R e v u e A r c h . 1904 paesi, com e la Sardegna.
(2) p . 242, fig. 25).
(130) T a r a m e l l i . G u id a cit. p . 68.
(118) P e r r o t- C h ip ie z 3°, p . 425, fig. 299 (d a C o rn u s,
nel M us. di C agliari — pag. 450, f. 322 nel Brit. M us.). (131) DELATTRE. L a n é c r o p . d e s R à b s e tc . cit. (3 a n n .)
A ltre nel M useo di Cagliari, più prossim e ad A starte, con fig. 7 a p . 9 .
m elograno e co lo m b a: T araM ELLI. G u id a , cit. p. 43.
(132) (C fr. D e s s a u . /. /. s., n . 4433): « a e d e m q u a m
(119) C o h é n . 4°, p . 388, n n . 14-20.
C assia M a x im u la , fia m m ica d iva e P lo tin a e, C a d e s ti d ea e
(120) A fro d ite, q u a l d e a sig n o ra d el cielo e d e lle stelle, vo vera t, S ex tili M artialis m aritu s, sa cerd o s p u b lic u s, o m ­
h a tra d iz io n i b e n a n tic h e e d è o rig in a ria d e ll’O rie n te . n ib u s h o n o rib u s fu n ctu s, e t M a rtia lis fìliu s, fla m e n p e r ­
L ’A fro d ite O Ù Q cm a d e i G re c i è in fa tti id e n tic a a lla se m i­ p etu u s, a ed ilis, su o su m tu a solo a edificatam d . d ., m ar-
tica A starte, e questa alla sua volta rivive n ella dea C a e ­ m orih u s e t m u seis e t statu a P u d icitia e A u g . e t th orace
le stis pùnico-rom ana, tipo V enus. (Cfr. DECHARME. M i- C aelestis A u g u sta e orn averu n t et d ie d ed ica tio n is d ecu -
t h o l . p . 187 — F v r t w a e n g l e r in R o s c h e r a A p h r o d . c o i.
391). E che le m o n ete di Soém ias rap p resen tin o la d e a r io n ib u s s p o r tu la s d e d e r u n t ».
cartaginese rom anizzata e non la sem plice V enus U rania,
si può con tutta sicurezza afferm arlo, per la stessa ra­ (1 3 3 ) D e l a t t r e , M u s . L a v ig e r ie , 2 ° , p . 15, p i. I li, 6.
gione addotta nel testo : Julia Soém ias è la m adre d el­
l ’im p e ra to re c h e tra sp o rtò in R o m a la sta tu a c a rta g in e se . (134) BERGER, L a T r i n i t i c a r t h a g . in G a z e t t e a r c h é o l .
1879, P . 133-140 e p . 222-229; 1880, p . 18-31 e p . 164-
(121) M e r l i n , o. c ., p . 18 (cfr. p . 42), p i. V a = C a t a l . 169, (la rip ro d u z io n e a p i. XXI d e l 1879). C fr. M u s é e d .
M u s . A l a o u i . S u p p l . (1909), p . 160, n . 246, p i. L X X X II. C o s t a n t i n e , p . 52 e AVDOLLENT o c . c ., p . 3 8 0 : la la m in a
andò perduta in occasione del sua trasporto a Parigi per
(122) S e m b ra ch e sia a p p u n to il v elo a n c h e a c o p rire le l ’esp o siz io n e u n iv e rsa le d e l 1878.
ginocchia e non un m antello. Si confronti con la statuetta
d i T e b e ss a cita ta sotto a n . 123. (135) Il B e rg er c h ia m a in fa tti « c o u r o n n e c r é n e l é e » l ’o g .
getto in questione. C he T anit, com e protettrice di città,
(123) C a ta l. A l a o u i . S u p p l . (1909), p . 147, n . 149; p . 162,

- 64 -

porti sul capo una corona m urale, non sorprende. A ltri (149) I d . id . n . 2.
frontali, con le figure delle due divinità ved. in GAVCKLER,
N é c r o p . p u n . d e C a r th . (1915) p a g . 550, tav . 235a (d ’a r ­ (150) L a non p e rfe tta conservazione d el rilievo non
gento); in B e s n i e r - B l a n c h e T , C o l l e c t . F a r g e s (1900) p i. p e rm e tte di riconoscere ch iaram en te l’acconciatura d ella
IX (di bronzo). P ro b a b ilm e n te so n o d ’e p o c a ro m a n a . te sta d iv in a . S u l ’o rlo d e i c a p e lli, div isi in trec cio lin e , c ir­
co n d an te il viso, si vede u n a corona a sem icerchio lu n ato
(136) P e r il sim b o lo V e n u s A n a d y o m e n e v e d . p iù so ­ su cu i p o g g ia il velo, che è m olto rilevato. Si h a quasi
p ra a not. 106. 11 B erger, d o p o a v e r stu d ia to il sig n ificato l ’im p re ss io n e d i u n i n f u l a ; e n o n è d a e sc lu d e rsi c h e si
dei vari sim boli, conclude che il fro n tale arg en teo ci m o ­ tra tti d e ll’a c c o n c ia tu ra sp e c ia le a d o p p io d ia d e m a , o tte ­
strava i tre aspetti della grande dea cartaginese, a p iu t­ nuto tirando in alto i capelli, in uso presso le donne ro­
tosto i tre principi che ella ra p p re se n ta, com e U r a n ia - m ane sul p rincipio del 2° secolo im periale ; (cfr. la testa
P andem os - P ela g ia (Hera, A phrodite, Artem is). d e l M us. n a z . ro m ., in PARIBENI. B o i! , d ’A r t e 1909, p .
290, fig. 2).
(137) C a ta l. p . 252, n. 392, p i. X L II.
(151) C .I.L . n . 16526 - E p h . e p . V , 654. Sono i d u e soli
(138) R e v u e A r c h é o l . (1898) 1°, p a g . 234, fig. 35. C a ta l. ricordi africani della rom ana O ps.
A la o u i (1897), p . 159, n n . 107, 108, 109 (pi. X X XXV I,
107) — S a p p i . (1909) p . 185, n n . 769-772, 773. — G a u c - (152) C ité s r o m . c a p . 3°, p . 224.
k l e r - G o u v e t , M u s . , d e S o u s s e . p . 58, n n . 8-9. — Dov-
B L E T -G a v ck ler, M u s . d . C o n s ta n tin e , p . 58. — GAVCKLER. (153) C o h é n , 2°, n n . 568-571 : O p i a u g u s ta e — 3°, n n .
M u s. d e C h e r c h e l, p . 71. (C fr . CAGNAT-CHAPOT, M a n . 32-37 : O p i d iv in a e . C fr. H lL D in D a r e m b e r g - S a g lio a O p s
P . 437). — WlSSOWA in R o s c h e r , M . L . col. 935. Il C o h é n è p iù
in c lin e a le g g e re O p i s e n o n O p s e a v e d e re 1’im a g in e
(139) L a lu ce rn a m isu ra in lu n g h e z z a m . 0 ,0 9 ; il su o allegorica della Ricchezza.
m ànico è spezzato; su la sp alla dello scu d etto è u n a fila
di perline ; m anca la m arca di fabbrica. (154) V e d . i rilievi tarentini : GASTINEL in R e v . A r c h .
1901 (1) p . 50 s®., fig. 4 a p . 52 — P e t e r s e n in R ò m .
(140) M u s . d e S o u s s e . p . 87, n . 22, p i. X V II, 21 : nel M i t t h . 1900 (p. 20, p . 24); cfr. R e in a C H . L e s th e o x é n i e s
rovescio il b u sto d i H élio s. e t l e v o i . e c c . , in R e v . A r c h . 1901 (2) p . 38 ss. (ripubbl.
in C u lte s , M y t h e s e t R e li g . II0. p . 42 ss.).
(141) C a ta l. S u p p l . p . 56, n . 65, p i. X I V : d a u n te m p io
dedicato a V e n e re in B ijg a (Bisica). C fr. AVDOLLENT, oi. c. (155) A ltre ste le co n 1’im a g in e d i H é lio s-B aal e d i Selé-
p. 379 — C a g n a t - G a v c k l e r , M o n . h i s t . p . 95. ne-T anit : M u s. d e C o n sta n tin e , p. 86, pi. IV , 3 — M u s.
d e T im g a d , p . 20, pi. V , 2, 3, 6. D escriverle sareb b e o r­
(142) M u s . L a v i g e r i e 2°, p . 13, n . 2, p i. III. m a i s u p e rflu o ; l ’im a g in e fe m in ile c h e in esse c o m p a re
rientra nel tipo di Caelestis quale A rtem is-lunare.
(143) U n ’a ltra testa in m a rm o lu n e n s e , p ro v e n ie n te d a
C herchel (GAVCKLER, M u s . d e C h . p . 137, 3 ; p i. X IV ) e P iù difficile sarebbe, se non del tutto im possibile, ri­
in quel m useo conservata, è dal G a u ck le r identificata con ferire alla dea cartaginese m olte piccole statuette votive
Iside, che fu m olto v en erata nell an tica C aesarea. In fon­ in terracotta, di bassa epoca e di lavoro grossolano, recu­
do può anche appartenere a una statua di Caelestis (sul perate negli scavi di C artagine, le quali rappresentano
velo che circ o n d a la te s ta v ’è la fa lc e lu n are ) ; è o p e ra una donna velata, drappeggiata e seduta. (V ed. C a ta l.
del 3° secolo im p eriale. A l a o u i . S u p p l . (1909) p . 155, n . 210) — così co m e a ltre
c o n sim ili dii S a r d e g n a ( T a r a m e l l i . G u i d a c it. p . 49 e ta v .
(144) C a g n a t , M u s . d e L a m h è s e , p . 5 3 ; p i. IV , 7, 8, 9. XX XVII, fig. 58). Inoltre, h o trascurato a b ella po sta di
citare altri pochi m onum enti, sia sardi che africani, i
(145) C a ta l. S u p p l . (1907) n . 1074, p i. L , 2 e n . 1098, p i. quali potevano dar luogo a discussione, senza alcuna
LI, 1. L a id en tific az io n e fa tta d a l P o in so tt m i s e m b ra utilità. A ggiungerò infine che non ho citato le figurazioni
completamente errata in quanto alla testa b arbuta nel delle m o n e te di C artagine, di O ea, e di M alta, perchè
centra, in cui egli vede Iuppiter ; basta pensare alla stele n o n p o tre b b e si so ste n e re co n q u a lc h e sic u rez za l ’ip o tesi
di Lam besi. Nel registro superiore poi com paiono i D io­ c h e in esse c o m p a ia 1’im a g in e d e lla d e a celeste . (Si v e d .
scuri. in MùLLER L ., N u m i s m . d . V a n e . A f r i q u e (1860-62 e 74),
voi. 2°, p a g . 4, 5, 10, 12, 23, 50, 51, 58, 167; 3° p a g . 38,
(146) Su la tria d e d iv in a v e d i a n c h e T o U T A IN , C i t é s . . . 48, 62, 69, ecc. — M a y r , D ie a n t. M iin z . d . i. M a lte , p ag .
p. 218 e D e S a tu r n i d e i . . . p . 39, 41 ; p i. II, ivi cit. 8-10; q u e lle d i O e a (M u ller 2° p a g . 16) ci o ffro n o u n tip o
di « M in e r v a ».
(147) G SE L L , M u s . d e T h e b e s s a p . 16, p i. Ia, 2 e 4. (C fr.
C .I.L . V ili0, 16696 e 16697).

(148) I d . p i. 1° n . 4.

- 65 -

INDICE

DELLE FIGURE CONTENUTE NELLE TAVOLE.

T A V O L A I»

Fig. la - Statuetta fittile proveniente d a S ciala Sciat (M useo T ripoli).
2a - L a p recedente (di lato).
3a - Pilastrino-aretta di una tom ba di G argaresc (M useo Tripoli).

T A V O L A 2a

F ig . 4 a - B etilo d a N o ra (PATRONI - N o r a , c o l. 136, fig. 5 ).

5a - S te le n o re n se (PATRONI - o. c ., ta v . X V I, 1-a).

6a - » » ( P a t r o n i - o. c ., tav . X V III, 1-6).

7a - » » (P a tro n i - o . c ., tav. XVI, 2-a).

8a - S te le d a L ilib e o (C. I. S . 1°, ta b . XXIX, 138).

9a - Sim boli d i stele p ù n ich e:

A : d a C . I. S . 1°, ta b . X L V I. 235 ( C a r th a g o ) .

B: id. id . tab. LV II. 436 (C arth ago).

C : id. id . ta b . XXX. 162 ( C a r a lis ) .

T A V O L A 3a

Fig. 10a - S te le p ù n ic a d e l M u seo L a v ig e rie ( M u s . L a v i g . p i. I, 3).
1 la - S tele p ù n ic a d e l M useo d i C o n sta n tin e (M us. d . C o n s t, p i. Ill, 3).
12a - S c a to la d e l M u seo L a v ig e rie ( M u s . L a v i g . p i. XXXI, 15). 4)
I3a - Stele neo-pùnica del M useo di C onstantine (M u s. d . C o n st, p i. Ill,

T A V O L A 4a

Fig. 14a - S te le n o re n se (PATRONI, o. c. ta v . X V II, 1-c).

15a - » » ( id. id . tav. X V I, 1-6).

16a - S te le su lc ita n a (B o ll, d ’A r t e , 1914, p a g . 258).

17a - S ta tu e tta fittile del M useo di C agliari (B o ll. d * A rte , cit., pag. 263).

18a - S te le n o re n se ( P a t r o n i , o . c., tav. X V III, 2 -d).

19a - S te le su lc ita n a ( N o t . S c a v i , 1908, p a g . 160).

20a » » ( id . id. id . p a g . 159).

T A V O L A 5a

F ig . 21a - S ta tu e tta n o re n s e ( P a t r o n i , o . c . ta v . X III, 1).
22a - S ta tu e tta d a T h a rro s (B o ll, d*A r t e , cit., p a g . 262).
23a - S ta tu e tta d el M useo L av ig erie (M u s . L a v ig . S u p p l. pi. IV , 4).
24a - R iliev o d a V ie il-A rz e u n e l M useo d i A lg e ri (M u s . p i. HI, 4).

TA V O LA 6a

F ig. 25a - R iliev o d a S e tif (R e c h e r c h e s d e s A n t i q . fig. 90).
26a - M o n e ta d i S e ttim io S e v e ro ( C o h e n . IV 0, p a g . 27).
27a - G e m m a d i A m m o n io s (FVRTWAENGLER, A n t . G e m . , tav. LXV).
28a - L ucerna del M useo Lavigerie (M ils. L a v ig . pi. XV I, 7).

T A V O L A 7a

Fig. 29a - S ta tu e tta sa rd a del B ritish M useum ( P e r r o t- C h ip ie z , fig. 332)
30a - M oneta d i I. Soem ias (C o h e n . IV °, p a g . 388).
31a - S ta tu a d i S iag u (M ERLIN, p i. V . = C a ta l. M u s . A l a o u i , 1909, p i. LXXXII).
32a - S ta tu e tta d e l M u seo A la o u i ( M u s . C a t a l . p i. X C III, 1).

T A V O L A 8a

Fig. 33a - P ro to m e d a T h a rro s (B o ll, d ’A r t e , 1914, p a g . 260).
34a - P r o t o m e n o r e n s e (PATRONI, o . c . , t a v . XIII, I).
35a - B usto d e l M u seo L a v ig e rie ( M u s . L a i) ., p i. I li, 5).

T A V O L A 9a

Fig. 36a - F rontale argenteo d a B atna (Dis, G iam m iti d a G az. arch. 1879, p i. 21).
37a - L ucerna rom ana del M useo di T ripoli.
38a - T e s ta d a B isica (M u s. A la o u i. S u p p l. pi. XIV).

T A V O L A 10a

F ig. 39a - S te le d e l M u seo d i L a m b e s i ( M u s . p i. IV , 9).
40a - S te le d e l M u seo A la o u i ( M u s . S u p p l . 1907, p i. L I, 1).

TAVOLA lla

F ig . 41a - S te le d i G u in ifid a ( M u s . T h e b e s s a , p i. I, n . 4).

42a - » » » ( id. id . pi. I, n. 2).

- 67

AGGIUNTA.

Il presente lavoro fu consegnato al direttore non veder diminuito, per quanto potrebbe es­
serlo, il valore della fatica occorsami nel rac­
del «N o tiz ia rio », Professo* Lucio Mariani, cogliere il materiale adatto, ma sopra tutto al
nel novembre del 1919. Esso era già in via di fatto della diversa finalità e della diversissima
composizione, durante il 1920, quando è usci­
to il IV volume dell’opera di S t. G s e ll su la conclusione dei due lavori contemporanei. An­

la «Storia antica dell’Africa del nord». zi, potrà riuscire non ingrata la visione del
In quest’ultimo volume, intitolato « L a c iv i­ «parallelo ».

lis a tio n c a r th a g in o is e », lo Gsell tratta ampia­ La trattazione fatta dallo Gsell è a compi­
mento di un’ opera generale, essenzialmente
mente e con la sua sòlita maestria del culto storica; quella fatta da me è invece uno stu­
cartaginese, e quindi di T a n it. In più, nel ca­ dio esegètico particolare, nel campo artistico,
pitolo su l’Industria (pag. 53-108) dà notizie
precise su la ceramica punica e, in particolare, e in più corredato da copiose illustrazioni.
su le statuette in terracotta dei vari stili (p. 66
ss.); e infine parla anche delle ìm a g in i d i L’idea dello svolgimento della figura statua­
A s to r te e d i T a n it (pag. 269-277), compiendo ria dal betilo attraverso il simbolo schematico,
così queirutile lavoro sintetico, di cui menzio­
navo il bisogno in principio del mio scritto, resta il fondo « personale » del mio scritto nel
data l’insufficienza del libro dell’i4ù d o lle n t, 1919, il quale, purtroppo, nel mentre aggiungo
il più completo fino allora. queste parole, non è ancora uscito alla luce,
nè so quando lo potrà 1
Mi sarebbe stato facile, pur con grave in­
comodo della tipografia, aggiornare il mio la­ Rimanga dunque stabilita come « aggiunta »
voro sul volume dello Gsell, tanto più che alla bibliografia data a nota 9 (su la figura
nelle non molte pagine dedicate alle figura­ divina) la citazione di questo IV volume dello
zioni artistiche della dea cartaginese l’esimio Gsell, pag. 23 ss. Sostanzialmente, l’A. non
studioso francese procede al loro raggruppa­ si discosta da ciò che ormai si era concluso
mento con un c r ite r io c o m p le ta m e n te d iv e r s o rispetto a Tanit-Caelestis e che io ho rias­
da quello da me seguito. Inoltre, dato il ca­
rattere speciale dell’opera sua, vi manca la sunto. Egli riconosce esplicitamente in Tanit-
documentazione illustrativa. Penè-Baal la divinità principale di Cartagine,

Le fonti bibliografiche e museografiche usa­ «almeno dal tempo delle guerre puniche», e
te sono le stesse : i due lavori vengono così a
riscontrarsi e completarsi in modo insolito. finisce per concepirla come « una forma afri­
cana » dell’Astarte orientale (p. 265); in più
Da parte mia, l’aver mantenuta l’integrità
del mio scritto, quale era nel 1919, e l’aver ci­ crede che essa vada identificata perfettamente
tato in aggiunta così il volume dello Gsell, ap­
parso prima della pubblicazione tardiva (per con la /uno venerata a Cartagine (p. 258), lu­
cause del tutto estranee alla mia persona), non meggiando più diligentemente i suoi rapporti
vogliasi attribuire unicamente al desiderio di con Didone, secondo le idee degli antichi
(p. 258). Sostiene poi, con calore e a ragione,

che essa non fu identificata con D e m e te r , con­
trariamente all’ idea del Clermont-Ganneau
(p. 267 ss.), anche da me ripudiata.

68 -

Dove non convengo con lo Gsell (p. 260), e Trattasi di brevi inscrizioni incise su alcuni
per ciò che ho scritto a p. 56-57 è nel ricono­ monumenti di stile egittizzante, scoperti a Se-
scere O p s sulle s te le d i T e b e s s a accanto a Sa­ r a b it e l C h à d e m nel Sinai dalla missione gui­
turno; benché nella pagina recente l’A. proce­ data dal Petrie nel 1905. Sulla base del petto
da al riconoscimento con qualche riserva, non di una sfin g e (ved. fig. 141 e 139 in P e tr ie -
espressa già nella sua antecedente illustrazione R e s e a r c h e s in S in a i, e cfr. p. 129) sono inci­
del Museo di Tebessa. si dei segni che l’Eis/er (o. c., inscr. n. 347)
legge TANIT.
Quanto alle figurazioni in generale, e so­
pra tutto in riguardo a quelle d’Africa e di Non interessano qui le discussioni circa la
Sardegna, anche lo Gsell nota che « Tanit-P. cronologia più o meno antica dei monumenti
B. o Astarte vi si riconosce ora con certezza, e circa l’origine della scrittura, ecc. ; il fatto
ora con verosimiglianza» (p. 269 ss.); da par­ importante è la presenza del nome TANIT
te mia, ad avvalorare questa verosimiglianza, nell’ ambiente orientale. Questo nome d’ al­
tronde era comparso già nell’epigrafe bilin­
ho insistito sul concetto «topologico». gue, greca e fenicia, C. I. S. 1°, 116 = C. I. A.
Devo anche notare che lo Gsell sostiene ra­ II0, 3, n. 3318 (cippo ritrovato fra le mura e
l’Accademia in Atene), la quale portava il
gionevolmente come i Fenici d’Africa abbia­ nome di un « servo di Tanit » (a b d ta n itu s) na­
no pure rappresentato la loro somma dea con tivo di S id o n e .
testa d i leo n e, seguendo in ciò un uso egizio
(p. 274-5); egli infatti darebbe il nome di Ta­ Terminando, non posso non domandarmi
nk alle dee le o n to c e fa le , d’ epoca romana, se nella sfinge di Serabit el Chàdem dobbia­
mo vedere rappresentata la dea nominata dai
scoperte presso Hammamet (ved. M e rlin , L e segni incisi. Ove ciò vogliasi ammettere, ag­
sanct. pagg. 7, 16, 44-47 e pi. Ili; cfr. C a g n a t- giungeremo questo tipo, interamente egittiz­
C hapot, 1° fig. 229) ; le quali furono invece da zante, fra le più antiche figurazioni del IV
me trascurate. Tale modo rappresentativo sa­ gruppo (pròtome-thorax), avvertendo che an­
rebbe assai singolare, ma dovuto a un preciso che in Sardegna, fra i monumenti dell’età pu­
fenomeno d’influssi esterni. nica non manca la sfin g e (cfr. T a r a m e lli -
G u id a d . M u s e o N a z . C a g lia r i, pag. 40).
Una affermazione dello Gsell (a p. 244 : au-
cime in sc rip tio n p h è n ic ie n n e d ’O r ie n t n e m e n - ***
tionne T a n it P e n e B a a l) ha bisogno di una do­
verosa rettifica, che varrà pure come un’altra
aggiunta del mio scritto.

*** Devo sinché ricordare quanto il TARAMELLI
ha scritto a proposito di una importante a re tta
Nel recente studio di R o b . E isle r - D ie m a rm o re a con bassorilievi rappresentanti di­
Kenitischen W eih in sch riften d . H y \s o s z e it im vinità, scoperta nel luogo dell’antica S u lc is
B ergbau geb. d . S in a ih a lb in s e l ecc. (1919) c’è (N o t. S c a v i 1919, pag. 151 ss. e spec. pag. 157-
una interessante novità, consistente nella più 159), mostrando giustamente la sua incertezza
retta lettura delle inscrizioni in caratteri figu­ nell’identificazione delle divinità rappresenta­
rati, simili ai geroglifici egiziani, dell’antico te, dopo opportune e saggie osservazioni sulla
fenicio o cananeo, già prima studiate dal Se- ((trinità cartaginese » e sugli aspetti della Ta­
the (in N a c h r ic h t. d . K . G e s e lls c h . d e r W is - nit africana.
sensch. za G ò ttin g e n , 1916, 2°, p. 88 ss. -
1917, p. 437 ss.). Ugo Antonielli.

Roma, Gennaio 1921.

— 69 -

AnTO N IELLI - T a n it-C a elestis

TAVOLA I

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

A n T O N IE L L I -

T A V O L A II

ABC Volume III

Fig. 9

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE

A n t o n ie l l i
Tanit-Caelestis

Fig. 12 Fig. 13

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

A N T O N IE L L I - V a n it-C a e le stis

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

A n t O N IE L L I -

TAVOLA V

Fig. 24 Volume III
NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE

a n TONIELu anil- Coelestis

t a v o l a iX

Fig- 36

A n t o Ni e l u *&

an “ - C °'l'stU

Ta v o l a x

Fig. 39

Fig. 40

1Volui»e

OGICO pELL£ COIiLQNIE
n o t ,ZIAR»0 AB'c H E ° l ' Ml-n i s t e R °

A n t ONIELLI -

TAVOLA XI

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III



G R U PPO DI DIONISO CON F A U N O E P A N T E R A
NEL MUSEO DI TRIPOLI



GRUPPO DI DIONISO CON FAUNO E PANTERA
NEL MUSEO DI TRIPOLI.

Anche la piccola collezione di statue del abbandonato sulla spalla dell’altra figura uma­
Museo di Tripoli ha il suo colosso, che tutte na vicina. La gamba sinistra, completamente
sovrasta per dimensioni, per numero di perso­ rilasciata, si piega in avanti, ed il suo movi­
naggi, per movimento d’insieme. mento è ancor più accentuato da un rialzo del
plinto su cui poggia il piede; sotto ad esso
Da mano esperta, in ottimo marmo greco, snoda le spire un serpente, in apparenza mo­
è in esso trattato il motivo ben noto di Dioni­ tivo paesistico, ma nel concetto deH’artista
so accompagnato da un Fauno e dalla pan­ posto lì certo per rammentare il culto prestato
tera. dai devoti del Dioniso mistico. Il braccio de­
stro della divinità, oggi mancante, era levato
Trasportato in Tripoli già al tempo dei Tur­ in aria e piegato sulla testa, leggermente re­
chi, che lo avevano tolto dalle rovine di Lep- clinata ed incorniciata da una fluente capiglia­
tis Magna, presso Horns, fu da essi eretto so­ tura ondulata, della quale due lunghe ciocche
pra un modesto piedistallo innanzi al loro Cir­ superstiti ricadono sul petto. Lo sguardo, leg­
colo ufficiali. (*) germente abbassato, doveva volgersi vago ed
assorto innanzi a sè, senza fissare il Fauno che
Il torso del Fauno giacque a lungo in terra è al suo fianco. Il corpo di questo Fauno, nu­
accanto al resto, senza che niente fosse fatto do e virilmente sviluppato, è in parte coperto
per rimetterlo al suo posto; solo oggi nella da una stretta nebride, che, annodata per i
nuova sede, per mezzo di un’apposita arma­ zampetti sulla spalla sinistra, scende a fa­
tura, il gruppo ha ripreso l’aspetto originario, sciargli 1*addome e le reni, mentre la lun­
per quanto mutilato dal tempo e dal fanati­ ga coda pende sulla coscia sinistra. Il brac­
smo dei musulmani che lo rinvennero.
cio destro, insinuato fra il manto e il dorso
Il dio, che solo è stato scolpito in propor­ del nume, poggia con la mano sulle reni di
zioni molto maggiori del vero, vi è rappresen­ questo; il resto della persona invece, legger­
tato come un giovane dalle forme effeminate, mente girato verso il divino compagno, si
quasi interamente nude, che V h im a tio n , ap­
pena trattenuto sulla spalfet sinistra, è scivola­ protende di fianco, con il busto un po’ recli­
to scoprendo per intero il tronco, fino a fer­ nato all’indietro, e, per meglio osservare, por­
marsi sulla gamba piegata in avanti. Tut­ tato tutto sulla gamba sinistra, di cui non
to, nell’atteggiamento della persona, indica
mollezza e abbandono. Appena sostenuto dal­ rimane che il piede sul plinto, mentre la de­
la gamba destra tesa, su cui il fianco s’inar­ stra rimaneva sollevata. Il braccio libero, di
ca accentuatamente, egli appoggia il gomito cui non c’è più che il moncone, ricadeva lun­
sopra un troncone d’albero intorno al quale si go il fianco sui cui scorgesi traccia del soste­
avvolge un sarmento di vite; l ’avambraccio è gno, e stringeva forse in pugno qualche ogget­
to, un p e d u m o una sy r in x . Per completare
(1) Il M e h ie r DE M a t h u i s i e u l x n e l s u o R a p p o r t s u r armonicamente il gruppo, che altrimenti a-
vrebbe presentato un notevole squilibrio nel­
urie m is s . sc ie n t. en T r ip o lita in e , in N o u v . A r c h , d e s la sua composizione, lo scultore ha posto pres-

M iss. X (1902), ta w . 9-10, n e d ie d e u n a p rim a n o tiz ia

fo rza ta m en te im p e r fe tta . Il g r u p p o , s e n z a p e r ò il F a u n o ,

è a n c h e rip ro d o tto d a l REINACH, R é p . S ta i. IV , p . 6 3 .

- 73 -

so la gamba destra del dio, accentuatamente Fauno o Sileno o Satiro o altrimenti. Trala­
obliqua, l’animale a lui sacro, la pantera. Es­ sciati, come è ovvio, i prototipi dell’uno e del­
sa è seduta sulle zampe posteriori, con quella l’altro, che nelle prime concezioni di un’arte
anteriore destra puntata a terra e l’altra (man­ severa dobbiamo pensare disuniti, l’A. ha os­
cante) sollevata ed appoggiata sopra un og­ servato che in certi monumenti Dioniso, in
getto di cui non è rimasto che l’attacco sulla preda all’ebbrezza, si appoggia al compagno,
base, insufficiente per determinarne la specie. ma non ristà, che anzi lo segue nel suo cam­
La testa, anch’essa dispersa, era alzata verso mino; in altri, invece, il dio completamente
il viso della figura centrale, sulla quale l’arti­ ebbro si abbandona tra le braccia di colui che
sta, non contento di averle dato proporzioni lo accompagna con un atteggiamento tale da
molto maggiori che alle altre, volle inoltre ri­ far nascere dei dubbi sulle buone intenzioni
chiamare l’attenzione dell’osservatore, artifi­ di chi apparentemente vuole essergli solo di
ciosamente inducendolo ad imitare lo stesso sostegno. Un’altra parte, infine, ci rappresenta
movimento dei due esseri che aveva posto ai Dioniso fermo, ma con tutte le membra rilas­
lati. sate per effetto del vino che gli annebbia lo
sguardo e lo rende insensibile ai richiami e
In questa figura di Dioniso giovane, come agli incitamenti dei satelliti, che gli si acco­
in quella di parecchi altri gruppi simili giunti stano solleciti della sua persona, cosicché sem­
sino a noi, risulta evidente l’influenza dell’ar­ bra non accorgersi neppure del loro contatto.
te prassitelica, ove se ne tolga Y h im a tio n che
in parte ne adombra il corpo; nè l’aggiunta di Da tale contrasto di atteggiamenti, genera­
questo indumento, che ci riporta al tipo mol­ to forse in un primo tempo dallo sforzo di
to diffuso dell’Apollo Pitio, diminuisce dav­ qualche artista di collegare due prototipi de­
vero nel caso nostro il pregio del lavoro, che stinati a rimaner separati, sorse poi il biso­
anzi il drappeggio si fa notare per la sobria gno, in artefici di tendenze più veriste, di a-
disposizione delle pieghe, schiva di ricerca­ malgamare meglio le due figure, facendole
tezze e di effetti artificiosi. entrambi partecipi dello stesso sentimento,
che, sia pure in forma meno palese che altro­
Meno felice appare invece la figura del Fau­ ve, vedremo già esistere nel nostro gruppo ed
no, per quanto forse sul nostro giudizio influi­ in alcuni simili. Fra tutti, per identità di atteg­
sca il cattivo stato in cui ci è pervenuta; lo giamento nelle figure corrispondenti e per le
stesso artista del resto, per averla fatta così dimensioni ugualmente ragguardevoli, per cui
piccola rispetto a quella del dio, la dovette con­ si possono far risalire ad una stessa tendenza
siderare un’aggiunta di secondaria importan­ artistica, richiama la nostra attenzione il grup­
za e non indispensabile, come era già avve­ po del Museo delle Terme in Roma, già ap­
nuto in altre opere ispirate allo stesso sog­ partenente alla collezione Ludovisi (1). La ri­
getto. spondenza è infatti precisa, tranne poche dif­
ferenze esteriori : la figura del dio è in quello
La dott. Alda Levi, in un chiaro ed interes­ completamente nuda, ma perciò forse più af­
sante articolo su questo tema, (]) ha cercato fine al tipo preesistente da cui fu desunta; l’at­
di suddividere altre figurazioni simili in diversi teggiamento della persona è l’inverso di quel­
gruppi, secondo il momento in esse rappre­ lo del Dioniso del nostro gruppo, che mentre
sentato dell’azione che si svolgerebbe tra Dio­ qui egli è inclinato sulla sua sinistra, là lo è
niso e il suo satellite, poco importa si chiami sulla destra, pur conservando il movimento
del braccio appoggiato sul capo e l’artificio
(1) G r u p p i d i B a c c o c o n u n S a t i r o , i n A u s o n i a IX del rialzo sotto il piede ad accentuare la po­
(1919), p . 55 s e g g . ; v . iv i a n c h e u n a d i f f u s a b i b l i o g r a f i a sizione della gamba piegata. In relazione al­
lo spostamento della figura del Dioniso, an­
s u l l ’a r g o m e n t o . P i ù a n c o r a d e i t e s t i c r e d o q u i u t ile r a m ­ che il Fauno è passato da sinistra a destra ed
è esso che sorregge il nume appoggiato sulla
m en ta re il m ir a b ile m a n ic o d i cista p r e n e stin a d e lla c o l­
(1) R e i n a c h , R é p . S t a i . II p . 131.
le z io n e B a r b e r in i, p u b b lic a t o d a l DELLA SETA in B o ll,

d ’A r t e , 1909, p . 205, f ig . 21, r a f f i g u r a n t e il s o l i t o g r u p p o

d i D io n iso g io v a n e ed effem in a to , a p p o g g ia to ad u n S a ­

tiro ; in e s s o l ’e s p r e s s io n e d e i d u e e s s e r i la s c ia c o s ì e v i­

d e n te m e n te trasparire il p a th o s er o tico d a cu i so n o p e r ­

v a si, d a n o n la scia re a lc u n d u b b io su l g e n e r e d i le g a m e

ch e li u n isce.

— 74 —

sua spalla ; al lato opposto sono invece la pan­ quella del gruppo Ludovici, sentimento fino
tera ed il tronco di sostegno. ad ora sfuggito all’attenzione di quanti del
Satiro scorgevano solo l’apparente funzione di
Come figura nuda, ho già detto, dovè es­ sostegno vivente. E non è più possibile alcun
sere in origine concepito il Dioniso giovane, dubbio in proposito dopo l’esame del nostro
efebo dalle forme pure e delicate, ancor più gruppo, dove pur mancando sfortunatamente
accentuate nell’abbandono di una lieve eb­ la testa del Fauno su cui avremmo forse potu­
brezza, bello al pari delle ninfe e delle me­ to leggere le passioni che lo animavano, ap­
nadi che gli volteggiavano attorno fra la cu­ paiono evidenti le poco oneste intenzioni di
pida ammirazione di Satiri, Fauni e Sileni, esso per la presenza del tronco d’albero, che,
espressione della più sfrenata e combattiva vi­
rilità. Ed è appunto questa concezione ambi­ costituendo il vero appoggio per Dioniso, chia­
gua del tipo del Dioniso che mi induce a ten­ risce finalmente il sentimento che spinge pres­
tare una nuova via per stabilire quali rapporti so il suo dio l’ardito seguace.
corrano fra i due principali personaggi del no­
stro gruppo, personaggi intorno ai quali già Ma non finisce qui l’interesse che in noi
gli antichi stessi avevano intessuto storielle può suscitare questo monumento.
erotiche ed audaci ('). Non ripugnava certo
alla moralità greca il pensiero che lo sguardo Basta infatti ricollegare l’oggetto di culto
ferino di esseri inferiori si indugiasse ad am­ in esso rappresentato con il paese di prove­
mirare anche le grazie quasi muliebri del loro nienza, per rammentare che Dioniso era una
dio e duce. Perchè sarebbero stati allora idea­ delle massime divinità protettrici di Leptis
ti dei corpi maschili dalle linee femminee esa­ Magna. Le più antiche monete della città, e-
gerate talvolta fino airermafroditismo, se non messe dalla zecca locale f1), mostrano nel co­
avessero goduto tutto il favore dell’ambiente nio la testa del dio, o il tirso, o il c a n th a ru s,
nel quale fiorirono ? o la pantera saltellante, o infine la cista misti­
ca da cui esce il serpente sacro, a conferma
Non è quindi osar troppo se si afferma che dell’esistenza in Leptis di un culto dionisiaco
di un tale senso di lieve sensualità è pervaso segreto ed orgiastico, introdottovi sotto l’in­
anche il nostro gruppo, in. cui l’artista non flusso dei concetti religiosi dell’Oriente (2). Set­
ha esitato ad esprimere, per quanto con gra­ timio Severo, l’imperatore leptitano, eresse in
zia e con misura, l’ammirazione di uomini per Roma un tempio grandioso ad Ercole e a Li­
un altro uomo, impersonando quasi lo spetta­ ber, numi tutelari della patria sua (3); iscrizio­
tore con i suoi sentimenti in quella figura di ni rinvenute in buon numero in varie località
Fauno che accorre presso Dioniso, e insinua­ confermano quanto il culto di Dioniso fosse
to sotto il suo braccio inerte si protende in­ diffuso in tutto il resto della regione (4). Data
nanzi a guardarlo sospeso ed esitante tra la quindi anche la mole 'non indifferente del
reverenza che ispirano la calma e la serenità gruppo conservato nel nostro museo, possia­
soffuse sul volto del dio e Fammirazione per mo pensare che esso sia stato in antico espo­
le forme delicate del corpo perfetto che il man­ sto all*ammirazione dei fedeli in un ambiente
to non trattenuto, scivolando in basso, svela altrettanto grandioso, del quale doveva costi­
agli occhi suoi. tuire l’ornamento più importante. Non essen­
doci pervenute notizie precise sul sito di ritro­
Solo in questa maniera, mi sembra, si può vamento, dobbiamo però rimanere incerti se
spiegare il contrasto fin qui incompreso tra fosse collocato in uno dei tanti edifici pubbli­
l’atteggiamento del Dioniso immobile ed esta­ ci di Leptis (tempio od altro), o in qualche au­
tico, di tutto dimentico, e quello del Satiro la del maestoso palazzo imperiale ivi esistente.
che, col sembiante di porgergli aiuto, si volge
a scrutarne la persona. E’ quello il sentimen­ ____ Renato Bartoccini.
to che rende vaga ed insulsa l’espressione del
Satiro del gruppo Vaticano e quasi beffarda (!) M u e l l e r , N u m . A f r . a n c ., t. II; H e a d . H is t. N u m m .,
pag. 875.
(1) V . la b ib lio g r a f ia in D a r E M B E R G -S a g l i o , D ie t. I,
(2) A p u l e i o , A p o lo g ia , c. 55.
p . 616, n ote 802-809. (3 ) Dio L X X V I, 16, 3.
( 4 ) C. /. L a t. V ili ; ROM ANELLI, I s c r iz io n e trip o lita n a
c h e ric o rd a u n o ffe r ta d i d e n ti d i a v o r io , in R e n d . A c c .
L in c e i XXIX (1920), p . 376 seg.

— 75 —

I-»- -

- 'r 4 : ' ; - . ; ;; • . : ..;v .;4 ,4 . .. •■ . - ' . '
r • . : ; >• ;.- .

II1SSS

' .-■■:■-4'
. . --
>- - v -4v- -.- ■■ - -. ~

BaRTOCCINI - Gruppo di Dioniso



NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

• ...__________ ■-

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

B a R T O C C IN I - Gruppo di Dioniso

Fig. 3 Volume III

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE



IL M USEO L E P T IT A N O (Homs)

r ■' .

* - ■/- ■

-

m m m m........ m~m m Z



jB?-
- v =;^, ig^ ~~r^ - - ; ;-.. „ * - ,-' -
'" •- -'
"- - -\* '■'
>- - •... •- • ._. . . .'■■■
. ■. sssseEBgs

- ■ -V • ,“. •- ■ - , .... ■ £ v . - • .'. - - --

% 3

'W'~C~ 'J. 5 '"■=■- _ ^ f - Z~~':

- ' ■■■■

— -- ~ • i ' — « - % ' • •: ' •• - r - : - V 3? ' t 7'ir -

' __ _- . --
--- - . ... - - .

IL MUS E O L E P T I T A N O (Homs).

Una piccola lapide incastrata nel muro del­ che ad Homs e di iniziare saggi di scavo nel­
la B ela d ia (municipio) di Homs rammenta che le rovine di Leptis Magna. I lavori, alacre­
il 12 giugno 1913 veniva dal colonnello De mente intrapresi sotto lieti auspici, imposero
Albertis inaugurata la locale raccolta antiqua­ subito l’immediata soluzione di un importan­
ria. te problema: come provvedere alla conserva­
zione di tutti quei frammenti antichi che per
Disposta da un giovane studioso ed entu­ il loro interesse specialmente topografico deb­
siasta, il tenente Stroppa de11’89 Regg. di fan­ bono trattenersi nelle vicinanze degli scavi,
teria, in alcuni piccoli locali concessi dal Co­ quale necessario complemento per la cono­
mune, essa era costituita da un buon numero scenza esatta dei monumenti da cui provengo­
di monumenti dei quali non pochi veramente no, ma non proprio sul luogo stesso del rin­
degni di considerazione. Purtroppo però la venimento, dove, per le difficoltà di una effi­
necessità di accentrare in un primo tempo nel cace sorveglianza, potrebbero essere facilmen­
Museo di Tripoli quanto di meglio era torna­ te deteriorati. E sorse l’idea di costituire in
to alla luce dal suolo della colonia, se non Homs il ((Museo Leptitano ». Il Municipio del
altro per sottrarlo ad eventuali danneggiamen­ paese, richiesto della sua cooperazione, fu su­
ti, non improbabili in località difficili a sorve­ bito lieto di cedere a questo scopo, oltre ai
gliarsi e senza un personale fisso di custodia, locali anteriormente rilasciati, anche altri, a
fece decidere di non lasciare oltre ad Homs quelli attigui, che ora si stanno completamente
alcuni dei migliori cimeli. (*) Emigrarono al­ riattando, tanto che fra non molto si spera di
lora fra l’altro a far parte della collezione di poter presentare in modo degno e razionale
Tripoli I*Artemide d’Efeso del forte Vittorio quanto già faceva parte della vecchia colle­
e un torso di Venere Anadiomène derivato da zione e ciò che cominciano a dare gli scavi
un originale del V see. av. Cr. (ottobre 1916). in corso.
Al locale distaccamento della R. Guardia di
Finanza fu invece affidata la custodia degli In attesa che ciò avvenga (*) non credo inutile
oggetti non asportati, che così rimasero na­ di fare intanto conoscere, degli oggetti fino ad
scosti e quasi ignorati fino al ritorno di quella oggi raccolti, quelli che ritengo maggiormen­
zona nelle condizioni normali, cioè all’ago- te degni di rilievo (12) e che per il loro spora­
sto del 1920. dico rinvenimento non troverebbero posto in
alcuna relazione di scavo.
In quell’epoca la Soprintendenza dei Monu­
menti e Scavi della Tripolitania, realizzando (1) Il nuovo ord in am en to d ella collezione a n tiq u a ria
dopo lunghi e tenaci sforzi il suo voto più ar­
dente, otteneva di insediarsi stabilmente an- le p tita n a è stato p o i c o m p iu to n e ll’in v ern o 1923.

(1) G ià al te m p o d e i T u rc h i e ra n o sta te p o rta te a (2) In q u e sto e le n c o n o n so n o c o m p re si gli o g g e tti tra ­

Tripoli alcune sculture proven enti da L eptis M agna. Le sportati nel m useo di T rip o li, le iscrizioni, e d il m a te ­

più belle furono allora collocate innanzi al Circolo degli riale raccolto nella tom ba punico-rom ana esplorata in lo­
Ufficiali ed oggi fan n o p a rte del nostro m u seo (statua di
calità M onticelli, giacche di tutto ciò si è riservato di
matrona ; gruppo di Dioniso con fauno e pantera ; sta­
trattare il D r. S alvatore A u rig e m m a, p rim o so p rin ten ­
tua di giovane donna incedente).
dente dei m onum enti e scavi in T ripolitania.

- 79 -

STA TUA DI M U S A SED UTA ( f ig g . I e 2 ). ST A T U A VIRILE PANNEGGIATA ( f i g . 3 ).

(altezza m. 1,32). (altezza m . 1,43).

E* una notevole variante del tipo di Musa Mancante della testa, delle braccia e della
seduta, soprattutto per la disposizione del chi-’ parte inferiore dal ginocchio in giù, è una del­
tone, che, scivolando lungo Fornero sinistro, le solite repliche di personaggio municipale
lascia da quel lato scoperto tutto il sommo del togato.

petto ed il braccio ben tornito, sul quale gira ST A T U A VIRILE PANNEGGIATA ( f ig . 4 )
un lembo del manto, abbandonato lungo il
(dai pressi d ell'ed ico la dei S everi; altezza m. 2,02).

dorso. La giovane è seduta sopra una roccia Mancante della testa, delle braccia e del-
informe, e la gamba destra accavallata sul­ Y u m b o della toga, insiste artificiosamente so­
l’altra sorregge sette tavolette sovrapposte sul­ pra il solo, piede sinistro, mentre quello destro

le quali si appoggia la mano sinistra, mentre portato indietro tocca il plinto solo con la pun­
ta. L’equilibrio è mantenuto da uno scrigno
la destra, ora mancante, munita dello stilo si per v o lu m in a posto a sinistra del personaggio.
alzava all’altezza del viso, curvato in avanti.
La Musa è così sorpresa in un momento di Questi, da una iscrizione incisa sopra un
sosta del suo lavoro, mentre il pensiero è tut­ blocco di marmo identico rinvenuto presso la
to raccolto nella formazione dell’idea che do­ statua, sembra aver raffigurato un F la v iu s
vrà essere tradotta sulla cera delle tavole, e V ic to r C a lp u r n iu s , p r a e s e s della provincia tri-
lo stilo inoperoso si appoggia sulle labbra politana, probabilmente della fine del III se­
strette nello sforzo della concezione. E ben ri­ colo.

chiedeva la materia tanto raccoglimento, in ST A T U A VIRILE PANNEGGIATA (fig . 5).
quanto gli attributi della Musa ci permetto­
(a~ sud-est del teatro; altezza m . 1,53).

no di identificare in essa Calliope, colei che Mancante della testa, delle braccia (la mano
trattava il poema epico grave e solenne. sinistra era riportata), d e W u m b o della toga e
della parte inferiore delle gambe, si fa no­
La testa, mancante, si era già staccata in

antico dal resto del corpo, e nel collo infatti tare per la ricchezza del drappeggio, e per la
singolare distribuzione di questo, che inter­
è ancora infisso l’innesto di bronzo. La capi­ rompendosi poco sopra il ginocchio lascia que­
gliatura doveva essere tutta raccolta sul capo, sto e parte della gamba appena adombrati
che nessuna traccia di riccioli o di trecce si os­ dal leggero tessuto.
serva sul dorso della statua. Il panneggiamen­

to, accuratamente disposto, è però troppo sche­ ST A T U A FEM M INILE DRAPPEGGIATA ( f i g . 6 ).
matico e freddo, specie nella parte inferiore (presso la sp iaggia, ad occid en te d el d ep osito di c o lo n n e; alt. m . 1,80) ,
del chitone, dove tutte le pieghe della stoffa
sonp ugualmente condotte e ripiegate sul plin­ Mancante della testa e della mano destra,
to, lasciando appena scoperte le estremità in­ ha il manto di stoffa pesante che sobriamente
feriori protette da una leggera soletta. Il ri­ ravvolge la persona, lasciando scoperta la
lievo della stoffa non eccessivamente ricco di parte inferiore del chitone lungo fino a
terra. Le estremità figurano racchiuse in scar­
contrasti è aiutato da un abbondante uso di pe tutte intere, di pelle morbida sotto la qua­
profonde incisioni a fondo concavo. le traspare la forma del piede.

Tutta questa artificiosità, ed una accentuata

sproporzione della parte inferiore della figura, PARTE INFERIORE DI S T A T U A
non ci consentono di ritenerla qualche cosa FEM M INILE DRAPPEGGIATA (f ig . 7).
di più di una semplice copia commerciale, for­
(altezza m . 1,19).
se del II secolo, per quanto, come ho già pre­
messo, egualmente pregevole, dato che il tipo E’ un frammento veramente degno d’essere
riprodotto da questa statua è fino ad ora unico. notato per la sua accurata fattura, benché co­
me tecnica e come concezione non sia che
una delle tante repliche di statue matronali
Fu rinvenuta quasi a fior di terra presso le ammantate. Lo schema del drappeggio si ri­
pete identico in un’altra statua di Leptis, ora
mura di Homs, fuori Porta Mergheb.

80 -

nel Museo di Tripoli, facendo così intravedere mazza di un vandalo ignoto, fu in epoca non
una comune origine da uno stesso centro ar­ precisata posto in salvo nella chiesa cattolica
tistico se non addirittura dalla stessa officina, di Horns; l’altro fu rinvenuto dopo la nostra
che senza timore di errare dobbiamo ritenere occupazione, in seguito a lavori militari.
greca.
Essi sono in evidente intima relazione e so­
STATUA FEMMINILE DRAPPEGGIATA ( f ig . 8 ). no il prodotto di un’unica mente inventiva, se
non di un unico esecutore. Molto lasciano a
(altezza m . 1,80). desiderare dal lato tecnico. L’artificio, quan­
do non è errore, di alcuni scorci, la scarsa co­
Proviene da un mausoleo dei dintorni (Gasr noscenza deiiranatomia nei nudi, certe inno­
ed-Duirat), ed è evidentemente uno scadente vazioni troppo ingenue per sembrare ardite,
prodotto di officina locale, privo di rilievi e di quali personaggi od animali sorgenti dal bloc­
ombre. co, come fossero in esso incastrati, l’abuso del­
l’incisione profonda dei contorni e del trapa­
TESTA VIRILE ( f ig . 9 ). no nelle capigliature e nelle barbe, ci auto­
rizzano a comprendere anche questi due mo­
(altezza m. 0,47). numenti fra i prodotti di un’officina industria­
le del III secolo almeno. Nè, come poi vedre­
E* una bella testa di giovane imberbe, dal­ mo, ci manca una conferma dell’approssima-
lo sguardo pensoso, col capo leggermente ri­ tiva giustezza di questa datazione, nei sogget­
volto a sinistra, coperto da una folta capiglia­ ti riprodotti sulle otto fiancate dei dadi, sog­
tura incolta. La evidente idealizzazione dei li­ getti che non esitiamo a dichiarare interes­
neamenti, per quanto accentuati, non ci con­ santissimi per una sempre più esatta conoscen­
sente di ritenerlo un ritratto ; non siamo inve­ za dei concetti religiosi nel mondo romano­
ce forse molto lontani dal vero riconoscendo­ africano di quell’epoca.
vi una derivazione alessandrina dall’Hermes
prassitelico, o come vera e propria effigie del­ La lotta mitica dei Giganti contro gli Dei
la divinità, cui nulla osterebbe (*), o come ti­ dell’Olimpo non ha mai cessato di attrarre
po efebico non meglio identificabile. l’immaginazione degli artisti anche dopo la
superba riproduzione che ne avevano saputo
B e l l e r o f o n t e s u l P e g a s o (fig . 10). dare gli autori dell’Ara di Pergamo. Ma nes­
suno è mai più assurto a tanta potenza di con­
(altezza m. 0,50). cezione, a così perfetta fattura. Sono piccoli
rilievi ornamentali, fronti di arche sepolcrali,
Grosso frammento di un gruppo decorativo, lavori senza ispirazione e senza vita, dove lo
di fattura tarda e scadente. L’eroe, montato studioso può solo trovare arida materia di
sul cavallo alato, si sporge in fuori, forse per
colpire la Chimera che poteva far parte del- raffronto. Rammentarli «incora una volta, che
1*insieme. son tutti notissimi, sarebbe un inutile ripeter­
si. Ed anche il nostro artista non ha saputo
e r m a c o n S a t i r o (fig . 19). darci di più di un povero schematico succe­
dersi di singoli combattimenti, in cui i gigan­
(altezza m. 0,57). ti supinamente soccombenti «otto i colpi delle
divinità, ci fanno quasi dubitare del grave pe­
La figura umana vi è riprodotta quasi per ricolo che, secondo la tradizione, per causa
intero, nuda, col torace attraversato da una loro corsero le ambrosiache sedi. Ma ho già
piccola clamide che, disposta sul petto a gui­ detto che la nostra raffigurazione, per quanto
sa di bisaccia, è ricolma di fiori e di frutta. imperfetta dal lato artistico, è perp interessan­
te $11’esame archeologico.
DADI CON SCENE DI GlGANTOMACHIA ( f ig g . 1 1 - 1 8 ) .
(altezza m . 0,88; b a se 0,94 X 0,94). La classica lotta, rievocata dagli scultori
pergameni, qui non è più. Alle divinità più
E* dubbio se ornassero la spina del circo pure dell’Olimpo ellenico, le nuove concezio­
di Leptis Magna, oppure fossero collocati ai ni religiose hanno sostituito o aggiunto delle
lati dei ca rc e re s, forse a sostegno di qualche
altro oggetto. Uno di essi, malauguratamente
scheggiato nella parte superiore dai colpi di

- (1) Si hanno molteplici testim onianze della diffusione
del culto di Hermes-Mercurio in Tripolitania ; la sua e f­
figie appare anche sulle monete di Sabrata.

— 81 —

altre, prendendole non solo dal Pantheon ro­ imbracciato nella s., si prepara a colpire, con
mano, ma anche da quello ormai impostosi un caratteristico pugnale dalla corta lama eli­
dell’Oriente dai riti misteriosi. E’ appunto per coidale, un gigante che ha già immobilizzato
questo sovrapporsi ed intrecciarsi di idee nuo­ afferrandolo per i capelli e montandogli so­
ve ed antiche, che non reputo superfluo ac­ pra una delle estremità inferiori. Il Gigante in­
cingermi ad un dettagliato esame dei due mo­ vano si sforza di sottrarsi al pericolo che lo
numenti. minaccia e sembra quasi voglia ripararsi die­
tro un grande otre rigonfio, che con ambo le
1° DADO : ( () braccia stringe al petto. Dietro di lui un suo
compagno è già stramazzato a terra, colpito
a) (Fig. 11) Ha quattro figure umane. Due a morte da una giovane donna, vestita di chi­
di queste, dalle estremità prolungantisi a gui­ tone con apoptygma, ancora in atto di vibrare
sa di serpente, si riconoscono subito per Gi­ la lancia con la quale ha ucciso l’avversario.
ganti. Quello di d. è rappresentato frontalmen­ Non vi è dubbio che nella prima divinità si
te con le gambe divaricate ai due lati di una debba riconoscere Marte e nella seconda Dia­
sporgenza rocciosa, che forse tenta di svelle­ na, 1*Artemis dei Greci.
re con la mano destra ; la sinistra, levata so­
pra il capo, stringe un oggetto di forma al­ Un particolare taciuto da quanti trattarono
lungata (pietra ?). Gli occhi stralunati e la boc­ della lotta con i Giganti è quello dell’otre di
ca semiaperta ad un gemito fanno intendere cui uno di essi è munito. Dubito che, secondo
tutto il dolore da cui è pervaso quest’essere. l’idea dell’artista, dovesse contenere dei venti
E ne ha ben ragione. Una figura virile, bar­ impetuosi, secondo quanto usava lo stesso Eo­
bata, nuda, con la sola clamide gettata dietro lo. Probabilmente questo dettaglio è dovuto
le spalle, lo ha afferrato solidamente per i ca­ ad un errore causato da reminiscenze esiodee,
pelli e con la destra alzata si prepara, pren­ secondo le quali Tifone, partorito da T f\, sde­
dendo lo slancio con tutto il corpo, a lanciar­ gnata per l’uccisione dei Giganti, avrebbe poi
gli contro un oggetto di forma allungata, ter­ generato con Echidna i venti malvagi perpe­
minato, dal lato integro, in tre apici divarica­ tuamente in rivolta contro le divinità del cie­
ti. E’ un fulmine, nella nota forma stilizzata, lo. (').
e colui che lo detiene non può essere che Jup-
piter, il sovrano degli dei (21). c) (Fig. 13) L’azione che vi si svolge è
tutta imperniata sopra la figura centrale, viri­
Nè resta inattiva l’altra figura virile che è a le, nuda, di tipo efebico, con una lunga cla­
sinistra. Imberbe, dai lunghi capelli racchiusi mide pendente dal braccio sinistro ed i piedi
sopra da un diadema, e ricadenti con due cioc­ racchiusi in calzari. Il braccio destro, alzato
che ondulate sulle spalle, dal nudo efebico al disopra della testa, adorna di capelli lun­
completamente libero, eccettuata la clamide ghi e fluenti fin sulle spalle, stringeva forse
affibbiata intorno alle spalle e svolazzante die­ l’arma (un tirso ?) con cui si apprestava a col­
tro la persona, è ovvio identificare in esso pire il Gigante che è alla sua sinistra, men­
Apollo, l’arciere divino. Ed una freccia in­ tre questi afferra un macigno per lanciarglielo
fatti si accinge a scoccare daH’arco contro il contro. Dall’altro lato del Dio avviene intanto
suo avversario, che lo minaccia, mentre col un altro combattimento, non sostenuto però
piede sinistro ne calca una delle estremità ser­ daH’essere umano che gli è a fianco, virile,
pentiformi. nudo, dal corpo stranamente contorto, bensì
da un animale che si slancia contro il secondo
b) (Fig. 12) Una figura virile barbata in Gigante, mordendolo al dorso.
abito militare, con elmo corinzio e scudo ovale
E’ la pantera, sacra a Liber (2), il Dioniso
(1) L e fro n ti sc o lp ite d e i d a d i v e n g o n o d e sc ritte n e lla greco, che balza a coadiuvare il suo signore,
mentre il Satiro che lo accompagna, non im-
loro successione m ateriale da s. a d . ; si è chiam ata p ri­
(1 ) H e s io d . T h e o g . 869 seg.
m a faccia quella in cui è raffigurata la divinità più im ­
(2) P e r il cu lto p re sta to a q u e sta d iv in ità in T rip o li-
p o rta n te e cioè p e r il p rim o d a d o J u p p ite r e p e r l ’a ltro
ta n ia v e d i ROMANELLI, in R e n d i c . R . A c c . L i n c e i , voi.
C ib ele.
XXIX (1920) p . 376 segg.
(2) D ato il c a ra tte re sp ic c a ta m e n te ro m a n o d e i m o n u ­
m enti qui descritti, credo più opportuno chiam are le di­

vinità con le rispettive denom inazioni latine.

- 82 -

memore della sua natura pusillanime (*), si ri­ II0 DADO :

trae tutto pauroso. a) (Fig. 15) La scena che vi è rappresen­

d ) (Fig. 14) Vi appaiono due divinità, untaata si svolge in due campi sovrapposti. In
maschile e l’altra femminile, contro due Gi­ alto, da sin. a destra, corre una biga cui
ganti. La figura virile, nuda, di tipo efebico, sono aggiogati due maestosi leoni. Li guida
con la clamide allacciata attraverso il petto una figura femminile, di cui è scomparsa la
e svolazzante dietro la persona, alza la de­ testa con la parte superiore del corpo. Al di
stra armata di un oggetto irriconoscibile ver­ sotto un Gigante travolto è già caduto su di
un fianco, ed un altro traballa, colpito al ca­
so un Gigante di cui ha immobilizzato il brac­ po da una zampata del leone di sinistra.
cio sinistro, torcendoglielo al disopra del capo,
e l’estremità inferiore destra, su cui grava con E* la Dea Cibele, qui raffigurata, la M a te r
un piede. Nella mano libera, Favveirsario D e u m , o non piuttosto la D e a C a e le s tis afri­
stringe un sasso che si prepara a lanciare cana, con quella talvolta identificata, e come
quella trasportata da leoni ? Le due divinità,
contro il Dio. Questi, unico attributo, ha la i due culti, furono qiiaggiù talmente confusi,
testa circondata da una specie di aureola, og­ impersonandosi anche nella romana Giuno­
gi molto rovinata dal tempo, e di dubbia iden­ ne, che non possiamo fare altro che arrestar­
tificazione. La figura di donna che a lui si ci dinanzi all’ipotesi senza azzardare una più
accompagna nella lotta è rivestita di un lun­ precisa identificazione.

go chitone con apoptygma e di un manto gon­ b) (Fig. 16) E’ anch’essa divisa, come la

fiato a nimbo intorno alla testa. La giovane
incede verso destra, e con un piede già grava precedente, in due zone sovrapposte. Inferior­
mente quattro Giganti, due dei quali già mor­
sulle cosce di un Gigante sconfitto (la faccia ti, sono attaccati da due giovani cavalieri so­
volta indietro più che dolore esprime dispetto vrastanti, dal corpo nudo, con la piccola cla­
e vergogna), che a stento, puntellandosi a ter­ mide al vento, armati (lo si desume dal gesto
del braccio) di lancia. Sono i Dioscuri, i divi­
ra, vi si mantiene seduto, mentre una mano ni gemelli, venerati dai cavalieri dell’esercito
della Dea si appoggia sul suo capo, e l’altra romano, e, ciò che più conta forse, dato il
brandisce un’arma non meglio definibile. Il luogo dove i due blocchi furono rinvenuti, pro­
tipo di questa divinità e del suo avversario ri­ tettori dei professionisti del circo.
chiama senz’altro alla mente nostra quello di
Seleneche accorre a contemplare Endimione c) (Fig. 17) Una coppia divina, valida­

dormente. Nessuna ragione si oppone a che
anche qui riconosciamo di trovarci di fronte mente sostenuta da un animale, sta per ave­
a L u n a e per analogia a S o l, il compagno di re ragione di due Giganti. Il primo di questi,
lotta, contrassegnato dal nimbo raggiato. Es­ as. , invano cerca liberarsi, traendo indietro il
si bene inteso non sono da confondersi con la capo, dall’attacco della belva aizzata dalla
coppia Apollo-Artemide stilisticamente molto figura virile che le è accanto. Ed è tale la bel­
simile, cui spesso vengono attribuite anche le va da giustificare appieno il terrore dell’assa-
caratteristiche di divinità solare e lunare. La lito. Le zampe poderose e le tre teste urlanti
distinzione non è un fatto nuovo, che la tro­ da un unico collo, ci fanno subito riconoscere
viamo già consacrata nell’ara di Pergamo (12). in essa Cerbero il custode infernale. E’ allora
Plutone, il dio che gli è a fianco, e Proserpina
la figura femminile poco discosta, in piedi so­
(1) Q u e sto d e lla p a u r a d e i S a tiri è u n m o tiv o tra d i­ pra il corpo di un altro avversario, che quasi
zionale che ricorre in tan te figurazioni vascolari e nei noncurante dell’intervento di una donna, ri­
drammi satireschi. C redo di poterm i esim ere da citarne volge la sua ira soltanto verso Cerbero, cui

esempi in appoggio alla m ia tesi.

(2) T ra i do cu m en ti epigrafici riporto il seguente, a n ­ tenta scagliare un sasso ? La mancanza delle
che p e r l ’a c c e n n o d e lla carica c o p e rta d a l d e d ic a n te n e l­ teste e di ogni altro attributo ci porterebbe
l’A frica ( E p h . E p . I V 759 d a R o m a ) : S o l i L u n a e A p o l ­ forse senz’altro ad una conclusione dì questo
genere; c’è però una particolarità neH’abbi-
lini D ia n a e T . C la u d iu s R o llio p ro c . a u g . X X h e r e d ita - gliamento della presunta Proserpina, da non

tiu m , p ro c . A lp iu m G r a ia r u m , f!am<en c a r m e n ta lìs , p r a e f.

gen tiu m in A fric a , [pr] aef. a la e F la via e m ilita r i[a e ].

83 -

potersi trascurare. Il panneggiamento del man­ meni naturali, tanto gradite all’arte ellenica;
to non è il solito delle statue di tipo geco-ro­ qui sono invece gli Dei principali del Pan­
mano. La grossa caratteristica piega che la theon romano, che non sdegnano unirsi ad al­
stoffa forma proprio lungo il mezzo della per­ tri giunti nell’Urbe dalle lontane provincie del­
sona ci richiama il costume delle giovani sa­ l’Oriente, ed ormai ufficialmente riconosciuti
cerdotesse egiziane e della loro dea, Iside. dalla religione dello Stato, che per essi non

Quanto avevamo già premesso, si avvera sempre tutela i diritti dei vecchi D i in d ig e te s .
specialmente qui. La coppia del Pantheon gre­ Molti di questi mancano infatti sui nostri da­
co-romano Hades-Persephone (Plutone-Proser- di : dobbiamo pensare che essi fossero scolpiti
pina) ha subito anch’essa l’influsso di altri su altri monumenti consimili ora dispersi ?
miti e di altre concezioni religiose e con incon­ Non è improbabile; solo così infatti potrem­
scio anacronismo vien fatta partecipare alla mo spiegarci la mancanza di alcune divini­
mitica lotta contro i Giganti, sotto le recenti tà, la cui partecipazione alla lotta con i Gi­
spoglie di Serapide e di Iside, le due divini­ ganti ci è attestata da tutti i narratori del mito.
tà ormai ovunque onorate di un culto comune. E se per qualcuna poi noi rammentiamo quale
d) (Fig. 18) Lo spazio è egualmente divicsuolto avesse nel paese, il dubbio diviene quasi
fra due coppie che si combattono. A sinistra certezza. Come possiamo infatti pensare che
è una figura femminile, interamente rivestita accanto a Liber mancasse Ercole, che con
da un lungo chitone e armata di un grande quello divideva la denominazione di D i P a -
scudo rotondo. La testa rovinata non permet­ trii, tramandata anche sulle monete dei Seve­
te di riconoscere altri attributi, ma credo sa­ ri ? E con Ercole, Mercurio, Giunone, Venere,
rebbero superflui per permettere di riconosce­ Nettuno ed altri, che anche in Leptis vediamo
re in questa divinità Minerva. Essa è alle pre­ onorati} Nel dubbio fortissimo, quindi, per
se con un Gigante che tenta di stringerla fra non dire proprio certezza, di una lacuna, rie­
le braccia. A destra combatte invece un es­ sce difficile trarre delle conclusioni assolute
sere virile, dalla muscolatura poderosa, chia­ da questi due dadi. Essi sono tuttavia un inte­
ramente visibile sotto la corta tunica stretta ressante documento per l’infiltrazione nel mi­
alla cintura e calata attraverso il torace, in to di due divinità egiziane, da nessuna tradi­
modo da lasciar libera tutta la spalla ed il zione letteraria sanzionata, e per quel lieve
braccio destro. Ciò che resta della testa è in­ influsso di a fric a n e sim o che abbiamo visto
sufficiente per poter dire se avesse attributi e in più luoghi trasparire.
se fosse giovane o no. Tuttavia il suo atteg­ Il tipo artistico delle figurazioni è in genere
giamento e sopra ogni altra cosa la caratteri­ il solito tradizionale; più che aU’arte greca, cui
stica del vestito così succinto ci inducono a ri­ per altro ci richiama ad es. il tipo dell’Apol­
conoscere in esso Vulcano, il divino artefice, lo, evidentemente derivato da quello del Bel­
fratello della sua compagna di lotta. vedere, dobbiamo però riportarci a quella

Riassumendo noi abbiamo: posteriore romano-alessandrina: per tutte ne
N e l I d a d o : a) Apollo e Iupiter ; b) Marte è prova evidente il Marte, ormai così lontano
e Diana; c) Dioniso con un Satiro e la pan­ dal clamidato Ares ellenico.
tera; d) Sole e Luna.
E ad un’arte di decadenza ci conduce an­
che la mancanza assoluta di movimento d’in­
N e l II d a d o : a) Cibele; b) Castore e Pollu­ sieme nelle lotte raffigurate su ogni faccia dei
ce; c) Serapide con Cerbero e Iside; d) Mi­ dadi. Ognuno combatte per conto suo, affat­
nerva e Vulcano.
to incurante di quanto accade al proprio fianco.

Un rapido raffronto con i rilievi dell’Ara di Due sole eccezioni sono quelle di Liber con i
Pergamo, non certo dal lato artistico che trop­ suoi satelliti e dei Dioscuri; ma se ne com­
po sarebbe ardito, ma del numero e della spe­ prende subito la ragione. Si tratta di raggrup­
cie delle divinità in essa raffigurate, ci mostra pamenti ormai inscindibili nel loro complesso
subito una profonda differenza. Là è 1*Olimpo artistico, continuamente legati da un* unica
greco con tutte le sue innumeri figure secon­ idea animatrice, che non poteva perciò man­
darie, personificazioni di elementi e di feno­ care neppure in questo caso.

— 84 —

E per finire, facile è poter affermare che tura forse di legname, ornata sulla fronte di
i due dadi vennero ordinati per celebrare qual­ sinistra con cinque sporgenze triangolari. Che
che vittoria. Se non bastassero a dimostrar­ Kartista abbia voluto raffigurare i r o stra ? Non
celo le loro figurazioni, ce lo direbbero i tro­ è cosa facile rispondere, data l’esecuzione pri­
fei che Kartista ha disposto a tutti gli angoli mitiva ed ingenua di tutto l’insieme, uscito
dei dadi stessi. Di quale vittoria si tratti e chi certo da una delle tante officine locali (]). E*
Tabbia riportata, non ci è però possibile dire, da notare in modo speciale come venga ri­
a meno di non volere emettere delle ipotesi prodotto l’occhio, con dei grossi rigonfiamen­
molto dubbie e discutibili. ti ovoidali, senza alcun segno delle palpebre
e dell’iride.
E r o s d o r m ie n te (fig. 20).
STELE SEPOLCRALE CON OSIRIDE (f ig . 2 3 ).
(m. 0.51 X 0.36).
(0,91 X 0,31 X 0.19).
Replica, di fattura trascurata, del solito tipo
di Eros alato nudo, giacente nel sonno. La te­ In una specie di edicola ricavata fra due
sta, sotto cui nasconde la mano sinistra, ap­ rozzi pilastri sorreggenti un piccolo arco è
poggia sulla faretra, come sopra un cuscino. ritta una figura umana. Essa ha la faccia (di­
Il braccio destro è abbandonato attraverso il strutta) incorniciata da una voluminosa capi­
petto; lungo il fianco sinistro, sopra l’ala a- gliatura, che lascia ricadere due grosse trecce
peita, giacciono la piccola clamide ed una sulle spalle. Le braccia sono incrociate sul
face rovesciata. petto; la parte inferiore del corpo, terminan­
te al posto dei piedi con una specie di grandi
Soggetto funerario. zoccoli, non lascia distinguere le gambe. E*
quindi più precisamente ima figurazione an­
CIPPO A PIRAMIDE ( f ig . 2 1 ) . tropoide, come usavano costruire gli Egiziani
(base 0 ,2 2 X 0 ,2 3 ; a ltezza m . 0,55). per racchiudervi le mummie dei loro estinti.
E’ probabile che in questo caso si sia voluta
Sopra uno zoccolo si alza una piramide al­ raffigurare la sacra mummia di Osiride, il cui
lungata e sottile, oggi spezzata a circa due significato è ovvio in un rilievo di sicuro uso
terzi. Le facce, limitate da una cornice a gola funerario.
e listello, sono su tre lati decorate da bassori­
lievi incassati. In uno è una clava nodosa, sti­ STELE SEPOLCRALE CON IMMAGINE
lizzata, allargantesi dall’alto, ove è l’impugna­ VIRILE ED ISCRIZIONE NEOPUNICHE (f ig . 2 4 ).
tura, in basso; negli altri due sono tralci di
vite con foglie e grappoli. Da ciò è lecito ar­ (c a lc a r e d u ro ; 0,81 X 0,36 X 0,10).
guire che il cippo era consacrato alle due di­
vinità Ercole e Dioniso-Liber, le quali da fi­ In una edicoletta ad arco è in piedi una fi­
gurazioni di monete locali e da altre fonti sap­ gura virile, ammantata, con la testa verso de­
piamo essere state particolarmente venerate in stra. Nella mano ripiegata sul petto sembra
Leptis Magna. stringere una mappa. E’ uno dei soliti rozzis­
simi prodotti dell’industria locale. Sulla fron­
BLOCCO CON FIGURA DI T H EM IS (f ig . 2 2 ) . te dell’arco è una iscrizione in lettere neopu­
niche.
(altezza (corda) 0,78 X 0,65 X 0,35).
(1) C he in A frica n e esistessero lo sap p iam o an ch e d a
Data la sua fronte ricurva, non è facile ar­ fonti letterarie ( A p u l ., F lo r id . 16; 18; 24; ACO ST., C o n ­
guire a quale partito architettonico apparte­ f e s s . II 3 ; III 1-4 ; IV 1-2; C o d . T h e o d . XIII 4. 1-4);
nesse. Non è improbabile provenga anch’es- esse sorsero in buon num ero anche per V interessam ento
so da qualcuno dei mausolei sorgenti intorno e col sussidio degli stessi im peratori rom ani. L a lavora­
all’antica città. Il rilievo di cui è decorato zione era fatta quasi sem pre in m ateriale proveniente
raffigura Themis di fronte con lungo chitone d a cav e locali, d i so lito p o c o a d a tto a ll’e se c u z io n e d i
manicato e il manto ravvolto intorno alla per­ dettagli troppo sottili e rilevati, non rinvenendosi, in T ri-
sona e trattenuto dal braccio sinistro che nella politania, che un calcare duro, sim ile al nostro travertino,
mano stringe un oggetto non ben identifica­ m a facilm ente scheggiabile p er quanto m olto com patto,
bile mentre la destra sostiene la bilancia. La e arenarie più o m eno tenere.
dea è in piedi sopra una specie di impalca­

- 85 -

#** fra le volute del capitello, sostengono altret­
tanti festoni in fogliame di acanto, intrecciati
Nel piccolo museo è poi conservata una a due a due fra le loro coma. E’ un motivo
notevole quantità di frammenti architettonici, prettamente classico, che sostituisce con mol­
per lo più capitelli di ogni forma e dimensio­ to gusto ed eleganza figure umane ed animali,
ne, colonne, resti di edifici lavorati a sagome frequenti in altri esemplari del composito ro­
di ogni genere. mano del primo e secondo secolo.

Una buona parte di questi frammenti è di CAPITELLO DI PILASTRO IN ARENARIA
buona arte e non si discosta molto dai soliti
canoni della scultura ornamentale greco-roma­ CON TESTINA U M AN A (fig. 29).
na ; alcuni però di pretta fattura locale offro­
no a noi dei motivi di decorazione così inge­ (altezza 0,48; diam etro base 0.33;
nua da farci meravigliare che potessero se­ larghezza posteriore 0,61).
guitare a convivere delle espressioni artistiche
così diverse, in uno stesso paese, certo ormai Sopra una doppia corona di foglie di acanto
in grado di comprendere le forme più nobili sorge, quasi sostenuto da due sottili volute, un
e perfette importate dai coloni latini. busto apparentemente femminile, con la capi­
gliatura raccolta in quattro trecce ricadenti sul­
Dò qui appresso alcuni saggi dell’uno e del­ le spalle, che il manto rigettato aH’indietro la­
l’altro genere, scelti fra i più caratteristici e scia quasi scoperte. Prodotto non spregevole
completi. di officina locale.

TRAPEZOFORI IN MARMO CON DELFINI (fig. 25 e 26). 30).TRABEAZIONE CON LACUNARI DECORATI ( f ig .

(1°: altezza m. 1 ,0 8 X 0 ,9 1 ) (calcare duro: 1,06 X 0,42 X 0,15).
(IP: altezza m. 1,15X 0.78)
E’ un monumento interessantissimo per da­
Non destinati ad accoppiarsi, i due trapezo- re un’idea più completa di questo genere di
fori presentano solo una leggera variante dello arte locale.
stesso motivo. Il primo ha i delfini interamente
distesi tra la base e la mensola, a guisa di ca­ I lacunari sono alternativamente occupati da
riatidi. Le pinne branchiali sono ravvicinate figure umane e da motivi floreali. La prima
al corpo e la coda è appena ripiegata all’e­ figura, femminile, nuda, alata, vuol forse rap­
sterno. Nel secondo i delfini hanno invece la presentare un essere soprannaturale non me­
coda tutta ravvolta a guisa di voluta ; le pin­ glio identificabile. E* da notare la caratteri­
ne branchiali ed addominali sono distese ed stica acconciatura, ornata al centro da una
incise nel piedritto di marmo, l’occhio è stra­ specie di fermaglio cesellato. Dopo un grosso
namente rappresentato a guisa di rosetta, e rosolaccio segue una seconda immagine fem­
nella bocca tengono stretto un piccolo polipo. minile, purtroppo in parte rovinata, ma non
tanto da non poterne afferrare la laidezza dei
M ENSOLONE IN CALCARE DURO (fig. 27). lineamenti, accentuata dalla bocca spalancata.
L’acconciatura della testa, press’a poco iden­
(0,92 X 0,55 X 0,55). tica a quella precedente, scende in questa ai
lati del collo in due ciocche. Viene poi un al­
Proveniente da Leptis, da edificio non pre­ tro grosso fiore, forse un malvone. Non è pos­
cisato, è finora unico. Notevole per lo strano sibile, neppure per induzione, stabilire ora chi
adattamento di motivi corinzio-compositi, con rappresenti l’ultima figura umana. E* un tipo
altri di dubbia interpretazione (cordami ?), as­ che ritorna spesso in queste produzioni arti­
solutamente nuovi nel campo ornamentale. E stiche tripolitane, e non è forse errore ritene­
prodotto di buona arte locale della fine del re che ad esso si attribuisse qualche speciale
secondo secolo. significato funebre od apotropaico. Il fram­
mento sopra descritto e gli altri che seguono
CAPITELLO COMPOSITO CON BUCRANI (fig. 28). provengono dai vari mausolei sparsi negli im­
mediati dintorni di Leptis Magna.
(altezza 0.38; diam etro 0,30).

E’ un grazioso prodotto di arte romana del
principio del II see. Quattro bucrani, collocati

— 86

FRAMMENTO DI FREGIO CON F I­ frammento precedente. Anche in questo è un
accenno di nicchia, dopo la solita testa fem­
GURAZIONE U M A N A ( f ig . 31). minile piangente ( ?), con la bocca spalanca­
ta, ripetuta anche sul lato minore del blocco,
(Gasr ed-D uirat: 1,07 X 0,37 X 0.35). all'inizio dell’altra fronte dell’edificio da cui
proviene.
E* in travertino locale: a s. in una nicchia
a forma di conchiglia, motivo molto comune FREGIO CON GENIO ALATO ( f i g . 33).
nell’arte locale (*), è scolpita ad altorilievo una
testina di donna con la capigliatura ondulata (0 .9 8 X 0 .5 1 X 0,48).
raccolta dietro la nuca. Essa è di discreta fat­
tura, specialmente in confronto con la figura Fra due pseudopilastri con capitelli compo­
che segue, a rilievo molto basso, la quale ri­ siti (si vede quello di destra) allacciati da un
pete il tipo descritto più sopra. festone di fiori e di frutta, una figura umana,
nuda, di sesso incerto, apre le grandi ali sul
BLOCCO D’ ANGOLO CON FI­ cui sfondo si distendono le braccia. La mano
superstite stringe una rosellina, vista di pro­
GURE FEMMINILI (fig. 32). spetto (!).

(Gasr ed-D uirat: 0,61 X 0,35 X 0,46). Renato Bartoccini.

Per quanto non si abbiano indicazioni pre­ (1) P e r q u esto e d altri m o tiv i tra d izio n a li s im ili, v e d i
cise, sembra sia da mettersi in relazione col R o m a n e lli, in R a s s. d ’A r te 1921, p . 192 s e g .

(1) Sopra tutti notevole, per l’armonico uso fatto di
questo motivo, è il grandioso mausoleo di Bir el-Uàar,
sulla strada Gariàn-Tarhuna.

— 87 —



BaRTOCCINI - M useo Leptitano

Fig. 1 Volume III

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DELMINISTERO DELLE COLONIE

B aR T O C C IN I - Museo Leptitano

Fig. 2 Volume III
NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE

B aR TO C C IN I - M useo Leptitano

* X1

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

B a R T O C C IN I - M useo Leptitano

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume III

B a R T O C C IN I - M useo Leptitano

Fig. IO

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DEL MINISTERO DELLE COLONIE Volume IH

BaRTOCCINI - M useo Leptitano

Fig. 12 Volume III

NOTIZIARIO ARCHEOLOGICO DELMINISTERO DELLE COLONIE

& A R T O C C 1N I Museo L e p tita n o

F ig. H

Volume IH

del m in is t e r o d e l l e c o l o n ie

NO TIZIA R IO a r c h e o l o g i c o


Click to View FlipBook Version