dividere iDcantesimi,empatiaselvatica+8 (+4bestiemagiche), narlo" con unazione di movimenfo;otfiene un bonus+4atutte
legamecon il compagno,scalatoreesperto,scurovisione18m, le provedi empatiaselvaficanei confronti di quellhnimale.
tratti dei goliarh,visralunga;AI C\ TSTemp+12,Rifl +10,Vol
+5;For 14,Des18,Cos16,Inr 12,Sag14,Car8. Scalatore esperto (Srr):Vilmaka non perdeil suobonusdi
Destrezzaalla ClasseArrnatura quandoscalaunaDarete.
Abilttòetalenh:Ascoltare+ZConoscenze(geografia)+6,Cono_
scenze(natura)+8,Muoversi Silenziosamente+12,Nasconderci Tratti dei goliath (str): Lasrarurafisicadi ViLaka Iecon_
+14,Osseryarc+14,percepirelntenzioni +4, Saltare+8, Scalare sentedi funzionare il molti casicomesefossedi una categoria
+13,Sopta\,.vivenz+a14(+16per cercarcdi non perdersi,evitare di taglia più grande,compresolutilizzo di armi fabbric# per
pericolinaturalionegliambienrinaturaliùr superficiQ;Guerriero unacrearurdai ragliapiu grahdeV. ilmakapuoefferruarseàhi
di Montagnai ResistenzaFisicaBS, egui{eTracceBT,iro lontanq in lungo e salti in alto senzadnco$a comese efTettuassesalti
Tiro MuhiploB,Tirc precisoT, iro RapidoBT,iro Ra\,vicinato. in lungo e salti in alto con rincorsa.Ella può int up."nd"a" ,*"
scalataaccelerarasenzasubirela normalepenalitàdi -5allaprova
"Nuovo ralentodescrito nel Capitolo6. di Scalare.Vilrnaka è auromaricarìenreacclimatataa vivei ad
alritudini elevareenon subiscele penalitàp"r l"ltitrdirr" com"
__Nemicoprescelto (Str): Vilmaka ottiene il bonus indicato indicato apagirra90dellaGuidadelDuNcrouMasrun.
alle provedi Ascoltare,Osservarep, ercepirelfienzioni, Raggi_
raree_Soprawivenza,quandoutilizza que.t" ,bilità Vista lunga (Str): Vilmaka subiscesoltanto la metà della
tipo di creatura.Ottiene lo stessobonus ai tiri dei .onno {,iel normaìe penalità alle prove di Ossewareper la distanzae sol_
armi contrc le creaturedi queltipo. danni d; e tanto la metàdellanormale penalitàagli attacchiadistanzaper
incrementodi gittata.
_ Attacco dallhlto (Str):Vilmaka ottieneun bolus di +uai tiri
deidanni quar.rdoeffertuaun attaccoadistanzadaun punto piJ . Incantesimdi arangerpreparot(rz; ilto salvezzaCD 1z + hvello
aitorispetto al suobersaglio. delLincantesimo):1"- intralcrarep, asmveloce.
Andatum nel bosco (Str):Vilmaka può muoversiafrraverso Proprielà:Cuoioborchiato+l,asciabipenne perfetta Grande,
rovi, steryi narurali, campi infestati e simili terreni a velocità arcolungo compositoperGtto Grande(bonusior +z),4ofiecce
normaleesenzasubiredanni o akri impedimelti. Tuttavia,rovi, Grandl, amuletodeltarmatuyanaturale+2,anellodi profezione+1,
-s.rsetarpcioelacraeiml mpioinvifmesetnattoi chhaensnooneoffmetaoniapnoclahteismuaVgilimca"mk"e. nte'per guantidelladestuezza+m2a, ntellodellatesistenza+t,bacchedtitcaura
/eritelegger(e50cariche),s mo.
Compagno animale (Str):Vilmaka haun,aquilacomecom,
:agno animale.euestacreaturaèun compaglo lealecheaccom-
A S S A S S I NDO:agnaVilmaka nel corsodelle suear,.vr
:erlasusapecliees;u"..p".ai".r."rrlJli:j:Tjjjil'ff: E L L Ali seguiro.
Nani e gobìin sono acerrimi nemici fin dnll. nott" dJ,"_pl
Cercanuvole: Aquíla compagno animale; cS ,j bestia Questerazzecondividono unaffinità per l,esistenzasotterranàa.
magica_PiccoDlaV; 3ds+3p; ft<; Iniz +3;Vel 3 m, volare24 mai nahivivonoperlbnoree il ìavorom. entrei gobline ìeloro
mbas(me+e2d;lioar)t;Ca A-21;AZrct o+n6tainftom1is4c,choialto(1adl4la,as.ipigrotrro,w),ias"ra1.4o;.Aptr sorrorazze.onborutalie seminanomortee dis;ruzioheV.isle
T+: S6QiTnSemcmoipms+ca4hn,iRda(ii1fbldo+4n62u,,Vsa,onelil+gu3ldùe;Fereo+,rv11iis1ni,oDmneeiss1ccr6he,ièpao1ussidc1+o2,bla,eIrnecrA;c2ol,S);\aAgS le numeroseguerre che le due razzehanno irrtanpa".ol" ua"
l-+C, ar6. contro le altre,le cittadelledi pietraele fonezzesotterraneecon_
tensconoai tozzi eonorevolinani un indubbio vantaggiostrate_
Abilitàetalenti:Ascoltare+6,Osservare+16;Allerta, Arma gico-Sebbeniegoblinoidisiandoi granlungapiu nu-rierodsiei
-{ccutata. n a n rt.el o r o o r d es c i c m a n rnio nr i e s c o nloos f e s saoda b b am e r el e
forti mura di pietra o asuperarecorridoi ac.uruta-".rt" i-bot_
CotuandibonusC: ercanuvoleè in grado di irnpararedue Iiti di.rr€ppolCe.onil pa"sardeeglianni. i goblni oidipiu asruri
:omandi in aggiunra a qualsiasi altro comando Vilmaka e crucleLhanrìoiniziaroadaddesrrarpsei rpenelrarien queste
:ossa decideredi insegnargli (vedi labilità AddestrareAni_ fortezze,sforzandosidi trasformarel,affiniìà per la pietra dei
rali, pagina ez del Manuale delCiocofore)e.uesti comandi naniin unadeboìezzinavececheir unpunrodi forzaì.migliori
:cnus non richiedonoalcun periododi addestramento di questiesserisviluppa.ono,,nu pec,,liar affinità Derh ;ie;;
::ove di AddesrrareAnimali, e non contanosul normale e ihiziaronoa infilrrarsni ellecitradellenrniche,àisarrivanrio
-:nite di comandi conosciuti dall'animale.Vilmaka sceglie trappole, indebolendo cancelli e uccidendo cornandantinani
:resti comandibonus,cheunavoltasceltirronporrorroliù propdo menÍe cercavanodi mobilitare il popolocontro le inva,
.'serecambiati. sioni dei soblin.
fhrderc(Str):SeCercanuvoleè soggettaa qualsiasieffeÍo b, ,tCrhlliaadsrsiol srsainndgieefrml.amaiobrur egdbi epai eer rtrarlsvoonlLopapeerrlsoinpoiguohbollbngd o -
l
:-1enormatmefie consenteun firo salvezzasui Riflessi per particolaretalentosi addestranoper diventareassass-idnei lla
: tretà dei danni,non subiscealcundanno,"
.::cessoil tiro salvezza. "ff"ttua .on morte di pietra.
',',tn-:.d:::iervconidhptreeooraeo1b,c5bomiinmaeecfptarl neiatargerlnsomsioamuondmi iimes(nSaèttl.opreq)du:ueVr aclillallmesnaiicalkicosai onidpmceualplò,nhacrcgeoannsnaoditmenivsdioimdiamelaeoreì.ie Gli assassinidella morre di pietra pNG vengono di solito
:-..::J: neersapgulòio'ainnccahnetlaatnocrieas,r'ueqlsuuaolscioamsripnacgannotaensiimmaoclhee. abbia incontrarmi enrrecercanodi lar.istradatra fedifesenaniche,
--_:rajeml seucoocnoiml cpoamgpnaoagnniom(aSletcr)o:Vnuilmnaazkiaonpeugòrcaotunittraooll,a,sreplrec_ sempreche si possariuscirea scoprirli.Spessosi limitano a
lasciarecadaverbi arbuti sulla loro scia.Anche quandonon
sonoin miq<ionpeer i loro padronigoblinoidig. li assassini
detJamonedi pier aamanocacciarienani perdjletro,es<endo
i campiminerari dei nani il loro terreno di cacciapreferito.Un
assassinodella morte di pietra talvolta si appostanei runnel di
unaminiera nanicapergiorni, colpendoi minatori uno pervolta
finché i nani non si ritirano o formanobandedi armati per dare Un assassinodella morte di pietra che superala CD di una
la cacciaallhssassino trappola di 10 o Piii con una prova di Disattivare Congegni
generalmentepuò srudiarela trappola,capirecomefunziona e
Adattamento: l-a classe di plestigio dellhssassinodella
morte di pietta uniscele tradizionali peculiarità dei ladri edegli agg.irarrlcaonil.uo gruppost enzadisarmarla'
assassini-insiemealle capacitàrelative allbmbiente nel quale Ittacco fqrtivo: Seun as'a'sinodellamortedi pietradi 2'
vercsimilmente îaranno le loro battute di caccia È possibile
creareuna classeanalogadelLassassinodella spina velenosa' livello o superioreriescea sorprendercun awe$ario che oon
per esempio,crcatadagli elfi e non dai goblinoidi Fonderslri ello è in eradodi difendersi efficacementedal suo attacco,egli può
'persesferare,nsoasstcitountiddearsninaeslclaonpdieetrrsani eeclleorfoomrepseter.feorpmieaffaatbpoortereaebfboetsroe colpireun punto vitale per infliggere danni extú Nella pmtica'
traslazionmeboreao inaridire lnvece cheun colpo dellamorte di oeni volta che al bersaglio dellbssassinodella morte di pietra
oietra comecapacitàdi 5' livello, forseun assassinodella spina viene negatoil bonusdi DestrezzaallaCA (cheabbiao menoun
lr"l",roru pott"bb" p"riodicamente stillare il suovelenocon un bonus di Destrezza)o, quandolassassinodella morte di pietra
attaccoPafiicolarmenteletale. attaccail bersaglioaifianchi,lattaccodellassassindoellamorte
dj Dielrainfliq; danni extraL. dannjexrra'ono'!do al2'livello
DadoVita: d6. nrt"r,,rno, -2cloal q'livello.Selassassindoellamorredi
"pietradovessienfliggereun colpocriricoconun attaccofurtivo'
?et diventareun assassinodellamorte di pietra,un pe$onaggio moltipìicati (Vedi Tabella
devesoddisfarei seguentirequisiti. questi danni nor't uerr"bbero eTabella8-6:'Modificatori
s-5:"Modificat"o,.rtir^a1tirc per colpire'
Tipo di creatura: Goblinoide. aìlaClasseArmatura',pagina151del Monualedelcíocatorep,er
Bonus di attacco base:+3. le situazioni di combattimentoin cui Lassassindoella morte di
Abilità: Muoversi Silenziosamente8 gmdi, NascondersiI pieffa attaccaaifianchi Lawersarioo Lawersarioperdeil proprio
gradi.
bonusdi DestrezzaallaCAI
Gli attacchi a distanzapossonocontale come attacchl
f u r t i v i s o l o s e i l b e r s a g l irorsoiv ae n tr oq m e l r i U n a s s a s s j n o
della morte di pietra ladro non può colpire con precisione
Abilità dì ctasse o l tr e q u e l l ad i s t a n z a
Le abilità di classedellbssassinodella morte dl pietra (e le Con un manganello(sfollagente)o con un colpo senzarml'
caratteristichechiavepel ogni abilità)sonoArtista dellaFuga un assassinodella mofie di pietrapuò comPiereun attaccoÎur-
(Des),Ascoltare (Sag),Cercare(Int), Decifrare Scritture (Int)' tivo che i ligge danni non letali invece che danni letaLi Non
DisattivareCongegni(lnt), Iquilibrio (Des)I,ntimidire (Cat' può usareuriarma che infligge-danni letali sevuole provocare
MuoversiSilenziosament(eDes)N, asconders(iDes)N, uotare
(For),Osservare(Sag)S, altare(For),Scalare(For),Scassinare àanni non letali in un attaccofrutivo, neppurecon la normale
Serrature(Des)S, oprar'wivenz(aSag)e UtilizzareCorde(Des) oenalitàdi -+,poichédevefareun usoottimale dellasuaarmaper
Vedi Capitolo+:'Abilrtd' nelManualedeLGiocalorpeer la descri- co-pie." un ntta..o frrfiivo. (Vedi la sezioDe"Danni non letaìi"'
zionedelle abilità. 'pagin 146delMenualedelCiocatore)
Punti abilità ad ogni livello: a+modificatoredi Int Úr, della morte di pietra può comPiereattacchi
flrrivj "r..oulrtrai.rnotocontro le creatureviventicon unanalomia
riconosctbilNe.on morli'cosrrutlim, elmev' egelaLeicreature
incorporee non hanno Punti vitali da colpire Ogni deatum
Privilegi di classe immune ai colpi cdtici è invulnerabile agli attacchi furtivi
te voci seguentidescrivonoi privilegi della classedi prestigio llassassinodella morte di pietra deveesserein grado di vedere
dellassassinodellamorte di pietra iJbersaglioabbastanzabeneper capirequalesiaun punto vitale
Cornpetenza nelle armi e nelle armatuÍe: GIi assassini ed esseiein gradodi raggiungerlo.Un assassinodella morte di
della morte di pietra non ottengono alcunacornpetenzanelle ^pcieretraatnuoranocpcuuòltcaotam(vpeiedriepuangainttaa1c5co1fduertlivMoanmueanletràeecLoClpioisccaetourneoa)
menrrecolpi.cegliarti dj unacreaturai cui organiviralisono
armi o nelle armatute.
Fondersni ellapietra(Mag): Nel perfezior.rarlee loro abiìitàper fuoriportata.
Nascondersi nella pietra (Str):Al2'livello, un assassino
sfuggire alla cattura all'irterno delle sale delle roccaforti dei
nani, gli assassindiellamorte di pietrasviluppanola capacità delìamortedi pjerraimparasotterfugingannevolpi ermuo-
quasiÀistica di fondersinellapietraperbrevi periodi Un assas- versie mimetizzarsinellapietra,in particolarenellecaverne
,ino d"ll" mort" di pietn può vsarcfondetsinellapíetta come e nei corridoi di pietra lavorata ll personaggio,quando è
Lomonimoincantesimolanciatodaun chierico di livello pari al sottotera e acontattocon una superficiedi pietra,può usare
livello di dassedellassassinodellamorte di pietra Un assassino IabilitàNa.conderspi ersinoseil terrenononforni'cecoper-
dellamorte di pietrapuòusarequestacapacitàunavoltaalgiorno
ruraod occultamento.
per livello di cìasse. Co$ompere pietra (Sop):Più chesempliciassassini,disce-
Scoprire trappole: lJn assassinodella morte di pietra può
lr."r" f"bih,a c"r."t" per individuare trappole con ClasseDil ooli di questaclasserivolgono le loro profonde conoscenzee i
ficoltà superiorea20.Scoprireunatrappolanon magicaha una ioro segretidevoti contrc Iapietrachei loro nemici nani amano
CD di ahneno 20,o superioreseè ben nascostaScopdreuna cosìta"nto.A partire dal 3' livello, un assasshodella morte di
trappola magicaha una CD di 25 + il livello dell'incantesimo oieLrapuo indeboliree corrompereoggeftidi pienae creature
à"lh tir." .on.tn ,"mplice tocco Un assassinodella morte di
utilizzato Percrearla. Dierft,con un atlaccodi contarroin mischiaandatoa segno'
Un assassinodella morte di pietra può usarelbbilità Disatti- puòinfìiggereldo dannia un oggettodi ptelrao a unacreatura
.on il,oiÀtpo dell" terra Questodanno ignora la durezzadi
vare Congegni per disarmaretrappole magiche Una-trappola
magicageneralmenteha una CD di 25 + il livello deLl'incante-
simo utilizzato Petcrearle.
taÌeoggettoe oltrepassala naruraleriduzione del danno di tale
creatula.
;,,iu_]^:Q,i,.u:,:eiìJs1t:roi^:dsial_n]n:"îo,*a0_a:l-u:o"mr:rreennmtdaaiaps4idse6tirmaanplo4uu.òmliLveerslrldoaoriqeveuaoe5r<rdaef6acragalip5oa.rlcinvireopuallanoar. i
Colpo della morte di pietra: Se un assassinodella
morredi pierradi 5.livello siudiala suavtr,t;;;;;";;
lt:eaen,t"pvtooittita"ilemdlgfdafgei,z".tilto,uanadsa-asulanendsniasi pitcntiaoeodcnteicfslioìcuafaucmrrceteoivsrioltseboceld,,orainsrpatua;g"ncrlr,rca""o.;raf;m;;;;;;.;a;;;:;;i;ì;nr;;d; m" ischia
a l t r c , a z i o nf iin t a n r o c hIea" u aa l e h z i o h eè c o n c e n r r asàu l
il,,,i1;Ifi :1?::;::;.:j[:J.J::l;,.]-îfili*l::::rsera:rlsrcd-doe^a:ain,nitmu-:eieTtr,ttlf:uac,vmlDrnv:t:aa:looce^,,fr:,eeirst1a::cennzniti:ncîluevo-ztr3au:rtfacc]pnn,ioaeurtp.nrlottooetio)drrtlratîaosltrniiue:lueitiaml*3.evogoniLclsnlrllomz,rldobeuareasao.aonsofvnps\ucufsadeys._itiuoeonlCsueae3nulctnidlaasinsJn'lcudprr:ia'sscodaloeedcmo.'ielsddausneoapsisaris(tnuoeisiauddn.odàsiendpcl]vslneew,oivtloleaoiaua.lSrd.elelmm4rrsljiasidzfeiadrfsairmposiozucmcsiajodcolqa,iintoroseseenualopt,uanarsrcìedlodrrtareidfrtovoeorini(iavmoli<elirmmcosddrppeda,ptefoeoioidizoi1oariemnpmlcreedzipalrtriratsuhrv"r"aro,ireodoai,u,._eeal".rpe,at;s..l.l.urp.rt;r.le.,Sa..t,app"_orp;ou"rlle,"onroev,"e,.sI,;"la,"m".mea"tu;,.jrunì"r*ni"i;pto;.dlvz;^or;tc;;roridi;,S,lr;iroar"ao,p;i.iigorràl,mp1fini,r;.;onlirc;o^,"r."li;io.iuaD.relvrìrilm"J,rsiìrdìotiooimr i
Martaq, un qssassina
._:-ler^uSredì.aialInlaacsvositnatitsmastaitnoodeceoqlnulaaumnnodarostveuiedpnieperfipeicotireratdacihtopeilel,aatrvttaiatiqcmucaoa.nddeovlhosnsoadsmsian_o dellamarte di pietra
o Rifl FfJ. Vol ,4i lor t4, IJes20,
Cos 16,lnt 12,Sagtor Car 8.
Abilità e talenti: Acrobazia +12, Ascoltare
r f4.Cercare,tZ DisatrivareCongegni J,
E q u r l r b n o , Z M u o v e r s iS i l e n z i o s a m c n l e
+21, Nascondersi +12 Osservare +14, Sal_
fare -4, Scalare.9, S c a s q i h a rSee r r a _
ture +12;Allerta, Arm a Focalizzata(arco È
corto),TempraPossenreV, olontàdi Ferro.
cusaoanw4Aga,)lnetiitccarasrhtcfoaetcimrceoicigrofaslilir,otriiactniatovoalnolicamocssam(pScauritbiornf)iiwlia:eMinasocogtcahrlhitieaa.enTÍqsatiiorrcnotnctfelho9igliiemmgfucemerrt+teudivdan,iet.ioudparaepincduhnareiemencrltooifetnltxrhcotraoannbdnteeroroi h.
N
È
!.
àò^'
T B E T L A5 - 3 :A s s a s s t N o D E TL A M o R T ED t p t E T R A .:u5r,.,-.hls*1.!9mal"l"1:^rrli1e.ns"-cq":n1hT"uJ"Uri,ea;:.ncJî1nsi.aehdt#raptoarm*aaruo:oacnif0lsidtt:eee"ài.(,igSpd'n".ooi;.opr:iip.rn:e)in:;M0eff*fitolegr"nagr"at:"euq,s5ra.eucd"'ol:roMìn'ìd!aaÍuaoJn'nrlrlralrecalrnciqra,osrucrtfaMncuugod,odronjrgicarigovtloaa"onr;cpqsrlaìaouurfnnafaòodo
ólnus
Tiro Tiro Tlro
i,u. ",",o:d;f"attaccosraelvmezpzarsRaalivfelezzsa,ss"a,íliv[e*zzaTffii]**r" ,,^.,
scoprjretrappole
- +o .r L-U Attacco furtivo
iiiitîiTilli*,f:l'É.,1T:l;?:i,:.:i;::nellapietra
+1d6n, ascondersi
+l +3 +l Corromperpeietra -nrib4laoYeavricmrqaÍ1uagmellmisoa*tetponhtnuoirrònoert.v"IesîiasnOeilansvrnaeteeipzreziceeaagotl_lrnìiiafcgpicDniaeott1mari6,feii.isUla,uanzbitoiassnucceccoocsnfeuuosuprslteavosraaipglednvnoiafauircilnsaitoctàilhrdtooei
+1 +4 +l Attaccofurtivo
+l +4 + l Colpodellamorte
dipietra
. i EplTîrPADSSr ASSoTDNELLAMoRrE-\lortaq l,assassino della morte di piena: Hobgoblin ladro tdn_ireo^oi1rdsm1aa"nalv1nlem"i,z*nzeao(nS.nrcresrou)h:bSsiseecMnearouelfcrluarnqj rdeoascnoanh8oegsezezÍeosafafueqi,nruuiafulleasroisar,ise.paifetfcerlaar"rrro*_crhietei J
:.tii'};F"T\j?m: 1:l;;:;:;w1$",,
"rr,,^reo.,,1Nmf:ot'1aaone1sndc.a:iromt.."onnnodntin:enlaercsvltalitoanolpcntfeieeoeslahtlaimlumgn(poiMloaaier:annturgcoapi).ae:eMt(1ouSd6oetatcfs)tu:irdaeanMqi pccopahirepuitearaorrqcaiu,.ipro,sqàuaaluuoiranucSfnzos.dilnoaiondrrè"aeeI[aorscsb.onoínimefoilrel_aa
:j'i:"'!""::{:x:::,,::i,l:;iT:;?::,;;i]:,iff-
.:n"mlil15cihlljIaf(t:d:d6_r:3:/itl-ca2s0p.,rpoavdrcavfi2tso2,rAta;\on"bIj,. ra".ior,r,r.ronu..,ur-is" ;.i,,
l .i ,
-.r-:fTi::f:[f;r:ità:Jif,,fH,:if;f,i:f';'i:,;ijnT;;,",T::li':"i'l,"::,iT,':li.':.il*'i#Au. nrmPseaartucbereapziczroeasntutroai pRgpilfoilelaesttsa(iScectruh)ni:eMfbfoeortnrruuasaqtdoiditiasectnrtaeiupu"p.no"leb*.ronuulusdòi t+1rra"i
;;:ì.;;i""t;i.:"",- "e it rerrenono, forn,,."..p";;;.;
Schivare prodigioso (Str): Mortaq può reagire ai pericoLi adattabiìeai PGnon gnomi, soprattutto chierici che adoralrole
prima di quanto i suoi sensigli avrebberonormalmente per- divinità delLingannoo dell'umorismo.
messodi fare.Egli non perdeil suobonusdi Destrezzaalla CA DadoVita: d6.
anchesevienecolto allasprolwista.
Scoprire trappole: Moftaq può individuare,disarmareo Reguìsìti
aggiraretrappolecon una CD superiorea 20.Egli può usarc Perdiventareun burlonedivino,un personaggidoevesoddisfarc
Cercarepertrovaretrappolemagichee DisattivareCongegni i seguentriequisiti.
per disarmarle(CD di 25 + il livello dell'incantesimoutiliz- Razza:cnomo.
zatoper crearle).Seil suo risultato della prova di Disattivare Abilità: lntrattenere (commedia)e gradl naggirare 8 gradi,
Congegnieccededi 10o più la CD dellatrappola,egli capisce Rapiditàdi MaDo8 gradi.
comefunziona e aggirarela trappolesenzafarla scattareo lfrcantesimi: Capacitàdi lanciareincantesimidivini di z"
disarmarla. livello.
ProprietÀC: uoioborchtato+z,buchl+e2r,spadacorta+7,ar.ocorto Speciale: Il personaggiodeveessereun seguacedi Garl Glit-
cotrlosito+L (bonus lor +2) con 20 ftecce perfette, 10 ftecce tergold.
dargenk,1ofueccdei ferrofreddo,5freccein adamantiog, uantideLla
d,estreua+2p,2oziondi rforzadelloro,2poziondt tauaferitemoderate, AbiÌìtà di ciasse
8 0 0m o . Ie abilità di classedel burlone diviro (e le caratteristiche
chiaveper ogni abilità) sonoArtista della Fuga(Des),Ascoltare
(Sag),Intrattenere (Car),Cercare(Int), Concentrazione(Cos),
Conoscenze(religioni) (Int), Diplomazia(Car),Falsificare(lnt),
Sebbenemolti gnomi chierici segqanogli insegnamentidi Guarire (Sag),Nascondersi(Des), Osseware(Sag).Percepire
GarlGlittergold,soloalcuni dimostranotaledevozioneal Dio Intenzioni (Sag)R, accogliereInformazioni (Car),Raggirare(Car)
e Rapiditàdi Mano (Des).Vedi capitolo 4:'Abihtà" nelManuale
Burlonedastagliarsisul restodellasuachiesa.Questiindivi- delGíocatorpeerla descrizionedelle abilità.
dui abbraccianoi metodi di insegnamentodi Garl attraverso
innocue lezioni oggettivee consacranole loro vite ad agire Punti abilità ad ogri livello: r +modificatoredi lnt.
comesuoi apostolinel mondo.Alcuni si chiedonoche cosa
guidi questisedicenti"burloni'l se la loro devozioneal Dio Privilegi di classe
B u r l o n eo ur m a l i g n o. e n . od e l lum o r i s r n om. an e s snuop u o Levoci seguentidescrivonoi privilegi dellaclassedi prestigio
lregareìepotenti capacitàchedirnostranonellaloro cercaper delburlonedivino.
la burlapedagogicafrnale. Competeriza nelle armi e nelle armature: I burloni
I chierici/bardi mukiclassecostituisconola maggioranzadei divini non ottengonoalcunacompetenzanelle armi o nelle
burloni. Aln-eclassidi tanto in tanto seguonoquestavocazione, armature.
masoltantodopoavereser.ritoi chierici dellachiesadi Carl Glit- Incantesimi al giornofncantesimi conosciuti: Ogni
tergoldperun po di tempo,dopoavereappresocomeprowedere voltache il burlone divino acquisisceun nuovolivello, il perso-
ai bisogni spirituali del prossimo. naggioottiene nuovi incantesimial giorno (eincantesimi cono-
I PNG budoni divini amanogiocarebruni tiri agli arventu- sciuLsi,eappìicabiìperìopriocoÍneseavessaecquisiluon nuovo
rieri eaivisitatori dellecomunitàgnomiche.Vederelareazionedi iivello in una classedi incantatore divino di cui facevaparte
uno stmnieroauno scherzoèil modomigliore per metterlo alla prima di ottenereil livello dellaclassedi prestigio.Il personag-
ptova.Coloroche reagisconocon furia eviolenzavengonorapi- gio, tuttavia,non guadagnagli altri benefici cheun personaggio
damenteisolati dagli gnomi, che tendono a disprezzarecoloro di quella classeavrebbeottenuto (una probabilità maggioredi
chenon sannostareal gioco.ColorocheapprezzanoIumorismo scacciareo di intimorire non morti, talenti di metamagiao di
dietro aunabeffa,o colorochetrovanoun astutoecomicomodo crcazioneoggetto,e cosìvia).Un personaggioche apparteneva
di renderepan per focaccia,possonootteneregrande rispetto a pirì di una classedi incantarod divini prima di divenrareun
dagli altri burloni divini e dagli gnomi in generale. burlole divino, devedecidereaqualeclasseaggiungereil nuovo
Adattamento: La classedi prestigio del burlone divino livello di burlone divino ai fini del calcolodel suo numero di
unisce i privilegi deì bardo a quelli del chiedco, e consentea incantesimai lgíornoeincantesimci onosciuti.
un multiclassebardo/chiericodi esseretanto efficacequanto le Interpretazione teatrale: Una volta al giorno per livello
suecontropartimonoclasseC. on pochemodifiche,la classeè di classeu, n incantatoredi divino può usareìa suacapacitàdi
T a B E L L A5 - 4 : B U R L o N E D r v rN o
Bonus Tiro Tiro Tiro
diattacco salvezza safuezzasalvezza
Livello base Tempra Riflessi Volontà Speciale Incahtesimai l giomo
l" +0
+0 +2 +2 Interp.eÌazioneteatrale,ispìrarecoraggio -l livelloallaclassedi incantaloreesistente
2' +l +0 +3 +3 lnfonderefinzione +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
3" +l +l +3 +3 Camuffareincantesimo(somatica) +l livelloallaclassedi incantatoreesistentc
4' +2 +l +4 +4 +l livelo allaclassedi i4cantatoreesisLents
5' +2 +l +4 +4 Provocarenemici +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
6' +3 +2 +5 +5 -L.tgzag +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
7" +3 +2 +5 +5 +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
8' +4 +2 +6 +6 +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
9' +4 +3 +6 +6 tamuffareincantesim(overbale) +1 livelloallaclassedí incantatoreesistente
l0' +5 +3 +7 +7 Storielalassassina +l livelloallaclassedi incantatoreesìstente
r eu cr .Lj traazsi oc nupeneacrappr oadc ui trràri ceehfileedt feiumnalgj vi cesil luoìml eiphei mr soodnjaebf luorrjnoonae effettuandoattacchiin mischiacontro di lui ogni round (o
r awicinandosial burlonedivino segli attacchinìischia non
sonoancorapossibili)S. elacreaturanonpuòattaccareo awici-
divino e alcunedchiedonoun numero rninimo di gmdi in narsial burlonedivino,restaimmobilesulposto,disperandosi
T n t r a l t e n e rt ec o m m e di a ,p e rq L r a l i 6 cr sai . inutilmente.
Se_unincantaroredivino halivelli dabardo,può sommarei upenUar cpnoenlnpeairmleiriecàaodipit-itr4oivadollecaiadCtaoAonqtntuiiecanonendutornvoibielonbneuuprslrodonivemodcoiavmtionle,toe+,f2mfeaatitssouuobdiiutsirdcae
csa,olci olilvoedlelildnaumbaerrdoodailusruiloizlizviegllioordni abluierldodn"ettduiv,uinuoi.a,,i"f.ipnìi"ìdne-l per tufto il tempo in cui il bur.lonedivrno conrinua a rccirarc
zioneteatrale. ebuarlcoonnecdeinvtinraor)s.iS(feinlaocareuanrumraavsiesnimeaordtai cucnartaooufenrditapedrallibveulrlloondei
reciraziondeelburioneL. èffenodurapertulroil rempo L divjno o dai suoi alleati,I'effetto termrna (per quella creatura
ln curi; eatoascohaia commediadel burlonee per soltanto).In alternativa,un alleatodella crearur" influ".r"nt"
5 round successivi.Un alleatoinfluenzato rrceveun ^- puo usareunhzionestandardper tentaredi liberarladallasua
rabbia;agendocosìla creaturaottiene un nuovotito salvezza
bonusmorale di +1ai tid salvezzaconrrogli effeti
di charoe e di paurae un bonusmorah df +1al con un bonus di +2.provocarenemici è una capacitàdi
t i r op e r c o ì p i re a id a nni . I r p i r ar ec o r a g g r o amrnaliamento(charme)cheir-rfluenzala mente.
eunacapacitàdi influenza mentale_ storiellaassassin(aSop)U: n burlone divino di 10"lívello
con 18 o più gradi in Intrattenere(commedia)ha
L a c a p a c i l a . d j r s p i r a r ec o r a g g i o d i impararo i segreti della storiella assassinaI.l
un burlone divino burlone divino deveconcentrarsei recrrarepet
3 round consecutiviper preparateuna storieLla
normalmentenon assassinXa.gli deveesserein gradodi vederela sua
potenzialevittima, e la sua potenzialevittima
migliora con il deveesserein gradodi ascolrarloe di capirloper
questoperiodo.
livello. Tuttavia,
'e un burlone divino
ha già ottenuto questacapacitàda Nel corsodelprimoround,leciarle
'rl racla*se,peresempioconi Iive deÌ burlone sembrano soltanto
-r bardo),può sommareinsieme l ì r ì
ja
: suoi livelli di classedi tutte le seccantie innocue. Nel secondo
classci hegli conferisconoquesta
sround,il bersagliopuò tenrareuna
capaciteàconfrontareil totaleallaTabella
3-4 "Bardo" a pagrùa27 del Mauale del provadi ?ercepirlentenzionio,pposra
Ciordforpeer ottenereil bonusdi morale pl"* dj
rotale conferito da questa capacità.Ad qî el llib urtonep. e I n r r a r r e n e,rceo m m e d ia ,
esempiour n bardo di :. livello/chiertcodi r r i c o r r o s c e irlep o r e n z i a l e
;' livello/burlonedivino di e. livello potrebbe
:onferireun bonusnorale di +zai tiri pericolo di quesraazione.Urr bersaglio
rpprcpriari. chesi tappale orecchieo chein qualsiasi
altro modo si rendeincapacedi ascoltare
:'t< il burlone divino (in genereè richiesra
unaziotrqe andardchenohprovocxattac_
Protocarneemici(Sop)U: n burlone chi di opporrunità) diventa immune
alleffetto.
-livino di 5' livello o superiorecon
i3 o più gradiin Intrattenere(com, Altermine delterzorounddi inter-
pretazioneteatrale,la vittima muore
:redia)può usarele suecapacitàdi sul colpoamenochenon superiun trro
:.cttazioneper proyocareuna o più salvezzsaullaVolontà(CDr0 +livellodel
::eature.Ogni creaturaper essereptovo_ Sahiryimble, burjonedivino , modificarordei Carrsma
:rra devefrovarsientlo 27 metd, essele utj burlonedivino del burlone divino).
.r gradodi vedereo di ascoltareil bur_
:ne divino edesserein gradodi presrarglai ttenzioneI.l c,heinl.lul ieanmzaellaLmoe,Scntootenri.eplulalassi osanseds,ii.npèaeunndaecnarpdeaacJifràidnigaumrmg gai_o
:lrlonedivino asuavoltadeveesseriengradodi vederela crea-
::ra. l,a distrazionedi un combattenrevicino o altri pericoli iD,ntulinmrlfooonrnierddeeivnrieonnofmipnuozòritoci nopenesr(iuSnmfoopan)rd:ueAenreprueanhrotriardeteidvísaodulios2ic.inaIcicvaceniltaJerooseu,idmnii
,n impedisconoallacapacitàdifunzionare,maconfedscono di illusione(finzione)con un incrementodi realismoaggiun_
: ;acreaturaun bonusdi +4 al suotiro salvezzasullaVolontà tivo. Facendocosì,la CD del tiro salvezzasulla Voloriti per
- :iresistereall'effettoU. n burlonedivinopuòmirareunacrea_ ricono(cerela naruraitjusoriadeìlafinzionerum
::a perogni tre livelli di classecon quesracapacità. fincremento allaCD deltiro salvezzhaaefferop".l e n r ad i 10 .
oruo p".
Un burlone divino der,"eff"tuar" un" provadi Intrattenere tutta la duratadellafinzione,qualechesiala condizionechesi
-mmedia\per Lrqarqeuestacapacitàlì. ri.uharodellasua v e n n c ap e r p d m a .
: r ae laCD deltirosahezzasullaVolonar cohrroquestcaapa-
,:.:-t;edzi zoagi,nl bi cutreloantuerdaiinvifnluoennoznaptauS.òeteunntaacrreedai ptu.oravsou.pae."raqilrrteirlol" ,D Camuffare inc anîesimo (Str ):Al J. liveLloe oLrreu. n
:.ljrrueraatuptaercloenpcroesnstriamlaezs4uoaraet.Steenfzailolisnceseiul.lubourtlioronesudlirvrienzor,r, u r l o n ed r v i h os ac o m ec amu f l a r el ac o mp o n e n tseo m l ti c ad e l
suomodo di lanciareincantesimi.Igli deu".o_unqu" n"r6_
colareper lanciaregli incantesimi,ma questigestisembrano (le creatureaffascinatesi siedonoper terra e subisconouna
non avercalcunaconnessioneconil lanciodiun incantesimo. penalitàdi-4 arutte le provedi abilitàeffetuareperreazione,
Questacapacitàaumentadi 5 Ia CD dellaprovadi SaDienza come le prove di Ascoltaree Osservare)l.l risultato della
Magicaeffertuarpaer iderrri6carleincanre.imoche sralan- provadi Intratteneredi sahir è la CD del tiro salvezzasulla
ciando,e sela provadi SapienzaMagicafalliscedi 5 punti o Volontàdell'awersario.Qualsiasiminacciapalesespezza1èl
più, il personaggioche cetcadi identificareLincantesimolo fetto.Affascinaredura2 round.
scambiaperun àltroincantesimo. Camuffare incantesimo (str): poichéSaht può camuF
Al S'livello e superiore,un incantatoredivino sa come farela componentesomaticadegli incantesimichelancia,la
camuffare la componente verbale del suo modo di lanciare CD dellaprovadi SapienzaMagicaeffettuataper ideltificare
incantesimi.Igli devecomur.rqupeoterparlareperlanciaregli
incantesimi, rna può celarela componenteverbaledell,incan- I'incantesimoche stalanciandoaumentadi 5. Sela provadi
tesimoche vienelanciatoin una normaleconversazionoe in SapienzaMagicafalliscedi 5 punti o più, il personaggioche
qualsiasai ltraformadi comunicazionevocalee. uestacapacità cercadi identifrcarelincantesimo lo scambiaper un altro
incantesimo.
aumentadi 5 la CD della prova di SapienzaMagica effettuata Controcanto (Sop): Sahir può contrasraregli effetti
per identificareI'incantesimoche stalancialdo,e sela prova
di SapienzaMagicafallisce di 5 punti o più, il personaggio magicidipendentidal suonoeffettuandounaprovadi lntrat-
tenereper ogni round di controcanto.Q[alsiasicreaturanel
che cercadi identifrcare I'incantesimo lo scambiaper un altro raggiodi 9 metri che è sottollinfluenzadi un atraccomagico
incantesimo.Il burloDe diviDo può usare questacapacità dipendenteda linguaggio o sonoro può usarela prova di
insiemealla suacapacitàdi camuffarele componentisoma- Intratteneredi Sahir al postodel proprio tito salvezzas,elo
tiche seIo desideraa, umentandocosìdi 1ola CD dellaprova desideraI.l controcantodura 10round.
di SapienzaMagicaper identificareuno dei suoiiùcantesimi Infondere finzione (Sop):Sahirpuò urilizzareun renta-
camuffati.
tivo di scacciarenon mofiiper infondereuno dei suoiincan-
Né l'unanélaltracapacitàrendooolincantesimomenodiffi- tesimi di illusione (finzione)con un incrementodi realismo
coltosodalanciareo eliminanogliattacchidi opportuniràche aggiuntivo e aumentaredi 10 la CD del tiro salvezzasulla
il lanciodelllir.rcantesimpootrebbeprovocare. Volontàper dubitaredellafrnzione.fincremento allaCD del
tiro salvezzaha effettoper l orao per tutta la duratadellafin-
Zigzag (Str): Un burlone divino di z" livello o superiore zione,quaÌeche siala condizionechesi verificaper prima.
può convincere con llirganno gli attaccanti a sprecarei loro
attacchi. Una volta around, quando il burlone divino effetua Ispirare coraggio (Sop):Gli alleati (compresoIo sresso
un'azione che provocherebbeun attaccodi opportunità, può Sahir),che possonoascoltareil canto di Sahir ricevor-roun
tentare una prova di Raggirarecol un'azionegratuita. ll bur, bonusmoraledi +1ai tiri salvezzacontrogli effeti di charme
lone divino può usareil risultato della suaprova di Raggirare e di paurae un bonusmoraledi +1al tiro per colpiree al tiro
comeCAcontrogli attacchidi opportunitàprovocatidallasua dei danni. feffetto dura per tutto il tempo in cui l,alleato
azione. ascoltail canrodi Sahire per 5 round successivi.
E S E M P IDOI B U R L O NDEI V I N O Tratti degli gnomi (Str):Gli gnomi hannoun bolus raz
zialedi +1ai riri per colpirecontro coboldie goblinoidi.Gli
Sahir Yimble il bqrlone divino: Gnomobardoz/chierico gnomi hanno un bonusrazzialedi +4 alla ClasseArmatura
4/burlone divino 3; cS 9; umanoidepiccolo;DV 2d6+2più
contro i giganti.
4d8+4più 3d6+3;pf 47;Iniz +2;Vel6 lft CA 20,contatro13, '\'Glignomi hanno un bonus razzialedi +2 ai trîi salvezza
coltoallasprowista 18;Aftbase+5;lotta -1;Att +9adistanza cont{o iìÌusioùi.
(7d++1/x1,arcacortl+l) o +5 in mischia (Ide-z/x3, asciad.a Incantesimdi a bardoconosciu(tijfli t:ro salvezzaCD 12 +
livello dell'incantesimoC, D 1j per gli incantesimidi amma-
battagliaperfetta);At comp +9 a distanzaQ.d++t/x3,arco liamento): o - conoscedreirezronein, dividuaziotteàeImagico,
rolfo+1o) +5in mischia(tdea/xl, asci,daabaftagliaperfetta);
AS capacitàmagiche,scacciarenonmorti5 voltealgiorno (+2, Iettura del magico,messaggiorr,yarare;I' , cotnpîensio1ldeeíLh1-
zde+e,4');QScamuffareincantesiÌno(somatica)c,onoscenze guagg|identifcore.
bardiche +3, infondere finzione, interprerazionereatrale5 Incontesimdiachiericoprepawti(e/e/S/+/l:tiro salvezzaCD
volte aì giotno (ispirarecoraggio+1),musicabardica2 volte t+ + livello dellincantesimo,CD 15 per gli incantesimi di
al giorno (controcantoa, ffascinareis,pirarecoraggio+1),trati ammaliamento)0: - guid"at,nditiduazionedelmagica(2),iudivi
deglignomi, visionecrepuscolare;AlCN;TS Temp+7't,Rifl duazionedelueleno,Iucree,ststenz!a" ;- benedízionfaev, oredivino,
+101Vol +15;';For 6,Des14,Cos12,Inr 12,Sag18,Car 14. illcutipauyo(2),safltuario's,,cudodellafede2; "- aítto,bloccpaer-
sone(z),iwisibilitìl', resistenzdoell'orso''; - antí,irdiuidua.zione,
AbiILtàetalelxtíA: rt\stadellaFuga+9,Ascoltare+12,Camu[ dissohmti úgiep, reghietìau,estme ogica;4-' ormamagicasuperiore,
farc +2 (+4recitazione)C, oncentrazione+9, Diplomazia+4,
Intimidire +4,lntrattenere(commedia+) 14N, asconders+i 14, conlusione'r,Iibert à.di movimenlo.
Raggirare+12,Rapidiràdi Mano +11,Saltare-9, \Jtrhzzare IncanlesimLdi dominto. Domilri: lnganno (Camuffare,
Corde+2(+4conlegami),UtilizzareOggettiMagici +Z;Com, Nascondersie Raggiraresono abilità di classe)p, rotezione
petenzanelleArmi daGuerra(asciadabatraglia)I,ncantesimi (interdizioneprotettivaconferisceun bonusdi resistenza+7
Focalizzat(i ammaliamenro)T,iro PrecisoT, iro Ravvicinaro. al prossimotiro salvezza1 voltaal giorno).
Capacitàmagiche: l voltaal giomo - lú.i danzantip, arlare ProprietàG: itlcodr maglia+2o, r.o .otto+7,20 frecce, ascia
congh animali(solonammiferi chevivono nelle tane,durata
1 minuto),prestidigiiazíonseu,onafantasma(CD Iz.). da battaglia perfetta, anellodi protezione+l,mantellodellarcsi-
stentl+ 1,talismanodeLoIsaggeu a+2,pozionedísfocaturo,bacchefai
Affascinare(Mag): Sahirpuò affascinarefino aduecrearure di curaferltelegger(e50cariche),polveredi diamante(100mo),
2 perle(100mo ciascuna).
entro 27 metri, purché costoropossanovederìoe ascoltarlo
Abilità di classe
: . eaasecd_vtIsgopMmtiooilheaIrmern,bodD_urerouer^Qenuitlt3iaicuaC1izeiocatrlrgsmtsdsturgrjrnaìozcr"audoqloeoodie1vìaoc-a:aunJnrnortnlnii^la:hsaataicndtlil(resYlt'oaV:nrodliaalzohgacoeldieic.tiddb"itluieroaelrioneta,rhîrrl9jeinruqeraatnelip,snnlc.idntodtlr,buiet:gadopgceeaoÌúrreomeùadoocaaisoeoatlsi"alleobs8lllrarslo"slpiocaanltliiaùich.iifisoatchuvdtsdntlcuiuaicai.inCesòtd)beraarhrfÌèidrmeseotiiaaùìa.lie(osidoueue.clomcnsrgrsàpanrtrcahsra.aho'riasinuap.guloliqnalvto6nmaeaidnemseelnuartnuutin'orirqsaoiobnarcnòenaeneecdreotlrailodegiuotua1rlnabslalacdraceìarsoaoilrdai6or1eatleihealraslrmervrlandenml6ltgaieidlemteeglà.,volraoeeoeilaodirnereorlqfctaermh.ioueaea,enloagrrbpan;jbnr.ilcodoaba.tigoeoeltlre".lluraiircrEoerdantbirr5i1rqhaànfanld.snhdcùi"riiscueal.gpcslaccead,ilibaoanvi.tiaaaohtnlirohrseIllrpnea"apaacnc.lna.sprt,aiorhnnirtirt"oaiucbdtorioboteir"cgàitndlmuti,n.bru"ahairihlpoerr^inlliùog,e"vJr.iasd.^rirn_rp."dlngeisiuL.ìe.rilcraoa;lîoieerscllool"_indìraoilsrnnt;aa.hir;"i;oiinaornug;rln;eiun.c;pìrddi;i.rlrrroiè-a,odunl;c;ureaog^ba,,a.neni6tAiorsr;ombaddair"ir"cluollmcar,.i2eeiuerrl.niaa-nendngngrotdìni't.rostbagireli,oàor.harii6_PansdpIucb.,rla.aou1cfaale(lagsi(uclact:Msvmeoeu:SfmcnatSuàiCr,seaoePdirnra:etuamerclaiccooaaotgo:eaeoundsarfgetuilrÌrmtbe)1oeasvclngtsaiairnu)raec.oVEiinceo:ovmtd,gipl.atfpiÌldnrn,irevtvoeleeiqiipet,aoeoeieiaiiàigdzler.d(rubstesvlrnccneebD'elediniiaiCadiirioooulaltnis(Cl_liaoleiuraeelnnainSloblzaldicitliterataolsnàieeaeatrgruoi,laleedcalpraisilèrrrna,oNrCav.aneuniaaoise:o(dartritsni:psSgi(aele)rdràseoeS]ldDa,sodooooaeIlstfenlolsrdiaeloasiernrbceccta)tgmuamcea4ecsl:nooaoisbtntlrnocCll:aaznnii)unaaaicilit,adtnrI,liarvotàAodz.lilsinnaolepcoietrinoz)l(seàivibrlnvruaicne,Iutvirineser.eoiitndcaadneilcsbioodloediirabil(cmerutleiopar)enlàeDàiricanel,aa.d:lrnlroredl,ohSeenrineiadc'unnev6mueAlssntccelmlseoeieirl+ac)oearllpcloil,lOtreu,uteclmolieeaariMeldaasbr(ggaassatoub,Coerirensiddiscss.mleavradtlcneae(aoneelroini.u,Fasezrbdrfmrra.lroiaviratullovcaa,ocuii(oMa,namtt.aar.recnlmaor"tea;rodteur"leale"oplsanetea.ac:ld((on""ers"lSalSo"c,;iepvon.iot;sncouaaa(eerèdir.mhcencnr)ldrg"lr"it*.om,eeaalsr.rla)ii.girn,;lDopnistA,ocpio,n;Stotutteortetsorooolr.ei_liinreilraìcnar,vnes"cn"if"iotsstteetenig'erhdno-lrtlpirltpzlil".ieeiiililèac._geIiil.,o_hrrlieeo-e
P.edr iventareun cantoredell,aurorau, n personaggiodevesoddi_ araocprMcamegasa\nnsliaoma2rean9gnudoooevclleMehdeceauanllnpeuacaccaaleipntdàtaedoclirCeimtdíàdoueicslmlai,catuoausrbreoiac.rraadabivacaardn.eizcuadaeic,slotivemesleleoàg,eoustotcinerointleteo ìr
smre1seguentlrequisiti.
I
Razza:Goliath.
v*
Abilità: Ascoltare4 gradi, lntrattenere (canto)8 gradi,Osset_ (or a g e rt os o p ,Aj l
lare 4 gadi. o,eI tl,taput nr opr cao hl0 o p i ug r a
2 " l i r e l ì oe s u p e n o r el t.n c a r ) l o r e
Speciale:Capacitàdi musicabardica. dih Ihtratfehere . c a npluoo.u s a r e
canzonÌ.opoeqieper i.pirare coraggionei
s u o ia ll e a it l i r r c l u . os es t e s \ o ,s. o s f e n e r _
doli contro la paura e migliorando le
Ìoro capacitàdi combarimento.
Un allearop, er beneficiaredegli
effetti, deveesserein gradoili
ascoltareil canto del cantore
dell'aurora.I'efferto dura per
tufto il tempo in cui lallearo
, ascoltail canto del cantoredel-
l'auroraeper5 round successivi.
Un alleato influenzato riceve
un bonus morale di +1 ai tiri
salvezzaconrro gli effetti di
charme e di paurae un bonus
morale di +1al tiro per colpire
e a1clann1_
Se un cantoredellhurora ha
g1aottenuto questacapacitàda
un alrra cìa.serper esemprocoh
r , l , r v el d a b a r d
,| .l v e l t rd t c l a s s ed i o Jp.u òs o m m a r ei n sie m ei c u oi
r u r r el e c l a s . ic h e gli conl e rr_
Thalham TrovapaceCalanìanhi,un cantoredelt,aurora
+2ai tiri appropdati,mentreun bardodi 10"livello/cantore
dell'auroradi to'livello potrebbeconferireun bonusmorale ESEMPIDOI CANTORDEELTAURORA
di +10.
Thalham Trovapace Galanianhi il cantore dellhurora:
Ispirarcvigore(Sop)A: l a' livello e oltre, un cantoredel-
lhurora con 12 o piîr gmdi in lntrattenere(canto)può usare GoLiathbardo5,/cantoredellaurcra4;cS 10;umanoidemostruoso
canzoniopoesieper rinvigorire i suoisfanchialleati.Mentre Medio;DV 5d6+10più 4ds+8;pf56;lniz -1;Vel9m;CA 1Zcontatto
cantaeper tanti minuti successivqi uantisonoi suoilivelli di 10,cokoallasprc\,.visra1ZArt base+Z;Lorta+12;Art +9in mischia
classei,lcantore dell'auroraegli alleatientro9 metriche sono
in gradodi udireil suocanto,possonoignoraretuftigli effefti Qd6+lA9-20, spadalunga pe{ena Grande);Atr comp +10/+5
n e g a r i vdie l la f f a r i c a m e nel od e lIe s a u r i m e h r o . (zde+t/oao, spadalungaperfettaGrande)A; S -;eS conoscenze
bardiche+7,musicabardica9 volteal giorno (conrrocanrorJfisri
Cantodi irterdizione(Mag):A partire dal 6. livello, un can-
toredell'auroracon 14o più gradiin lnttattenere(canto)può narc,íspinrc coraggio+2,ispiEre vigore),scurcvisione18rn,tratti
deigoLiathA; L NB;TSTemp+4,Rifl +ZVol +9;Fori2, Des8,Cos
14,Int 74,Sag\4, Car76.
usarecanzonio poesieper aiutarsiaproteggereunareadalle Abilítàe talenti:Ascolîare+11,Camuffare+6 (+8recitazione),
incursioni di creatureindesiderateI. cantori dell'auroradi Conoscenze(locali) +9,Diplomazia+19,lnrimidire +8,Iffrate-
solitousanoquestocantoperproteggereun campogoliathdi nere(canto)+18,Osservare+13,Percepirelntenzioni +14,Rac
notte.II cantoredellburoradevecantareil cantodíinterdtzione cogliereInformazioni+15,Raggirare+13,Sahare+6,Sapienza
per 5 minuti; quandoquestotempo è trascorsoe, gli creaun Magica+11 (+13peryamene)S, calare+6, UrilizzareOggerti
effettodi antipatiacheduraper 2 oreper ogni livello di classe. Magici +16(+18pergamene),Valutare+7;Allerta, Negoziatore,
Ia CD del tiro salvezzasullaVolontàdi uÍ cal.Ldtai interdízione
VocazioneMagica,Volonràdi Ferro.
è 10+ il livello di classe+ il modificatoredi Carismadel cal Affauinare(Mag):Thalham può affascinarefino arrecreatLrre
tore dell'auroraC. anta di ínterdizianèe.rnacapacitàdi amma- entro 27 metri, purché costoropossanovederloe ascoltarlo(le
liamento(compulsionec) heinfluenzala mente. creatureaffascinatesisiedonoper tefia esubisconounapenaLità
di -4 a tute le prove di abilità effertuateper reazione,come le
IspírareÍuroye(Sop)Uj n canroredell'auroradi g. livello provedi Ascoltaree Osservare)l.l risultato dellaprovadi Intrar
o superiore con almeno 16 gradi in Intrattenere (canto) teneredi Thalham èla CD del tiro salvezzasulla Volontàdellav-
può usarecanzoni o poesieper trasformarei suoi alleati in versario.Qualsiasiminaccia palesespezzal'efferto.Affasctuate
berserkerfuriosi. Ogni alleatoentro 9 metri che è in grado dura9 round.
d i a s c o i r r riel c a n r od e lc a n r o r ed e l ì a u r o rpau od e c i d e rael
suo turno secaderein predaalf ira. Questoattaccodi ira è Controcanto (Sop): Thalham può contrastare gli effefti
identico alfira del barbaro,tanne per il fatto che termina magici dipendenti dal suonoeffettuandouna provadi Intratte-
all'istanteseil cantoredell'aurorasmettedi cantare.Sel,al- nereperogni round di controcanto.eualsiasicreatumnel mggio
leatoha già la capacitàdi caderein predaall'ira,questipuò di 9 metri che è sotto llnfluenza di un attaccomagicodipen-
sceglieredi applicaretutti gli effetti della suaira, ma senza dentedalinguaggio o sonoropuò usarela provadi Intrattenere
consumareuno dei suoi utilizzi giornalíeri della capacità.
Un cantoredell'auroranon può ispirarefurore su sestesso. di Thalham al posto del proprio tiro salvezzas,elo desidera.Il
controcantodura 10round.
Ispirare furore è una capacitàdi influenzamentale. Ispirare competenza (Sop):Qualsiasialleatoentro 9 metri
che può vederee sentireThalham ottiene un bonus di compe-
Cantodellemontagne(Sop)U: n cantore dellhurora di to. tenza+2alìeprovedi abilitàper rutto il tempoin cui continuaad
livello con almeno18gradiin Intrattenere(canto)puòinfon- ascoltarela musica.lspirare competenzadurafino a20round.
d e r ei n s es r e s . oe n e is u o ia l l e a r i g r a n dpeo r e n zÀa s j c ae s r a -
bilità.Il cantoredell'auroraeruftigli allearientro9 metrí che Ispirare coraggio (Sop): Gli alleati (compreso1o sresso
sonoin gradodi ascoltareil suocantoottengonoun bonusdi Thalham),chepossonoascoltareil cantodi Thalhamricevono
+4allaForzaeriduzionedel dannos/adamantioT. uttele crea- un bonusmoraledi +1ai tiri salvezzacontro gli effetti di charme
ture influenzatedal cantodellemontagneottengonoinoltre e di pauraeun bonusmoraledi +1al tiro per colpiree al tiro dei
danni. leffetto dura per tuto il rempoin cui lhlleafo ascoltail
un bonusdi +4alleproveper resisrereai rentatividi spingere cantodi Thalham eper 5 round subitodopo.
o di sbilanciarefinché sonoin contattocon il terreno.I'ef-
fettodurapertutto il rempoincuigli alleatiascolranoilcanro Ispirare vigore (Sop):Thalham può cantareper dnvigorire
d e l c c r r r o rdee l l a u r o reap e r 5r o u n ds u c c e s si .i \ i suoistanchialleati.Mentre cantae per 9 minuti successivi,
Thalham e gli alleatientro 9 metri che sonoin gmdo di udire il
T a B E t L A5 ' 5 : C a N T o R ED E t l ' a u R o R A suocanto,possonoignorarc rutti gli effetti negarividellaffatica-
mento edell'esaudmento.
Bonusdi Tiro Tiro TÍro
Tratti dei goliath (Str): Ia staturafisica di Thalham gli con-
attacco salvezzasalvezzasalvezza sentedi funzionare in molti casicomesefossedi una categoria
di lagliapiu grandec, ompresoluriìizzodi armi fabbricarpeer
Liv€llobase TempraRiflessiVolontaSpeciale una creaturadi taglia piir grarrde.Thalham può effefiuare salti
il lungo e salti in alto senzadncorsa come seeffettuassesalti
l' +l +0 +2 +0 N,4usicbaardica, in lungo e salti in alto con rincorsa.Igli può inrraprendereuna
scalataacceleratasenzasubirela normaleDenaLitàdí -5allaprova
2' +2 s c u r o v i s i o nl 8em di ScalareT.halhamè automaricarnence;ccìrma vtaivtoeread
altitudini elevaree non subiscele penalitàper laltitudine come
3" +3 +0 +3 +0 lspirarecoraggio indicatoapagina90dellaGridodelDupcrorMasnn.
+l +3 +l Incdntetimida baydoconosciuhG/a/2i tiro salvezzaCD 12 +
livello dellincantesimo): 0 - apyirefchiuderec,onoscedreireziane,
4" +4 +l +4 +l lspirarveigore
5' +5 +1 +4 +i
6' +6 +2 +5 +2 Cantodi interdìzione
7' +7 +2 +5 +2
8" +8 +2 +6 +2 lspirarefurore
9' +9 +3 +6 +3
l0' +10 +3 +7 +3 tantodelJe
montagne
rndiuiduazionedelmagicole, tturadeImagiu,messaggrntn, n anorna; Abilìtà di classe
7' - allrneamentoimperscrutabilec,on!rcnsíonedei linguaggi,cura
fenteLeggereif,irata npida; z' , individuaione detpensierí,ilxvisibi, Ie abilirà di classedel corridore pellegrino (e le caraneristi-
che chiaveper ogni abilita) sonoAcrobazia(Des),Artigianato
lità,splendordeellal qurla.
(Int), Ascoìtare(Sag),Cercare(Int), Conoscenze(natura)(Int),
PropyietàC: ulio borcluoto+lb, uclkledr i mithral+I, spadalunga Diplomazia(Car),Equilibrio (Des),Muoversí Silenziosamente
perfetta Grande,cnraletodell'armohnarohuale+1,anellodi prote- (Des),Nascondersi(Des),Nuotare(For),Osservare(Sag)p, arlare
zioneLt.diadendaellapersuasrc1n7em, p.
linguaggi (n/a), PercepireInrenzioni (Sag),professione(Sag),
Raccoglierelnformazioni (Car),Raggirare(Car),Saltare(For),
Scalare(For)e Utilizzare Corde(Des).Vedi Capitolo+:,Abilitl'
Btteenncchheé Ile trlibuù siano ampiamentre autosufficienti, talvolta neIManualedelGiocaforpeer la descrizionedelle abilità.
hanno bisogno di far recapitaretapidameffe un messaggioa Punti abilità ad ogni livello: 6 +modificatoredi lnt.
unaltra tribù, spessoperchésonosottoattaccooin qualcheakro Privilegi di classe
pericolo.Quandoemergequesranecessitài, goliath inviano un
I,e voci seguentidescrivonoi privilegi della classedi prestiqio
fior fiore di guerriero velocenella corsaconosciutocon il nome d e lc o r r i d o r ep e ì ì e g r i n o .
di corridore pellegrino. I corridori pellegrini servono anche Competenza nelle armi e nelle armatute: I corridori
comeesploratoria lungo raggio per le loro tribù, controllando pellegrini non ottengonoalcunacompetenzanelle armi o nelle
remotevalÌi perverificarccheci siasufficienteselvagginaprima armature.
chela tribù tolgale suerendeper sposta$i laggiù.euando una Andatura in montagna (Str): Un coddore pellegrino può
rribù goliathdeveinviareun ernissarioagli abirantidellepianure
cosrdicranrdj ai loroalí campr.spessmoandaun coiridore muoversiattraversoghiaiaedetriti fitti allasuavelocitànormale.
Egli può inoltre può muoversilungo pendii ripidi e scalealla
pellegrino.I corridori pellegrini sonotra i più velociviaggiatori suavelocitànormale.Vedi pagine89-91della GuidadelDrnrcr.or,,
cheattrave$anovia terra le montagne,capacidi scalarei picchi Masrunper la descrizionedi questitipi di terreni.
piu aìrjperconsegnaruen meqsaggoioesplorarìee rerreal di Compagno pellegrino (Str): Un corridore pellegrino
1àdei valichi. Visto che viaggianomoko, i corridori pellegrini ottieneun compagnoanimale:il falcopellegrino chedàil nome
rendonoaesserepiù loquacideltipico goLiathesi trovanoaloro a questaclassedi prestigio. questo animale è un comDagno
rgio con colorochenon fanno partedellaloro tibù (sebbenela
ìorotagliarendadifficoltosoperqualsiasgi oliath ,,integrarsi,con lealechesegueilcorridorepeìlegrinnoelleru" .*"n,uo.o=a"
appropriatoper la suaspecie.
lamaggiorparredegli umanoidi).
Un falcopellegrino urilizza le statistichedell'aquila(descrina
Unampia varietà dì personaggiè attratta dalla vita del cor_
rdore pellegrirro, con ladri e barbari presenti in leggeramag- a pagina268del ManuoldeeiMorlr;)e. ue.racapacit[aunziona
comeil compagnaonimaledeldruido,rranneperil farroche
,:roranzarispefto alle altre classi.la classedi prestigio è una iJcorridorepellegrinononpuòsceg[eredalisrealrernarivdei
.celta owia per i bardi inclini alle relazioni sociali, ma molti animali. Seun personaggioha già un compagnoanimalefalco
:ardi trovanochela classedi prestigíodel cantoredelLaurorasia pellegrino oftenuto da un'altra classe,i livelLi di quella classe
:iù inreressanteS. esi scorgeun goliarh in abiti ttibali iù visira
.: una città umana o nanica,o in qualsiasiposto lontano dalle sono cumulabili con i livelli del corridore pellegrino ai fini di
determinare i poteri e le capacitàdel falco secondola tabella
:rontagnq esisteuna ragionevoleceftezzadi essersimbattuti
:: un corridorepellegrino. I corridori pellegriri possonoanche del compagnoanimaleapagina3edel MonaaledelGiocatorcS.e
un corridore pellegrido ha già ottenuto un compagnoanimale
: i seteincontrati mentre esploranonuovi territori monruosipet daun'altraclassediversodal falco pellegrino, i Livellinon sono
. lorotribu,penanrosonodi soliropresenrni elJemontalne cumulabili eil falco diventail secondocompagnoanimale.
: ,, e persinogli aìrrigoliarhnonìosono.
Schermaglia (Str): Un corridore pellegrho di z" livello
Adattamento: Questaclasse,per quanto palesementespe- o superiore si basasulla mobilità per infliggere danni extra
. .-ici c. !aipgei orci hgeosìiisapt hep,coi rarlei zbznbaeeU. seeesr ceaudrasriropanieni rmq uoanlrsai agscnjlaSa.e. sl aedsii
: T a B E L L A5 - 6 : C o R R T D o R Ep E L l E c R t N o
: rnao. ccorrecercraedi bilanciraìaconcapaciruarilisoìtanrion Bonusdi Tiro Tiro Tiro
:::cntagna(comeandatutain hontagna), con capacitàottenute attacco salvezzasalvezzasalvezza
: :Ìle montagne,mautili altrove(comemovimentoveloce)I. cor-
Livellobase Tempra RiflessiVolontàSpeciale
jori pellegrini agisconocomeemissaridelleloro tribù, perciò l' F0
, un elemenrdoiplomaticdoi quesrcaJasscele potrebbenon +2 +2 -O Andaturian
::.ereadattoadahrerazzeo classbi asatesullemontasne.
montagna,compagno
DadoVita: d8.
2' +1 pellegrino
3" +2
+3 +3 +0 Schermagl+iald6
+3 +3 +l Cadutalenta6 m,
:isiri 4' +3 vigorepossente
,.: diventare un corridore pellegrino, un personaggiodeve +4 +4 + l Schermagli+al/+1d6,
5' +3
jdisfarc i seguenrirequisiri. veloc;tàdi scalata6 m
Razza:Goìiath. 6' +4 +4 +4 + l Cadutalenta9 m,
Bonusdi attaccobase:+4. 7' +5
-lbilità: AddesrrareAnimali 4 gradi, Diplomazia 4 gradi, 8' +6 movimentoveloce
': .3re9 gradi,Scalare9 gradi. +5 +5 +2 Schermagli+al/+2d6
Talenti: Correre,ResistenzaFisica. 9" +6 +5 +5 +2 Cadulalenta12m
+6 +6 +2 Schermaglia+2/+2d6,
t0" +7
velocitadi scalataI 2 m
+5 +5 +3 Cadutalental5 m,
vigoreinesauribile
+7 +7 +l Schermaglia+2/+3d6
è migliorare la sua difesa.Il personaggioinfligge tde danr.ri vigore.Il persor.ragginoon subiscegli effetti dellafatica;soltanto
extra a tutti gLi attacchi effemrati duranre qualsiasiround in quandoè esaustoi,l corridorepellegrino diventaaffaticato.
cui si muovedi almeno3 metri. questi danni extrasi applicano Velocità di scalata (Str):A partire dal 4"livello, un corridore
sohantoagli attacchiefGttuati duranteil turno del corridorepel- pellegrino ottiene una capacitàdi scalatasoprannaturale,che
legrino. Questi danni exúa aumentanodi 1d6per oglÌi quartro gli conferisceuna velocitàdi scalaredi 6 metri. Questaabilità
livelli ottenuti oltre il 2' (2d6al 6",3d6aI t0', ecosìvia). inoltre gli conferisceun bonus razzialedi +8 alle provedi Sca-
I danni ertra valgonosoltantocontro Ie creatureviventi con lare.Xgli può sempreprendere10alle prove
unbnatomiadconoscibile.Noù horti, costrutti, melme,vegetaLi, di Scalarep, ersino quando distratto o
creature incorporeeecrearuriemmuniai colpicriticisoho minacciato.
invul-nerabili a questi danni aggiuntivi. ll corridore pelle- -1" Movimento veloce (Str): A par-
grino deveesserein gradodi vedereil bersaglioabbastanza tire dal 5' livello, un corridorepel-
beneda capire qualesiaun punto vitale ed legrino ha una
essereirr grado di raggiungeretale punto. velocità sul
I corridori pellegrini possonoapplicate
questi danni addizionaLisoltanto agli
attacchia distanzamentreeranoin
schermaglia,ma solamentese il
bersaglio è entrc 9 metri. terrenosuperiorealìanotmaper la suarazza
Al 4" livello, un corridore di +3metri. Questobeneficiosiapplicasolamente
pellegrino ottiene inoltre un seindossaun'armaturaleggerau, narmaturamedia
bonus di competenza+1 alla o nessunaarmaturae non traspolla
CA durante durante qualsiasi uD caricomedio o pesanteS. eun
round in cui simuovedi almeno3 corridorepellegrino ottiene
meÍi. Il bonussi applicanon appena movimento veìoce da
iì corridore pelìegriro si è mosso
di j metri, e dura fino all'inizio del
suo prossimo turno. Questo bonus
aumentaa+2alì'8' Iivello.
Un corridore pellegrino perde questa
capacitàquando indossaarmature medie
o pesantoi quandotrasportaun carico unaltra classec,omeil barbaro
i rnedloo pesarteS. eortienela capa f,
lklaamae passovelocOearnothaolomakì, o il monaco, i bor-rusdi velocità
citàdi schermagliadaun'altraclasse,
un corridorepellegrino sono cumulabili
i bonussonocumulabili.
Vigore inesauribile (Str):
Al s' livello e oltre, un corridore pellegrino è in pefetta
Cadutalenta formafisica,capacedi correree di scalareincessantementex.gLi
(Str): Al l' livello èimmune atuti gli eiGtti di faticae di esaurimento.
e oltre, un corridore
pellegrino può sfrunare ESEMPIDOICORRIDORPEELLEGRiNO
un muro chesiaapofiatadi Kelaamae Passoveloce il corridore pellegrino: Goliath
' bracciaper rallentare la sua barbaro3/guerriero 3/corridore pellegrino 4; cS 11;uhanoide
caduta.Quandoutilizza questa mostruosoMedio;DV 3d12+9più 3d10+9più 4d8+12;pf89r;niz
capacitàe, gLsi ubiscedannicome +2;Vel 12m, scalare6m;CA 20,contatto13,coltoallasprorwista
selacadutafosse6rnetripiù corta 20;Atr base+9;Iotra +18;Aft +15iD úischia (lde+8/x3,lanoo
di quantonon siareaLrnenteI,.a +1 Grande)o +12 a distanza Qde+s/x3,arcolungocomposito+l
sua capacitàdi rallentare la Grande);Att cornp +15/+10in mischia Qde+afx3,Iancia+t
Grande)o +12/+za distanza Qd.e+sfx3,arcoLungacomposito+1
caduta(orweror,idure l'aL Grande);AS ira 1 volta aì giorno, schernaglia +1/+1d6;QS
tezza effettiva della andarurain montagna,cadutalenta 6 m, compagnopellegrino,
caduta quando
è vicino a un condividereincantesimi, legamecon il compagno,movimento
muro) migliora veloce, percepite trappole +1, schivare prodigioso, tratti dei
confauhento goliath,vigorepossenteA; L CB;TSTemp+14,tufl +9,Vol +4;For
di hvello firo a 20,Des1,t,Cos16,Int 12,Sag10,Carò.
quandq al 9' livello, il corridore Abihtàe talentt:Acrobazia+10, AddestrareAnimali +3,
pellegrino può usareun muro Ascoltare +6, Diplomazia +3, Muoversi Silenziosamente+10,
vicino perrallentarelasuacadutae Nasconde$i +10,Osseryare+5,Percepirelntenzioni +2,Saltare
ridurre la distanzaefÈttiva di caduta +28,Scalare+23, Sopra\.vivenza+3; Attacco Rapido, Correre,
di 15metri. Mobilitàn, ResistenzaFisica,SchivarenT, iro Ra\-vicínaro.
Vigore possente (Str):Al l' livello Ira (Str): Kelaamaeu, navoìtaal giorno, può caderein predaa
e oìrreu. n corridorepelìegrinohaalle uno statodi ira feroceche duraper 8 round. Le seguentimodifi-
natoil suocorpoper ottenereil massimo chevalgonofintantoché èin predaallira: pf 109;cA 18,contatto
11,coltoallasprowista18;Iotta +20A; tt +12in mischia(2d6+11/ Schivare prodigioso (Sti): felaarnaèpúòieagire ai peiìèóIi-
x3, lancio+lGrande);At t comp+1Zf+I2 n\ mischla(2d6+11/x3, prima di
lorcia+lCrande);TSTemp+16V, ol+6;For24 Cos20;Saltar+e30, messodi -quanto_isuoi sensigli avrebb".o no.-nl-"rt" p.r_
Scalarc+r5.Al temine dellasuaira,Kelaamaeè aifaticatoperil fare.Egli non perdeil suobonusdi Destrezzaalla-CA
restodeÌl'incontro. a n c h es ev i e n ec o l r oa l l as p r o v v i s r a .
Schermaglia (Str): Kelaamaeotiene un bonus di compe_ Tratti dei goliath (Str):l,a staturafisicadi Kelaamaesli con_
renza+1alÌaClasseArmaturae infligge 1d6danniextraatutti senredi funzionarier mohi casci ome.e [o.sedi unaciegoria
gìi attacchi effetruati durante qualsiasiround in cui si muove di taglia più grande,compresol,utilizzo di armi fabbricatàper
almenodi 3mefti. Lecreaturechenon hanno un,anatomiarico_ unacreaur radi r.rgljapiugrandeK. elaamapeuòefletuaresalri
n o s c i b ioj ec h e . o r oi m m u n ia i c o l pci r i l j csi o n oi n v u l n e r r b i l i in lungo e salti in alto senzarincorca comese effettuassesalti
igl atracchdi i scherîaglia. in lungo e salti in alto con rincorsa.lgli può intraptendereuna
scalafaacceleratasenzasubirela normalepenalifàdí _5allaprova
Aldatura in montagna (Str): Kelaamaepuò muoversi di Scalare.Kelaamaeè autohaticamenteacclimatatoaviveread
attraversoghiaiaederiti fitti allasuavelocitànormale.Egli può altitudini elevateenon subiscele penalitàper lhltitudine come
inoltre può muoversilungo pendii ripidi e scul"all" su" vilocità indicato apagina90della GurdadelDurcrov Maslen
normale.
- Vigore possente (Str): Kelaamaenon subiscegli elferti della
Caduta lenta (Str):Kelaanaepuòsfruttareun muro chesiaa fatica;soltanroquandoèesaustoe, gli diventaaffaticato.
portatadi bracciaper rallentarela suacaduta.Kelaamaesubisce
danni comesela cadutafosse6 metri più corta di quanto non Propretà:Cuotoborchlato+1,Iancia+G7nnde, arcohmgonmpo_
siarealmente. srfo+lCrande(bonusFor+4),40fiecceGrandi, atnieto dellayma-
tura naturale+l,anellodi protezrone+a1n, ellodi saltareg, uaúi della
Compagno pellegrino (Str): Kelaamaeha un falco pelle_ destuuza+z,.mantedle,Ilolaîesístenza+2t,pozíondi i
gdno comecompagnoanimale.ercsto animaleèun compagno 2 pozíonidj uro ferítemodente. curaferiteleggere,
lealechesegueil corridorepellegrino nelle s,.,"
appropriatoper la sua specie;le sue capacitàe"ucua"rnartute."r'i.sJt_ic"he
sonodassuntedi seguito.
-;,bGeusariradmaapgicicchaMi: inFuaslccooplael;DleVgriidnSo ;cpofmt3p;algnnizoa+n4im;Vaelle3; GInS, Malgradoquasirutti i membri dellasocietànanicasianoin grado
volarets m (media);CA 20,contarto16,colto allasprowista di imparareun po'di magiaarcanad, ivenrareun creatoredi rune
16;Aftbase+0;lorta-10;Aft+ZiDmischia(1d+_2a,rtiglio)A; n richiede tutt'altro livello di dedizione.I creatori di rune sono
ccmom;ApS+7-;ineSmcisocmhiaan(1ddib+o,2n,u2sa,ertliugdh)e;rSepv, aisziioon/peocrrteaptau75sccomlafore; rispetari membd della societànanica,semprerichiesti prima
AI N;TS Temp+3,Rifl +ZVol +3;ForZ Dest8, CostZ, Int di qualsiasitipo di garasportiva,di spediziorreo di battaslia.Un
2 , S a g ] 4 , C a6r . crearordei runehaimparataosfrurrraeiJporeredellerrrneepuò
lanciarepolledi fuocoe aktl indispensabiliincantesimi arcini
Abilitìietdlerti: Ascokare+2,Ossenare+14;Allerta, Arma persinoquandoindossaunhtmaturacompletaM. an manoche
Accurata. il suopotereaumenta,può crearerune chepossonoessereaddi_
rittum usatedai non incantafod. Allhpice dei suoi poteri, egli
ComandibonusG: tardapicchi è in grado di impararedue puo usare1tsuocolpo comepietrasucrii incidereunapoderosa
comandi in aggiunta a qualsiasialtro comando Kelaamae ruia pelmanente.
possadecideredi insegnargli (vedi lhbilità AddestrareAni,
mali, pagina a7 del Manualedel Ciocalorc)e.uesri comandi Benché sia difficile diventare un
bonus nor-rrichiedono alcun periodo di addestramentoo
prcve di AddestrareAnimali, e non contano sul normale creatoredi rrine, molti ..'<.
limire di comandi conosciutidallànimale. Kelaamaesceglie
questicomandibonus,cheunavoltascelti,ronporrorropiù rnaghi ,**-\'*.
esselecambiad.
e stre- i--;:- B-ry
goni si
affollano su
c.hxelnaodremÍea(Slmhe):nSteeGcuoanrsdeanpteicucnhitèirsoosgaglevtetozazaqsuuai lRsiiaflesisesifiepretor questaclasse
per ampliarele loro
la rnetàdei danni, nor subiscealcun danno ." c o n o s c e r - r z ed e l l a
successiol tiro salvezza. "ff"ttr," Jon magia e avere la .
ji.earCeluocinoÌdxninvilcidpiaerorroepcdhioneccaaobnmbtepiasaeigmfnfeioato(nSismtru)a:dlKei eqsluéaa,aplmsuiaarcsephinuécòial cncotoenmsdiipmvaio__ possibilità di lan-
cure tncantesimi in
atmatura senzasubire
:no animalesi trovi entro 1,5metri al momento del lancio alcuna penalità di falli-
jell'incantesimo.Il padronepuò anche lanciarequalsiasi
mento degli incanresimi
:rcantesimoche abbiacomebersaglio,,incantatore,isusluo arcani.la maggior parte
ompagnoanimaÌe. dei nani acquisisceun
legane con il compagno (Str):Kelaamaepuòcontrollarele singolo livello di guer-
.zioni delsuocompagnoanimaleconunhzior,egratuitao ,tpro_
::rrlo" con un'azionedi movimento;ottiene un bonus+4 atutte riero per soddisfarei 1
: provedi ernpatiaselvaricanei confronri di quellanimale. requisiti richiesti, ma
Percepire trappole (Str): Kelaamaeotiene un bonus di +1 altri prendonoil talento
:: tiri salvezzasui Riflessi e un bonusdi schivare+1alla Classe
.ìilnatuÉ contro gli aftacchieffettuati datrappole. Cornpefenzanelle Arma-
ture (pesanri)perché non
sono disposti a rinunciare nep-
p u r e , r r ns o l ol i v e l f od i i n c a n t a r o r e
TaBELL5A'7:oCREalo*"t+,:; " t Tiro Tiro
diattacco salvezzasalvezzasalvezza SPeciale ,l-."ni'ìi'iìrcììilliaìi""'"""""nli"àfliì"triiieà".i"""""soiiiìriiriì"mi","".aici.ri"l"raàa**"l.s""tgts*"ieaaaoadiiiiriiii;ninnnnnocccccaaaaannnnnttattataataotttorooteaaaoaarrrerrrererccccecaaaaa4nnnoneeeoeoeoosssssiiiisisssstttetteeenennnl enttteeÌee
Tempra Riflessi volonta M a g i ar u n t c a
L'1iv' ello base +0 +2 S a P i e n zdae l l aP i e t r a
+0 +Z .ó r3 C o n d i v i d e rreu n e
+3
+1 +3 R u n aP e r m a n e n t e
3" +l +1 +4
4' +2 +4 +l +4
5" +2
Nono sranre reori gi nid, * :li :::: ' il,::::[::i l:l t'J]'l $ro,:;|l ìiue scriv ono ip r i vdrer'er cgri a s sperdei srigio
$:"1t"
dec'Irea"drireune
:#;,:'."1T:::i::::ìil:ijlTil:f*f"i;:;:;";";ì;;;"
maestrodiquestadisciprina. ":.::; -::lr':n{::""rfi::ffH"-T,Tfri:'*',":,'l"tî:
unità di nani guerrieri, poiché--pos-
sonousarei loro incantesimiotten-
sivi come arriglieria per indettolÍe
i1nemicoprima delJ'avanzadtaegh
giore di scacciareo di intimodre
altri nani
Adattamento: Laclassedel crea- non morti, talenti dì meta-
tore di rune offte un beneficio magiao di creazioneoggetto'
iÍesisdbile ai maghi e agJistrcgoni' e così via). Un Personaggio
ossiala possibilitadi indossareatma- che aPPartenevaa Più di
turepesantim, autilizzail tequisilodl una classedi incantatori
Competenzanelle Armaturc (pesantt arcani Prima di diventare
un creatoredi rune, devedeci
come fatrote bilanciante lL relagglo
J"[" .1"rr" è Per lo Piir nanico' e la dere a quale classe aggrungere
capacitàdi indossarearmaturepesanusr il nuovo livello di creatoredi rune
.ornbinup"af"r,a."nre con le regoledel ai 6.ni del calcolode1suo numero di
movimentospecialedei nani Sesi crea incantesimial giolno eincantesùÙ
u"g.la-"rnrv",ei ts*ri"oraint*eu"npopntn*n*tai"sn,i'itclinasadrdioiqàruiceabcseetasncscnioonsshqegu' ealgcnha"-P"tdae"rg pt".tilll- a r e conosciuti.
iustlnc Magia runica (Str): Un crea
l e s i s " n z ad i q u e s l ic r e a l o r id i runeatcanl' tore di rune imPara a PrePamr
i suoi incantesimi arcani come
te rune incise su oggetti soLd
Dado Vita: d6. (in generePiccoletavolettt
Requisitì \ di pi"tt", ma ahri oggett
?er diventare un creatoredi :iune' ún BazridHa*enth,ùn sono possibili) 11crea
personaggio deve soddisfarei seguenti creataredirune tore di run
requisiti prepara gì
Razza:Nano. incante-
Abitità: Artigianaro/lavorarePiene s1m1coln
8 gTraadlei,nCtoi:nceCnotrmazPioentee5nzgarandei ,L, re di norm
eccetto che an?
^A'r-m; i "a: ;t 'u r e( p e sa n r iSt 'c r i v e rPe e r g a m ene mai r c a n id i l' c;iii,-".""Jd,hru;""ì'u;ré*jniÉ";-i"";p.n.r."ì1n,?ur"aì1"e"-n.rS""r;pt";,;a'"trtt;poaih"""ie.tru"p,1a"a*sr;fo"..n'r*"srijt"eo.n.."nrgaL,t*nu"l".o/"inaet,lta"i""tornn;tu"ui-"ccga.tttsa"otni,nialnmcoiUedntnreriicaednisnrnaatloiuccimtlnnruncunraootietaecnentrnrisamameepdstigrnelmuiealeoarltsòilcuineersulidgoien.-nmtusnaienieeociainatrhidmamrciuccncuonhmheonoailrtaeaienlemieolirlaestrpjdlmesopzLidhmue'e1zolecodninilapnnaocllazarlaruvehiesoanaeslninptmceec'lectciaodinmnsaeierrseasetcatmaiicniorc1anisprenanaoooceleflsnomoorefrrtoicrirmiesizoenarrestrzt
atoaciràdi lanciar ei n c a n t e
s i
livello.
A^ ib"pai--ili"eìì;ì"io"inrt"iUàoi*i..;-rg"diU;.,nniJ',";cit";aatlitaìb"t.sfrcifollas"iaio'àle.rràr"ce)os.aaaoanen"nelgco'p(Ar"lenein1rrali)tiagr,vdloDnieeardetlehslrcioca'Vri:furlztoeianlz+lrdneiemottieCS)ndolceeCadrcilpoitalietnciaurracarboeelt4iroìIlneiol:trhfrdàerAtiiai5\cI'bzlnhStiteola'cintPrbuaeiieoann:ve'z'ela
dallatavoletta,cosìcomeun incantesimolanciafonormalmente (rdto/tt-zo, balestrapesante)A; S -; QS magiarunica, sapienza
da un magoviene cancellatodalla suamente. Un creatoredi Gelraptetras. curovtsron1e6m, trattldel nantiAL Ni l5 lemp
rune non puòevitarelacomponentematerialerunica permezzo +6" (+8contro il veleno),Rifl +4:'ìVol +71For 14,Des12,Cos15,
di una capacitào di un ralenrocomeEscludereMateriali, pur Int 16,Sag10,Car6.
potendoutilizzare questitalenri e capacitàper evirarequalsiasi
aìtra componentemateriale per un incantesimo preparatoin Abiliti e talenti: Artigianato (fabbricarearmarure)+15,Afti-
forma di runa,nei Limiti di urilizzo di questacapacirà. gianato(lavorarepietre) +12 Concentrazione+12,Conoscenze
(arcane)+Z Saltare-! SapienzaMagica +13,Valutare +3 (+5
Sottoogni altro punto di vista,gli incantesimipreparatisotto metallo, +7 arinatureJ+9 pietra);Competenzanelle Armature
forma di rune vanno trattati allo stessomodo degLincantesimi (pesanti)C, reareArmi e ArmatureMagiche,lncanresimiInar-
preparati con il metodo standard. Un creatoredi rune può restabili,Rflessi Fulminei, ScriverePergameneB.
comunqueprepararee lanciareincantesimi nel modo tradizio-
nale selo desidera,nei limiti dei normali vhcoli di fallimento Magia runica (Str): Bazridpuò prepararei suoi incanresimi
degli incantesimi arcaniper qualsiasiarrnatun indossata. arcaniconla magiarunica,sostituendole componentisomadche
di qualsiasincantesimoconle rune,chealorovokasonocompo-
Sapienza della pietra (Str): A partire dal2' Livello,un crea- neffi materùli. Quesracapacitàgli consenredi lanciareincante-
tore di rune ottiele un bonus pari al suo livello di classealle sirni che hanno componentisomatichesenzaalcunapenaLitàdi
provedi Artigianato eValutarerelativeaoggeti di pietra. fallimento degLilcantesimi arcaniperlhrmamraturdossata.
Condividere rune (Str): Al l' Jivello e oltre, un creatoredi Sapienza della pietra (Str): Bazrid ottiene un bonus di +2
rune puòpreparareun numerolimitato di incantesimiùr forma alle prove di Artigianato e Valutarerelative a oggeti di pierra
tunica tali daessereattivabili (lanciari)daqualsiasipersonaggio. (questibonussonogià compresinelle statistichesoprastanti).
Il tempo di lanciodelLincantesimroimane 10sressoe, ha gLi
stessieffetti di un incantesimo lanciato dal creaforedi rune Tratti dei nani: I nani sonoesperti minatori, perciò otten-
stessol.l livello delLincantesimoaumentadi due,quasicomese gonoun bonusrazzialedi +z alle provedi Cercareper scoprire
gli fossestatoapplicatoun talenrodi metamagia. strane opete in mutatura. lln nano che semplicementealliva
a meno di 3 metri da essepuò effetruareuna provadi Cercare
Ad esempio,un magodi 5"livello/creatoredi rune di 4"livello comesele stessecetcandoattivamente.
potreL'rbepreparareuna runa condivisadellincantesimo voldre.
La runa andrebbetrattata come un incantesimo di 5" livello, Quandosi trovano sul terreno,i nani ottengonoun bonusdi
richiederebbeun'azionestandardper esserelanciataefunzione- +4 alle provedi caratteristicaeffettuateper resisterealle spinte
rebbecomeselui stessoavesselanciatoLincantesimoaifini della o agli sbilanciamenri.Hanno un bonusrazzialedi +1al tiro per
durata,dellivello delllncantatoreesimili colpirecontro orchi egoblinoidi. I nani hannoun bonusrazziale
di schivare4 allaClassAe fmaruracontroi giganr;.
Un creatoredi rune può preparareun numeto massimodi
rune dacondividereal giorno pari al suomodificatoredi Costi- 'rI nani hannoun bonusrazzialedi +2ai tiri salvezzacontro
ruzione(minimo 1).Ogni voìtache questacapacitàviene usata incantesimied efGtti magici.
perprepaftre una runa condivisibile,quellaruna consumauno
degli slot iùcantesimi a disposizionedel creatoredi rune per Incantesimidúmagoprepayot(r+/5/4/3/I; tiro salvezzaCD 13
,1uelìagiornata.Quindi, nel preceder.rtesempiol,aruna di uolare +livello dell'incantesiÍ.'o)'.0- indiuiduozíondeelmagico,lettura
preparatadal creatoredi rune avrebbeconsumatouno dei suoi delmagicop, restidigitazionrea,ggiodi gelot;' - cadutamorbida,
Jot incantesimi di 5"livello. dofdaín.antato(2),fitirota rapídau, nfo;2"- rmmaginespeculate,
raggLotoventer,dgnotelar,csisteraell'energíd3;' - dissolvmi dgLq
Rrrrra permalente (St$: Un crearoredi rune di 5' Livello palladifuocov, elocità+;"- chaÍrnesuimaslyi.
;onoscei segretidelfincisione sulla suapelle di una runa per-
manentedi un incantesimo predefinito. Un creatoredi mne Librodegliincantesimi:0- tuttí; l' - cadutamorbido,charme
per incidereuna runa permanentedeverinunciare per sempre supersoned,ardoincafitator,itíratanpidí, scudos,pruzzocoloralo,
l un slot incantesimo arcano di un livello superiorea quello unto;2" - immaginespeculatero, ggionvente,rcgnatelar,esistere
dell'incantesimoinciso comefuna permanente,epassarc24ore oLl'energia3;" - dissolvmi agie,Lenlezzap,ollod.ifuoco,veLocità4;"
::crearela rrrna.SeLincantesimoha unacomponentemateriale - charmesuimostri,tentocolníeridíEtard.
;ostosa,egli deveconsumaredsorsepad a20voheil costoirr mo
Ji quella componentemateriale.SeLincantesimoha un focus ProprietàA: nnatura.cotfllleta+1b, astoneferrato perfetto,
--ostosoe,gli deveconsumaredsorsepad al costodelfocus.Se balestrapesante,1o quadrelli, anell"doi protezione+m7,ontello
, incantesimoha un costoin PE,egli deveconsuúare PI come delloresístenza+p1e,rgamenad,l,dissolvmr agie,pergamenadi
.e avesselanciatoLincantesiho normalmerte. Ientezzap,ergamenad.ip. alladi fuoco,pergarnenadi ragnatela,
50mp.
Un creatoredi rune, dopoavereinciso un incantesimocome
:-:rnapermanente,può attivareLincantesimopresceltocomese Iì custodedeglioracolidi pietraattingealpoteredivino dellaterra
'.sseuna capacitàmagica(usandoil suo Livellodi incanratore stessaper difendercgli oracolidi pietra,cosìcomerutti i golíarhe
:icano comeLivellodelJlincantatored)uevolte al giorno. gÌi alleati,dai loro nemici.Il custodedegli oracolidi pietra,tanto
abilenell'incantamentoquanroneiduelli in mischia,èunavisione
JEMPiODICREATORDEI RUNE che incute tenore ai gigaati, agli orchi e agLialtri predoni che
hannoprovocatoI'iradeglioracolidi pietra.
Eazrid Harkenth il creatore di rune: Nano magos/creatore
j1 rune2;cS 7;umanoideMedio;DV 5d4+10più 2d6+4;pf35; I custodidegli oracolidi pietratipicamenreprovengonodalle
:-iz +1;Vel 6 m; CA 21,contatto 12, colto alla spror,wistaz0; schieredei druidi goliath,ossiadai circoli druidici degli oracoli
iir base+Jj Lotta +5;Att +6 in mischia (1d6+2b, astoneferrato di pietra (vedi pagina sz). Alcuni diventano barbari, ranger o
:arfetto) o +4adistanza(td,tO/t,-ZO,balestrapesante)A; tt comp guerrieri multiclasseper potenziarele loro capacitàmarziali.
" in mischia (1d6+2b, astoneferrato perfetto) o +4 a distanza
I PNG custodi degli omcoli di pieÍa agisconoin conformità Pelle di pieÚa (Str): Il bonus di armatura narurale di un
con gli accordi degLioracoli di pietra, e per lo più utilizzano custodedegli oracoLdi i pietra sottogli effetti del talento Forma
incahlesimciomeanimalenr(dggfl.poer rimanerein conta|lo di Pietraaumentadi 1per livello di classef,ino aun massimodi
con ìa loro fratellanza.Molti custodi degli omcoli di pietra si +5al 5'livello.
unisconoalletdbù goliathpermesioanni,dovesonoriveriti con Forma selvatica (Sop): I livelli di classedel custodedegli
lo stessorispetto dor-utoagLianziani per la loro saggezzaN. ti' oracolidi pietrasonocumulabili coni liveìIi di tutte le akreclassi
vaganotra le montagnedasoli o in piccoli gruppi, appianandole checonferisconola capacitàdi forma selvaticaai fini del calcolo
controversietra i membri di unastessatribù otra più fribù pdma dei Dadi Vita massirnidelleforme in cui sipuòtrasformareedel
di riprendereil loro viaggio. periodo di tempochepuò trascorrerein quellaforma.
Adattamento: Una delle peculiarità della classedi prestigio A1z" livello e unaltra volta al4' livello, un custodedegli ora-
del custodedegli oracolidi pietra èla capacitàdi usareil talento coli di pietraacquisisceun utiLizzogiornaliero aggiuntivodella
Formadi Pietrainsieme alla capaciràdi forma selvaticaper tra- forma selvatica.Questobeneficio è cumulabile con il numero
sformarsiin un tipo di creaturain cui un druido non può nor- di utilizzi al giorno ottenuti dalle altre classiche conferiscono
malmentetrasformarsi.Unaclasseanalogabasatasuunaregione quellaabilità.
vulcanica potrebbe assumereforma ignea o di magma. Un ll custodedegli oracolidi pietra non ottiene altre peculiarità
"custodedegli oracolidi mare"potrebbeassumereforma acquea di classelegatealla forma selvatica,come la capacitàdi trasfor-
e ottenereuna velocitàdi nuotare,al limite acquisendola capa- ma$i in animalio vegetaìdi i tagliaGrandee, cosìvia.
cità specialedi vortice possedutadagli elementalidellhcqua. Schianto di piefta (Str): Gli attacchi di schianto di un
Dado vita: d8. custodedegLioracoLidi pietra di :" livello o superioresotto gLi
effetti del talento Forma di Pietrainfliggono danni come seil
Requisiti custodedegli oracoli di pietra fossedi ula categotiadi taglia
Perdiventareun custodedegli oracolidi pietra,un personaggio più grandedi quellaeffettiva.Un custodedegli oracolidi pietra,
devesoddisfarei seguentirequisiti. per esempio,infligge 2d6 danni con i suoi attacchidi schianto
Razza:Gargunferino o goliath. invece dei normali 1d8danni di un personaggio
Abilità: Conoscenze(natura)egradi,Soprawivenza8 gradi. di tagliaMedia.
Talenti:Formadi PierraR",esistenzFajsica. Fortificazione (Str): Quando un colpo
Speciale Capacitàdi forma selvatica. critico o un attaccofurtivo viene messoa
à *Nuovo talentodescrittonel Capitoloe.
segno,un custodedegli oracoìi di pietra
x Abilità di classe di 4' livello o superiote ha una proba-
Ie abilità di classedel custode
degli oracoli di pietra (e le
caratteristichechiaveper ogni
abilità)sonoArtigianato (Int), Ascoltare(Sag)C, ercare(lnt), A k a m o aS u p r e m a
Conoscenze(natura) (lnt), Conoscenze(eLigioni) (Int), CacciatricMeavaleth,
Intimidire (Car),Osseware(Sag),Scalare(For),Soprav- unacustodedeglioracoldi i pietra
vivenza(Sag)e Valutare(Int). Vedi Capirolo4:"Abilità" nel
MatwaledelGiocatarpcer la descrizionedelle abilità. bilirà del 50% di ignorare il colpo
Punti abilità ad ogni livello: 4 +modificatoredi Int. critico o lhttacco furtivo e ùr quel
casoi danni vengonotirati nor-
Privilegidi classe malmente.
I,evoci seguentidescrivonoi privilegi dellaclassedi presti Maesro della Terra: A1 5'
gio del custodedegli oracolidi pietra. liveìlo, un custodedegli oracoli
Competenza nelle armi e nelle armature I custodi di pietra acquisisceMaestro
degLioracoli di pietra non ottengono alcunacompetenzanelle della Terra (vedi
armi o nelle armafure. Capitolo e) come
Incantesimi al giornofncantesimi conosciuti: Ogni talentobonus.
volta che il custodedegli oracoli di pietra acquisisceun nuovo Scorrere sulla terra (Sop): Al S"
livello, il personaggioottiene nuovi incantesimi al giorno (e livello, un custodedegli oracolidi pietrasottogli
incahfesimcionoscjuri..aepplicabjleptropriocomeseavesse effetti deltalentoFormadi Pietrapuòscorrereattraversola terra
acquisitoun nuovohvello in una classedi incantatoredivino di comeun elementaledellaterra.ll custodedegli oracolidi pietra
cui facevapane prima di ottenereil livello dellaclassedi presti- si muovealla metàdellasuavelocitàmentre scoÍe attraversola
gio. Il personaggio,tuttavia,non guadagnagli akri benefici che terrain questomodo,mapuòattraversarepietra,teÍiccio o qual-
un personaggiodi quellaclasseavrebbeottenuto (unaprobabi siasiakro tipo di hinerale, eccettoil metallo,conla stessafacilità
lità maggioredi scacciareo di intimodre non morti, talenti di con cui un pescenuotanellacqua.Scavandonon lasciatunnel o
metamagiao di creazioneoggetto,e cosìvia). Un personaggio buchi, e non producecrepeo altri segnidella suapresenzaU. n
che appanenevaa più di una classedi incantarori divini pdma incantesimo muovereil terrenolanciato su unhreache contiene
di diventareun custodedegli oracoLidi pietra, devedeciderea un custodedegli oracoli di pietra mentre scorre attraversola
qualeclasseaggiungereil nuovolivello di custodedeglioracolidi terra respingeindietro di 9 met,i il personaggio,stordendolo
pietraai fini del calcolodel suonumero di incantesimi al giomo per 1 round a meno che essonon effettui con successoun tiro
e incantesimiconosciuti. salvezzasullaTempracon CD 15.
T a B E L L A5 - 8 : C u s r o D E D E G L To R A c o L t D t p t E I R A
Bonus Tiro Tiro Tiro
di attacco salvezzasalvezzasavezza
Livellobase Tempra Riflessi Volonu Speciale Incantesimailgíorno
l" +0
2' +l +2 +0 a Pelledi pietra +1livelloallacÉssedi incantatodreivinoesistente
3' +l
4' +2 +3 +0 +3 Formaselvatic+al voltaalgiorno +l livelioallaclassdei incantatodreivinoesistente
+3 +l +3 Schiantdoi pietra
+1livelloallaclassdei incantatodreivinoesìstente
+4 +l +4 Formaselvatic+al voltaalgiorno+, l livelloallaclassdei incantatodreivinoesistente
forlrncaztone
5' +2 +4 +1 +4 Maestrodellaterra, +l livelloallaclassedi incantatordeivinoesistente
scorreresullaterra
ESEMPIODI CUSTODEDECLIORACOLI 2 artigli)e +1in mischia(1d6+2m, orso);TSTernp+9;For 18,
DIPIETRA Cos 23.Artiglio Velocelon è in grado di porre fine di sua
volontà alla suaira.
Akamoa Suprema Cacciatrice Mavoleth la custode degli Comandibonus:Arriglio Veloce è in gmdo di impa-
oracoli di pietra: Goliath femmina druida 5/custodedegli ora- rare due comandi in aggiuntaa qualsiasialtro comando
coLdi i pietraz; GS8;DV5d8+15più 2d8+6;pf56r;niz +0;vel6 Akamoapossadecideredi insegnargli(vedil,abiliràAdde-
m; CA 1Zcontaîto 11,colto alla spror,wista1ZArt base+4;Iotta strareAnimali, paginae7 delManualedelGioraforce).uesti
+12;Att +9in mischia (1dS+f,bastoneferrato perfetto Grande) comandibonus non richiedono alcun periodo di adde-
o +9in mischia (3d6+Zbastoùeferratoperferto Grandecon ron- stramentoo provedi AddestrareAnimali, e non contano
delloincantat); Att comp+9 in mischia (1d8+6,bastoneferato sul normale limite di comandi conosciutidall'animale.
perfettoGrande)o +9in mischia(3d6+ZbastoneGrratoperfetto Akamoascegliequesricohandi bonus,cheunavoltascelti
Grande con randelloíncartatd);As -; eS andaturanel bosco, non possonopiù esserecambiatì.
compagnoanimale,condividereincantesimi, empatiaselvatica O[al1oarutor,51rPyu: oindividuarei rremicin avvicina-
+5(+1bestiemagiche),forma selvatica2 volte al giorno, legame mento, fiutare gli awersad nascostie seguiretraccecon il
con il compagno,legameelementale,livello di sostituzioneraz- sensodellblfatto.
ziale(druido 1), passosenzatracce,pelle di pietra,resistenzaal Condividere incantesimi (Str): Akamoa può condividere
richiamo della natura,sensodella natura,úatti dei goliath;AI con il proprio compagnoanimale qualsiasiincantesimo da lei
N; TSTemp+10,Rifl +3,Vol +10;For 19,Des10,Cos16,Int 8, lanciatoche abbiaeffetto su di sé,purché il compagnoanimale
Sag16,Car10. si trcvi entlo 1,5metri al momento del lancio dell'incantesimo.
Abilitàetoletti: AddestrareAnimali +4,Cor.ìcentrazione+13, Il padronepuò anchelanciarequalsiasiincantesimo che abbia
Conoscenze(narula) +9, Percepirc Intenzioni +5, Saltare -5, comebersaglio'lncantatore"sul suocompagnoanimale.
Soprar'wiveùza+15 (+17in superfrcie);Folma di pierral Resi-
Forma selvatica (Sop):Alamoa può rrasformarsiin un ani-
stenzaFisica,fuflessi Fulminei.
'Nuovo talentodescrinonel Capitoloe. male di taglia Piccolao Media e di nuovoin druido duevolte al
Andatura nel bosco (Str):Akamoapuò muoversiattraverso
giorno, comelhcantesimo metamorfosQi. uestacapacitàdura Z
oreo finché non riprendela suaforma naturale.
iovi, sterpi naturali, campi infestati e simili terreni a velocità legarne con iI compagno (Str):Alamoa può controllareIe
normaleesenzasubiredanni oaltri impedimenti. Tuttavia,rovi, azionideìsuocompagnoanimaleconun'azionegratuitao "spro-
rerpi e campi infestati che sonomanipolati magicamenteper narlo" con unbzionedi movimento;ottiene un bonus+4 atutte
ostacolareil movimento hanno effetto anchesuAkamoa. le provedi empatiaselvaticanei confronti di quellanimale.
Compagno anihale (Str): Ahamoaha un ghiottole come legame elementale (Str): Quando lancia un incantesimo
:ornpagnoanimale.Questacreaturaè un compagnoleale che euomalleatonaîuale per evocateuna creaturacon il sottotipo
:ccompagnaAkamoanel corsodellesueawenture comeapprc- dellaterra,AkamoapuòconsiderarelÌncantesimo comesefosse
:riato per la sua specie;le sue capacitàe caratteristichesono la versionedel successivolivello più alto di quell'incantesimo.
:jassuntedi seguito. Non può evocarecreaturedellhcqua,dell'ariae delfuoco.
Artiglio Veloce: Ghiottone compagno animale; GS -; Passosenzataacce(Str):Alamoa nonlasciatracceirr ambienti
bestiamagicaMedia;DVid8+15più 3;pf31;lniz+2;Vel9m, nafirali enon puòessereinseguitoseguendole sueffacce.
scavare3,scalare3m; CA 14 conratto12,coltoallasprowista Resistenza a-Irichiamo della natura (Str):Alamoa ottiene
12;Aft base+2;Iorta +4;Att +4 in mischia (fd++2,artiglio); un bonus di +4 ai tiri salvezzacontro le capacitàmagiche dei
An comp +4 iù mischia (1d4+2,2 arrigli) e +1 in mischia folletti.
(1d6+1,morco);AS ira; QS comandi bonus, olfatto acuto, Tratti dei goliath (Str): ta sratun fisica di Akamoa le con-
visionecrepuscolareA; L N;TS Temp+Z Rifl +5,Vol +2;For sentedi funzionare ùr molti casìcomesefossedi una catesoria
1,+D, es15,Cos19,Int2,Sag12,Car10. dl ragliapiugrandec. ompresoluriLizzodi rrmi labbricarpeer
Abilità e talenli: Ascoltare+6, Osservare+6, Scalare+10; unacreaturadi tagliapiù grande.Akamoapuò efGttuaresalti
Allerta,RobustezzSa,eguireTracceB.
in lungo e salti in alto senzadncorsa come seeffettuassesalti
Ird (str): Se Artiglio Veloce subiscedanDi in combatti- in Iungo e salti in alto con rincorsa.Illa può intraprendereuna
mento,cadein predaa un'ira berserknel suo turno succes- scalataaccelemtasenzasubirelanormalepenalitàdi -5allaprova
sivo, artigliando e mordendo furiosamente fino alla sua di Scalare.Akamoa è automaticamenteacclimatataavivere ad
mone o aquelladellhwersario. I,e seguentimodiiche sono altitudini eìevatee non subiscele penalitàper I'altifirdine come
valide finché Artiglio Velocerimane in predaall'ira: pf:4; indicato apaginalo dellaGuidadelDuNcoNMesrra.
CA 12,contatto 10,colto aìla spror,wista10;lotta +6;Att +6 In antesimida druido preparati(6/S/a/3/t; tÍo salyezzaCD
in mischia (1d4+4,artigto); An comp +6 in mischia (1d4+4 13 + Livellodell'ùrcantesimo)to - .redreacqua.,ufi ferileminon,
indfuiduaztondeelmagtcoi,nùvid,uaionedeLvelenop,u'ificareciboe Razza:Nano.
bevandert,pa are;7'- curaferiteleggerep,wlaw congliwtimah,passo Bonus di attacco base:+5.
ueLoce,rmd.einLcloantatoz,annamagtca;2-"movimenhd.elragnop,eLle Abilità: Artigianato (fabbricarearmature)o Artigianato (fab'
co aceare, sistenzdaellorsios,torarcinferiore3;"-fondersnieLlpaietra,
murodi wnto,yroteziondealllenergla4;"- ctnaferitegravi. h rerc ermil rn orrtìi
Talenti: Arma Focalizzata(marteìlodaguerra),Competenza
Propúetii:Corazzad.ipiastredljllle ù drago+1b,astoneferrato ùelle Armature (pesanti),ResistenzaFisica.
perfetto Grande, anellodi ptotezione+7g,uantrò,eLpotereorchesco, Speciale: Il personaggiodeveaverecreatoun'armadi artigia-
75mp. natonanico(vedipagina161)e averlausatain battaglia.
Abilità di classe
le abiLitàdi classedelfabbroguerriero(ele caratteristichechiave
Un fabbroguerriero è un abile nano armaioloche porta la sua per ogni abilità) sono Afiigianato (Int), Conceltrazione (Cos),
esperienzain battaglia,insieme alle sue magistrali capacitàdi Conoscenze(eligioni) (Int), Intimidire (Car)e Valutare (Int).
fabbricazionedellearmi edellearmature,percreareoggettiletaLi Vedi capirolo 4:'Abilítd' nel ManualedeLGiocalorpeer la descri-
dafar brandire ai suoi consanguirreiturdifesadella loro patria. zionedelleabilità.
Sebbenetipicamente soltanto gli incantatori possanocreare Punti abililà ad ogni livello: z +modiflcatoredi lnt.
oggetti magici, I'inventiva dei nani ha scoperto
diversimodi per utilizzare le abilità lad- Privìlegi dì classe
dovei non nani si affidanoallamagia. le voci seguentidescrivonoi privilegi della classedi prestigio
Trascurandola sua incredibile bra- ,l"l f.hh' .,,""ic'n
l.um nel creareoggetti di guerra,un Competenza nelle armi enelle armature: I fabbriguerrieri
fabbroguerriero è akrettantocapace non ottengonoalcunacompetenzanelle arrni o nelle armature.
di seminaremorte e distruzione in Armonia con iI martello (Str): le lunghe ore trascorse
battaglia. Dopotutto, nessunocono- da un fabbro guerriero alla forgia gli conferisconoun legame
scele sue crcazioni,o come utiliz- specialecon il martello. Quandoimpugna un martello che si è
zarlenel modo pirì efficace,meglio fabbricatodasé,un fabbroguerriero aggiungeil suobonusdi
del fabbro guerriero stesso,che Saggezzcaomebonusai danni inflitti con quellhrma.
non vive per ritirarsi dalle ìùreedi Segreti della forgia (str): Un fabbro guerriero
apprendealcuni dei grandi segreti nanici di for-
\4
assaltosenzaprima averedimostrato
.s di essereil mrgliore sul campo. giatura delle armi e delle armature. Un fabbro
I guerrieri e i paladini sonoben disposti g u e r r i e r or i c e v eC r e a r eA r m i e A r m a f u r eM a g i c h e
È per diventarefabbri guerrieri.Cli incanrarorj come talento bonus. ouale che sia il suo livello
È sonomenoinclini atrovarebeneficiin questapro- dell'incantatore. Moltiplicare
per 3 il livello di classedel
fessione,poiché di soLitoscopronodi averepoco
tempo dadedicareagli studi misrici più rradizio- fabbro guerriero per deter-
nali mentre lavoranoal caldodellaforgia.Ciò minare il suoeffettivolivello
detto, un numero di chierici di Moradin dell'incantatoreai frni della
indossail mantello delfabbroguerrier<.,. creazionedi armi e di armature
I fNG tabbÚ guerrlerr sono spesso magiche(questobeneficioè cumulabile
veteranidi supportoalle armatenaniche. con altri livelli di incantatoreche il fabbro
Essiriparano le armi e ìe armature dan- guerrieropotrebbeavere).
neggiarei.ncoraggianoi nani piu giovani Ad esempio,un gueriero di z' livellofabbro
dell'unità militare e affrontano i guerriero di 1'livello dovrebbeessereconsideratoun
nemici così come qualsiasialtro incantatoredi 3' livello ai fini dellacreazionedi armi edi
combattentenanico. armaturemagiche.Un chierico di 7'livellofabbro guer-
Adattamento; Sebbene riero di 1'livello sarebbetraftatocomeun ùlcantatoredi
questaclassedi prestigio t o " l i v e l l op e r q u e l l os c o p o .
enfatizzi I'amoredei nani - c. Il labbroguerrierodevecomunque.oddisfare
perlafabbricazionedellearmi
tutti gli ahri prerequisiti per la creazionedell'og-
e dellearmanue,è adattaai non nani LucanaSilveaon, getto. Questacondizione potrebbesignificare che il
con una simile predisposizionecukurale alla unfabbro guerriero fabbro guerriero necessitadellbiuto di altri pe$onaggi per
fr:cinae allaforgia-In tali casi,potetesostitute
completarela creazionedi un oggetto.
il requisitodi entratarazzialecon un analogoreT'isito cukurale. Carne della mia carne (Str):Nessunaarmaturasi indossa
Questanonèunaclalssdei prestigiovoltaarappresentaluen masffo megliodi qrrefla[orgiatadaun fabbroguerrieroapropriouso.
fabbroSiproponedipresenureun fabbrochehaun'unionemistica
Quandoindossaunarmaturapesantechesi èfabbricatodasé,
congli strumenri di guerrachelù stessohalorgiato. un fabbroguerrierodi 2'livello o superioreottieneun bonus
Dado Vita: d10. sacrodi +1allaClasseArmatura.Questobonusaumentaa +2
al +' livello.
Requisiti Forgiato nel fuoco (Str): Al l' Livello,un fabbro guerriero
Perdiventareun fabbrc guerriero,un personaggiodevesoddi. diventaar,wezzaogli effetti dellafaticae dell'esaurimentoe può
sfarei seguentirequisiti. ignorare taLieffetti per un numero di ore pad al suo livello di
classeA. l terminedi questoperiodo,sele condizioniperman- ''I nani hanno un bonusrazzialedi +2 ai tiri salvezzacontro
gono,il fabbroguerriero soccombeagli effetti. incantesimi edeffetti magici.
Temprato nel sangue (Str): Una volta al giorno, un fabbro Incantesimdi achiertcopreparat(i 6/6/5fi/z; tiro salvezzaCD 12
guerriero di 5' livello può renraredi resistereai danni di un + livello dell'incantesrmo)O: - guid,ai,ndwrduaziondeelmagico(z),
datocolpo.Il fabbroguerriero può tentareun tiro salvezzasulla indiuiduazrn.oedelvelenah,tcer,esiselnzaL; ',benediionef,ovorediuino
Tempra(CD 10più i danni subiri)quandoviene colpito eferito (2)f,oschioaccultanpteie, lramagicd,s,cuddoellat'edes,cudeontuopico;
daun attaccoin mischiacon uDhrmao un attacconaturale(ma 2"- aiulo,bloccpaersonQe ),resistenzdaellorsos,cudsou altri',; 3"- dís-
non daun incantesimoo altro effetto).Sesuperail tiro salvezza, sohtmi ogiep, îotezionedallenergiu:v',estemagica4; . - inmunttìt aglí
il fabbroguerriero subiscesoltantola metàdei danni inJlitti dal incantesimpi,oteredivmo.
colpo;sefallisce, subiscepieni danni. Il fabbro guerriero deve
essereconsapevoldeellattaccoe in gradodi reagirea essoper 'r'Incantesimi di dominio. D\mini: pÍoteziobe (interdizione
usarcquestacapacità.Segli viene negatoil bonus di Destrezza,
noù puousarequestacapacità. prctettiva conferisceun bonusdi resistenza+Zal prossimotiro
salvezza1 volta al giorno), Terra (scacciale creaturedell'aria o
intimorisce le creaturedellaterra 1volta al giorno).
T a B E L L A5 - 9 : F A B B R oc u E R R t E R o ProprietàA: mahna conpleta+7s,cudopesantedt metallo+l,mar-
tellodaguenadi airgianatononicottg,uanti depl otereorchescaon,u,
Bonusdi Tiro Tiro Tiro Ietodelllarmalwanaturale+1a, nellodi prctezione+1m, antellodella
rcsistenzd+7,pergaÍlendar rurafentelegere,2anelli di platino (So
attacco salvezzasalvezzasalvezza mo ciascuno)5,mp,8mo.
Livellobase Tempra RiflessiVolontàSpeciale "Nuovo oggettodescdttonel CapitoloZ
l' +l
+2 +0 +0 Armoniaconil
m a r t e l l os,e g r e t i
2" +2 +3 +o +o i:lJ;iTgi:".,"
3" +3 +3 +l carne+l I gigarti, in parricolarei giganti del geloe dellecolline, di tanto
4' +4 +4 +l +l Forgiatonelfuoco in tanto rapisconoe rendonoschiavii goliath, costringendoli a
+l Carnedellamia compierelavori servili nelle loro miniere o campi.Giganti par-
5' +5 +4 +l ticolamente malvagipotrebberopersito cattumrei goliath per
c a r n e+ 2 cuocerliin pentolao per sacriicarli sull'altare.erando i goliath
+l Tempratonel non fannoritorno alcampo,l'intem tribù simobilita pertrovarli.
Sela tribù èfortunata,annoverauno o più goliath liberatori tra i
sangue suoimembrpi erguidareìaliberazione.
_SEMPIDOI FABBRGOUERRIERO I goliath liberatori sonoespeftinelLinfiltrarsi nelle caverneo
nei castellideigiganti,salvarei prigionieri chevi sonotrattenuti
Lucana Silverson il fabbro guerriero: Nana chierica di edesigerela loro vendettacontro i giganri mentre i goliath libe,
\foradin Zfabbro guerdero 2; GS 9; umanoideMedio; DV rati si dannoalla fuga.Molti sonoi migliori soldatie cacciatori
della tribù e hanno fatto espedenzadiretta delle loro tecniche
7ds+21più 2d10+6p; f 7j; h\iz +ot Vel 6 m; CA 25,contatro di combattimenro contro i giganri. Almeno la merà di tuti i
goliath liberarori ha ftascorsoun po' di tempo in catenesotto il
tt, colto alla sprowista 25;Att base+7; Lotta +h:, Att +tj giogodei giganti.
in mischia (Idg+z/x3,martelloda gueffa+l); Att +13/+8in
hischia (1d8+243,martellodd guena+l);AS scacciarenon Barbari,ranger e ladri sono le classiprobabilmenteoiù
a d a l t ea d a v e r el a n e c e s s a rci ao m b i n a z i o rdr ei a . r u z j ae d i
:Ilorti 1volraalgiorno (+0,2d6+57, '),armoniaconilmartello: capacitàcombattivaper diventaregoliath liberatori.Alcuni
guerrieri e druidi prendonocomunqueun livello o due di
]S carnedellamia carne,scLuovisione1Srn, tratti dei nanir questaclassedi prestigio.
{l IN;TS Temp+12'r(+14contro il veleno),Rifl +2',,Vol +8,\.;
:..r 18,Des10,Cos16,lnt 12,Sag14,Car6. Quandoun goliath liberatoreè sulle traccedi prigionieri
goliath,non tolleraalcunadiscussioneo ritardo,maè spesso
Abilitii e taletlti: Artigianato (fabbricare armarure)+12 (+14 dispostoadaccettarerutto lhiuto disponibile.I pNG goliarh
liberatori talvolta fanno amicizia con gli avventurieri, e
:-:ierraraL loom, . Cetoaìnloc)e,Anrrtirgaiazni oa|hto2e,(Cfaobnbroicsacreeanr7mei), r+e1l2i g(+i o1. on4D.i sTieatlrtaaor e mettonoal serviziodi questiultimi le loro forzeper guidare
un attaccocontro unafottezzad,lgigantrpurchéci sianopri,
: \ralutare+1 (+3pietra o metallo,+5 almature o ami); AIma gionieri goliath daliberarenell'assaltoS. ei PGcadononelle
mani dei giganti,la loro migliore speranzadi essereliberati
::calizzata(martelloda guerra),Competenzanelle Armi da potrebbeaverela forma di un muscolosoe maculatosoliath
,:: erra(martellodaguerra),CreareArmi eArmature MagicheB, liberatore.
- .are Oggetti Meravigliosi,ResisrenzaFisica. Adattamento: Sebbenequestaclassedi prestigio siacaratte-
ristica deigoliath,puòesseretrasformatain unadiversaclassedi
-\rmonia con il martello (Str): Lucanapuò aggiungereil uccisoredi giganti con pochedifficoltà. Sesi desiderafarecosì,
occorre controbilanciaregli specifici privilegi di classecontro
,,. bonus di Saggezzacome bonus ai danni inflitti con il un i giganti (comeil nemico prescelto)con privilegi di classeche
- :relÌo daguerrachesi èfabbricatadasé. sonosempreurili contro i giganti maapplicabilipiù in generale
(comeschivarearri dalancio).
Carne della mia carne (Str)rlucana ottieneun bonussacro
- -i alla CA, quandoindossaunhrmatura pesanteche si èfab- DadoVita: d10.
-.::ta dasé.
fratti dei nani: I nani sonoesperti minatod, perciò otten-
: : :-.. un bolus razzialedi +z alle provedi Cercareper scopdre
':::e operein muratura. Un nano che semplicementeariva
--ro
. -: :" di 3 metri da essapuò effettuare una prova di Cercare
' as t e s scee r c a n daolf i v a m e n t ( .
l:udo si trovano sul tefieno, i nani ottengonoun bonusdi
- :,e provedi carattetisticaeffettuateper resisterealle spinte
:: : sbilanciamentHi.alno un bonusrazzialedi +1al tiro per
: ::: controorchi egoblinoidi. I nani hannoun bonusrazziale
. :::iivare+4allaClasseArmaturacontroi giganti.
Requisiti taÌento bonus, persino se non soddisfai prerequisiti. Inoltre,
Perdiventareun goliathliberatoreu,n personaggidoevesoddi quandoeffettuaun attaccocontro una creaturache èdi almeno
.f.". i ..-,,.-ii,"^,,i.i'.' una categoriadi tagliapiù grandedella sua,il goliath liberatore
Razza: Goliath. ottiene un bonusaggiuntivodi +4allaprovadi Forzaper sbilan-
Boùus di attacco base:+Z ciarcI'a!-ve6ario.
Abílità: Muoversi Silenziosamente5 gmdi, Nascondersi5 Schivare creature con portata (Str): Al +' livello e oltre,
gradi. un goliath liberatore sa come abbassarsei piegarsiper evitare
Talentii SeguireTracce. persino i colpi dei giganti con le bracciapiù lunghe. Questa
SpecialeI:l personagiogdeveaverepanecipafroun tenrarivo capacitàconferisceal goliath liberatoreun bonus di +z alla CA
diliberazioneeffettuatcoohsuccesspoerscarcerairperigionieri contro gli attacchiir-rmischiaeffettuati dacreaturechenon sono
dai giganti, o deveesserestato catturato dai giganti ed essere adiacentialui.
rnr<.ifÒh^i à firoùiré
T a B E L L5A- I 0 :G o L r a r HL T B E R A T o R E
ilità di classe úonus ro ro ro
le abilità di dasse del goliath liberatore (e le caratteristiche
chiaveper ogni abilità) sono Artigianato (lnt), Ascoltare(Sag), di attaccosalvezszalvezzasalezza
Cercarc(Int), Cuarire (Sag),Muoversi Silenziosamente(Des),
Nascorders,Di e.,.Ossewartesag)S. ahare(For1S. calareFor,. Livellobase TempraRiflessiVolontà Speciale
1" +l +2 +0 +0 Nemicoprescelto
z" +2 +3 +o +o !?fri:'lt.'.
Soprawivenza(Sag)e Utilizzare Corde (Des).Vedi Capitolo4: 3. +3 +3 +r +r î3Jí!i""0,*'o'
'Abiìità" nel ManualedelGiocotorpeer la descrizionedelleabilità.
Punti abilità ad ogni livello: 4 +modificatoredi Int. 4" +4 +4 +r +r 3:fri:t;"..*,,"
Privilegì di classe s' +s +4 +r +r i,"J"lill'1,.",t
Le voci seguentidescrivonoi privilegi della classedi prestigio (giganti+) 4
del goliath liberarore.
Competenza nelle armi e ne1le armature: I goliath libe- ESEMPIDOI GOLIATHLIBERATORE
t
ratori sono competenti neÌle armi semplici e da guerra e nelle Malath Ammazzaorso Kathinumeno la goliath libera-
x\
armaturemedie. trice: Goliath femmina raùger 3/barbara4/goliath liberatrice
Nernico prescelto @iganti) (Str): Un goliath liberatore 4; GS 12;umanoide mostruosoMedio; DV 3d8+9piì 4d12+12
scegliei giganti comenemici prescelti.In virtù del suo studio più 4d10+12p;f 98;Iniz +1;Vel 12m; CA 20,contafto12,colro
ìl intensivo dei giganti e dellhddestramentonelle tecniche appro- alla sprovvista20;Att base+11;lotta +21;Att +19in mischia
priate per combatte{i, il goliath líberaroreottiene un bonus (2d6+l0L9to, mauafrasfod.oppio+7Crande)o +13 a distanza
di +2 alle prove di Ascoltare,Osseware,PercepiteIntenzioni, (2.d6+6/x3,arco lungo composito perfetro Grande);At comp
RaggirareeSopmwivenzaquandoutilizza questeabilitàcontroi +77f +1.2+f7r mrschiaQde+l/t''zo, mauafrustodoppio+lGrande)
giganti.Allo stessomodo,ottieneun bonusdi +2ai tiri deidanni
dellhrma contro queìtipo di crcature e +17 in mischia (2d6++/f9-2o,mazzafrustodoppio+1Gtatde)
o +L1/+8/+1a distanza(2de+ef*, arco lungo composito per-
Questibonussonocumulabili conquelLiottenuti dalprivile' fetto Grande);AS nemico presceko
gio di classenemicoprescelto(giganti) ottenuto daaltre classi
(comeil ranger),ma questacapacitànon aumentai bonus . r ' giganti +4, stile di coînbatimento
(combatterecon due armi), ira 2
degli altd nemici prescelti di quella classe.Ad esempio, '," rij'I" volte al giorno, togliere punti di
;11
seun rangerdi 5"livello/goliarh Liberatoredi r'livello ha r, ,..'.j,,f,,
già sceltoi giganti coIrreuno dei suoi nemici prescelti,
questobonus di +2sarebbecumulabile con il bonus di L .'t .,
nemico prescelto(giganti) ormai posseduto.Tuttavia,
non avrebbeaumentatoil bonusdel nemicoprescelto Malath Amfiazzorsa
deìpersonaggiocontro akri tipi Kathinufiena,
di creature.
una golìathliberatrìte
Questo bonus aumenta a +4
quantoil goliathliberatoreottiene ,ry
il5'livello.
Schivare arrni da lancio (Str):
Un goliath liberatore di z' livello o
superioreè espertonello schivarele
roccescagliardeaigigantei peranalogia
ha imparato a scansarele altre armi da
lancio.Ottieneun bonusdi schivare+2allasua
CA contro le armi dalancio.
Togliere puntí di appoggio (Str): Più sono
grcssi e più fanno rumore quando il goliath
liberatore li fa cadere.Al l' Livello il goliath
liberatore ottiene SbilanciareMigliorato come
appoggio;QS andatrjranel bosco,empadaselvatica+2( 2 besde Proprietà: Cotta di maglia rn mithral+2, mazzaftusto doppto+l
mag.rchemr,ovimerìtovelocep. erceprrterappole+1.schjvare
.lrmrda tincio.<chivrrecrealurecon portaÌas, chivareprodi Crande, arco Iungo composiroperleno Crande lbonus For
gioso,trati dei goliarh;Al CN; TSTèmp+16,Rifl 6ì. ì0 lrecceCrandi.amuletodellarmaluronotunle_t, anellodi
2 2 ,D e st 2 . C o .l b .l n f 1 0S. a gl ? .C a r8 . +S,Vol +ì I For
prcl?aanrJ.g1u. anh del pokrp oyrhesrmo.anlcllodellave\''lenla.2,
Abilitàetalenti:Ascoltare+9,Conoscenze(geografia)+5,Cono_ bat(helladt rura feriteleggey' e50 caricher,poztonedt curalerite
scenze(natura)+Z Muove$i SilerÌziosamente+9,Nascondersi moderate,6mp.
+9,Osservare+9,percepireIntenzioni +3, Saltare+14,Scalare
10.Sopravvivenz,1a5. rFfZper rronperdersei,vilarepericoli
n a t u l a tor D e g t i a m b i e nnrai r u r a l i isnu p e r f i c i Ae /r:m aF o c a l i z
zata(mazzafrustodoppro),Attacco poderoso,Combatterecon _ Mentrei guardiandi eiclanproteggonole .i aì l"ilafr
Due Armir, Comperenzanelle Armi Esotiche(mazzaftusto nanichecomeultimi baluardidi difesai, guardianidelbaratro
servono come seryizio vivente di allena anticipata contro le
Ff9isniicpa, s,S5bJiltat.n"ciaMreMigilgioliroarraoto(Em,SazezgaufirrueTstroaac"cpepnr.j n"rir*." minaccedellambientee dellecreatureosrili. I;uardiani del
Ira (Str):Malarhd..uevoheal gìo baratrosonoin genereawenturieri o soldatid"ll""o.*"t" ,r"rri
u nos tarodi irabarbariccahedura8 rnop. uocaderein predaa che in congedoche desideranoesplorarele profondità della
round.Leseguenrmi odi terra. Viaggianoin profondirasonorerrae *ronornnrn"nr",
fiche valgonofino a quandoè in predaall,ira l"rliri.", pi," o, ìontani dallaciviltà, allaricercadi risorse,minaccee altrenuove
ciCnoAmm1pi8s,,c-chl+oitan4ta(2r-fdo761+i 0n1,3mc/o1ilst9oc-2ah0lilma,af2asdpz6zroa_qwt,'rIiusots_ato2d1.0o8mp;lpaoitzoaz+a1Gu+f u,r2ta36n;j.dsÀ,pretp)+s;Al2-t11t scoperte,cheriportano ai loro compagniin città.
Lrande)e^ll9 irr mi,chjc )db ,, tq_20m, azzolru,troioppto,!
LranderiTTSempI 18V, ol 8:For26.Cos20;Saìtatroe,Scafare I guardiani del baratro sono considerari la prima linea di
+12'Al termine dellasuaira,Malath divieneaffaticatoperil resto difesa conúo le invasioni e altre minacce, e perciò devono essere
dell'incontro. fisicamente robusti e in grado di soprawivere neìle terre sel-
vaggeper periodi proìungati.ll primo doveredi un guardiano
qet Daratroè .coprire la narura di ogni pericoloche m inacciaIa
comunità e poi sopnwivere abbastanza a lungo da assicurarsi
Nemico prescelto (Str):Malarh ottiene un bolus di +4alle che la suacittà sraslaLaawelira e pocsaprepararciS. eu n nano
provedi Ascoltare,Osservare,percepireIntenzioni, Raggirarc soodrstaqLreqicriLeri.Lanloper mrgia quanLoper porere.è il
e Sopmwivenraq,uan Denvetrutotra i guardiani delbaratro.
d ou r ilizzaqtreseab,liràcontroi i"gar,t i .
urrreneIo sressoborì r r sa i riri dei d:nni delìearmi controi Un guardiano del baratro, a differenza di molti pNG nani, rra_
giganti.
s c o r r el a m a g g i o rp a r r ed e l s u o t e m p os e n z al ac o m p a g hi ac l iJì tr i
Toglierepunti di appoggio(str):Malarhha Sbrjanciare nanr e mollo lontanodallecomunifa naniche.Molti srun iscono
Mrgliorarcoomeralentobonuse ortjeneun bonusaggiunrivo ai gruppi di ivventurieri per qualcheperiodocome parrori o
di +4allasuaprovadi Forzapersbilanciareawersarichesonodi glride.La lradrzioheoralenanicae riccadi storiesui guardidni
atmerìoLinacafegorjdai ragliapiugrandede[Jsaua. del baratro che salvano gruppi di awenturierl di supeificie per_
Andatuîa nel bosco{Str):Malarhpuomuovers,irlraverso duti o impdgionati nel sottosuolo.
rovi, srerpi naturali, campi infestati e simili terreni a velocità
normaleesenzasubiredarrnio altri impedimenti. Ttttavia, rcvi, Adattamento: la classe di prestigio del guardiano del bara-
sterpi e campi infesrati che sono manipolati magicamenreper tro ha molte peculiarità di classeadatte a qualsiasiclassei cui
ostacolaricl movimentohannoefGttoanchesuMalath. membd passanolunghi periodi lontani dalla civiltà, pur mante_
Percepire trappole (Str): Malarh otdene un bonus di +1ai nendosi in contatto con essaA. nímale messaggertow,tare e animale
tid salyezzsaui Riflessie un bonusdi schivare+1alla Classe me<tagg.esvuoppno:pporrebberoesserepeculiariLadi classeadarre
Armatura contro gli attacchieffettuati datraDDole. a qualsrasartlraclassed I presLigiofocafizzata.u perluslrazionai
tungo raggio, tanto in superficie quanto softorella.
. c,hSr \cahr ei v- 2a rea.rmida lancio{Str):Maìarhonr e n eu n bon u sd i
allaCA conrrolearmi daJancio. Dado Vira: d12.
b, oSncuh.divlarieaclrleaCatAutceocnotrnogplioartLattaac(cShitnrr)m: Misaclhaitaheoflterirernueaurind a Requisjti
creaturechenon sonoadiacentialei.
Pe1{iventare un guardiano del baratro,un personaggiodeve
Schivare prodigioso (Str): Malath può reagirc ai pedcoli soddisfarei seguentirequisiti.
pdma di
messodi f-aqruea.Enrlloai nsounoipseerndseiigl lsi u"ovbr"obnbu"rsodi,rDoeÀsutlrme"zizt"allapC"rA, Razza:Nano.
Bonus di attacco base:+5.
ancheseviene coltaallaspror.wista. Abilità: Conoscenze(dungeon)5 gradi, Guadre5 gradi,Sal
tare5gradi,Scalare5gradi,Soprawivenza5 gradi.
Tratti dei goliath (Str): Ia sraturafis;ca di Malath le Talenti: ResistenzaFisica.
consentedi funzionare in molti casi come se fossedi una
;ategoriadi taglia più grande,cornpresol,utilizzo di armi
: e b b r i . a rpee r . u n ac r c a r u rdai r a g l i ap i r lg r a n d eM. a l a r hp u o Abilirà di classe
l l e l f u ar es a lit i n I un g oe s af t i i n al f os e nz ar i n c o r scao m es e
.ffettuassesalriin lungo e salti in alrocon rincorsa.Illa può le abilitàdi classedelguardianodelbaratro(ele caratteristiche
intraprendereuna scalataacceleratasenzasubirela normale chiaveper ogni abilità)sonoAddestrareAnimali (Car),Artigia_
:enalitàdi-5 allaprovadi ScalareM. alath a.utonl.ti.._"nt" naro(1n0,Artisra dellaFuga(Des)A, scoltare(Sag)C, erlare (fif,
::ecnclaimlitaàtpaetar Ia'avltiviteurdeinaedcoamltiteuinddinici aetoleavpaatgeeinna9o0ndseullbaiGscueirlelo r'Cgiroeeno(Scgear agnh)l,Mra/alu)nzori vo) e.nDCneeiocsSi,iCfl,er aonrnzSeioocssraci rmezrnueen.rd(etIeu(nDnt )eg,seE)o,qNhuraI,ishlcirbo, rCnidooe,hDrsoei(cDCsc/eeu,sna),z e
.;;l Durceor,Mr asrra. Nuotare (For) Osservare(Sag),parlarelinguaggi
(For),Scalare(For),Soprawivenza(Sag)e Utilrzrar" (n/a),Saltare
Co.d" 1O".).
Vedi Capitolo+:'Abilità" nel Manualed.ecl iorcforeper la descri-
zione delle abiLità.
Punti abilifà ad ogni Livello: 6 +modiicatore di Inr.
Privilegidi classe
le vociseguentdi escrivonoi privilegidellaclassedi prest!
giodelguardianodelbaratro.
Competenza nelle arrní e nelle armafure: I guardiani
deì baratro sono competenti iù tutte le armi semplici e da
guerra,nelle armatureenegli scudi(eccenogli scuditorre).
Percepire trappole (Str): Un guardiano del baratro
ottiene una percezioneinruitiva dei pericoli dovuti alle
trappole,che gli conferisceun bonus di +1 ai tiri salvezza
sui Riflessi effettuati per evitare rmppole e un
bonus di schivare +1 alla CA contro gli
anacchieffettuari darrappole.Questibonus
aumentanodi +1ogni tre livelli daguardiano
del baratro ulteriori (4',Z" e 10). I bonus di
percepiretrappoleottenuti dapiù classisono
cumulativi.
Seguire Tracce: Un guardiano del baratro
acquisisceSeguireTraccecometalentobonus.
cuardia di pietra (Str): A partire dal z' livello, un
guardiano del baratro sa come usarele sue forze per "f,
compensarele suedebolezzeA. ggiunge il suobonus di a
Costituzionealla CA invecedel suobonus di Destrezzas. e
R il bonusdi Costiruzionedel personaggioèpiù ako.Il guardiano OssonHjot'tga\un guctrdiandoelbaratro
\ del baratroperde questobonus alla suaClasseArmatura ogni-
qualvoltaperderebbenormalmenteil suobonusdi Desrrezzaalla ha una certa familiarità e mandareun brevemessaggiodi
CA. In questicasi,il guardianodel baratro si consideraancora venticinqueparoleo meno. Questacapacitàfunziona come
\ coho alla sprowista.
\ I'incantesimoinviare(vedipaginaz+Bdel Manualedel Gioca,
Animtle rnessagge(rMoag): Al 3' livello e oltre, un guar- tore)c, onun livello dell'incantatorepari al livello diclassedel
diano del baratropuò costringereun animaleMinuscolo a guardianodel baratro.
portare un messaggioai propti alleati pressoun luogo sta- Rapido segugio (Str): A partire dal Z' livello, un guar-
bilito. Questacapacitàfunzionacomellincantesimoarimale diano del bamtro può muoversi alla sua normale velocità
messagge(rvoedi pagina 203 delManuqledel Ciocdlore)c,or ln
menfe seguele fraccesenzasubirela normalepenalitàdi -5.
livello delllincantatorepari al livello di classedel guardiano Igli subiscesoltantounapenalitàdi -ro (invecedellanormale
delbaratro. penalitàdi'zo) quandosi muovefino al doppiodellasuavelo-
Schivare prodigioso (Str): A partire dal +' livello, un citàmentle seguetracce.
guardianodel baratro ottiene la capacitàdi reagireai peri, Schivare prodigioso migliorato (Str): All's'livello e
coli prima di quantoí suoisensigli avrebberonormalmente oìrre.un guardianodel bararrononpuò più esserearraccato
permessodi fare.Non perdeil suo bonus di DesÍezza alla ai fianchi; egli può reagiread attacchisu lati opposti come
CA (sepresenteo, il suobonusdi Costituzione,sesuperiore) reagisceall'attaccodaunasoladirezione.Questadifesaimpe-
anchesevienecoltoallasprovvistao colpitodaun avversario disce ai ladri la possibilità di utilizzare attacchi ai fianchi
invisibile.Tuttavia,perdecomunqueil bonusdi Destrezza(o per compiereun attaccofurtivo, amenochelhttaccantenon
di Costituzione)allaCA sevieneimrlrobilizzaro. possiedaalmenoquattrolivelli daladroin più del guardiano
Seun personaggiopossiedegià schivareprodigiosodauna delbaratrobersagliato.
classedifferente(un guardianodel baratrocon almenoquat- Seun personaggiopossiedegià schivareprodigioso(vedi
tro livelli di ladro,per esempio)e,gliottieneauromaricamente sopra)da un'altraclasse,egli oniene autohaticamenteschi-
schivareprodigiosomigliomto (vedísotro)al suoposto. vareprodigiosomigliorato al suoposro,e i livelli delleclassi
Testa dura (Str): A partire dal 5" livello, un guardiano checonferisconoschivareprodigiososi sommanoper deter-
del baratroottiene una straordinariaresistenzamentalealle minare il livello minimo che devepossedereun ladro per
irìfluenzeesterneS. eunguardianodelbaratroconla capacità poterattaccareai fianchi il personaggLt-,.
di testadura viene influenzatoda un incantesimoo da un Animalemessaggesrxopeúore(MaE\ A 9" livello, un guar-
effetto di ammaliamentoe fallisce il suo tiro salvezzap. uò diano del baratro ottiene la capacitàdi animalemessaggeÍo
e f f e t r u a r tdoi n u o v oI r o u n dd o p oa l l as r e s sCa D . O r r i e n e flperiore. Questa capacità funziona può costringete un
soltantoun tentativoextraper superarequestotiro salvezza. animaleMinuscolo a portare un messaggioai propri alleati
Questacapacitàfunzionaanchecontro l'attaccoflagellomen, pressoun luogo stabilito. Questacapacitàfunziona come
taledei mind llayer.
Iwiate (Mag): A partire dal g' livello, un guardianodel fincantesimo anímalemessagge(rvoedi sopra),eccettoche il
guardianodelbaratropuò utilizzarecomesuomessaggerucn
baratro può contattate una particolare creatura con cui animaledi tagliafrno a Piccola.
T a B E L L A5 - l l : G u A R D t a N o D E ! B A R A T R o Abilitàe talenti:Artísta della Fuga+l Ascoltare+3,Osser_
vare+3;ArmaAccurataS, eguireTracceÈ.
Bonusdi Tiro liro Tiro
attacco salvezzasalvezzasalvezza Ira (Si/):Un tassochesubiscedanni mentrecombatte,cade
'L1i"vello+blase in predaaun'ira berserknel suoturno successivoa,rtigliando
TempraRiflessVi olontàSpeciale
+2 +0 t Percepitrreappole+1,
2' +2 segurretracce e mordendo[uriosanenrfeinoallapropriamorteo aquella
3' +3 +3 +0 +3 Cuardidai pietra dellar.-versariol.,e seguenrimodifiche sono valide fiìché
4' +4 +3 +l Krick rimanein predaall'ira:pfs; CA tl, comatro12,colto
+3 Animolemessaggerc allasprowisra10;lona,3; Art +4in mischia(1d2+1a,rtiglio);
+4 +l +4 Percepitrreappole+2,
5" +5 schivar-p"rodigioso
6' +6 +4 +1 +4 Testadura Atr comp+4in mischia(1d2+1,2artiglt e_1in mischiaald3,
7' +7 +5 +2 +5 molso);TSTemp+6;For12,Cos9.
+5 +2 +5 Percepirtfeappole+3,
8' +8 Krick nonèirr gradodi porre6re di suavolontàallazuaira.
rapidosegugio Comanàiborus:Kríck è in gradodi imparareduecomandi
9' +9 +6 +2 +6 Schivarperodigioso in aggiuntaa qualsiasialtro comandoOssonpossadecidere
mrg orato
+6 +3 +6 Anímalemessaggero di irxegnargli (vedi labilirà Addesrare Anim alí, paglna67
l0' +'l0 superiore delMantale delCioqforc).eresti comandibon.r. ,,àr, ,i.hi"_
+7 +3 +7 Percepifterappole+4 dono alcun periodo di addestramentoo provedi Addestrate
FqE^^4DlLroG^UARDjANODEL Animali, enon contanosulnormalelimite di comandicono_
sciuti dallhnirnale.Ossonscegliequesticomandibonus,che
ÚAKAI KU unavoltasceltinon possonopiù esserecambiati.
Osson Hjortgar il guardiano del baratro: Nano ranger OWto a.uti (S,1.)p:uò individuare i nemici in a\,_vicina_
5/guardianodel baratro ,t; cS 9; umanoideMedio; DV SdsirS mento, fiumre gli ar.ve$ari nascostle segutretraccecon il
prù 4d.12+I2;pf 79;Iniz +0; Vel 6 m; CA 20, conrafto 14,colto s e n s od e l l b L f a r r o .
dppgdcd'Mpe(RArdguScisnaecaemuaao(a(r1iSse1ceC1ooierogorRAb2onrs-csnamNlcnPe6elFulaAdordn4noosvcnociaagtnorgaaiumesngrrti7p,eiiripaibnuineKnriaoomcoaanr,rsisims's4tsmuao+1ratiau1Otnodtrtdap\rvu)ciltpcllairoi,mí8+Fpa0ie,Ales1tioiarg,icCi(ie5ctaeraocrsoomtslbcà++i,amwoqtono1luAucsk,lrovaoss,ae.iollaoteVsfi/o4gvoumr:az,tcopeirlGmlesOeDxLiefoemerF1oesatnvfavapn_oaacneiaO63tlaxlspis.ae4suitVveitceterT+ord.tobaQsclp,3aaslsl.nruaretts,sero-ziaa1chltitrooaau1ngo,)osatieLzterfguacsslenco;oa8da.frrstrg:iciiarlntAz;iciaaneltnegtraiei(2aaIclr,est.e8ieeqmictccrceviagaoooRseda.tS:didi0oBomnrerormueuro-sdaaASlatg,,,atr,rirJedt;arFpj2ccOe,arntruacoaneqgrapeflA2sGtegaonio8scooe(olrieolt9sepeu+ss_uucrllaM1e,oargift-(,vammreorncctMmess,on[Sc1eeDsctne,0br(cuid6sa:hsed,ta+rhpperli(e2tbCrfdiihe,iuepetmaarpietSfrucirgutrda.aap.ido,)aogoauvSopldIoràsleosVao.r:)seitTlrntggia(loensivnaeiur:roeemLerlrOca1vasJaoaanne+Orewipes)iargi.ieiZelasbedzre:oèmirbuoogsnl1rc+sltntnOi,amszuCàlnuer+asc3,osproacre2a9tuli8asaanzaeecsetsdcsomirae-oit3n,;ganocA)nnpi'dotSeadCq1cpgiersmna+ro,:es+LnimaungiiVpenarec+u,)ruoc1;moFBjiweltropn1aaa)isoclelerrle5A7loseo2naoamlner;teotuh.eet,a,elcclophmchctA)mcSeei;i.elrliisAnaòennsr,allaciooees+roeaepd,trticrcr+pncrztcgitcrneloel6l+mn1,;msì,trauerafNuaoeaaeo2osciri.ulo)Iii2t),Grnor+2bbnnl2nciDDgs,o;;,Udapi.epeacpa+silAt8asds.;StitA.Íanrmerrheug;Srarrelr4brc4ccTd,sieAaaSoiiùei)lnveeiCtnig+Aaoprsh_oiaeaasSl,ldiosmitrirzs"tdiga+dn+Zte;icmnNoicrauAgìras0zvasidtsTbelo0eeullmleioenr;aoleaS;c2zrl+m.eonrO2"eeeteon;)rsCrloTnnhrpec/atIa1r.enanons_.ar]mSii+eoos.iCSsuein,roidori4órrhoitaDsnpitFZtcenpemiinspdopTiidmtiaI;ierRcrCcpiecina,r(rorrcqaionrtreceo+o1caa;arnram6eehhcFosbN"cCuomnoaddamtnnl,mhwmzcgsoi,sz5uiìra.pmaetIi6tia(e.caÀ+egaDdgsu,oÌme:irainai(nlleint+svìosuAts2i+bdetjoinersandriarroi(zcacie1muvDcc;anau4ttri+gmpq5ldtshtmt4helzol,nanjrootn.eaeat2/_Saoo:,itiei,a+x,ziaai_ìn.,,_m.3ar_a.e5pcmdidoc+cangsCpAmlta6neeaCoiciedailtocc4oaadnmrIPe"rmamAtlsrbozQfTienaoloefanlpimgSamnPc'llicrGceriimiceCensrailannorrllnuslDaoscnhlcllmeoihaltaeoaegtuat'etnencaoe.atusppiiniashehiur"t,ervtava4onalnacatclnbcolonuntpcrndaestdirieivla)em,crhvdeneLdcoaplddipmoozdali,iridgedilerdmseabae2aeptinseoierionheeeimfzeaionqeíipoovossanni5riacit+ismtriasvrzlusmnuertoeòleeioennpcfo.uetCiuoio4rndlaaeicneammeeivm:iadtddsuzopienrlonanocaoonrtent'teniasisuaacisrrotrirceaep.oaEemholronorrittaoiloclisrczdcovmhlnfmlooacameno)erdaGnagacupRcvsiedheaai:eieomt1roiCgizIetundra:ienCpoJidona$itiinpiai'dnclagztfanrgleslionìi-iprmdi.ibcsolAtaiIlloebaaeeiaeceirucb'cleealgamoe.opmoabdseHslotrnn.speuetiotaarblotumnmlopnsrnisuiogentvpsatoaaarraia.niabrnesrmvrzodlaa(iausrpinaaaptsAggnegeolcttLsSefsdteraicitaseeeeil.adoeevinpltn(rnciofloca(cr+ticopouIaSrrfsnenurgsvraorriaSohrbiloeineraa,2rn)ioí.mcoyusdislnntiner5ii+am:maodtrtamrtuedzeaapaninaeoorene)nitngOtceerztniifbv)o:lftrnmoe,ea.euiiollhfam(iela:oilfibeOeoisaIaac(tmneesObsrs,lfpt.e;rosSesatne(nioelunfptmsuwasoruuctteuSocatdetosnrtuuauncotrsropvintrdaooisòi;trosdleneattoassn)faoaarobeeouiidblrcratn:voeeniùtnonntinod)uorrts+aahqiaoOugehbtasnt:i+tftseatnidniia.re2dnptueaOgelannodeblmpoas1égtaiusrercae2a,ionsnlutieuas.zuu,,gvmauscsettinih,eidplnererCroeÌzpeszhios,sngdrntaìoderuemioouininiaruazoieroinaiierenìpaqvniraggmruoiputznelfrDpznlacolaCoo.aucpgeeasconlanunaiplinaCsoreroddehedbniesaonirvngoòmcegeaubnclli,sionlobé"Dcrtrntoielelrs+pilioemiòbctt+aeapcnot.ivvrdalu.rmiprsaroznrnaoetlteleteunralciinimZroueuodareiecrnenazrrazsusodc,meortcuirisliabzetngzltl+s+eftoneellrsieqbtrCoaazaaaoei+òtopg4izdcumtdclle,àoosusl.c.iein,l7eeeíooCavciaoropliinaiuoaa.apruvaem,.nrrtvprt+!ilnifutslprnrlluojiaasacpan;lteOrseucdi2elssrcieoevtedielsogaornlrori"otreuiddaalalrserieo+eanae_ral_roiieasjeI_.oe.i
Abììità di classe
Xillusionista è una delle classidi incantatori più popolari tra Leabilitàdi classedelmagodellearti dbmbra(ele caratteristiche
gli gnomi in viftu della loro naturale af&nità per le illusioni. chiaveper ogni abilità)sonoCamuffare(Car),Cercare(Int), Con-
Alcuni gnomi possiedonounaffinità per le illusioni addiriftura centrazione(Cos),Conoscenze(arcane)(Int), Intrattenere (Car),
superioreaquelladeitipici membri dellaloro razzac, hedàluogo Muoversi Silenziosamente(Des),Nascondersi(Des),Osservare
allaclassedi prestigio del magodellearti dbmbra. '(ASbaiglit)à,R"angegliMraoren(uCaalerd)eelSciaopcioetnozreapMearglaicdae(sIncrr)iz. Vioendedi Celalepairboilloit4à:.
la societàdegli gnomi esercitaun grande richiamo per gli Punti abilità ad ogni livello: ++ modificatoredi Int.
individui chefanno sembrarele cosequelleche non sonoallo
scopodi decorare,di addobbareo di farsibeffedelprossimo. Privilegdì ì cìasse
I maghi delle arti dbmbra hanno un arreggramento I,evoci seguentidescrivonoi privilegi dellaclasse
moko pragmatico verso le di prestigio del magodelle arti
illusioni e si concen- dbmbra.
trano sull'utilizzo Competenza nelle
quotidiano dei loro armi e nelle arma-
poteri. ture I maghi delle arti
I maghi e gli dbmbranon ottengono
stregonisonocan- alcuna competenza
didati naturaLiper nelle armi o nelle arma-
la classedi presti- lure,
gio del mago delle Incantesilni al
arti dbmbla. Inoltre, i giorno/Incantesi mi cono-
bardi trovano che siauna naturale sciuti: Ogni voltache iJmag.r
estensione dei loro studi magici, delle arti dbmbra acquisisceun nuovo
pur avendo un diverso retaggio ìivello.il personaggiorrienenuovi
rispetto acolorochenormaLmente incantesimaiJgiornote ihcanresiJni
seguonoquestavocazione. conosciuti, se applicabile) proprio
\ In generaleu, n PNGmagodelle come se avesseacquisitoun nuovo
arti dbmbra si fa vederesoltanto ìivello in una classedi incantatore
s quando desiderafarlo, e anche di cui facevaparteprima di ottenere
il livello della classedi prestigio. ll
ìt in quelcasor,aramenrme ostrail
suo velo aspetto.Trattarecon un personaggiot,uttavia,non guadagna
magodelle arti dbmbra significa gli altri benefici cheun pe$onaggio
penetrare ulr velo dopo lbltro di quella classe avrebbe ottenuto
di ingaffri e di falseindicazioni. tunaprobabilitma aggioredj scacciare
Tra i maghi delle arri dbmbra o di intimorirenon morri, ralenridi
più potenti, I'illusione prende del metamagiao di creazioneoggetto,e così
tutto il soprawenrosulla realtà,con via).Un personaggicoheappartenevaapiu
evocazionie invocazioni delle arri dbmbra BardalSilverwhìsper, di una classedi incantatod pdma di divenrare
una maga dellearti d'ombra un magodelle arti dbmbra,devedeciderea quale
che funzionano quasitanto bene quanto le loro dasse aggiungereil nuovo Livello di mago delle
-^-'--li ^^-k^-^-,:
Adattamento: Una cabala di illusionisri non gnomi arti dbmbra ai fini del calcolodel suonumero di incantesimi al
potrebbecertamenteutilizzare questaclassedi prestigio;vi giorno eincantesimi conosciuti.
bastasemplicementesostituire il requisito razzialecon il Mantello delle ombte (Sop): Un magodelle arti dbmbm
requisitoche i maghi delle arti dbmbra debbanofar partedi può ammantarc Ia sua forma nelle ombre mutevol| euesta
questacabalaI.l requisitodiun incantesimodi +'livello della capacitàgli conferisceun grado di occukamentovariabile in
sottoscuolad'ombrarestringequestaclassedi prestigio agli funzione del suolivello. Quandoil suo mantello delle ombre è
incantatoriarcani.Senon fosseper quel requisito,i chierici attivo,gLiattacchicontro un magodellearti dbmbrahanno una
con il dominio dell'lnganno potrebbesoddisfarei requisiti probabilità di fallimento pad al 15%+ 5%per livello di classe
p i uí a c i l m e n rdee im a g h i ed e g l i s t r e g o n l . (finoaun massimodel40%al5'livello).
Dado Víta: d4. la scurovisionee ìavisione crepuscolarenon servonoaffatto
Requisitì apenetrareil mantello delle ombre,anchesequalsiasicreatura
in gradodi vederenellbscurità magicapuò ignorarela percen-
Perdiventareun magodelle arti dbmbra,un personaggiodeve tuale di fallimento, cosìcomepuò fare una creaturacon vision€
soddisfarei seguentirequisiti. delvero.Un magodelle arti dbmbra può sospendereo riattivare
questoeffetto con un'azionegmtuita. Quando il suo mantello
Razza:Cnomo. dbmbraèattivo,un magodellearti dbmbrapuòeffettuareprove
Abilità: Nasconders4i gmdi, Raggtarc 4 gmdi. di Nascondersicomeseavesseoccultamento.
Talenti: Incantesimi Focalizzati(illusione).
Incantesimi: Capacitàdi Ianciaretre o più incantesimi di Il mantello delle ombre non funziona in piena luce diurna,
illusione,compresoalmenoun incantesimodbmbradi+'Livello edè l'equivalentediun effetto di oscuritàdi 3"livello per lintera,
o supeliore. zionecon sli incantesimi di luce.
T a B E L L A5 - 1 2 : M a c o D E L L Ea R T t D ' o M B R À
Bonus Tiro Tiro Tiro
diattacco salvezza salvezza sanvezza
Livello base
l' +0 Tempra Riflessi Volontà Speciale lhcantesimialgiorno
2' +l +0 +0 +2
3' +l +0 +O +3 M a n t e l l od e l l eo m b r e +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
4" +2 +l +ì +3 l l l u s i o nsii l e n z i o s e +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
5' +2 +l +l +4 O m b r ei l l u s o r i e +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
+l +l +4 l i l u s i o neis t e s e +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
l \ y ' a g idae l l eo m b r ep o t e n t e +l livelloallaclassedi incantatoreesistente
Illusioni silenziose (Str):euando il magodellearti dbmbra Questobonus si applicaanche agli incantesirni di finzione
ottiene il 2'livello, tutti gli hcantesimi dellascuoladi illusione
tmsformati in incantesimi dbmbracon il potereombreillusorie
che lui lancia non necessitanopiù di una componenteverbale, (vedisopra).
comeseatutti quesîieffetti fossestatoapplicatoil talentolncan-
resimi Silenziosi.Ttttavia, i livelli e i ternpi di lancio di ,ruesti E S E M P IDOI M A C OD T L L EA R T I
D ' O M B R Aìncanresirndi ilìusionenoncambianoS.eun magoclellearti
d b m b r al a n c i ai n c a n t e s i m i c hneo np o . s o n oe . s e r ei n f l u e n z a r i
daltalenîoIncanresimSi ilenzios(iperesempios,eil personag- Bardal Silverwhisperla magadelle artidbmbra: Gnoma
gio lancia incanresimi da bardo),questacapacitànon ha alcun stregona8/magadelle arti dbmbra 2; GS 10;umanoidepic
effettosuquegli incantesimi. colo; DV 8d4+24più 2d++6;pf 56alniz +z; Vel 6 m; CA L7,
contatto14,colto alla sprowista 15;Att base+5;lotta _1;Att
Ombre illusorie (Sop):A partire dal 3. Iivello,un maso +5in mischia (1d3-2p, ugnalepetfetto) o +9 a distanza(Id6 f19
dellearti dbmbraè in gradodi aggiungerme arerialeprove- 20,baÌestraleggeraperfetta);Att comp +5 in mischia(1dl-2,
niente dal Pianodelle Ombre ad alcunedelle suefinzioni pugnaleperfetto)o +9a dlstanza(1d6b9,20,balestraleggera
tvedila lista sotostante),rendendolecosiparzialmentereali. perfetta);AS capacitàmagiche;eS illusioni silenziosem, an-
Un mago delle atti dbmbra può utilizzare I'incantesirno tello delle ombre,tratti degli gnomi, visione crepuscolare;
modificatoper imitare qualsiasi ncantesimodi evocazione AL CB;TSTemp+Z Rifl +4,Vol +9;For 6,Des1,f,Cos16,Int
colvocazior-red),i evocazione(creazioneo) di invocazione. 1 2 ,S a g1 0 ,C a r1 8 .
purchéI'incantesimoimitato siaalmenoun livello in meno
rispetto all'incantesimodi illusione. Lincantesimo modifi_ Abilitàetalenti: Ascoltare+2,Camuffare +4 (+6recitazione),
c'.aLttonefuunozciaoznioanaoeldlo,omstbersasdormuondaoinduioucnaziniocnaterna,tnensiempoeornilbfraatodi Concentrazione+16,Diplomazia+6,lntimidire +6,Muoversi
:he ìalorzadeìlincanrecimeoparial l0%per livellodellin- Silenziosamente+Z Nascondersi+12,Raggirare+9, Saltare
lantesimodi finzioneutilizzato. -8, SapienzaMagica +7i Incantesimi Focalízzati(illusione),
Ad esempiou, n magodellearti dbmbrache ùrj,lizzaimma- lncantesimi FocahzzatrSuperiore(illusione),Incantesimi
;tnesilenziospaer creareun fotto d'acidionfliggerebbeil to% lnarrestabili,TernpraPossente.
jei danni normali a una creaturache superasseil suo tiro
.alvezzasulla Volontà per dubitare dellbmbra. Se urilizza Capacitàmagiche: 1voltaal giorno - lari danzantip, arlare
,ilmagrneprcgrammltaper imitaÍe ellca mosfri{ la creatura conglianimali(solorr'ammiferichevivono nelle tane,durata
:r'ocataavrebbeil 60%dei punti ferita di una normale crea- 1 minuto),prelidigifaziones,uonot'antasm(aCD Il).
:rra di quel tipo, e i suoidanni sarebberoil go%del normale
:ontro una creatum che effettua con successoil suo tiro Mantello delle ombre (Sop):Un manto di ombremute-
,.rlvezzasullaVolontàper dubitare.
voli awolge Bardal,conferendoleun certogradodi occulta-
Un magodelle arti dbmbra può applicareombre illusorie a
:no qualsiasidei seguenti incantesimi àr B.nzrone:inmasine mento.GIi attacchiconrro Bardalhanno una probabihtàdi
':1pgorcw.magineninorct,mmigmepe$\lenteta. ang1115al1sr- fallimento del z5%.Qualsiasci reaturain gradodi vederenel-
::Jtae rmmagrnpefogfanmdta. lbscuritàmagicaè immune all'effetto,maquandola capacità
Illusioni estese (Str): Quando il mago delle arti dbmbra è attiva,Bardalpuò effettuareprovedi Nascondercci omese
avesseoccultamento.Questacapacitànon funziona in piena
:ggiunge il +' livello, la durata di tutti gli hcantesimi della luce diurna, ed è l'equivalentedi un effetto di oscurítdài 3"
.:uola di illusionechelui lanciae/o tutte le capacitàmasiche ìivello per I'ir.rterazionceon gli incantesimidi luce.
:.lla scuoladi rllusionecheurilizzasonoraddoppiarceo.ie.e
. .utti questieffetti fossestatoapplicatoil talento lncantesimi Bardalpuò sospendereo riattivareil mantellodelleombre
:..esi.Tirftaviai,livelli ei tempidi lanciodi questi ncantesimi con un'azionegratuita.
. ji quesrecapacitàmagichenon cambiano.euesra capacitàè
-nulabilecon gli efferridel talentoIncanresimEj <resci,he Illusioni silenziose (Str):eualsiasiincantesimolanciato
::nrinua acambiareil livello effeftivo dell,incanresimo. da Bardal viene tmttato come se fossesilenzioso(owero,
Magia delle ornbre potente (Sop):euando il magodellearti come se utilizzasseil talento Incantesimi Silenziosi).Tut-
tavia,i livelli e i tempi di lancio di questiincanresiminon
cambiano.
Tratti deglí gnorni (str): Gli gnomi hanno un bonusraz-
zialedi +1ai riri per colpirecontro coboldie goblinoidi.cli
gnomi hanno un bonus razzialedi +4 alla ClasseArmatura
contro i giganti.
ItGli gnomi hanno un bonusrazzialedi +2 ai titi salyezza
: -.mbraraggiungeil 5" livello, la forzadegli efletti creati con i controillusioni.
i --.iincaDtesimoi mbradiunaevocúziooreml byùa unoinvoaione,
: .-',,:rrrabdricuanuomeevnatcaudteoln2seu0p%e.Ifnraaroelmt,rebnpdarruonlea,nquLevostciisnzctaosnnute[e)esonirfDe i Incantesimdi a.styegorceonosciu(t6i /7/7/7/6/3;riro salvezza
CD 14+ livello dell'incantesimoC, D 1Z+ livello dell'incante,
:rno un probabilità aggiuntivadel zo%di influenzarele crea_ simoper gli incantesimidi illusione):o - aprtrefchiudere,fotto
-:e chedubitanoeinfiggono il 20%in più di danni. d'acidofr,astornarein, diuiduaziandeel magica,lethudaelmagíco,
-mdaanrado,minacgarnctaa,mtoe,ímstmugaggííqnperessilteidnzigioítsaazr,aiagngseiourdotnionfadnebtaoslimmae;nI,to, Adattamento: Questaclassedi prestigioè più difficile da
scudov,entrtol quio2; "- cecitàfsorditàn,magrnme morer,mmagine sezionaree da modificaredelle altre perchéconcentrasu se
specularer,aggiorovente;3" , dissolvmi age, xmmagtnemaggore, sfessatemi piuttostodisparati:inimicizia versochi controlla
palladi,fuoco;4-"allucindztonmeoúale,lmbroài una,uociione; la mente,il desiderionanico di difesacollettiva e il potere
5' - ombyadt una.tnvocazione. degli psionici. Cambiareuno qualsiasidi quesri eùenri
vuol dire stravolgerecompletamentela classeA. d esempio,i
Proprietà:PugnaleperGrto, balestraleggeraperfetta, z0 drow potrebberoavereuna classedi prestigiocreataper pro_
quadrelh, amuletodell'armatuyanatuyale+1a, neilodi prote_ reggerliconrto i mind flayer,ma bisognerebbeeliminare il
zione+1b, wccialidell'armotura+2m,antellodelcarisma+1b, ac_ requisitodi CompetenzanelleArmarure(pesantl)esostituire
.hettodi d6rdoincantafo(5.livello,5o cariche),250mo. lapeculiaritàdi classedi riduzionedeldanno(eforseancheil
privilegio di classemutuo soccorsoc) on capaciràpiù tipiche
dei drow, come una migliore resistenzaogli irr.ant"simi o
nuovecapacitàmagiche.
Guerrieri d'elite addestratiper resisterealle compulsioni
m e n L a ldi i r u l t i i l i p i . j m e m b r rd e l ì ac ì a s s ed i p r e s r i g i o Dado Vita: d10.
della mente di ferro difendono i regni dei nanl e desli Requisìti
g n o m ic o n r r oI e i n r r u s i o ndi e i m i n d f l a v e rd. e g l ie l 6 s c u r ;
incantatori e similari. Una mentedi ferro diventauna cosa Perdiventareunamentedi ferro,un personaggiodevesoddisfare
sola con la sua armatura,e la presenzadi quest,ultimala l seguentirequisiti.
proteggedagli assaltimentali con la stessaforzacon cui la
proteggedai colpi fisici. le menri di ferro uniscono la pro_ Bonus di attacco base:+3.
tezionee la sicurezzache forniscono le loro Abilità: Concentrazione8gradi.
addestramentorigorosoper resisterealle feri"te.*ucorunri" i un Talenti: Awolgere Armatural Competenzanelle Armature
poteri (pesanti),Vololtà di Ferro.
Poteri: Capacitàdi manifestare un potere psionico di 1.
m e n t a lei d a r ev i r ai h qu e s r om o d oa un af o r r r j d a b i ftee c n i c a livello.
di combatimento.
- Non contente di giocare un semplice ruolo difensivo, *Nuovo talentodescrittonel Capitolo6.
le menti di ferro si preparanoduramenteper confrontarsi Abilità di classe
contro nemici capacidi controllarela mente.Cercanoquesti
nemici pdma ancorachela minacciaai loro villaggi diventi Leabilità di classedellamelte di ferro (ele caratteristichechiave
rmminente.Troppopochiper marciareapertamentecontro per ogni abilirà)sonoArrigianaro (Inr), Autoipnosi,r.(Sag)C, on_
le città dei mind flayeqle menti diferro iru"." .or."nr."ro centrazione(Cos),Conoscenze(arti psioniche),r(.lnt), Nuotare
i Ìoro-sforzicontro porenti nemici solirari: illirhid esplora, (For),PercepireIntenzioni (Sag)p, rofessione(Sag)S, altare(For),
tori, folletti malvagi e altre creaturecapacidi esercitareil SapienzaPsionicar(ìlnr) eScalare(For).Vedi Capirolo4:,Abilirà,,
controllo mentale. ne*lUMnahnbuialitleàdpeslGiornoiccaaldoerpesecrdltatadneeslcCriazpioitnoelode3lldeealMbialitnàu.aleCom_
pletodelleAtti Psioniche.
_ I nani combattentipsichici sonodi gran lunga gli indivi_
drripiù inclini a seguireil percorsodell" -"nt" di f"tro, -u
aÌtrerazzeo classitalvoltaseguonoquestafilosofia.le future Punti abilità ad ogni livello: 2 +modiicatore di Inl
menti di ferro provenienti d,aaltre tazzee classidi solito Privilegi di classe
diventanomulticlassepriha di iniziareil loro addestramento
nella classedi presdgio,acquisendolivelli da ranger e da le,voci seguentidescrivonoi pdvilegi della classedi prestigio
innati più frequenrementedi altd livelli di classe. dellamente di ferro.
Ovunquei mind flayere akri simili nemici minaccinole
Competenza nelle armi e nelle armature le menti di
comunitànaniche,le ùrenti di ferro sonolà per rafforzarele ferro non ottengono alcuna competenzanelle armi o nelle
difesementalideiloro compatriori.I,ementi diferro cetcano armalure.
di confondersitra i nani con cui sono,e poi al momento
decisivocolgonodi sorpresagli afiaccanririvelando i loro _ Poteri conosciuti: Ogni volta che acquisisceun nuovo
formidabili poteripsionici. livello, eccettoil 1"e il 6.,una mente di ferro otiene nuovi
poteri proprio comese avesseacquisitoun nuovo livello in
una classepsionicadi cui facevaparre pdma di ottenereil
T a B E L L A5 - 1 3 :M E N T ED t F E R R o
Bonus Tiro Tiro Tiro
diattacco salvezza salvezza sa|ezza
Livello base Tempra Riflessi Volontà Speciale pobrialgiorno
+u +0 +2 fvlentecorazzata.l volta al giorno
+|ìverìodìcrassedipsionicoes
tr: i) Í iÎ l':r rlv;:re:gnr:se*u*lcroyr1poi.l-v-oltaalgiorno
.l ,l 14 Mentecorazzata2 volteal giorno 'l livellodi classedi psionicoesistente
4 .3 _I livellodi classedi psiontcoesisiente
\" r? +2 +2 F4 Provaor volonta'riduzionedel danno2/- r ì livellodi classedi psionicoesrstente
+2 +2
6' +4 *l:) Mente sul corpo 2 volteal,giorno +l livellodi classedi psionrcoesrstente
7" +5 MentecorazzaL3avolteal giorno -1 l vellodi classedi psionrcoesistente
î. _6 +l tivellodi classedi psionrcoesrsîente
+o lvlutuosoccorsorldJZionedeJdanno3/_ +l livellodi classedi psiontcoesistente
9' +6 +3 +3 +6 v"ntu .rt .orpo r uoti" ui!.-rno
10' +7 +3 +3 +7 Mentecorazzata4 vofi"
m e n t eu n c t n a t a "f"g;r"",
livello dellaclassedi prestigio.Il personaggrot,uttavra,non Una mente di ferro può usarequestacapacitàuna volta al
guadagnagli altri benefici che un personaggiodi quella giorno al 3"livello, duevolte al giorno al 6"livello e tre volte al
classeavrebbeottenuto (talenti bonus,talentiietapstnici giorno al t" livello.
o taÌenti di creazioneoggeto, capaciràspecialidegii psico_ Urilizzare mente sul corpo è unazione immediata (vedi il
cristalli, e cosìvia).Ciò significain altr" parolech" sommu riquadro 'Azioni veloci e azioni immediate,',pagina 1j8). la
i l l i v e l l od l m e n l ed i f e r r oa ì l i v e l l od i q u a l s i a sail r r ac l a s s e
psionica,possedudraalpersonaggioq,uindi dererminai punti mente di ferro devedeciderese usareo meno questacaoacità
potereaIgiorno,i poteri conosciutie il livello dellopsionico prifiìadi ef[ertuariel rirosalvezza.
consesuente.
Prova di volontà (Str): A partire dal s. livello, la capacità
Un personaggio che appar, mentaledr unamentedi lerrole consenrdei scansarme olti
teneva a più di una classe 3. - efletrichealtrirnenrilacolpirebberSo.esuperaun riro
s u l u " r r us u l L aV o ì o n r àc o n t r oq u a l s i a si ih c a n r e s i moo
psionica prirha di diventare una g capacitàmagica che verrebbe normalmente attenuato
lP da un tiro salvezzaeffettuato con successon, on soffre
mente di ferro, deve decidere a
quale classe gmgeibutnegdei te, jl alcun effetto da quellhttacco.Ciò comprende oualsiasi
nuovo lrvello d.ta effetto con "Volontà dimezza" o .Volontà
ferro ai frni del calcolodel lD parziale"alla voce del tiro salvezzac, osì
suo numero di punti potere al come qualsiasialtro incantesimo che
giorno, di poteri conosciqti e di livello dello comportaun effettoridotto
psrontco. in casodi tiro salvezza
Mertte coîazzata (Sop): Una mente di ferro si - sulla Volontà effettuato
addestracon rigore nella sua armatura,imoarandoa
consuccessoQ.uestacapa-
fidarsiciecamenrdeellesuecapacirpàro,",rirraU. na mente citàsi applicasoltantoquandola mente
di ferro indossaunhrmatuta pesante.
diferro cheindossaun'armafurapesanfepuòutilizzarela sua
concentrazionepsionicaper solnmareun bonus di morale Mutuo soccorso (Str):All's' livello
pari albonusdiarmaruradellasuaarmatura(esclusiglieven_ e superiore, una mente di ferro può
ltlhzzaîe la sua concentrazionepsio-
tuali bonus di potenziamento)a uno specificotiro salvezza nica per conferire a un alleato entro
suila volonta. 9 metri un bonus al tiro salvezzadi k
quest'ultimo pari al livello di classe
ljsare mente corazzaè unhzione immediata (vediil riouadro dellamentedi ferro. Lamentedi ferro I
deveesserein gradodi vedereI'alleato
Azionivelocie azjoniimmediarep. aginatì8r. Lameire di in questione. h
ferro deve decidere se usarc o meno
quesracapacitaprina di effertuareil JodmarcCarcnil, s
unanentediferra
tiro salvezza.
Una mente di ferro può uti- IJtilrzzarc mutuo soccorsoè
lizzare questa capacitàuna
unhzione immediata (vedi il
volta al giorno al r' livello, riquadro 'Azioni veloci e
due volte al giorno al 4' ì azioni immediateI pagina
livello, tre volte al giorno 138).la mente di ferro deve
aÌ 7' livello e quattro volte al oecloeÌeseusareo meno questa
giorno al to'livello. capacitàprima chel'alleatoeffettui il tiro salvezza.
Riduzione del danno (Str):Unamentedi ferro di u'livello o Mente uncinata (Sop): Ogni volta che una mente di
supenoreconcentratapsioùicamenteeconildosso unarmatura ferro di 10'superaun tiro salvezzasulla Volontàcontro un
ottieneunadduzione del danno t/-. euestariduzione deldanno effetto di influenza mentale,la creaturache ha provocato
è cumulabile con una riduzione del danno dello stessotipo quel tiro salvezzasubisce1d6danni non letali e fdanno di
(comequelladelbarbaro),manon con quelladi altri tioi. Saggezzasoltantoper averecontattatola mente del perso_
naggio.Questacapacitàsi applicasoltanroquandola menre
Laridr-rziondeeidannodi unamentedi ferroaumenrdai I di ferro indossaun'armaturapesante.
punto per ogni tre livelh oltrei z" (z/-al s" livello e 3/_alLsl.
Meme sul corpo (Str):Unamenfedi ferrosi addestrpaer
ignorareil dolore,concentrarsisulla volontà e superarele E S E M P IDOIM E N T ED f F E R R O
risposteistintive del suo corpo con la solaforza di volontà.
Unavoltaalgiorno,unamentedi ferro di 3'livello o superiore Jodmara Garenillamente diferro: Nanacombattentepsi_
puòusareil suomodificaroraeJtiro <alvezzsaulla Voiontàal
posto deÌ suo modificatoreal tiro salvezzasulla Temprao chica5/mentedi ferro 3;GS8;umanoideMedio; lVsdeìts
sui Riflessi.Questotiro salvezzavienelo stessoconsiderato
comeul] tiro salvezzasullaTemprao suiRiflessi,eil risultato più 3d10+9più 8; pf z4; lniz +1;Vel 6 m; CA 24, conratto
viene determinatocomedi norma per tale tiro salvezzaA. d 12,coho alla sprcwista 23;Aft base+5;Iotta +B;Aft +10iù
esempios, euna mentedi ferro avesse ludetee usassemente mischia(1d10+4/x3a, sciadaguewanonica+1A);tt comD+10in
suì corpo per applicareil suo modificatoreal tiro salvezza m i s c h j a { t d l o + 4 / xa}, c i ad ag u e r r na d r l t o t r ;A S , e S m e n r e
corazzatal yolfa aI giorno, mente sul corpo 1volta al giorno,
sulla Volontàa un tiro salvezzasui Riflessicontro una oalla riduzionedel danno1/-,scurovisione18m, tratri dein;ni;Al
dilrocoal postodel suonormaletiro salvezzasui Riflessi,non I,N; TSTemp+9* (+11contro il veleno),Rifl +4{.Vol +9',;For
subirebbaelcLrndannoin casodi tiro (alve/zlelfettLratcoon 16,Des12,Cos16,Int 1OJSag14,Car 6.
successoc,omedi normaper eludere.
Abilità,e tolerltí: Autoipnosi +9, Concentrazione +13,
Conoscenze(arti psioniche) +3, Saltare-9, Sapienzapsio-
nica +5,Valutare+0 (+2pietra o metallo);Arma Focalizzata
(ascia da guerra nanica), Arma PsionicaJ,'ì'8A,vvolgere naggie creatureconsideranoi sognatoridellaterra alquanto
Armatura-", Corpo Psionico',t8, Meditazione psionica*Jt, bizzarri, soprattuttoperché questi incantatod esotici sono
votonraol tetto. capacidi rimanerein silenzioper anni, assortinella contem-
*Nuovotalentodescrittonel Capirolo6. plazionedel poteree dellabellezzadel sognodellaterra.
+'rUn talento psionico descritto r.relCaprtolo 3 del Manual.e
I sognatoridella terra sono per lo più gnomi druidi o
CompletdoelleArti Psioniche. maghi,ma si sache incantatoridi tutte le razzebramanoal
poteredel sognodella terra. I nani del soglo (vedipagina
Merrte cotazzata (Sop): Una volta al giorno, quando
indossaunhrrDaturapesante,Jodmarapuò utilizzare la sua 93)annoveranomolti sognatoridellarerratra i membri della
concentrazionepsionicaper sommareun bonus di morale loro razza.
pari al bonusdi armaturadellasuaarmaturaa uno specifico I sognatoridella terra PNG sono spessol'oggettodi una
tiro salvezzasullaVolontà. cerca,con gli awenturieri che si recanopressoi loro remoti
LIsarementecorazzaè un'azioneimmediata(vediil riqua- altari e taneper chiedereudienzae consiglio.Un sognatore
della terra, quando si risvegliadalla sua esrasicon la rerra,
dro'Azioni velocie azioùiihmediate",pagina1j8).Jodmara sa essereuna guida molto espertadel rrondo sotterraneo,
devedecidereseusareo menoquestacapacitàprima di effet-
tuareil tiro salvezza. purchési riescaatenereil suopasso.
Mente sul corpo (Str):Una voltaal giorno,Jodmarapuò Adattamento: Questa classeè focalizzatasulla terra,
usareil suo modificatore al tiro salvezzasulla Volontà al ovvero la classedel sognatoredella terra potrebbe avere
tre coùtroparti che combinano le capacitàdi divinazione
postodel suornodificatoreal tiro salvezzasullaTemprao sui
Riflessi.Questotirc salvezzvaienelo stessoconsideratocome insieme all'affinità per gli elementi del fuoco, dell'acquae
un tiro salvezzasullaTemprao sui Riflessi,e il risultatoviene dell'aria.le classidi prestigiodegli altri elementipotrebbeto
determinatocomedi normaper taletiro salvezza. sostituirei privilegi dipercezionetelluricae di scorreresulla
Utilizzare menresul corpo è un'azioneimmediara(vediil terra con altre capacitàcollegateai loro dspettivi elehenti.
le capacitàspeciaìidei pdùcipali elementalidel fuoco, del-
riquadro'Azioni veloci e azioni immediare"p, agina138).la Ihcquae delllariapotrebbedaresuggerimentiper trovarerali
mentedi ferro devedecidereseusareo menoquestacapacità privilegi di classe.
priha di efGttuareil tiro salvezza.
Trattideinani: I nanisonoespertiminatod,perciòotten- Dado Vita: d+.
gono un bonus rczzialedr +2 alle provedi Cercareper sco-
pdre straneoperein mumtura.lJn nanochesemplicemente Requisiti
arrivaa meno di 3 metri da essepuò effettuareuna provadi Perdiventareun sognatoredellaterra,un personaggiodeve
Cercarecome.e le stessceercandoalLivarDehte. soddisfarei seguentirequisiti.
Quandosi trovanosul tereno, i nani ottengonoun bomrs -Abilità: Conoscenze(natura)5 gradi,SapienzaMagica10
di +4 alle provedi caratteristicaeffettuateper resisterealle gradi.
spinteo agli sbilanciamenti.Hanno un bonusrazzialedi +1 Talenti; SensodellaTerra".
aìtiro percolpirecontroorchi egoblinoidi.I nani hannoun Incantesimi: Capacitàdi lanciare incantesimi di 1"
bonus razzialedi schivare+4 alla ClasseArmatura contrc i
giganti. livello.
*'Nuovotalentodescrittonel Capitolo6.
"I nani hannounbonus razzialedi+2 aitiri salvezzcaontro
incantesimied effetti magici. Abilità di classe
Potetdr acombaftentpesichiccoonosctu(tpt unti potere27;tiro le abilità di cìassedel sognatoredellaterra (ele caratteristi-
salvezzaCD 12+livello delpotere):t'- espdnsioflem, entevuota, che chiaveper ogni abilità)sonoAftigianato (lnt), Ascoltare
precognizionoefferstra;2" - fretttl, indí1)íduoziondeegliintenti (Sag),Concentrazione(Cos),Conoscenze(dungeon)(Int),
ostilir, rparuzionceorporea,3- "ayma.orporca,Iamlaampirica. Conoscenze(natura)(Inr), Guarire (Sag)e SapienzaMagica
PyoprielàA.:tmaturo conpleto+1s,cudopesantedi metallo+t, (Int). VediCapitolo4:'Abilità" nel ManaoledelCiocatorpeerla
as.rddriguern nantca+7a,nellodLlfolezione+7m, antellod.ella descrizionedelleabilità.
resisterzú+p7o,zionedi curaferitemoàewte. Punti abilità ad ogní livello: z + modificatoredi Int.
Privilegidi classe
Il sonno delle montagneè profondoe la terra trema con il levoci seguentidescrivonoiprivilegi dellaclassediprestigio
potere dei loro sogni. I sognatoridella terra condividono del sognatoredellaterta.
questiantichisognie,in atmoniaconquestefolzemistedose,
padroneggianostrani poteri sulla terra. Molti altri perso- Competenza nelle armi e nelle armature: I sognatori
della terra non ottengonoalcunacohpetenzanelle armi o
nelle armature.
T a B E L L A5 " 1 4 : S o G N A T o R E D E r L A r E R R A
Bonus Tiro Tiro Tiro
diattacco salvezza salvezza satvezza
Livello base Tempra Riflessi Volonta Speciale Incantesimi al giorno
Amico dellaterra
1' +0 +2 +0 +2 Sogno della terra +l livelloallaclassedi incantatoreesisrenre
P e r c e z i o n et e l l u r i c ai n f e r i o r e +l livelloallaclassedi incantatoreesisrenre
2" +1 +3 +0 +3 V i s t ad e l l at e r r a +l livelloallaclassedi incantatoreesisrenre
S c o r r e r es u l l at e r r a +1 Iivelloallaclassedi incantatoreesìsrenre
3" +l +3 +l +3 +l Iìvelloallaclassedì incantatoreesìsrenre
4" +2 +4 +l +4
5' +2 +4 +l +4
1l.r.lo^pl]ell:a$î -octnn: rae,iglÎsngo,iogonttaaielr ongeri oednreunol olvafriiiennrccraaaannctteqesusi miimsiiaislccguoei onnronnsouco(ievui norlici:vOaeng"tnlelio , personagg)i frrnzionaìo sr es "oohre que"roraggr om, a eli
consenreoradi percepiree di indiridurrei n"À].i "nrro-I
metd senzaalcunaazione.
lppps:itlaereà:r1rrrorms.sue:ooa"nphogrrniaì*gmua'gi"oogalgjrvgreddoLordiIiouiioqv.strtuere:c,elalarleolvpcliracinpencailauloi.aicrnlnersoaglbsicvduiefaleiaeavlilp)sndorstreaioddembgepibnolirglennoaiaolcrticceraaloeanlnmrnrscrouseirnbersodoemerriauendpovneirfectaefiup,siscrtsrriiafoageJaìbcieeocqaune.lubnìtjv_iia_
di creazioneoggeto, corrn,rooo.rlnavcnsVocetstiroaisleoalctoru,icalootanl<madrsa1ceueldulo.lrlrpi"ilmasaoeefeegrtauaieqnonngruarzriacerradapeosortinc(rtrguSedotòotemmovtrilpneuleia)odnttt:siUereqppirurn,cieeredcoatsitoipnmmomnugmelòeicsnnapoheaeednqirrarocaouerolnreeivecrotlziarltlrveazaemseanrlajeodanafdlstleeeeritria.sraeqmIrvbanaueaelzedetrnttessiareotorl4lralanaie"
nllla:"gTg.lto*c. he appartenevaa più di una e cosi via).Un perso_ capacitàron conferisceal sognatoredella rerra neìsuna
classedi incanàtori
p r i m ad i d i v e n t a r eu n r o g n . , o r "d e l l ar e r r a , capaciràspecialedi visionenellbscuritào nelle
d e v ed e c i d e r eaq u a l ec l a s s ea g g i L r n g s1l cl , areenon illuminate.
nuovo livello di sognatoredella ter-ra
ai fini del calcolodel suo numero Usare questa capacitàè unhzione
di incaitesimi al giorno e incal_ standard. Ogni urilizzo dura per
tesimi conosciuti. un numero di round pari a 3 + il
Amico della terra (StÌ): modificatoredi Costituzionedel
Un sognatore della terra sognatoredellaterra.
sa come andare d,accordo Scortere sulla terra (Sop):
con le creature della terra. Un sognaroredella terra di s"
le creature colr il sottotipo livello può scorrereattraverso
della terra reagisconoauto_ la teua come un elementale
maticamentein maniera più della rerra, scorrendo attra_
amtchevole a un sognatote velso pletra, tefficcio o qual,
della terra di quello cÀefareb_ siasi altro tipo di minerale,
bero altrimenti; il loro atteg_ eccettoil metallo,con la stessa \
I
gramentoiniziale (vedi pagina facilità con cui un pescenuota
h
74 del Manudle del Cio/,atord) nellbcqua.Scavandonon lascia
st l
miglioradi un passo. tunnel o buchi, e non produce e"
h_trSaongdnooinadremllaonitaencaoni(lMsaogg)n:o crepeo altri segnidellasuapre,
senza.lJn incantesimomuovete
della terra, nt "oosgurrpaetdoor"rdep-"u1ò1" i] ferrer?loanciatosuun,areache
terradi 2'livello connene un sognatore della
attingere alla conoscenzadelle terra menÍe scorle attravelso
montagne.euesta capacitàper la terra respingeindietro di 9
molti versièsimile all'incante_ metri il personaggios, torden_
simodwinazrone coisente al dolo per 1 round a meno che
sognatoredellaterradi formu_ non effettui con successolttt
lareuna domandaper ricevere tiro salvezzasullaTempracon
una breve,spessoenigmafica, cD 15.
risposta. l,a probabilità del Usare questa capacità è
u,.zuzno'aozuiroanpeesrutannnduamrde.rOodginroi uuntdi_
sognatotedellaterra di ricevere KylikiTurco,una sognatricedellaterra pari a j + il modificatoredi Costiru_
una rispostaè pari,alTo% + 2./o zionedel sognatoredellaterra.
per,livello di classe,e il sogno
Iivela soltantorisposteconette.
TEESRERMAP IDOISOGNATORDEELLAcgtnuonsrm-eepL.Jpolaoncrngeadggspeeeiilrnu.tetlaeorieardgal_houle)imso0i,oglagsthtnoÍdeiogdeernernliaalnfanrttqooeeruoi8nea0naplacocphsthurciàelóoomremsiocstieedsC.tveoroeirr_eedru"ealsragiuasrlntipivaaiosrearmso.lt"lleoterasrnm,unt"ajcot_gornoienreaaar_,
o_ps!:eru,,ti-:lmtU*ot"aait"tsJte_dtierzirvszaisnpaoaeuargezrópguiurooeesnmssaearreelaganfr,osotcorom,acnlopooisnluatcesncorpeaiinllcrivavcoholal,ialenta.sod,lattoeieIllisszg0fsziemoíarsirjsdsnnp,ouotíoi;fr."iso;ert;ad;io;li.gq;d;noaigdvnioddlettalol a.r e
c o n1d, i d e 1 e , " . ; ; , ; ; ; ì , ' ; ; ; ; ; ; : : : : ; : ; Tl ' #r ",î1" i;socl.ilvherPeoet Moltelaotrott,cienueehnunzraesiofoSloaednge,eenchitMaasetpoloodlau,reLecrdìiridlecriaci)àlaTploaeenitnerrurcfrrnere(atrvziè6oei ocgrdonegiCrseie6ì(aidlSnlp1utaairrlr)zoi m.:ij.Aoo,oo"nn":pe.aidaaOiicrppìrorizmnrgieloiae"dn,rtaeri1dilr.0elr3la"ì.
spKoiyuglinkJaidt4riT'cque:rpdcoef l7lal2at;eIsnrorragzn3+a;0Gtr:iSVcee1l04;du,ejmlmlaa:nCoteiAdr:er1a8p: i.Gccconoholomr a;aDt rVdorru2Zi,ddcsao+l/zl or
tsr
': ]r1ur' ,+.zj -, "r "al rnj q: e l t op e Arr base F6:Lo a +0: A _ .6 jn mjschja _
rleno)otg adist a n z al t d4 2r,a n d e l l o p e r
qlreòdt.taoadm)itr.scAtofalccnloezmla{lalpdte,4,r6t_a'2,r,aIaninndd-ametul_ilrsoacpnheeiralfbretodr r4o_):l.AraScnadpealIcoipt amerafegrircoh;oe ;
npiIla:elqltrulcllrl:ealz,:rs"oet.nn":eso"roTeld:lI"el u:ll.raîirecnaaaatimtinuclreaear^, iÌscoovroigeo1nn,chorodeeaemslJligaqptteiaeornagr,Tnnapfaororaala.tsriniscidshomeej gaanlmidtzgoerianrrdoaamecgli.,cllaiea,
visionecrepuscolare;AtNB;TSTemp+13*,Rifl +s1Vol +14'1'; dell'incantesimo.Il padrone può anche lanciare qualsiasi
For6,Des10,Cos16,Int 12,Sag18,Car14. incantesimoche abbiacomebersaglio"incantatore"sul suo
Abilitò,e talertí: AddestrareAnimali +z Ascoltare +12, compagnoanimale.
Forma selvatica (Sop):Kyliki puòtrasformarsin un ani-
Cavalcare+8, Concenttazione+9, Conoscenze(natura)+8,
Osservare+12,Saltare-11,SapienzaMagica +14,Sopravvi- maleditaglia PiccolaoMediae di nuovoin druido tre volteal
venza+14(+16sottoterra);IncantesimidellaTerra",Incante- giorno,comeI'incantesimometomorfosQi.uestacapacitàdura
sirni Intensificati,IncantesimiNaturali, SensodellaTerrats 7 ore o finché non riprende la suaforma natutale.
J'Nuovitalenti descrittinel Capitolo6. Legame con il compagno (str): Kyliki può controllare
Capacitàmagiche: 1voltaal giorno - luri danzanlip, arlare le azioni del suo compagnoanimalecon unazione gmfuita
o "spronarlo"con urlazionedi movimento;ottiene un bonus
conglianimali(soIorr'ammiGri chevivono nelletane,durata +4 a tutte le prove di empatia selvaticanei confronti di quel-
1,min1ttù,prcstidigttazíonseu,orofantasma(CD 72).
l'animale.
Amico della terra (Str): fatteggiamento delle creatute Passo senza ttacce (Str): Kyliki non lasciatracce in
con il sottotipodellaterraversoKyliki migìiora di un punto
ambienti naturali e non può essereinseguito seguendole
(vedi pagina 74del Manualedel ciocatore).
Andatura nel bosco (Str): Kyliki può muoversi attra- sLreuacce.
versorovi, sterpi naturali, campi ir.rfestatei simili terreni a Percezione tellurica inferiore (Str); Kyliki ha la capacità
velocitànormale e senzasubire danni o altri impedimenti.
Tuttavia,rovi, sterpi e campiinfestati che sonomanipolati dipercezionetellurica con un raggiodi azionedi 3 metri.
magicamenteper ostacolareil movimento hanno effetto Resistenzaal richiamo della natura (Stt):Kyliki ottiene
un bonusdi +4ai tiri salvezzacontro le capacitàmagichedei
anchesu Kyliki. folletti.
compagno animale (Str): ryliki ha un caneda galoppo Sognodellaterra (Mag): Una volta al giorno, Kyliki può
come compagnoanimale.Questacreaturaè un comPagno attingerealla conoscenzadeìlemontagne.Questacapacitàè
lealeche accompagnaKyliki nel corsodelle sue awenture per molti versisimile all'incantesimodinirazionee nchj.ede
10 minuti per esserertihzzata. Kyliki può formulare una
comeappropriatoper la suaspecieI;esuecapacitàe caratted- domandae ricevereuna breve,spessoenigmatíca,risposta.
La probabilità di ricevereuna rispostaè il 76%,e il sogno
stichesonoriassuntedi seguito. rivela soltantorispostecorrette.La capacitàsognodelLaletta
Shardeth: Caneda galoppocompagnoanimaìe;GS -; può essereusatasoltantoper rispondereadomandein qual-
che modo collegatealle montagne.Molteplici utílizzi di
bestiamagicaMedia;DV 6d8più 3;pf48; Iniz +3;Vel15 questacapacitàsullo stessoargomentoconservanolo stesso
tiro di dadi della prima divinazione e forniscono Ia stessa
m; CA 21,contatto13,colto alla sprowista 18;Att base
+4;lotta +7;Afi +8 in mischia(1d6+4,morso);Att comp rispostaogni volta.
+8 in mischia (td6+4,morso);AS -; QS comandibonus, Tratti degli gnomi (Str):Gli gnomi hannoun bonusraz'
devozione,eludere,olfatto acuto,visione crepuscoìare;
Al N; TSTemp+8,Rifl +8,Vol +3(+7conÚoincantesimi zialedi +t ai tiri per colpirecontro coboldie goblinoidi.Gli
ed effetti di ammaliamento)I;or 1Z Des 17,Cosl6,Int 2, gnomi hanno un bonusrazzialedi +4 alla classeArmatura
S a g1 2 ,C a r6 .
Abilitd et&lenti: Lscoltare +Z Nuotare +4, Osservare+Z
Saltare+9,Soprawivenza+1(+5quandoseguetraccecon contro i giganti.
l'olfatto acuto);Allerta, Arma localizzata(morso),Robu-
"Gli gnorni hanno un bonusrazzialedi +2 ai flrr salvezza
stezzaS, eguireTracceB. controillusioni.
comandi bonusS: hardethè in grado di impararedue
rncanlestmído druído prepanli (6/5/5/4/4/2t tiro salvezza
comandi in aggiunta a qualsiasialtro comando Kyliki CD t+ + livello dell'incantesimo)o: - conoscedre.iezionein, di-
possadecideredi insegnargli (vedi l'abilite Addestrare
Animali, pagina 72 del ManualedeLGiocatore)q.lresti viduazioned.eml agico(z), individuaziondeel.velenol,etturodeI
comandi bonus non richiedono alcun periodo di adde- magico,Iuce;!' - curaferile leggerefo, schiaoccultanlei,ntralciare,
stramentoo provedi AddestrareAnimali, e non contano paiarc cotgli animalt,passvoeloce;2-"animalemessaggeto,blocc
sul normale limite di comandi conosciutidall'animale anímal|formawboreap, ellecotíaceari,tavdaveletlr 1' - .rescito
Kyliki scegìiequesticomandibonus,che una volta scelti vegetalec,urafeite moderalqparLarceoni vegetalsí,colpírpeielra;
non possonopiù esserecambiati. X - conlroLlaroecqua,curaferitegrovt (z), rocceaguzze5; " - .olpo
Deuozíon(eslr):Shardethriceveun bonusmoraledi +4 irfuocatom, urodi spine.
ai tiri salvezzasullaVolontàcontro incantesimied effetti
PropriefàA.:rmaturadi pelle+l,scudoleggetodi legnoperGtto,
di ammaliamento.
ELuàer(cstr):SeShardethè soggettoa qualsiasieffetto randelloperfetto,andeto dell'avmolutrafurale+7w, Lellodi pro-
che normalmenteconsenteun tirc salvezzasui Riflessi tezione+m7,artellodel.larcststenza+ta2l,rn'Lanodellasaggezza+2,
piuma ài QuaaL(alberò)p, uíone dt sfocaturap,ergamenadi curo
ferltegravi,bocchettadi curoferíteleggere(50cariche),1 mp.
perla metàdei danni,non subiscealcundannoseeffettua
con successoil tiro salvezza.
olfatto acuto(str): shardeth può individuare i nemici I giovani gnomi consideranoalla modaingaggiareduelìi di
in awicinamento,fiutare gli awersari nascostie segui.le stoccopef onore e gloria. Questi duelli sonodi solito com-
battuti più per diletto che per sfidae, dopo qualchesonora
traccecon lolfatto. bastonatal,a maggior parte dei giovani si stancadi questo
Condivídere incantesimi (str): Kyliki può condividere giocoe si dedícaapassatempmi enopericolosi.Alcuni, tutta-
con il proprio cornpagnoanimalequalsiasi ncantesimoda via, possiedonoun verotalentoper la schermae sviluppano
lei lanciatoche abbiaeffetto su di sé,purché il compagno
animale si trovi entro 1,5 metri al momento del lancio
unautenticapassioneper la lama e la guerra.Questignomi Competenza nelle armi e nel1earmature: Gli spadac
diventanoassuefattai llafrenesiadeiduellie sidedicanoastu- cili viituosi non ottengonoalcula competenzanelle armi,
diarele suenumerosestrategieL. aloro ossessionlei permea, ma sonocompetentiin tutte le armatureleggere.
elevandoil talvoltainelegantescambiodi affondi e di parate Rotearedi spada(Str):Uno spadaccinovirtuosoimparaa
inunaforma d'artechelasciagliosservatorsi enzaparoleegli combatterccon stile edeleganzaA. nchesemolti considerano
awercariin una pozzadi sangueQ. uestispadaccinvi irtuosi ìe loro giravoltee posecomegesti teatrali di bassalega,il
si specializzanoanchein tecnicheper combatterecreature veità gli spadaccinivirtuosi sono combattentimolto letali.
più grandi di loro,unanecessitàper qualsiasgi nomointeres- Uno spadaccinoq, uandodistoglie1osguardodell'ar.versario
satoad apprendereI'artedellaguerra. toteandola spada{,iescepiùfacilmenteafarele finte e aimpe-
Non c'èda stupirsi che gnomi guerderi e ladri di ruti i dire all'awersariodi difendersai l megliodellesueforzecontro
tipi si sentanoattratti dallavita dello spadaccinovirtuoso.A ilprossimoattaccodellospadaccinvoirtuoso.Uno spadaccino
voltepersinogìi incantatoristudiano1ostoccoper un po' virtuoso può sommareil suo livello di classealle provedi
di tempo,sebbenepochi sianodispostiarinunciaredel Raggirare qualdo effettua finte in combattimento.
tutto ai loro iùcantesimiper una semplicelama. Questobeneficiosi applicasoloselo spadaccilovir-
I PGche pensanoai fatti propri in una comunità ttlosoindossaalmatureleggereo nessLrnarmatura.
gnomescap, otrebberolo stessoincapparein un Strtzzicate: Uno spadaccinovirtuoso ottiene Stuz-
PNG spadaccinovirtuoso desiderosodi mettere zicare(vedipagina1,17c) ometalentobonus,selo spa-
alla provale sue capacitàQ. uesti personaggi daccinovirtuosohaalmeno5 gradiin Raggirare,laCD
spessosi confrontano in duello con gli stra-
per evitaregli effeti del talentoaumentadi 2.
n i e r ip e r c h eh a n n oi ì v a n t a g g idoi g i o c a r e Combattere in movihento (Str):Seuno spa-
in casa"e,qualeche siaI'esitodel dliello, il daccinovirtuosodi 2"livelloo superioresimuovedi
loro nemiconon si fermeràcosìa lungc, almeno1,5metri,ottieneunbonusdischivare+1alla
dacausarealtri guai. CAfrno all'iniziodelsuoprossimoturno.Ognivolta ì
che una creaturaperdeil suobonusdi Destrezza
Adattamento: Questaclassedi pre' l s ep o s . e d u r oa'I l aC l a s . eA r m r r ur . r .p e re s e m p i o N
stigio presenta qualche somiglianza quandovienecoltaalla sprowista,perde
con la classedi prestigio del duel-
lante descritto a pagina 18,tdella ancheil suobonusdi schivare.
GuírJ,aà,eIDuNcEoNM^s1rR, ma Questobeneficiosi applicasoloselo
alcuni dei privilegi di classedello spadaccinovirtuoso indossaarmatureleggere
spadaccinovirtuoso sonopiù adattea PG di
o nessunaaImatula.
tagliaPiccola.Un cambiamentosemplicema Talentibonus: A partire dal 3"livello,uno spadac'
immediato pottebbe essereI'allargamenro cino virtuoso riceveun talentobonÙsod orientato
dei requisiti razzrali pet consentire agli al combattimento,che deveesserecompresonella
halfling e a qualche altro folletto di taglia seguentelista.Egli ricevetalenti bonusaggiun-
Piccolao inferiore di adottarequestaclasse tivi al e"e al 9' livello.
di prestigio. Acrobatico, Agile, Allerta,
Dado Vita: dB. Attacco Rapido,Attacco Tur.
(equisiti binante, Combatterecon Due
Perdiventareuno spadaccino Armi, Combatterecon Due
Armi Migliorato,Combatterecon
virtuoso, Lin personaggiodeve \'.. DueArmi SuperioreC, riticoMiglioraro,
soddisfarei seguentireqriisiti. DisarmareMigliorato, Finfa.eMigliorato,Mobilità,
UliQuindal. Riflessi in Combattimento, Sbilanciare Migliorato,
Razza:Cnomo. una spadoccni a virtuosa Schivare.
Bonus di attaccobase:+5.
Abilità: Raggirare+ gradi. Attacco furtivo in mischia (Str): Se ulro spadaccino
Talenti: Arma Accurata,Arma Focalizzata(stocco)M, ae- virtuoso può sorprendereun avversafioche non è il grado
striaill Combattimento. di difendersiefficacementedal suo attacco,egli può colpire
.oilitàdi classe unpuntovitale perinfliggeredanni extra.Nella pratica,ogni
voltacheal bersagliodellospadaccinovirtuoso vienenegato
Le abilità di classedello spadaccinovirtuoso (e le caratteri, il bonr.isdi Destrezzaalla CA (cheabbiao menoun bonusdi
Destrezza)o, quandolo spadaccinovirtuoso attaccail bersa-
stichechiaveper ogni abilità)sonoAcrobazia(Des),Artista glio ai fianchi, l'attaccodello spadaccinovirtuoso infligge
della Fuga (Des),Concentrazione(Cos),Equtlibrio (Des), danni extra.I daDniextrasono+1d6al4'livello e aumentaDo
Intirnidire (Car),lntrattenere (Car), PercepireInrenzioùi a +2d6all's"livello. Se1ospadaccinovirtuoso dovesseinflig-
tSag)R, aggirare(Car),Saltare(For)e Scalare(For).Vedi Capi- gereun colpocritico conun attaccofurtivoin mischia,questi
tolo 4: 'Abilità" nel Manualedel Crocatorpeet Ia descrizione
delleabilirà. dalni exrra non verrebberomoltiplicari. (Vedi Tabellas-5:
Pu.nti abilità ad ogni livello: 4 + modificatoredi Inr. "Modificatori al tiro per colpire"e Tabella8-6:"Modifrcatori
: . i v i l - . g id ; c l a s s e alla ClasseArmatura",pagina 151 del ManualedeLGiocatore,
le voci seguentidescrivonoi privilegi dellaclassedi presti per le situazioni di combattimentoin cui lo spadaccino
gio dello spadaccinoviltuoso. virtuoso attaccaai fianchi lavversarioo I'awersarioperdeil
proprio bonusdi DestrezzaallaCA.)
A differenza dei normali attacchi furtìvi, i danni del- Questobeneficiosi applicasoloselo spadaccinovirtuoso
llattaccofurtivo in mischia dello spadaccinovirtuoso si indossaarmatureleggereo nessunaarmatura.
applicanosoltantoagli attacchi in mischia. Gli attacchi a
distanzapossonocontarecomeattacchifurtivi solamentese TaBELL5A-15S: PADAcNcoTvrRluoso
il bersagliosi trovaentro 9 metri e 10spadaccinovirtuoso ha Bonus Tiro Tiro Tiro
ottenuto la capacitàdi attaccofurtivo da urialtra classe.In
questocaso,infligge danni da attaccofurtivo da quellhltra di attaccosalvezzasalvezzasalevzza
classem, a non sommai danni dalfattaccofurtivo in mischia
o r t e n u ir d a l J ac l a s s ed e l l os p a d a c c i nvoi r ru o s o . Livellobase Tempra RiflessVi olohtàSpeciale
r" +r +o +2 +o
L"i::':"rî:'ot''
2' +2 +0 +3 +0 Combatterien
Conun manganello(sfollagenteo)un colposenzrarmiu,no 3' +3 +r +3 -t fl";;ff;:"",,
spadaccinovirtuoso può compiereun attaccofurtivo che
infligge danni non letaìi inveceche danni letali. Non può 4" +4 +l +4 +l Attacco furtìvo in
s' +5usareunarma che infligge danni letali sevuole provocare +r +4 .r il;;i;;i,tl
danni non letali in un attaccofurrivo in mischia,neppure
conlanormalepenalitàdi -4,poichédevefareun usoottimale 6" +6 +2 +5 +2 fit,i',i.0"",,
della suaarma per compiereun attaccofurtivo in mischia. 7" +7 +2 +5 +2 Piccolomaletale
(Vedi la sezione"Danni non letali", pagina146delManuale 8' +8 +2 +6 +2 Attaccofurtivoin
del Ciocatorc) e" +e +3 +6 +3 [['if J#Í,
Uno spadaccinovirtuoso può compiereattacchi furtivi
10" +10 +3 +7 +3 Repliclaetale
in mischiasoìtantocontro le creatureviventi con unanato-
mia riconoscibile.Non morti, costrutfi, melme, vegetalie ESEMPIDOI SPADACCINVOIRTUOSO
creaturcincorporeenon hanno punti vitali da colpire.Ogni Uli Quindal la spadaccina virtuosa: Gnoma gueryiera
creatumimmune ai colpi cririci è invulnerabileagli attacchi S/spadaccinavirtuosa 4; GS 9; umanoide Piccolo; DV
furtivi.I,o spadaccinovirtuoso deveesserein gradodivedere 5d10+10più 4d8+8;pf 68; Iniz +8;Vel 6 m; CA 22,conratto
il bersaglioabbastanzabene per capire quale sia un punto 16,colto alla sprowista 18;Aft base+9;I-offa +6;Art +16in
vitaleedessereingrado di raggiungerloU. no spadaccinovir- mischia(1d4+4^5-20s, tocco+1A)Í; comp +16/+11in mischia
tuosonon puòcompiereun attaccofurtivo in mischiamentre (ld++4/15-20,stocro+l)A; S rotearedi spada,attaccofurtivo
colpisce una creatura occultata (vedi pagina 151deI Mafluale in mischia +1d6,capacitàmagiche;QS combatere in hovi-
del Ciocatoreo)mentre colpiscegli arti di una creaturai cui mento,tmtti degli gnomi, visionecrepuscolareA; I, CN; TS
organivitali sonofuori dallasuaportara. Temp +8*,Rifl +to'r'Vol +5'r;For 12,Des 18,Cos 14,Int 13,
Se uno spadaccinovirtuoso ottiene un bonus di attacco Sag10,Car8.
furtivo da unaìtra classe(comei livelli da ladro),i bonus ai Abilitàetalenti:Acrobazia+10,Artista dellaFuga+tO,Ascol-
danni sonocumulabili finché ilbersaglioè in mischiaconlo tare+2,Camuffare-1(+1recitazione)n,quilibrio +9,Raggirare
<nerlecrinn .i*,'^.^ +11,Saltare+0, Utilizzare Corde +4 (+6con legami);Arma
Vantaggio di taglia (Str): Al 5" livello, uno spadaccino Accurata, Arma Focahzzata(stocco)BA, rma Specialistica
virtuosoinizia afocaiizzarsni el combattitnentocontroawet- (stocco)BC, ritico Migliorato (stocco),Iniziativa Migliorata,
saripiùgrandi. Uno spadaccinovirtuosoottieneunbonus di Maestriain CombattimentonS, tuzzicareBS,chivare!V, olontà
schivare+2allasuaCA per ogni differenzacategoriadi taglia dt lelro.
tra lui e il suonemico.Ad esempiou, no spadaccinovirtuoso Roteare di spada (Stt): Uli può sommareil suolivello di
che affronta un hobgoblin (una creaturadi raglia Media) classe(+4)alle prove di Raggirarequandoeffettua finte in
ottieneun bonusdi schivare+2allaCA,mentrequandocom- combattimento.
batte contro un gigantedelle nuvole(una creaturadi taglia A.ttaccofurtivo inmischia(Str): +1d6danni extracontro
Enorme)ottiene un bonus di schivate+6 alla CA. Questo awersari colti alla sprowista in mischia o contto awersari
bonusvalesoltantocontrogli attacchidi quel nemico. che Uli attaccaai fianchi.le creaturechenon hannoun'ana-
Questobeneficiosi applicasolose1ospadaccinovirtuoso tomia riconoscibileo che sonoimmuni ai colpi critici sono
indossaarmatureleggereo nessunaarmatura. invulnerabili agìi attacchifurtivi.
Piccolo ma letale (Str): Al z' livello e oltre,uno spadac, Capacitàmagiche: 1voltaal giorno - parlarecongLai nimali
cino viftuoso ottiene un bonus di +4 ai tiri effettuati per (solomammiferi chevivono nelletane,durata1 minuto).
confermarei colpi critici con le armi in mischia,masoltanto Combattere in înovimento (Str): Uli, quando in un
contro le creature più grandi di lui. round si muovedi 1,5metri o più, ottiene un bonusdi schi
Replica letale (Str): Uno spadaccinovirtuoso di 10' vare+1allaCA fino alllinizio suoprossimoturno.
livello è un combattenteletalecon pochi eguali;sonorarele Tratti degli gdomi (Str):Gli gnomi hannoun bonusraz-
situazionichenon riesceavolgereasuovantaggio.Qualsiasi zialedi +t ai tiri per colpirecontro coboldi e goblinoidi. cli
awersadocheattaccaemancalospadaccinovirtuosocon un gnomi hanno un bonusrazzialedi +4 alla ClasseArmatura
attaccoin mischiasubisceun attaccodi opportunitàdaparte contro i giganti.
-r'Gìgi nomi hanno un bonusrazzialedi +2 ai tir\ salvezza
dello spadaccinoI.n aggiunta,lhwersado non può applicare
il suobonusdi DestrezzaallaCA contro questoattacco. controillusioni.
lo spadaccinovirtuoso può usarequestacapacitàsoltanto ProprietàG: iacodi maglia+7s,tocco+a7m, ulelod.elllaymatuta
una volta aì round, qualeche sia il numero di attacchiche nalurale+7a,nellodi protezione+g7u,anti delladesttezza+m2a, n-
normalmentegli è consentitocohpiere. telIodellaresistenza+l.
l:.',,1
.. {.+"
t\
iil
e particolariculture dei nani, degli gnomi e dei a un animaleo addestrarloper compiti gener.iciv, edi
goliath generanope$onaggi con capacitàche paginae7 d.elManualedelCr.ocotore
vanno al di 1àdi quelleeleicarenel Mdnudledel
GíocatoyLee. nuove regoleper abilità, talenti e Inoltre, molti animali.di s,rperficienon sono a
livelli di sostituzionerazzialidescrittedi seguito loro agio sottoterrao in altri ambienti insoliti. la
sonostateappositamentiedeateper le razzedi pietra. regola variante descritta nel riquadro "Cavalcature
in ambienriinsoliri" forniscealcunelinee guidaper
Minatori e artigiani abili e renaci,i nani hanno per- gestirequestasituazione.
fezionato molte tecniche che li aiutano a soprawivere
nei loro regrli sotto le montagne.Gli gnomi, allo stesso Nuoviutilízzipetr conarxdfisisienfiSi eun alimaÌe
modo,tiversanoil loro interminabile entusiasmodi pro, conoscegiàuno dei cornandidescríttiallepagine6Z-
getto in progefto, e quindi risulrano inventori fecondi sg delManualedelCiocoforp-eo,trebbeesserein grado
e alchimisti dotati. Persinoi goliath, che alcuni consi- d i r p p l i c a r el ec a p a c i tsap e c i a l i c hgei ac o n o s cpee r
derano una razza prrmitrva, hanno sviluppato alcune u s a r eq u e l c o m a n d o .
tecniche per addestraregli animali e sopravyivereai
rigori delle terle selvagge. "Cerca":Un animale con la capacitàolfatto
utiìizza semprequestacapacitàquandocercaqual-
Il seguenteparagrafointroduce nuovi utilizzi per le cosa.Comunquei,lcomando "Fiutae attacca("vedi
abilitàdescritrenel Mnnualed.eGl iootore.Srlvodovediver- sotto)espandequestacapacitàe, di conseguenza
samenteindicato, non ci sono requisiti particolari pet i lhnimale punterà l'attenzionedel suo addestra-
nuovi utilizzi delleabiliràqui descdfti. toreversouna creaturainvisibile chepuò indivi-
duarecon lblfatto.
ìDDESTRARANE IMALCI CARS:OLO
CONADDISTRAMENTOJ "Segui"o "Vieni"r Un animale che conosce
u n o d i q u e s Ldi u e t r r r c c h ia t t r J v e r s e ruàn o
I nani, gli gnomi e le àltre razzeche vrvonorn rnonÉgna spazioangusto,segli verràordilato di farlo.
o sottóteúahanno sviluppatotecnichedi addesrramento
adatteallambientein cui vivono. eueste tecniche com- Insegnarceomandai un oninole:Ilpersonaggiopuò
prendonotrucchi e compiti genericiche possonoessere insegnareun comandospecifrcoa un animalecon una
insegnarai glianimalicon ['abiìiràdi AddestrarAe nimalr. settimala di lavoroe unaprovaeffettuatacon successodi
Perla descrizionecompletadi come insegnarecomandi AddestrareAnimali alla CD indicata.I seguenticomandi
espandonola lista presentatalel Maaunl.del Giocatarc.
"Fiutae attacca"(CD uo):lanimale è addestratoadaiu-
tare il cavaliereo laddesrratorIecombarrerecontro
le creatureche non si possonovedere.ogni rour-rd,
I'animaleutili2zaun'azionedi movimentoper indi-
:il
viduare la direzione di un odore,dopodiché si dirige verso
quella ditezione,fermandosi entro 1,5meti dalla fonre di
quell'odore (o a1limite del suo movimento) e indicando la
posizione dell'origine dell'odore. Un animale devepossedete
r c J p í l c r ror l f r l l o 1 . u r o p , r i r n p r r l r c q r . c , t oc o î n i l n d o .
"Movimento speciale" (CD 20): fanitrale utilizzerà un
certo tipo di movimento speciale,come volare, scavareo nuo-
tare,che normalmente non possiedee che gliviene conferito
tramite un incantesimo o un altro effetto magico. Ulr animale
addestratoa volale potrà persino drxmil arenell'arta.
Atldesfrareun animale pet un compi[agenericoP: iuttosto che
insegnare singoli comar-rdia un animalc, ilpersonaggio lo può
l d d e . t - . _ er ur c o m p i Ì og cr ) . r i c o .| ' . e g rt e n r ec o n l p i U t og e t ì e .
rico espandela lista presentatanelMnl?rdlt delC,iocotore.
' C o n b : t t e r e . o r r o l e r r -, L D 2 0 ) :U r r r r r r r r a l ea d d e
stratoa lottare sottoterra,laddovenella lotta l'olfatto
è di solito tanto impoLtantequantola vista,conosce
i c o n - r n d ií l r t r car . a c r {r . J l l . n d l . f i u r , re r t t r , c p
indietro e segui.Addestrareun ar-rin-raalecombattere
sottoterrarichiedeseisettitì1ane.
A R T I C i A I { A I Ci i I { T , J
futilizzo dell'abiliràdi Arrigianato serveper rappresen-
tale arti e mestieri che vanno dall'alchimiaal taglio delle
pietre preziose,dallapittura alla fabbricazionedelle armi.
Qualsiasoi ggettociresi puòfabbricareo usarehale sue
!: basinell'abilitàdi Artigianarol.n aggiuntaai beni
materiali, Artigianaro copre 1eimprese aItisti
ì che come la scrittula e Ìa composizíone di
. i blani musicali.
Prova: La funzione basedell'abi-
È lità di Aftigialleto è consentireal
Èì personaggiodi realizzareoggetti
del tipo appropriatoper questa
JDulIX.I.l LU OetliìptoVJ OrpenOe
dalla complessit:ìdell'oggetto
/ cleato. Come per Ì'utilizzo rror-
male dell'abiliràdi Arrigiaiaro, la
CD,i lisultati dellaprovae il valore
d e l l a c o m p o s i z i o n ed e t e r m i n a n o
.."; qUantotempo occolle per com
porre un'operamusicaleo ur-ro
scritto.la tabellaseguenterÌas'
sumele CD e i valoriper i tipi
di composizioni pirì diffusi. 11
personaggiopuò scegliereil
valoreobiettivoper la suxcom-
POSÌZrOne.
NIaLerieprime: Le uniche
materie ptime necessadeper una
composizionescdtta sono penna,
inchiostro e pergrmene-Nel corso
di r.inasettimana di lavoro, i1
persoDaggiospende2 mo di
mareriali. Si urilizzi quesro
costo invece deÌ normale
costo dei materiali (in tutto un
terzodel prezzodell'oggetto)S. eil per-
AtiLe,!rarettn rassccrLtdelericitir.r)1, sonaggio effettue ptove
r.lLtjt:!r put.rL!utitú . rlnt iarjart ogni giotno, allorail costo
tcctlo L1tj).i:cii. è di 3 ma al gio|no.
Tipodicomposizione Vatore o"Sr?Í:," vocazionidi colorochetentanodi farlo arrabbiaree di fargli
Poema 5ma-2mo lz perdereil dtmo sottole luci dellaribalta.
Racconto 5 mo-15mo l5 Prova: Il personaggiop, er resisterea continue e imbaraz-
zanti inteffuzioni, deveeffettuareuna provadi Concentra_
Librodi consultazione 25mol00 mo lg zione conúappostaaìla provadi Raggiraredel provocatore.
Sesuperala prova,il personaggiopuò ignorareil provocatore
Epopea 50mo-500mo 20 e procederecon la sua interpretazione,ottenendo così il
Canzone 5 ma-5mo 12
Composiziopneerquartettooquintetto5mo-l5mo l5
5inîonra
25mol00 mo 20
l\,4onologdorammatico
Commedia I mo,5mo l5 rispetto del pubblicoper averemanrenutola calmadi fronte
lOmo-30mo l5
Tragedia 15mo-50mo 15 a una contesrazioneS. eil personaggiofallisce,devesubito
Azione: Non si applica.l,e prove di Artigianato si effet_ e f f e t t u a r eu n a ] r r ap r o v ad i I n r r a r r e n e rceo n u n a p e n a l i r à
tuanoagiorni o settimane(vedisopra). di -2.ll risultato di questaprovasostituiscequello ottenuto
in precedenzaI.,a penalitàalla nuovaprovadel personaggio
Ritentare: Sì,maogni volta chela provaèfallita di 5 o più, il peggioradi 2punri aggiuntiviper ogni 5 punri oltre i quali la
personaggiodevericominciare dacapoil processodi creazione. provadi Raggiraredel provocatoresuperala provadi Intrat-
teneredel personaggio.
Speciale:ll persoraggiopuò aggiungerevolontatiamenre
10 alla CD di Artigianato per creareun oggettopiù rapida, Se il personaggioeffettua con successola prova di Con-
mente,comeper il normaleutilizzo dellbbilità. centrazioneo, ttiene il rispetto dellafolla e riceveun bonus
ASCOLTARCESAG) di +t alle provedi Inrrartenereeffertuateper quel pubblico
fino alla fine dellasuaesibizioneT. utti i successivrientativi
I suoni sottotetra non si propaganocome in superficie. di interruzionedurantel'esibizionedi fronte a quelpubblico
sonoeffettuatiauna penalitàdi -s.
Acquae rocciapropaganoil suonoin modi impossibili per
i'ariaaperta.I rurnori e le paroletalvoltaviaggianolontano Azione: Nessuna. Resistere alle interruzioni non è
dall'individuo che li ha provocatie giungono alle orecchie ur-r'azione.
di creatureostili che altrimenti non avrebberoscopertola Ritentare: No contro uno specificotentativodi interrrr
presenzadi intrusi. zione.
L'ecodel suonodi un nemicoche mette un passoin fallo, Sinergia: Seil persor.raggihoa 5 o più gradi irr qualsiasi
può esseredoÌcemusicaper le orecchiedi chi sa come si provadi lntrattenete,alloraottieneun bonusdi +2alleprove
propaganoi suonineìleprofonditàdellaretra.Anni di adde_ di Concentrazioneper resisterealle interruzioni hentre
stramentohannoinsegnatoamolti esploratordi elsottosuolo utilizza quellaabilità.
i modi per stabilirela posizionee la distanzadi un nemico R A G G I R A R( CE A R )
sullabasedell'ecocosìudito.
Prova: Con una provadi Ascoltarecon CD z5 effettuatacon Peralcuni spiriti semplicio irdolenti, partedel divertimento
successoil,personaggiopuòascoltarel,ecodeisuonie stimare
la distanzadegli individui cheli hannoprcdotti,entro il 10% diassistereauno spettacoloconsistenel metterein imbarazzo
delladistanzacheseparailpersonaggiodatali individui. e interromperegli attori per indurli a sbagliareT. ali persone
usanoquestaabilità per influenzarele azioni degli attori o
Azione: OgDi tenrarivorichiede 1 round completo di degli oratorie vanificarecosìi loro sforziin pubblico.
ascolto.
Prova: Mettere a disagioconsisteir.runa provadi Raggi_
Ritentare: No. rarecontrappostaallaprovadi Concentrazionedelbersaglio.
- A V A L C A RI ED E S J Un provocatorepuò essereaiutatoda una o più personeper
mezzodi un renrativodi collaborazione(vedipagina15àel
\folte cavalcaturenon sono a loro agio sottoferrao in altri Manualedel Giocaforee),ffettuandouna prova di Raggirare
ambienti insoliti. la regolavariantedescrittanel riquadro conCD 10.
Cavalcaturein ambienri insoliti, fornisce alcunesemplici Seil provocatoresuperala prova,I'attoresi distraea causa
iineeguidaper gestirequestasituazlone. degli insulti e dei gestidi schernoe devesubitoeffettuare
- O N C E N T R A Z I O N( CEO S J unaprovadi Intrattenerecon unapenalitàdi,2. Talepenalità
Concentrazioneè un'abilitàimportantedasviluppareper un peggioradi 2 punti aggiuntiviper ogni 5 punti okre i qualila
::rore,poichépermetteal personaggiodi resisterealle pro_ provadi Raggiraredel provocatoresuperala provadi lntrar_
teneredell'attore.(Ad esempio,una provadi Raggirareche
..,ARIANTCEA: VALCATUIRNEAMBIENTIINSoLITI
\4olte cavalcaturenormali e persinoquelle addestrateper la
J rerranon.sono a loro agio regr, ambrent.insoliri.La si.vadi di 9 o meno deltiro salvezzalasciala creaturascossaS. efallisce
--a rave da guera in baliadi una te,npestanon è un posto il tiro salvezzadi ì0 o piir, la creaturadiventatremante.Una
:datto per un cavallo,così come le grotte sotterraneeianno cavalcaturapuò ritenlarequestotiro salvezzaogni ora.
lnervosiree agitareI'aquilacrudeledi un soljath.
d,i. Un addestratored j ani malia b,lepr,ò sostituirela sua prova
A d . s c r e z i o n de e l D M , t e ( a v a l c a t u r ien a m b ; e n t ii n s o l i t i A d d e s t r a r eA n i m a lial t iro sa l v e z z as u l l aV o l o n t àd e l i a c a v a l _
:evono superareun tiro salvezzasullaVolontàper non essere
3overchiatedalla paura. La CD del tìro salvezzaè l0 ìn un catura.Allo stessomodo un cavaliereprovettopuò sostituireil
:.nbienteinsolito,l5 in un ambìentedisturbantee 20 o più in r r s u l r a t do e l l as u a p r o v ad i C a v a l c a rael t i r o s a i v e z zsau l l aV o _
: îbiente palesementepericolosoo spaventevoleU.n fallimento J o n l d e l l ac a v a i c a l u r lar. e 4 t f a m bit c a s i ,l ac a v a l c a t u ruat i l i z z a
il risultatodellaprovadì abilitào il risultatodei suotiro salvezza,
qualeche sia il tiro piùlalto.
supemunaprovadi Concentrazionedi 11punti coffisponde Sela provaviene effettuatacon successoi,l personaggio
aunapenalitàtotaledi-e) Questanuovaprovadilntrattenere scoprei poteri del cerchioe sacomeativarli.
è richiestaancheseìlattoreha già superatouna o più prove Azione: Decifrarele rune di un cerchiodi rune richiedet
durantela stessaesibizionee, il risultatodellanuovaprovadi minuto (10round consecutividi azionicomplete).
I nrratrenerseosirrui.cequalsiasriiroprecedenre. Speciale: Se il personaggiopossiede5 gmdi o più in
Sela provadi Raggiraredello provocatorefallisce,il pubblico Decifrare Scritture,alloraottiene un bonusdi +2alle prove
si schieradaìlapartedellbttore,ammirandonela calmasotto di SapienzaMagicaper identificaregli effetti di un cerchio
assedioI.httore riceveun bonusdi circostanza+2 alla prova di rune.
di Intrattenere per la parte restantedello spettacolo,e proba-
bilmer-rteil provocatorea quel punto saràriuscito a insultare SCALARECFOR]
il pubblico.A discrezionedel pU, ll provocatorepotrebbe Quandosi esploranocaverne,dirupi e simili, spostarsdi ove
averefatto adirare i personaggialtolocati presenti tra la folla, si vuole si basatanto sullo scenderequantosul salirelungo
oppure potrebbe subire un tentativo di pestaggio da parte le pareti di roccia.Coloro che desideranoscoprirequantoè
degliirrequietifrequentatordi iuna locanda;glieffettipossono p r o f o n d au n ac a v e r ndai s o l i t ou L i l j z z a naot t r e z r a t u rceo m -
variareasecondadelcontestoe delLumoredelpubblico.Isiste plete da scalatorec, ompresecorde e funi di sicurezzac, he
comunque una probabilità che la nuovaprova di lnrratenere permettonodi calarsicon una cordadoppiasu una cengiae
dell'attore siamigliore di quella precedente,persino seil pro- risalirefino allacima in totalesicurezza.
vocatoreè duscitoa compierela suaazionedi disturbo.In tal Ptova: Il personaggiopuò usareuna cordao urlaÍtrezza-
caso,la folla risponde al provocatorepropdo come se questi tura dascaìatorepercalarsiin un burroneo lungo unaparete
avessefallito la prova di Raggirareper mettere in imbarazzo apicco.Il personaggiodeveavereunacordae almenol grado
qualcuno. nellabilità Scalareo Utilizzare Corde.Il personaggiodeve
Azione: Un tentativo di mettere a disagio richiede 1 dichiararela distanzacheintendecoprire,equindiefGttuare
minuto. con successouna provadi Scalaree una provadi Utilizzare
Ritentare: No. Il provocatorenon può dtentaredurantela Cordes, econdoi seguenitparamerri.
stessaesibizione. ScaloreM: entre il personaggioscende con una corda
ABDADPEI_SDTIDfRAIArMy1EANNTQ[ODE) SS; oLoCoN doppia,laClasseDifficoltàper discendereunaparetedi qual-
siasitipo, pe$ino una pareteperfettamenteliscia,piatta e a
picco,diventaCD 10.Si devesommare5 allaCD sela super-
Rapiditàdi Mano è una ben nota abilità dei vagabondi,dei ficie è sdrucciolevoleo, 10seiìpe$onaggio scendecon corda
ladrie deimaghi distradain ogni luogo.Ha ancheunutilizzo doppia,ma senzaavereuna superficiedi appoggio.
pmticoperil mondodellamagia,poichéconsenteagli incan- IJtiLizzarCe ord.e:Quandsocendecon cordadoppia,iì per-
tatori di lanciareiloro incaDtesimisenzaattirarelhttenzione sonaggiopuò muoversialla suavelocitàbasesul terreno se
delprossimo. effettua una provadi Utilizzare Corde con CD 10,oppure
Prova: Quando lancia un incantesimo, il personaggio può compiereun'azionedi round completo per muoversi
può effetuare una provadi Rapiditàdi Mano per rendere al doppio della sua velocità. Se il personaggio supera
le proprie componentíverbali e somatichemeno evidenti, una prova di Utilizzare Corde con CD 20, può compiere
bisbigliandoparolemagichesottovoceed effertuandogesti un'azione di round completo per muoversi al quadruplo
magici coperti dalle maniche.la provadi Rapiditàdi Mano della suavelocitàbase.
del personaggioè contrappostaalla prova di Osservaredi Seil personaggiofalliscela provadi Scalareo quelladi Uti-
quaìsiasipersona presente.lÌ successodegìi astanti non lizzareCorde,scendecomunquedelladistanzadichiaratam, a
impedisce al personaggiodi lanciareI'incantesimo,bensì può scivolarein cadutalibera.Onde evitarequestodsultato,
gli impediscedi farlo di nascosto. può tentareun'altraprovadi Utilizzare Corde (CD pari alla
-Azíone:Nessuna.Il personaggioeffettua ìa prova come CD precedente+ 5).In casodi successoil, personaggiosubi-
partedelnormalelanciodi un incantesimo. sce1d6danni,ma arrestala suacadutai;n casodi fallimento,
Ritentare: Sì,ma dopo averefallito il primo tentativo,il il personaggioprecipita.Se non si schiantaal suolo entro
personaggiosubisceuna penalitàdi -10a un secondotenta- finizio del round successivoi,l personaggiopuò tentaredi
tivo di Rapiditàdi Mano contro lo stessobersaglio(omentre arrestarela cadutacon un'altraprovadi UtilizzareCorde(CD
lo stessoosservatoreche avevanotatoil tentativoprecedente pari alla precedenteCD + 10).Un successosignifica che il
è presenreeconrinuaa osservariel personaggio). personaggiosubiscelde danni;un fallimento significacheil
A5ADPD_EltlSLTZRéMAAMGE!!NAT(lON)r; SoLoCoN personaggiocontinuaa precipitare.
Azione: Nessuna.Una prova di Scalareo di Utilizzare
Cordeper scenderecon fune doppiaè compresanel movi-
Seil personaggioutilizza letturadeLmagiro,allorapuò usare mento del personaggioq, uindi è giàpartedi udaltra azione.
questaabilitàper identificaregli effefti di un cerchiodi rune
(vedipagina169per altreinformazioni sui cerchidi rune). S O P R A V V I V E NCZSAA G )
Prova: Il personaggiopuò identificare gli effetti di un Mentre la maggiorpartedellerazzechevivono in superficie
cerchio di rune, quando úíIizza Lelturadel magícoL. a CD si addentranelle profonditàdella terra per breví escursioni,
baseè to + il livello dell'incantatoreche ha creatoil cerchio allaricercaditesori o di cittàperdute,i nani e le altrerazzedi
di rune. Il personaggiodeveprima conoscerel'esistenzadi pietravivono laggiùtutti i giorni. queste razzehannoimpa-
ul certo cerchio di rune, di solito grazie all'incantesimo ratoaconoscerele vie dellaterra,owero la floraela faunache
individuazionedelmasico. insiemeformanoil cuoredellaterrache è la loro patria.
Prova:Tufti i normali utilizzi dell,abilitàdi Soprawivenza personaggioveda o ascoltil,esecuzioneper 1 minuto. Tuf_
si applicanotanto sottote[a quanto in superfrcie.Inoltre, tavia,valurarelbpera verae propria che viene eseguita(per
grazieaunaprovadi Soprawivenzacon CD 15effettuatacon
successoi)l pe$onaggioottiene un bonusdi +2 a tutti i tid esempio,turta la canzoneo il poema)richiede che il perso_
salvezzasullaTempraconuo i pericolinaturali delsottosuolo naggiovedao assisraallesecuzionceomplera.
(comesacchedi gas,calorelavicoo altri pericoli dei vulcani,
e cosìvia),mentre si muovefino alla metàdellasuavelocità Ritentare: Seil personaggiotentauna normaleprovadi
sul terreno,od ottiene un bonusdi +4 serimane immobile. V a l u r a r e . , n opnu o r i r e n L a r<l auq u e l l o g g e r rqou. a l ec h e. i a
llpersonaggiopuò conferirelo stessobonusaun altroperso leslfodellaprova.Seil personaggifoalliscela valutazione
naggioper ogni punto dellasuaprovadi Soprawivenzache
eccede15. rapidadi_unoggetto(opersinosesuperalaprova),può ancora
tentare di valutarelbggetto normalmenre.Così facendo,è
U T I L I Z Z A RCEO R D E( D E S ) richiestala normaleduratadellaprova(1minuto).
Insieme all'abilitàdi Scalare,il personaggiopuò effettuare a.bSi liinreàdriglinat:Sr aeirlrpeehrseoroenfa,tgi eghihoeua5nobpoinugur.daid ii n un aq u a l s i a . i
ptovedifJrilizzate Cordeper discenderelungo unarupe con 2 all ep r o v ed i
una cordadoppia.Vedi Scalarep, rima in qu".ta s"rion", p"r
i dettagli. V a f u r a rceo l l e g a tael l ee s e c u z i ocnhi eu r i l i r z a h qo u e ì l ' a b i l i r à
di Intrattenere.
VALUTARCEINT) Questasezionepresentanuovi talenti cheincarnanole forze
e l e p e c u l i a r j rdae l l er a z z ed i p i e r r aA. l c u n id e i r a l e n rqi u i
Molrinani sviluppanoun profondosensodel valore,e il loro d e s c r t r rsio n op i u a d a n ia i n a n i ,a g Jgi n o m i .a i g o l i a r he a i
amoreperla pietraei metalli li rendepersinopiù comperenri loro consanguineipiuttostoche alle altre razze,La persino
nellavalutazionedi tali oggetti. personaggdi i altrerazzepotrannotrovareparecchieopzioni
rntelessant1.
ln aggiuùtaall'utilizzo di Valutareper srimareil valore
degli oggettiche sonoloro offerti nel corsodi una trattativa
(o che rinvengonodurantele loro awenture),i nani hanno Ai fini dei prerequisitidi un talento,i gargunferini vanno
un altro usoper questapreziosaabilità.Con un esamescru, consideraticomei goliarh.
T A L E N TDI I M U S I C Apolosoe ben attenrodi un oggefto,un nanopuò stabilirese
B A R D I C Ataleoggettoè nanicoo di fatturananrca.
ln modo analogo,nessunhltracultura apprezzale arti
tanto quella degli gnomi che sonoperciò stari in grado di
svilupparela capacitàdi valutarecriticamentele ope-red,arte
intangibili come la musica,lbpera o la scrittura. Un uso
specialisticodell'abiliràValutareconsenteagli gnomi di per_
cepireil valoredi un'esecuzionea,ssisfendovai,scoltandja o
leggendolae, quindi valutandoinsiemela capacitàe il valore
di quell'artista.
Prova:In aggiunraallavalutazionedeglioggettimatedali,
qualsiaspi ersonaggiopuòvalurarela qualitàdi rrn"r"curion".
Una provadi Valutareeffettuatacon successo(conle stesse
CD descrirtea paginaEe delManualedelcioraiore)signifrca
I talenti di musicabardica,comeil nomesuggerisced, chie_
dono la capacitàdi musicabardicaper otteneree soddisfare
il requisitodegli utilizzi quotidiani dellacapacitàdi musica
bardica per l'attivazione.I talenri di muica bardica qui
descrittisonoper 1opiù collegatiallarazzadeglignomi e a'lle
loro innate capacitàmagichee illusorre.
Comela stessacapacitàdi musicabardica,rutti i talenti di
musicabardicarichiedono che il personaggiosiacapacedi
suonare(oun suoequivalentev; edi la descrizionedellacapa_
cità di musica_bardicaa pagir\a29 ó,elMqnualedelciocatore)
per usareil taìento,anchenel casodi talenti che utilizzano
azionigtatuite o nessunaazione.
che il personaggiostima le entrate giornaliere medie che T A L E N TDI I V I N I
quell'artisraporrebbeattendersida unesecuzionedi quella
qualità,comeindicatonella descrizionedell'abilitàlntrane_ I talenti in questacaregoriacondividonocarartedstichetali
nereapagina72del ManualedelGiocatoye. che li rendonoinaccessibilialle classinon divine. primo, i
talenti divini hanno turti come pterequisitola capacitàdi
Ur personaggiopuò inoltre valutare unbpera mentre scacciareo intimodre non mofii. euindi, sono accessibili
vieneeseguitaperstimareil suovalore,cosìcomeun oggetto soltanroai clierici, ai paladini di :. livello o superioree ai
fisicopuòesserevalutato.Vedila descrizionedelì,abilitàÀrti membri delle classidi prestigioo alle creatureche hanno
gianatoin questocapiroloper i valori approssimatividelle questacapacità.
composizioniartistiche.
d,aVmaelunttaer,rernaaplaidCo\D:lpd,eerllsaopnraogvagaiopuumòevnatlaudtai sre.urnalodgÀgelattporrawpai_ Secondol,a forzache alimentaun talentodivino è la capa_
significa che il personaggionon desceaffatto a stabilire il cità di incanalareenergiapositivao negafivapet scacciare
valoredell'oggettoa, llo stessomodo delleprovedi Valutare o intimorire non morti. Ogni utilizzo di un talentodivino
effeftuareper srabilireil valoredi oggettirari o esotici(vedi contaun minimo di un tentativodi scacciarelntimoriresul
p:gina 86 del Manudled,elCiocatorèl.yahtareun oggetto rapi- numero rotaledi utilizzi giornalieri di un personaggioS. e
damerterichiede 1 round. il personaggionon ha alcun utilizzo residuodi sciJciare/
intimorire, non può usareun talento divino. Scacciareo
IdentifrcdtaertigianatnoairiroI:l personaggiopuò srabilirese intimotire non morti èunazionestandard(trannecheil per_
un oggettoè nanicoo di fatturananica,superandounaprova sonaggionon abbiauna capacitàspecialeche indica diversa-
di Valutarecon CD 10. mente).Questiralenti spessorichiedonoun'azionestandard
peressereattivati,mapotrebberorichiederealtritipi di azioni
Azione: NormaÌmente,valutareun oggetto richiede 1 comedescritto.Tuttavia,il personaggiopuò attivaresoltanto
rninuro.VaÌutarela qualitàdi un,esecuzionerichiede che il un talentodivino perround (ousarela capacitàdi scacciareo
TaBELL6A-l: Nuovr raLENTl
Talertigenerali herequisiti Benefici
Abbatterer AttaccoPoderosoS, pingereMigliorato, Spingereni ernicai ll'indietroconicolpi
taglia6randeo superiore
CorrbattereneiTunnelr Bonusdi attaccobase+l N e s s u npae n a l i taàg l i a t t a c c hai ol l aC A q u a n d soi c o m p r i m e
CavalcarneeiTunnell Combatterien Sella, l l p e r s o n a g g i o el a s u ac a v a l c a t u rnao n s u b i s c o n op e n a l i t a
FianchidPì Ìetrar CombatterneeiTunnel a ì t ì r ì p e r c o l p ior ea l l aC Aq u a n d os i c o m p r i m o n o
CombatterneeiTunnelC, ompelenza lmpediscegliattacchai ifianchiquardounaparete
negliScudi g I proteggeun lato
CompetenzanelleArmature CompetenzanelleArmaturedeltipo Ottienelacofipetenzain unaspecifica rmaturaesotica
Esotiche'zì appropriato
CompetenzanegliScudi CompetenznaegliScudib, onusdi Ottieneiacompetenzain unospecificoscudoesotico
Esotici' attaccobase+l
ConcentrazionAessoluta Concenlratone8 gradi Puòsempreprenderel0 alleproved;Concentrazione
FamiliaritnàelleArmi Bonusdi attaccobase+l Learmirazzialisonoarmidaguerran, onesotiche
f\,i4glioratar
Cuerrierodi Montagnar Sopravvivenz5agradi,bonusdi Ottieneunbonus+laidanniin mischiab,onusdi+l agli
attaccobase+3 attacchiadistanzadaterrenìelevantie, gail bonusdell'awersario
e bonusdi+2alleprovedi Equilibrsiouìpendiiripidi
lncantareconScudo Concentrazion5egradi,Competenza Nessunattaccodiopportunitaquandoil personaggio
lraAudace neg'l]iS3c, udi,lncantarein Combattimento lanciaincantesimicolno scudopreparalo
Cos capacitàdiira Subisceunapenalitàaggìuntìvdai,2 allaCA,ottiene
un +2aggiúntivoa ForeCosquandoè in predaall'ira
lvlanifestarceonScudo Concentrazion5egradi,Competenza NessJ'rdttaccod opponrî.ra quarooi personaggio
negliScudil,vlanilestarine Combattimento manifestapotericonlo scudopreparato
OttimizzaziondeelleArmature CompetenznaelleArmature(pesanti), Riducelapenalitàdi armaturaallaprovadi I e aumenta
Pesantìr
bonusdi attaccobase+4 i l b o n u sd i a r m a t u rdai l
OttimizzaziondeelleArmature CompetenznaelleArmature(pesanti), Riducelapenalitadiarmaturaallaprovadi 2 e aumenta
PesantiSuperiore OttimizzaziondeelleArmature ilbonusdiarmaturdai I
Pesantbi,onusdi attaccobase+8
ScagliarAelleato For'19S, caglìarReocceocapacitàrazziale Lanciaun alleatoin un altroquadretto
discagliareroccet,aglìaCrandeosuperiore
ScaglÌarNeemico For'19S, cagliarRe occeocapacitàrazzlale Lanciaun nemicoconcuÌèin otta
discagliareroccet,agliaCrandeosuperiore
scagliareRocce For'19t,agliaCrandeo superiore Lancialeroccecomeun gigante
ScagliarRe occeMigliorato For23,ScagliarRe occet,agliaCrande Lancialeroccea unad;stanzamaggioreeconpitl precisione
o supefore
ScalatorDe eterminato Coliatho, Saltare8 gradieScalare8 gradi Puòsempreprendere10alleprovediSaltaree di Scalare
SensodellaTerra C o sl 3 , s a gl 3 Entro6 metripercepisclecreaturea contattoconlaterra
AdeptodellaTerra SensodellaTerra Bonusdi+l aitùideidannisiel personaggeioilsuonemico
lvlaestrodel a-[erra AdeptodeìlaTerraS,ensodellaTerra sonoa contattoconlaterra
Bonusdi+l aitiripercolpirseeìlpersonaggioilesuo
nerricosonoa contattoconlaterra
IncanlesimdiellaTerra IncantesimIni tensificatSi,ensodellaTerra Cli incantesimini tensificastioro trattaticomesefossero
piuahrdilivelleo di livelodell'incantatosureperiore
lradi Pietra S e n s od e l l aT e r r ac, a p a c i t àd i i r a Quandoè in predaall'irao, ttiene+l all'armaturnaaturale
SpingereFurioso SpingereMiglioratoc,apacitàdi ira, Buttaaterraun awersariocomeparlediuna spintafuriosa
tagliaCrandeosuperiore
Stuzzicarer Car13,bonusdiattaccobase+l Costringei nemiciacompiereattacchiinrrischiasolo
comroI personaggro
lalenti nziali PreEquisiti Benefici
AmicodeglAi nimaliinTana Cnomo,Carl3 Otlieneun bonusdi+2 alleprovedi AddestrarAenimalie alle
p r o v e d i e m p a t i a s e l v a t i c agcl ioann i m a l i c h e v i v onneol l e t a n e
ColpoSilenzioso Cnomodelsussurroc,apacitàdi Rendesilenziosiolbersagliodiun atlaccofurtlvo
attaccofurtivo delpersonaggio
CombattereTìtanir Schivareb,onusrazzialdei schivare Applicailbonusrazzialedi schivareallaCAquandoschiva
allaCAcontroigiganti awersardi i tagliapiùgrande
CompeterzanelleArmature Nano,CompetenzaneleArmature Ottienelacompelenzanellearmatureesotichenaniche
Naniche (pesanti)
ConoscenzAencestrali NanoS, agl5 Effettuaprovedi Conoscenzseenzaaddestramenteousa
il modifci atoredi Saggezza
ConoscenzeTriviali Cnomo,Intl3 S c e g ' i el p i úa h od i d u et i r i d i C o r o s c e r zoed i c o n o s c e n z e
bardiche
LitodermPi esanti Coliath farmaturanaturaleaumentadil
M a c u l ad e l ì A u s p i c i o Coliaih Ottìeneun bonusdi+2 alìeprovediCarismacontro
i goliarhe f,raîuovdrîelte e proved slabizl zazione
l\,4acudlael Benedetto Coliath,l\y'aculdaellAuspido Scegliei piiraltodi duetki salvezza
MaculadelCacciatore Coliath,MaculadellAuspicio Sceglielapiùaltadidue provedi inìziativa
lvlaculadelCreatore Coliath,MaculadellAuspicio Sceglìelapir)altadìdueprovediabilità
MaculadelCuerriero CoLiathM, aculadellAuspicio Sceglieil piùrahodi duetiri percolpire
Maculadel Mago Coliath,l\4aculdaellAuspicìo Sceglielapiùahadidue provediliveliodell'ìncantatore
lvlistifci atoreNaturale CnomoG, r'13 Ottieneincantesimdii i lusionedi l' livellocomecapacitàmagiche
PreslìgidoelClan NanoC, arl3 Ottieneun bonusdi+4 alleprovediCarismacontro
i rnernbridellostessoclan
PugnodellaTerrar Nanog, nomoogoliathC,olpo Icolpsì enz,ramisonotrattatciomesefosserdoiterro
SilenzioExtra SenzArml\i.4:grioraSreor,sodellalerra fr"aà",q"."a" ,fp""""lgg'i'oì, ioì."ttì.on
Cnomodelsussuno Utilizzalcaapacitràazztaf","iZf"i"r. jiài. tut",," f"rr"
Sorrisodi Moradin Nano algiorno+ bonusdiCar
TempralodallaBattaglÌa Nano,bonusdi attaccobase+4 Ottieneun bonusdj +2atutteIeprovedjabilità
basatesulCarisma
UccisoredeiNemiciCnomeschi Cnomo Ottieneun bonusdi+4 aitirisalvezzacontropaura,
bonusdi +2 all'iniziativa
VistaPenetrante Cnomo Ottieneun bonusdi +2aidannidellaermicontro
i c o b o l d i ei g o b l i n o i d i
Ottieneun bonusdi+4aitirisalvezzpaerdubitardeelleillusioni
Talentidi musicabardica Prcrequisit/' Beneîci
CantoAmmaliatore lnkattenere(quaisras5i)gradi, Util;z-lalafiusrcabardicaperaumentaredi I ilfivello
d e r li n c a n t a t o reel aC D d e g l ,i n c a n L e s i md ,i a m r n a t i a n î e n t o
IncantesimFiocalizza(tai mmahamento).
CantoIngannatore musicabardica t J t , l i z zl.ar n u s i c ba a ' d . c pa e ra u m e r r a rrelt r v e , , o
Intrattener(equalsias5i)gradi, dell.nca'rlatodreeg,iin(artesirrdi illus,oneelaCDdrl
IncantesimFi ocalizza(tillLrsione),
Cantol\,4etamagico musicabardica U t r l j z z al a m u s i c ab a r d r c ap e r a p p t i c a rlea m e t a r r a g i a
Qualsiasdiuetalentidi metamasia, agl ncantesimi
musicabardica Un nuovocantoaumentail livellodell,incantatore
ispirarePotenzadegliIncantesimi Inkattenere.(quals8iagsrar)di, deglialleatidiI
musrcaDardtca
larcmdt |vtnl Prerequisiti Benefici
InterdizionedellaTerra
PerforarIe'Oscurità SensodellaTerrac, apacitadi Ulilizza,lnienraUvdot intimonreperaurrentare
intimorirecreaturedellaterra IarmaturdaelpeBonaggdioi2 punti
Radicdi ellal\y'ontagna C a p a c i tdài s c a c c i a r en o n m o r t ì , Ur lrztaLr lentativodt sca(ciareperraddoppt;retapoldta
Riduziondeel DannoDivina SCUrOVtSiOne oellaScLtrovtsione
ScudoMagicoDivino
Capacitadi intimorirecreaturedellaterra, Utjlizzauntentativodi intimorireperrendersItnamovibili
traltorazzialedi stabilità
f;.fof:jl'r:"f9fiX,I"iJi'if:lif:l'':i,l":'"lf:fi"0*1*",",:*o',,1J:;il;,1J[î.:",lTli:1l',:gll:j,*;l"iftÈifmiplfo"uer"riro'e.t1te;n:eirîe,,Jid:u,z"i*o]nleil*,'
controIncantesimi
Talentidi creazioneoggetto Pferequisiti Benefici
CreareCerchldiRune Incantatodrie5' fivello Creacerch'dirune
Talentipsionici
Armatura Deflettente Prerequisiti Benefici
AwolgereArmatura OttimizzaziodneelleArmaturpeesanti
Proteggceontroglìattacchdi i contattoq, uanoo
CaricareArmatura Competennzaell'armatuinradossata personaggièopsionicamentfeocalizzato
PotenzadellaTerra Utilizzìalfocuspsionicoperaumentabreoinl usdiarmatura
ScudoFocalizzato Competennzaell'armatuinradossata. di3punti
VisioneProfonda AwolgereArmatura
Talentidsi tileconlearmi SensdoelJTaerra L ' e r e r g i ap s ' c h i c ac o n f e r i s cael p e r s o n a g g iroe s i s t e n zla0
AsciaChiodata controttprosstmoattaccodi energra
Competennzaegliscudi Pagal,puntopoterein menoperitanifestareun potere
AsciaconScudo >curovtstone quanooe a contattocon la rocciao con tarerra
Bon..ts.dsci udo+1,quandoé psionicamentfeocalizlato
Coltellolncantato quandoè ps;onicamentfeocarizzatoa,LrîentalascuroMs,one
MorsodellaTestuggine Prercquisiti Benefci
!:Teetenza n:llealm3turcchiodate, compieun attaccosecondariocoanrmaturachiodata
^::Í1nfa?,:ir-or,cra,_tz::z1ata":l:arrmbaltpu"rnencgh:iodate). con ùn atacco compreto
competenzanellearmature(pesanti)
Cofipetenzanellhsciada guàrrananrca, t e ruCeno,an, "tst"aercr-vc,aiol.cb^oo.mn^pu^ls^edttio.sc,co^un-da^os^dce-ìa-ldb-au, g;c:uk^ele.r.rrq,-aeu_aalnsl :dcioaeffettua
conpetenzanel"ascla,CoîbaL
con DueArmi,competenzanegliScudi
Concentrazion5egradiC, ombaitere
con D-ueArmci,ompetenzanele Efeffuaattacchsi econdaricoinlcoltellorapidognomesco
ArmÌ Esotiche(coltellorapidognomesco), quandoranciaincantesimdii attaccoa contatto
Incantarien Combattimento
èGrnrria:ftufir1daaíbXaîft"a(gil|oaf.r1r..jtirJr.Édh, ".n*ont.gn)-f,";cl:a-reTa:tîu:ra"a9tt"a.c.cfa'dctao'onlapsppaodrcatoqurutnanaietnallsodsaitoersrsoroonudtnaadna
LompetenznaeglSi cudEj sotic{si cudo
estrerÌro)CornpetennzeaglSi cudTi orre
jri#lufîniis:,ui;,Te,riTriipie',lu"r;sòo;rfc"#e,r"s',[,o.?"***u:"îo*i:,*:rol?#,;i';r:i1-{*ít!"c.t!iii':tJ:à::i[ld":íf:ii'iri:.:oi?'l*"r'#m:'a.1sflefc,fì-rll''ouvúuTaì"io't.'ixo*c"',p,au"o"n',i',i"i"'Jr.6no"",t'q'.r"p'",enpdr"iso"""ou"noa,s"sioacquisisceirtar
intimorite non morri una solavoltaal round),benchédurate
sovrappostepotrebberopermetere alpersonaggiodi benefi_ TALENTSI ELVATICI
ciaredi uno o piìr talenti divlni in conremporanea.
Tutti i taìenti selvaticihanno come prerequisitola capacità
Terzo,scacciareo intimorire non morti è una capacità di forma selvatica.pertanro,sono accessibiliai druididi S"
soprannaturaleu,n'azionestandardchenon provocaattacchi livello o superiore,comepure a qualsiaspi ersonaggiocheha
di opportllnità e contacomeun attacco.Attivare urr talento
divino è allo stessomodo una capacitàsoprannaturaleche ottenutola capacitàdi forma selvaticadauna classedi presti_
gio o daun'altrafonte.
non provoca attacchi di opportunità eccetto dove altri_
menti specificatonella descrizionedel talento.Attivare un Ogni uriLizzodi un talentoselvaticodi solito costaun urilizzo
talentodivino non è consideratoun attacco,tranne quando dellacapacitàdi forma selvaticadel personaggioS. eil personag_
lhtivazione del ralentopotrebbecausaredanni direrti a un gio non ha alcun utilizzo residuo di forma selvatica,non può
bersaglio.
usareun talento selvatico.Mutare forma con forma selvaticao
I paladini in particolaredovrebberoconsiderareattenta- attivareun talento selvaticoè unhzione standard,tralne dove
mentequestitalenti.Consideratochela capacitàdi scacciare diversamenteindicafo.ll personaggiopuò usareforma selvatica
non morti del paladinosaràsempreinferiore a quelladi un per cambiareforma o aftivateun talento selvaticosoltantouna
chiericopertutta la suacarriera,un paladinochesceglieuno volta aÌ round, benché durate sovrappostepotrebberopermet_
o due talenti divini ha più opzioni tra cui scegliereoltre a
tereal personaggiodi beneficiaredi uno o più taleiti selvaticiin
rúíhzzateI suoi teDtatividi scacciaresoltantoper scacciare contempolanea.
norl morti.
Attivarc un talento selvaticoè una capacitàsoprannaturalee
Questi taÌenti sonoparticolarmenteadatti ai chierici e ai non provocaattacchidi oppofiunità tlanne diversamenteindi-
paladininani,gnomi o goliath. catonella descrizionedel talento.Attivare un talento selvatico
non è consideratoun attacco)tranne quando lhttivazione del
TALENTDI I STILECONLEARMI talento potrebbe causaredanni diretti a un bersaglio.Forma
di Pietra,per esempioc, onferisceal personaggioun attaccodi
lntrodotri perlaprima voltanel manualedelperfettoCombettente. schiantom, a il talentoallasuaattivazionenon infligge danni
i talenti di sfile con le armi riflettono un aDDroccioestrema- direfti aun awersado.Non èun attaccoin quantotale.
nrenrelocalizzar"ouI combanimenleoden[atizznaolamaestria
ill particolad úpi di armi. Cosìcome gli individui sviluppano ABBATTERIEGENERALE]
.rili rrnicil.e razzeaffronraniof combarrimenrino mohimodi Il personaggiopuò spingereallindietro i suoinemici, usandoil
diversi.Questadiversitàsi esprime al meglio atffavelsoi pecu, suopesoperaccompagnari ecolpi.
ìrari.Lili di combanimenrdoellerazzec,ombinaziondii armi
Prerequisiti: Attacco Poderoso,SpingereMiglionto, raglia
prescelteemanovrcesotichetantouniche quantola concezione Grandeosuperiore(igoliath soddisfanoquesrorequisitoin virrir
e la cultura delle razzestesseS. ebbenenessunodegli stili qui del loro tratto razzialedi corporaturarobusta).
presentatisiaper usoesdusivodi unaspecificarazza,i DM sono
Seneficio: Seil personaggiomette asegnoun colpoquando
liberi di impo[e rali restrizioni nelle loro campagnenel casoin utilizza il talentoAttacco Poderosop, uò effettuareun tentativo
cui volesseroriservareuna tecnicaa unacerta tazza,sotto-razza di spintagratuito contro il nemico che ha colpito,applicandoil
odorganizzazione.
numero di cui ha ridotto il suotiro per colpire comebonus alla
Un taler.rtodi stile con le armi in quanto fale fornisce un prova di Forzacontrapposta(lo sressovale per i danni inflitd
beneficioche si basasu un numero di specifici talenti e spesso dal personaggrQS. eil personaggiocolpiscecon unarma a due
richiedelurili,,7odi una"peci6caarma.
mani, può applicareil doppiodi quelnumeroallaprovadi Forza
A Z I O N IV E L O CEI A Z I O N II M M T D I A T E psionÌci)non hannooccasionedi effettuareazioniveloci.
Nel Manuale delleMiniature viene introdotto il concetto di un Lanciareun ìncantesimorapido o manifestareun potere
nuovotipo di azÌone:I'azionèveloceA. llo stessomodo, nel Mr_ rapido è un'azioneveloce.Inoltre,lanciarequalsiasiincante-
nualeCompletodelle Arti Psionicheviene inttodotto un altro tipo simoo manifestareun poterecon un tempo di lanciodi I azione
di azione:I'azioneimmediata.Quèstidue concettidi gìoconon veloce (come maftello dellaterra) è un'azione veloce.
s o n ol i m i t a t ai l g r o c od m t n i a t L r .oea q u e l r op s i o n r c or-i,s p e h i
Lanciareun incantesimo manifestaruen potereconun temoo
vamente,e possonoessereúlil;zzaliiît una no.nraleoartitadi di alcio d ì azionevelocenon provocaattacchd. iopportunta.
D&D. Alcuri talenli.incantesimiod oggettidi Rane di pìetra Azioheimmediata:Propaiocorneun'azioneveloce,un,azione
e t l l t L r rai . c e s s o rd; D L \ c r o N s& D p a c o Nust i l i z z e r a n noou e s t i
concetti.Segueuna descrÌzionedel Jorofunzionamento. i mmediata consuma u n pìcc o l i s s i m oa mmontare dì tempo,
' rd rapore s e n tuar a o i ù gran d es p e s ad i s f o r z oe d en e r g i ad i
Azioneveloce:LJn'azioneveloceconsuma un piccolissimo un'azionegratuita.A differenzadi un'azioneveloce,un'a:Ìone
a m m o n t a r ed i t e m p o .î ì a . a p p r e s e r tuar a p i u g r a r d es p e s ad i
orzopd elergia d immediatapuò essereeffettuatain qualsiasìmomento,anche
si tturre un azionev i un a/ione graru i t a .l l p e . s o n a g g i op u ò ef- q u a n d oî o î è i r u r n od e l p e r s o n a g g i ol l.p e r s o n a g g icoh er t -
'e eloceperturro se n z a. ' lfluenza,ela capa cità I zza un aziole iî mediaraduranteir propr o tLrro, lo fa con^e
di effettuarealtre azioni.ln questo modo, un'azjoneveioceè se queslafosseun'azioneveJocee, conta come la sua azione
i d e n tc aa u n a z i o î eg r a t u i t al.t p e r s o n a g g ipou òc o m p i e r ep e r ò veloceperquelturno. ll personaggionon può utilizzareun'altfa
s o r ou n a r r o n ev e t o c ep e ' t u r n o ,q u a l ic h es i a n ol e a l l . r ea z i o n ; azioneimmediatao azionevelocefino al terminedel suo turno
effettuaLel.l personagg.opuo corroiereun azioneveloceogni successivoq,ualoraimpieghiun'azioneimmediataquandonon
voltachepoìrebbecompiereun'azonegratuita.I e azioniveloci è il suo turno (a tutti gli effetti, utilizzarc un,azioneimmediata
d i s o l i t or , g u a r dlao I am a g i ao p o t e f lp s i o n i co I ' a t t . v a z i o noel prima del propr;oturno è l'equivalentedi utilizzareun,azìone
oggettimagicio di oggettipsionici;molti personagg(i in parti- veloceper il turno imminente).ll personaggionon può utiJiz-
colarequelliche non lancianoincantesimoi utÌlizJino i poteri zareun'azioneimmediatase è colto allasDrowista.
tcaotnivtirappepr oasbrbaaA.ftdeirfefneorenrzparodveoicnaonromaattliatcecnhtiadriivoipdpi osprtiunnrait,ài ,reeniI- Prerequisiti: Competenzanell,asciada guena nanica,com_
Pe$oragglo non simuoveconil nemicoabbattuto.le regoleper petenza neìlhscia, Combattere con Due Armi, Competenza
negliScudi.
spingeresi rrovanoapagrra\60 delManuale delCiocatoi.
S n e l i a l 5 :U n Beneficio: 11personaggioq,uandoeffemraun anaccodi round
o,e rs u o rf a l e n rbr g u e r r ì e r op u o s c e g l i e rAe b b a r r e rceo m eu n o comptetoconunasciadaguerrananícanellasuamanoprincipale
o n u sd e ig u e r r i e rri v e d ip a g i n a. t 8d e l M a n u a i e dsseiecu-cun1ohadsinoctcidoriiaannprleeael nlrl.racoi rosldonbuaeiarfImie.lopaq" ecnuuorasnsdoedolrcoerioragnngabdgrrarcaoriroociacnno,siuatutuinebnanicbseiuclnoc[eagksnlhetoeirasar rsl lnoaiìasblueoapnmueasndnaiol i t a
delCiocatore).
ADEPTODELLATERRA[GENERALE]Il personaggioèin armoniaconlaterrasoto i suoipiedi, eciò lo
AVVOLGERAErendepiù letalenelle mutevoli condizioni d"llu brtiaglia.
RMATURA IPSIONICO]Prerequisiti: Cos13,Sag13,SensodellaTerra.
q,anBnelndeeflilceai or m:l l Il personaggiopuò al,volgerela suaarmaturadi capacitàprotet_
per.ona ggioortieneun borusdi r I ai riri dei trve aggiuntive.
i.selLire il suonemicosonoentrambai contaflo
Prereqqisito: Competenzanell'armaturaindossata.
conla tetra. Beneficio: ll personaggiopuòurilizzareil suofocuspsionico
AfYllgg.QtGANLrTMArLNtrANA pplpdirzeeuizmrrrsaaaaornuentcmeaqhigueel gentvuisteoantdnor-egetraovdaleediefdin3feeutpotcnuuihèdanletuftroirnueiaisllczertbieiuoroaotnnitleuuipzirsezmurda)mcmiroeaelnrpodmsiimrapea,oe,tdusnelrtpoalaluaaqiOnuwude"neorsr.sa"sto.sta"ttaaraitcola,erc..Urnoutt.lo,ilo.,
LKAZIIALL.]
Il personaggimo igliorala suanaturalealînità aglianimaliche
vivono nelle tane.
Prerequisiti: Gnomo,Car 1j.
jeneficil: t]nelsonaggoiorrieneun bonusdir
dde.rrarAenimaliealJeprovedi empatisaeìva
C A N T OA M M A L I A T O R EA^
2 a l l ep r o v ed i I M U S I C AB A R D f C A ]
animali chevivono nelle tane. r i crai g L r a r d ai n r
m_ aSjelcilhpeevrivsoonnoargegllieofhafanceap.puaòcuirsmàaargeqiuceadsi rpcaaarplaarceciotuànngalvi aonltia Il personaggio può incanalare il potere della sua musica bardica
in più al giomo per ogni punto borus di Carism-a. peraumentdretemporaneamentieJpoteredei suoi inc.lntesùr
ol ammalramento.
Normale: Gli gnomi normalmenre possono usarepadare r_o Prerequisiti: lnrraflenererqualsiasijr gr a d i . lhcantesimi
rongltanrmalpt.erparlarceongfi animalci heviuor,olelle rane calrzzatrtammaliamento)m, usicabardica.
soltantounavoLtaalgiorîìo.
, Bene6cio:_ll personaggioq. uando lancia un incantesimo
delta scuoladi ammaliamenro.puo consumJreuno dej suoi
ARMATURADEFLETTEN[TPESIoNICojL'armaturadelperson,ggiolo riparadagli att"c.hi di co.,totto,-in ulilizzr giorn.rlieridi mLnicabardicaper aumenrareil livello
aggiuntaai colpi normali. delllncartatore e la CD del tiro salvezzaài I punto. euesti bonus
Prerequisito: Ottimizzazione delleArmature pesanr| sono cumqlabili con quelli conferiti da al ii ot"",i
esempio, Incantesimi Focalizzati. q"A", f".
C A NT OI N G A N N A T O R E(ecno.Bdmeopnsrescafsicaitiuromt:ieaugtualirneedpvoeesinlarpuneatril,siibloobnnoaungsugdsioièapplloasitCoennAizcdiaaem_ll"ae",sn"ut)efao,atcra-m;lpiazhzt.ua;rtao
ancheagliattacchidi contattqin aggiuntaagli attacctirro,_"ti.
L M U S I CBAA R D I C A ]
pIleprea$uomneangtgairoeptermjòpinocraanùaelaamreeilnpteoilteproetdeerelldaesiusaumoui ilstcicaanbtaersdimicai
ASCIACHiODATAISTILE]cqalloerspmnteatarlcnsrotouennertcaalaehgts_iaocglerdihboasaaeiprqpaeeuednernfineeazezasicdocoiniaìaabptttoaiiprlc,eceacorontn.enldeaei.rumceoamsrrburrpaacuttheòirmoemdeanurnaianirtoeu[endnai _ or tllLlslone
t*o Prere q u i s i t i :l n l r a n e n e r et q u a l s i a s5i r grad j ,I n ca n r e sjmi
c a tr z z ai triIlusionem), usicabardica.
.r,l u, "s: tr"of ni .et op. , Ilpersonaggiqou. andolanciaun inc a n r e s i mdoi
u óc o n s u m a ruen od e is u o ju t j l i z z ig i o r naìierdi ella
capacità_dmi usicabardicaper aumentareil suolivello di incan_
Prerequisiti: CompetenzaDellearmaturechiodate,comoe_ taroreefaCDdelrLrosaìvezdziaquell.incan,"ri-odri .qu"r,i
tenzanell'asciabipenne,Arma localizzata
C o m p e t e n znae l l eA r m a r u r e{ p e s a n l i l . 1n.*"tur" .iiod.'j, b o n L rnso ns o n oc u m u l a b rcloi nq u e l L i c o n l e r i r iadhar it a ì e n t i ,
pl,eBtoecnoenf.ilac si ou:eaausacniadboipi lepnener s,pounòacgcg,mei opFrfeetetur unuaanttaacl accoacgocgoiumn__ c o m ep e r e s e m p i oI n c a n t e s i m iF o c a l i z z a t i .
S f l Y l qME T AAMG r Cto^ 4 u s r c ndprrauv_òoncsnooiinnmfllamitsfaiuraecasoronmltqaaùnreutosratlocahamitoteadtcaàctdaoeseulxsbîaue,oncmdoooumdre,if.si.ep"ft"oorrsr""slLeàudnidFiaioitltrgazlci" caoi
ef.1èttuatocon unarma nella manosecondaria.
Ó A K U I L AJ
ll pers o n a g gpiuooi n c a n a l airlep o t e r ed e l f a< u am u s i c ba a r _
or c an e l l am a g i dc.o n , e n r e r d o g l ipdai g a riel c o s r od e ir a l e n r i
01metamagiaconsumandogli utilizzi della suacapacitàdi
ASCIACONSCUDOTSTILE] musicabardica.
Il personaggioha perfezionatolo sdle di combattimento con Prcrequisiti: Qualsiasi due nlenti di metamagia,musica
unhsciadaguerrananica,unasciae un bucklerfissatocon una ,Darcrcz.
cinghia alla suamano secondaria,e ha rmpararoausarequesta Benefrcio: Il personaggio,quando lancia spontaneamente
insolifacombinaziondei arnìi e di bL,cllerp"r-pr.,"g;"r.ì un lncantesimoarcanopotenziatodaun talento di metamagia,
r n e n l r ei m p u g n ac o nm a e 5 r r iean t r . l m b e laes . e invece di aumentareil livello eifetivo d"llirr."nt"sirrro p:ui
consumareun numerodi utilizzi dellasuacapacitàdi musica
bardicapari al numerodi Livelliextracheil talentodi metamagia ll personaggiopuò dissolvereil campocon un'azionestan-
impone aquelLincantesimoA. pplicarela metamagiaspontanea- dard.
menter.itilizzandoquestometodoaumenîaIo stessoil tempo di COLTELLOINCANTATOISTILE]
IanciodelÌincantesimo.
Speciale: Quando applica un talento di metamagiaa un Il personaggioha perGzionatolo stile di combatterecon un
incantesimoi,l personaggiopuò utilizzarcCantoMetamagico coltellorapidognomescoe lanciareincantesimi.
percompensarecompletamentelhumentodi livello effettivodel- Prerequisiti: Concentrazione5 gmdi, Corqbatterecon Due
I'incantesimoo applicareil talentodi metamagianormalmelte e Anni, Comperenzaielle Armi Esotiche(coltellorapidognome-
lanciarel'incantesimoal suolivello incrementato.llpersonaggio sco),Incantarein Combaîtimento.
non può aumentareparzialmenteil livello del'incantesimo(o Beneficio: Il personaggio,con uriazione di round completo,
"suddividere"il costo)per ridurre il numero di utilizzi di mr.$ica puòlanciareun incantesimodi attaccodi contattoin mischia,
bardicaconsumatiquanto utilizza il talento di CantoMetama- attaccareconl'incantesimoedeffettuareconla manosecondaria
gico.Si può usareun solometodo allavoltaper coprire i talenti un attaccocon il suocoltello rapidognomesco.
di metamagiacheinlluenzanolo stessoincantesimo.
Il personaggionon puòusareil talentodi CantoMetamagico COMBATTERTEITANI IRAZZIALE]
per potenziareun incantesimoinfluenzato dal talentodi lncan- Ilpersonaggioèstatoaddestratoacombatterele creaturedi taglia
tesimi Silenziosi. più grande,edegli è abilenello schivarei loro attacchi.
CARICAREARMATURAIPSIONICOJ Prerequisiti: Schivareb,onusrazzialedi schivareallaClasse
Armatum contro i giganti.
Il personaggiopuò cadcareIasuaarmaturadi energiapsionica, Beneficio: Il personaggio,qualdo designacome bersaglio
r e n d e n d o lrae s i s t e n raei d a n n id ae n e r g i a . delsuotalentodi Schivareunacreaturadi almenouna categoria
Prereqqisitoi Competenzanell'armatura indossata,Awol- più grandedellasua,applicail suobonusrazzialedi schivarealla
gereArmatuia. ClasseArmatura contrc i mostri di tipo giganteaquell'awersario
Beneficio: II personaggiopuò spendereil suofocuspsionico (qualechesiail tipo dellacreatura)invecedelbor.rusdi +1confe-
per caricareI'armaturadi energiapsichica.Cosìfacendo,ottiene dto dal talentoSchivare.
resistenza10 al prossimo attaccoo effetto con un descrittore Speciale: Un guerriero può scegliere Combatterc Titani
di energiache lo influenzerà. Usarequestotalento è unhzione comeuno dei suoitalenti bonusdei gueÍieri (vedipagina38deL
immediata(puòessereusatoduranteil turno di ulhltra creatura) Manualedelcionlore).
in rispostaaun iùcantesimo,un effetto oun attaccocheinlligge
danni daenergia.I'attivazionedi questotalentonon provocaLrn COMBATTERNEEITUNNELIGENERALE]
attaccodi opportunità. ll personaggioèabilenel manovmreenel combatterenegli spazi
angustie neipassaggsiotteranei.
CAVALCARNEEITUNNELIGENERALE] Prerequisiti:Bonusdi attaccobase+1.
Il personaggioèparticolarmenteabilenel manovrarcle cavalca- Beneficio: ll personaggionon subisceuna penalità ai suoi
tureattraversgoli spaziangustie i passaggsiotterranei. tiri per colpireo allaClasseArmaturaquandosi comprimeper
Prerequisiti: Combatterein Sella,Combatterenei Tirnnel. entrareo attravenarcspazdi stretti.
Beneficio: Il personaggioe la sua creaturanon subiscono Normale: Ogni movimento alLinterno o atffaverso uno
penalitàaitiri percolpireo allaClasseArmaturaquandosicom- spaziodstretto contacomesefosse2 quadtetti, e un personag-
pdmono per entrateo attraversarespaziristretti. Il peÉonaggio gio che si trova comprcssoin uno spazioristretto subisceuna
può combatterein uno spazioqualsiasiabbastanzagrande da penaliràdi-4 ai rid percolpireeunapenalitàdi -4allaCA.Vedi
cor-rsentirealla suacavalcaturadi attraversadoV. edi pagina 148 pagina 148del MíÍíole delG\ocolorepet altreinformazioni sul
delManualedelCiocatorpeer altre informazioni sul movimenro movimento negli spazidst etti.
negli spazidstretti. Il fatto che il personaggiopossiedaquesto Speciale:Un guerrieropuò sceglieteCombatterenei Tunnel
talento non consentea una creatun di compdmerci attraveno comeuno dei suoitalenti bonusdei guerrieri (vedipagina3sdel
uno spaziochenormalmentenon riuscirebbeadattraversare. Manualed.eCl iootore).
COLPOSILENZIOSOIRAZZIALE] COMPETENZNAELLEARMATURE
Il personaggiopuò ammantarei suoi atacchi furtivi con la ESOTICH[EGENERALE]
magicaessenzdaelsilenzio. Il personaggioscegLieun tipo di aúnaforaesotica,comela pelle
Pr€requisiti: Gnomodelsussurro,capacitàdi attaccofurtivo. di mammut o la corazzadell'acrobataIl personaggiosacome
Beneficio: Iì personaggiopuò impiegareuno dei suoiurilizzi indossareir.rmodoappropriatoqueltipo di amatum esotica.
giornalieridellacapacitàmagicadi silenz'ipoer trasformareun Prerequisiti: Competenzanelle Armature del tipo appro-
attaccofurtivo in un colposilenzioso.ll personaggiodevedichia- p{iato (peresempio,il personaggiodeveavereCompetenzanelle
rareI'utilizzo di questotalentopdma di effettuareil suotiro per Armature [eggere] per acquisireCompefenzanelle Armature
colpire. Secolpisceil suo bersagliocon un attaccoin mischia xsotiche[pelledi mammut]).
e riescea infliggere danni da artaccofufiivo, allora il bersaglio Beneficio: Il personaggioècornpeteffein uno specificotipo
viene al.voltoda un campodi silenzio sovrannaturale.l'effetto di armaturaesoticae nonsubiscealcunapenalitàpermancanza
di questocampodi silenzio è identico aquello delLincantesimo di competenzaq, uandola ùrdossa(vediTabella7-2:'Armature e
omonimo, fmnne che non cè nessuntito salvezzaper rcsistere scudflpagina160).
aquestoeffetto.Il silenzio duraper un numero di round pari al Normale: Un personaggioche iùdossaunhrmaturaesotica
livello del personaggio. in cui non è competentesubisceuna penalità di armatura alla
pfova a tutti i tid per colpire e a tutte le prove di abilità basare Beneficio: Il personaggiopuò sempreprendere10alle prove
sullaForzae sullaDestrezza. di Concentrazionep,ersinoquandole condizioniesternenon
Speciale: Ii peNonaggiopuò acquisire questotalenro più glielo consentirebbero.
volte.Ogni voltacheil personaggioacquisisceil talento,lo deve Normale: Un personaggionon puòprendere10aqualsiasi
applicareaun nuovotipo di atmatun esotica. prova di abilità se distratto o minacciato,come awiene in
Un gueffiero puòscegLiereCompetenzanelleArmature Xso- battaglia.
tiche comeuno dei suoitalenti bonusdei guerrieri (vedipagina
18 deIManualedelCtacatore). CONOSCENZAENCESTRALIRI AZZIALE]
Nota: Questo talento è stato introdotto per la prima volta ll personaggiohaun forte legamecon gli antenaridel suoclan,e
nell'accessoriodi gioco per ForcorrrN Rearrvls@S:otfosuolodi ciògli garantiscecomprensioneeconoscenzealdi 1àdeicomuni
Fdenin.Questaversionedel talento prende il posto di quella moftali.
precedente. Prerequisiti: Nano,Sag15.
COMPETENZNAELLEARMATURE Beneficio: Il personaggiopuò effettuare qualsiasiprova di
N A N I C H EI R A Z Z I A L E ] Conoscenzseenzaaddestramentpoe, rsinoseIaCD è supedore
a 10.IgÌi inoltre può usareil suo modificatore di Saggezzpaer
Il personaggicoonosceìe armatureesotichedi fatturanalica e qualsiaspi rovadi Conoscenzealpostodelnormalemodificatore
sacomeutiìizzarle in modo appropriato. di tntelligenza.
Prerequisiti: Nano,CompetenzanelleArmanrre (pesanti). Normale: Un perconaggiopuò effettuare prove di Cono
Beneficio: Il personaggioè competenrenellarnatun da scenzesenzaaddestramentosolamentesela CD èminore o pari
battaglia,nella corazzadi piastre sowapposteJnella corazzaa a 10,ele provedi Conoscenzseonobasatesull'Intelligenza.
scagliesovrapposteenell'arrnaturdaamontagnae, non subisce
alcunapenalità per mancanzadi competenzaquandoindossa C O N O S C E N ZTER I V I A L I R A Z Z I A L E ]
uno di questitipi di armatureesotiche(.VediCapitoloZper la Il personaggioha la capacitàdi rivangare conoscenzeoscure
descrizionedi questitipi diarmarure) nellesituazionai datte.
Normale: Un personaggiocle indossaun'armaturaesotica Preleqldsiti: Gnomo,Int lJ.
nella qualenon è competentesubisceuna penalitàdi armatura Beneficio: Ogniqualvoltail personaggioeffettuaunaprovadi
allaprovaaturti i tiri per colpireeatutte le provedi abilitàbasate Conoscenzeounaprovadi conoscenzebardiche,tira duevoltee
sullaForzae sullaDestrezza. usail migliore dei duerisultati.
Speciale: Ul gueffierc può scegliere Competenzanelle
-\rmature Nanichecomeuno deisuoitalenti bonusdeiguerrieri C R E A RCEE R C HDII R U N E
[CREAZIONOEGGETTO]
vedipagina3s delMoru aledelCtocatori).
,OMPETENZNAEGLSI CUDEI SOTICI Il personaggiopuò crearecerchi di rune, oggetti magici immo,
bili checontengonounampiavarietàdi incanresimie di effefti.
JENERALE]
Prerequisito: Incantatoredi 5' livello.
lL personaggiosceglieuno scudoesotico,comeper esempio Beneficio: Il personaggiopuò creareun cerchio di rune del
un guantoscudatoo un mantellodabattagliaI.l personaggioè qualesi soddisfinoi prerequisiti(vedi"Isempi di cerchidi rune"
.onrperenirnequelripodi scudoe.otico. a pagina170per i prerequisitie altre informazioni sui cerchi di
Prerequisiti: Comperenzanegli Scudi,bonus di attacco mne).la ceazionedi un cerchiodi rune richiedeul giorno per
. a s e+ 1 . ogni 1.000rlo delsuoprezzol.l personaggiop,ercreareun cerchio
Beneficio: II personaggioècompetentein uno specificotipo di rune, devespendere15 del costodellbggeto in PEe consu-
ii scudoesoticoe nol subiscealcunapenalitàdi mancanzadi marcmateriepdme perun valoredellametàdel suoprezzo.
:ompetenzanelÌo scudo,quando1oimbraccia(vediTabellaz,z: ll personaggiopuò inoltre riparareun cerchio di rune spez-
-\rmatureescudi"p, agina160). zato,se fosseun cerchio del tipo che è in grado di creare.In
Normale: Un personaggioche imbracciauno scudoesotico questomodo,la creazionecostala metàdei PE,la metàdelle
in cui non è competeite subisceuna penalità di armaturaalla materieprime e la metàdel tempo che ci vorrebberoper creare
prcva atutti i riri per colpire e atutte le provedi abilità basate queìlbggettoper la prima volta.
sulìalorza esullaDestrezza. Alcuni cerchi di rune richiedono ulreriori cosri di compo-
Speciale:Comeregolavariante,il DM puòconsenrircaigue.- nenti materiaÌi o di PE, come indicato nelle dspetrive descri-
rieri di scegliereun talentogratuiro di Competenzanegli Scudi zioni. Questi costi sono in aggiuntaa quelli che derivano dal
Esotici invecedel talentodi Competenzanegli ScudiTorre che
-,",,^ L,...1.11;--^iÌ^
ricevonoal 1"livello.
Un gueuiero può scegliereCompetenzalregli ScudiXsorici FAMILIARIIANELLEARMI
comeuno deisuoitalenti bonùsdeiguerderi (vedipagina3sdel MIGLIORATIAGENERALE]
ManualedelCtocator).
ll personaggioha fahiliatità con rotre le armi esotichecono-
-Of\CENTRAZIOENASSOLUTA rirrte trr l: q,q oénîé
:ENERALE] Prerequisito: Bonusdi attaccobase+1.
Beneficio: Il personaggioconsideratune learmi esoticheasso-
Il personaggioè un espertonell'evitarele distrazioni e nel foca- ciafeallasuarazzacornearmi daguerrairrvecechearmi esotiche.
lizzare la suamente, e può concentra$i serenamentepe$ino Unhrma èconsiderataassociabileaunarazzaseil nomedi quella
nellesituazionpi iù stressanti. tazzaapparccomepartedel nomedell'arma,quali adesempiola
Prerequisito: Concentrazione8 gradi. maùosinistragnomesca(vedipagha 1SSo) I'urgroshlanico.
Normale:Un per.onaggiporivodi quesrotalenrodevesce
gliereil talentcoomp","r'rl.'"i1".qi.r..otiche(oaverleappro GUERRIERO DI MONTAGNA IGENERALE]
priata famiLiaritànell'armacome tratto razziale)per eliminare Il personaggioè competentenel combatteresu terrerll impervi
la penalitàdi per mancanzadi competenzache subiscequando o montagnosi.
impugnaunarmaesoticaassociabilaellasuarazza. Prereqqisiti: Soprawivenza 5 gradi, bonus di attacco
Speciale: Un guerriero può scegliereFamiliadtà nelle Arrni base+3.
Migliomta comeuno dei suoi talend bonus dei guerrieri (vedi Beneficio: Quando il personaggioporta un attaccoda un
pagrnaJ8 delMaluale delciocotore). teffeno più elevatodspetto al suo awercario,ottiene un bonus
NCHI DI PIETRAIGENERALE] di +1ai suoi danni. Quandoil personaggioeffettuaun attaccoa
distanzadaun terreno più elevatodi quello del suo awersario,
ll personaggiohastudiatole tecnicheper combatteresottoterra, ottiene un bonusdi +1al tiro per colprre.
e sacomeprotegge$i dagLiattacchidi numerosi awersari ogni Quandoun arwersarioattaccain mischiail personaggiodaun
voltachehale spallecopertedasolidaparetedi roccia. terreno più elevato,lhlwersarionon ottiene il bonusdi +1al suo
Prerequisiti: Combattere nei Timnel Competenzanegli tiro per colpire.
5CùOl. Il pe$onaggioottieneun bonusdi +2atutte le provedi Equili-
Beneficio: Seil personaggioimbracciauno scudoin cui è brio effettuatequandosi muovelungo pendii ripidi (vedipagina
competenteeun lato delsuospazioèinteramenteacontattocon ag dellaGuidadelDuNceoNMasrtn).
una solidaparete,il personaggionon èattaccabileai fianchi. Normale: Un personaggioche porta attacchi in mischia da
Speciale: Un gueriero può scegLiereFianchi di Pietracome un punto elevatoottiene un bonusdi +1 ai suoitiri per colpire.
uno dei suoi talenti bonus dei guerrieri (vedi pagina 3s del Gli atacchi a distanzaeffettuati da un punto più elevatonon
MenudledelGio.atore). ricevonoalcunbonus.
FORMADI PIETRAISELVATICO] Speciale: Un guerrieropuò scegliereGueuierc di Montagna
comeuno dei suoitalenti bonusdeigueffieri (vedipagina38del
Il personaggiopuòusareforma selvaticapet assumereunaforma ManualedelCiocatore).
sirnile aùlra roccia. INCANTARECONSCUDOIGENERALE]
Prerequisiti: Cos13,capacitàdi forma selvatica.
Beneficic ll personaggio,con unhzione standard,può con- I1personaggioèabilenel proteggersicon lo scudoquandolancia
sumareuno dei suoiutilizzi di forma selvaticaper assumereuna incantesimi in combattimento.
forma piefrosae rocciosa.Il personaggiof,inché assumequesta Prerequisiti: Concentrazione 5 gradi, Competenzanegli
forma,ottieneun bonusdi ++ai tiri salvezzasullaTempmcontro Scudi,Incantareir Combattimento.
i veleni. Il bonus di armaturanaturale diventa+4 (esostituisce Beneficio: Il personaggio,firché tiene preparatouno scudo
qualsiasibonus di armatura naturale lormalnente posseduto leggero,uno scudo pesanteo uno scudo toffe, non provoca
dal personaggio,anche se quest'ultimo conservagli eventuali attacchi di oppol'tunità per il lancio di incantesimi in combat-
bonusdi potenziameùtoall'arrnaturanaturale). flmenÎo.
Il personaggiionoìtrepuòeffettuareun attaccodi schianto
cheinfliggedanniconrundentipaqriuellidi unamornhgsrar INCANTESIMI DELLATERRA
di tagliaappropria(tzad6puntiperpersonagdgiitagliaGrande, IGENERALE]
1d8puntiperpe$onaggdi i tagLiaMediae 1d6puntiperperso- Il personaggiioncanalapoteremagicodallaterrasotloi suoi
naggdi i ragliaPiccoìa). piedi.
Normale: Un druido privo di questotalento può usare Prerequisiti; Cos13,Sag13,Incantesimi Intensitrcatj"Serso
forma selvaticasoltantoper trasformarsi n animali,vegetali
o elementaìi. Beneficio: Finché il personaggioè a contattocon la pietra o
FORMASELVATICPAODEROSA con la terra incolta (compresoil terreno nonnale),può usareil
talentoIncantesimi Intensificati con effetti aggiuntivi.Selancia
ISELVATICO] un incantesimocon uno slotilcantesimo cheèpiù altodi quello
Il pe$onaggioottieneunacoryoraturapossentequandoassume del livello eflettivo dell'incantesimo,I'incantesimoviene ftattato
la forma selvatica. come se fosseun incantesimodi due livelli più aho,mentrc il
Prerequisiti: Tratto nzziale di corporaturarobusta,capacità livello effettivodelì'turcantatoraeumentadi uno.Seil personaggio
di forma selvatica. usauno slotincantesimodi duelivelli più altq lincaùtesimoviene
Beneficio: Il personaggio,con urfazionestandard,può con- trattatocomesefossedi tre livelli più altoel'effettivolivello dellin-
sumareuno dei suoiutilizzi di forma selvaticaper assumereuna carrtatoredelpersonaggioaumentadi due,ecosìvia.
versionepotenziatadella creaturanelìa qualesi trasformanor- Il personaggionon può ottenerei benefici di questotalento
maLmenteI.l personaggio,finché assumequestaforma,ottiene quando lancia un incantesimo con il descrittote acqua,aria o
i pieni benefici dellasuacapacitàrazzialedi corporaturarobusta fuoco.
edèconsideratodi unacategoriadi tagliasuperioreaquellanor-
male per molti effetti (vedila descrizionedei ftatti razziali dei INTERDIZIONDEELLATERRA
IDIVINO]
goliath apagina56per i dettagli sullacorporatumrobusta).
Quando utilizza Forma SelvaticaPoderosa,il personaggio Il personaggiopuò incanalareenergiaper diffondere suìla sua
infligge i danni con i suoiattacchinarurali comesefossedi una pelle la forzadellaterra.
categoriadi taglia supedore (vedi il talento Attacco Narurale Prerequisiti: Cos 13,Sag13, Sensodella Terra,capacitàdi
Migliorato apagina3oi delMonnle deíMostri). intimorire creaturedeìlaterra.
Beneficio: Il personaggioc, onun'azionestandard,puòutiliz- Prerequisito: GoLiath.
zareuno dei suoi tentativi giornaLieddi intimorire le creature
delìa terra per aumentareil suobonus di armaturanaturale di Beneficio: I goliath che possonovederele trame dellapelle
+2.Questoincrcmento duraun numerc di minuti pari al bonus del personaggiovengono inconsciamenteinlluenzati da esse.
di Costituzionedel personaggio. ll personaggioottiene un bonus di +2arutte le provedi abilità
basatesul Carisma,quando tratta con altri goliath. Inoltre, il
Speciale: Il personaggiodeveessetein contatto con la tera personaggiopuò dtentarequalsiasiprovadi stabiLizzazionrerna
per usarequestotalento. voltaal turno.
IRAAUDACIEGENERALE] MACULADELBENEDETTOIRAZZIALE]
II personaggioè consideratouna testacaldapersino dagli akd le maculedelpersonaggifoormanounatraha cheresisteauna
barbari,ed è capacedi caderein uno statodi im ancorapiÌr pro- vastagammadi effetti dannosiin tempi di pericolo.
fondo efurente.I goliath barbariprediLigonoquestotalento. Prerequisiti: Goliath,MaculadellAuspicio.
Prerequisiti: Cos13,capacitàdi ira. Beneficio: Il personaggio,quando effettua qualsiasi tiro
Seneficio: Ogniqualvoltail personaggiocadein predaall'ira, salvezzaf,ino atre volte al giorno, può tirare un secondod20 e
subisceuna penaliràaddizionaledi -z alla suaClasseArmatura, scegliereuno dei duerisultati.
ma ottiene un bonus aggiuntivo di +2alla Forzae alla Costitu-
zione.Questibonusepenalitàsonocumulabili congli effetti di MACULADELCACCIATORIERAZZIALE]
ira, di ira superioree di ira possente.
le macule del personaggioformano una trama che lo rende
IRADI PIETRAIGENERALE] diffrcile dasoggiogare.
Prerequisiti: Goliath,MaculadellAuspicio.
fl legamedelpenonaggioconlatera eLrnascorzaspessgali consen, Beneficio: Il personaggiqquandoeffettuaunaprovadi irlizia,
tonodi ignor:re i colpipiù facilmente,quardoèin predaallira. tiva,puòtirarc un secondodzoescegliereuno deiduerizultati.
PrerequisitiS: ensodellaTerrac,apacirdài ira.
Beneficio: Ogniqualvoltail personaggiocadein predaallira MACULADELCREATORIREAZZIALE]
ed è acontattocon la te[a, ottiene un bonusdi potenziamento le maculedel persolaggio formano una trama che concedeal
+1allhrmatura naturaleper la duratadell'ira. suofatoun vantaggioquandoutilizza le abilità.
ISPIRARPEOTENZDAEGLI Prerequisiti: coliath, MaculadellAuspicio.
INCANTESIMIMI USICBAARDICA] Beneficio: Il persolaggio, quando efGrtua qualsiasiprova
di abilità,frno atre vohe al giorno, può tirare un secondod20e
Il personaggiopuò usarc la musicabardica per aumentareil scegliereuno dei duerisuhati.
poteredegli incantesirnidei suoialleati.
Prerequisiti: Inrraftenere(qualsiasi)8 gradi,musicabardica. MACULADELGUERRIERIORAZZIALE]
Beneficio: Il pemonaggioottiene una capacitàaggiuntivadi Ie macule del personaggionel tempo hanno formato una
musicabardicachiamataispirarepotenzadegli incantesimi. trama che concedeal suofato una precisioneletalein tempi di
Ispirayepotenzed.eghincantesimi(Sof: ll personaggiocon pericolo.
unbzione standardpuò usarele sue canzoni o le sue poesie Prerequisiti: Goliath,MaculadellAuspicio.
per ispiftre gli ùrcanratod alleati che lanciano incantesimi, Beneficio: Il personaggioq, uandoeffettuaun tiro percolpire,
rendendopiù potenti i loro incanresimi. Un alleatoper essere fino a tre volte al giorno, può tirare un secondod20 e scegLiere
ùrfluenzato deve esserein grado di ascoltarelèsecuzionedel uno dei duerisultati.
personaggio.l'effetto dura finché gli alleati ascohanoil canto
delpersonaggioeper5rcund subitodopo.Il livello effenivo deL MACULADELMAGOIRAZZIALE]
l'incantatoredegli alleati aumenradi 1.Il personaggionon può le maculedel personaggioformanouna tramachemanGsta il
ispirarepotenzadegìi incantesimi a sestesso.lspirate potenza suoforte talentomagico.
degli incantesimi èuna capacitàmagicacheinfluenza la mente. Prerequisiti: coliath, MaculadellAuspicio.
Speciale:Ispirarepotenzadegliincantesimiseguele normali Beneficio: Il personaggio,quando effettua una prova di
regoledeùecapacitdarmusicabardicac.ompresiompiegarueho Ìivello dellincantatore,fino a tre volte al giorno, può tirare un
degli utilizzi giornalieri del personaggiodi quellacapacità. secondod20e scegliereuno dei duerisultati.
LITODERMPI ESANTIIRAZZIALE] MAESTRODELLATERRAIGENERALE]
Il personaggiohala pellericopertadi protuberanzeroccioseche Il personaggioè in arînonia con la terra sotto i suoipiedi, e ciò
lo proteggonodagli attacchi.
gli consentedi anticipare i movimenti del suo awersario in
Prerequisito: Goliath.
battaglia.
Beneficio: ll personaggioottiene un bonus di armatura Prerequisiti: Cos 13,Sag11,Adepto della Term, Senso
narurale+1.
qella tetra.
MACULADELTAUSPICIRIOAZZIALE] Beneficio: I1personaggioottieneun bonusdi +1ai tìri percol-
pire,selui eilzuo nemicosonoenÍambi acontattoconla te[:L
I goliathdannograndecreditoalmodoin cui levariazionimacu-
laredeìlapigmentazionedellapellepreannunzianogli eventinel MANIFESTARCEONSCUDO
futuro di un goLiathl.a tramadellapelle del personaggioindica [GENERALE]
che il fato lo ha sceltoper fare grandi cose,mentre la trama si Il personaggioèabilenel proteggersiconlo scudoquandomani-
modifica lentamenteDerassumerenuoveforme. festapoteri psionici in combattimento.
Prerequisiti: Concentrazione 5 gradi, Competenzanegli Speciale: Un guerriero può scegliereOttimizzazione delle
Scudi,Manifestarein Combattimemo. Armature PesantiSupetiorecomeuno dei suoitalenti bonusdei
Beneficio:Il personaggiofi,nchétieneprepanrouno scudo guerrieri (vedipagina38 delManualedelCi ocalore).
leggero,uno scudo pesanteo uno scudo tore, non provoca
attacchidi opportunità per la manifestazionedi poreri psionici PERFORARLEOSCURITAID]VINO]
iD cornbattimento.
lì personaggpìorroincaralarenergiaperaLrmenrarreempora-
n e a m e n tlea p o r r a r da e l l as r r .sr c Lr,o v i < i o n e .
MISTIFICATORNEATURALEIRAZZIALE] Prerequisiti; Capacitàdi scacciar.neon motti, scurovisione.
ll personaggihoaun accessnoaturalesuperioreaipoteriillusori Beneficio: Il personaggio,con unrazionestandard,può
dellasuarazza. utilizzareuno dei suoi teltativi giornalieri di scacciareDon
Prerequisiti: Gnomo,Car13. morti per raddoppiarela portata della sua scurovisione.
Beneficio: ll personaggioottiene lacapacitàdi utilizzare ulo Questoilrcrementoduraun nLrmerodi minuti pari al livello
deíseguentiincantesimi una volta al giorno comeuna capacità del personaggio.
magica.camuffaese stessaim, maginesileniosao ventriloquio1. "
livello dell'incanrore;CD del tiro salvezza10+ modificatore di POTENZADELLATERRAIPSIONICO]
Carismadel personaggio+livello dellincantesimo.
Il personaggioattinge energiapsionicadallarccciaviva.
Speciale: Questotalento può esséresceko fino a tre volte. Prerequisiti: Cos13,Sag3,SensodellaTerra.
Ogni volta, il personaggiosceglie un incaffesimo divemo e Benefrcio: Iinché il pe$onaggioè psionicamentefocalizzato
ottiene un utilizzo giornaliero di quell'incantesimo. edè acontattocon la pietrao conla teÍa incolta(compresoil ter-
MORSODELLATESTUCGINIESTILE] renonormale),quandomanilèstaun potere,puòattingereenergia
Il personaggioha perfezionatolo stile di cornbattimentocon la psichicacontenutanella terra.Quandoil personaggiomanifesta
un potere in questomodo, spende1 punto poterefurmeno di
spadacortamentreindossaun'armaturamolto pesanteeimbrac-
quellochepagherebbenormalmente.luso di quesrotalentonon
ciauno scudogrande. puòridur-reil costodi un potereal di sottodi 1punto potere.
Prerequisiti: Arma FocaLizzata(spadacona), Competenza Il personaggioche utilizza questotalento non può spendere
nelle Armatute Esotiche (armaturadabattaglia o arhatura da il propriofocuspsionicoperpoteùziareLrnostessopoterein un
montagna),Competenzanegli Scudixsotici (scudoestremo)o altro modo.Ad esempios, e il personaggiopossiedeil ralenro
CompetenznaegliScudiTorre. PoterMi assimizzatni,onpuòusareilsuofocuspsionicopermas-
Beneficio: Il persoruggiodeveildossareunhrmatua esotica simizzareun poteree insiemeriduue il costodi quelpotere.
pesantee imbracciarcuno scudoestremoo uno scudotorre per
ottenerei beneficidi queslotalento.Qqatdo utiÌizzaquestostile,i1 PRESTIGIDOELCLANIRAZZIALE]
pe$onaggionon provocaattacchidi oppomrnitàsesiallontanada Ie azionidelpersonagggiolihannopermessodi conquistareuna
unacreaturachehaaftaccatoconla spadacofianellostessoround. certafamae di meritare il rispetto del suoclan,grazieal valore
OTTTMIZZAZIONEDELLEARMATURE dimostratoinbattagliaopergli anni di servizioresial clan.
PESANTIGI ENERALE] Prerequisiti: Nano,Car13.
Beneficio: le prestigioseazioùi compiute dal personaggio
Il personaggioha dcevuto un addestramentointensivo nelle gli conferisconoun bolrusdi +4atutte le provedi abilità basate
armaturepesaffi e ha impalato atrafie vantaggidaqueltipo di sulCarismaq, uandotrattaconahrihembri delsuoclan.ll clan
protezione. va specificatoalla sceltadi questotalento, e non lo si può più
Prerequisiti: Competenzanelle Armature (pesanti),bonus cambiarc.
di attaccobase+4. Speciale: Questotalentoè applicabilesoltantoaun clar.rt,ipi
Beneficio:Quandoil personaggiiondossaatmaturepesanti, camenteil clan di apparrenenzadel personaggio.Il talentopuò
la penalitàdi armaturaallaprovadiminuiscedi t e il bonusdi esseresceltosoltantounavolta.
armaturaaumentadi 1.
Speciale Un guerriero può scegliereOttimizzazione delle PUCNODELLATERRAIRAZZIALE]
Armature Pesalti comeuno dei suoitalenti bonusdei guerded
(vedipagina3s delManualedelGiocatore). ll legameconlaterrael'addestramenmtoarzialedelpersonaggio
hanno impregnatoi suoipugni con le qualitàdelfrrro freddo.
OTTIMIZZAZIONDEELLEARMATURE Prerequisiti: Nano, gnomo o goliath, Colpo SenzArmi
PESANTSIUPERIOR[GEENERALE] Migliorato,SensodellaTerra.
Beneficio: Iinché il personaggioe a conrafiocoDrarerra,
11personaggiohaperfezionatoI usodellearmaturepesanli,mas- i suoi attaccìrisenzbrmi sono trattati come se fossercarmi
simizzandole loro qualitàprotettiveemuovendospi iù agilmente di ferro freddo ai fini dei danni inflitti alle creaturecon la
quandole indossa. riduzionedel danno.
Prereqrdsili: ComperenzanelleArmature(pesanti)O, trilniz- Speciale:Un guerrieropuò sceglierePugnodellaTerracome
zazionedelleArmaturePesantib,onusdi attaccobase+8. rrno dei suoi talenti bonus dei guerrieri (vedi pagina lS del
Beneficio: Quandoil personaggioirdossaarmaturepesanti, ManualedelGtocatore).
la penalitàdi armaturaalla provadiminuisce di z e il bonus di
armaturaaumentadi 1.xntrambi i beneficisonocumulabili con RADICIDELLAMONTAGNAIDIVINO]
il beneficio del talento Ottimizzazione delle Armature Pesanri, Il personaggiopuò ilcanalare energiaper rendersiinamovibile.
per una diminuzione totale della prova di armatura di 3 e un Prerequisiti: Capacitàdi intimorire creature della terra,
aumentototaÌedelbonusdi armaturadi 2. tatto razzialedi stabilità.
ll talento ScagliareAlleatain azione
*
Beneficio: Il personaggio,con
SCAGLIAREulazione standanl,può utfizzare urro 5'
ALLEATOIGENERALE]deisuoitentativigiomaljeri di inrimorire òt
II personaggiopuò proiettarein ada i
ìe creaturedella terra per anoccafsi suoicompagnicomesefosseroarmi dalancio. \?
nel plnto in cui si 'p Prerequisiti: For 19, ScagliareRocce o capacità
ttova. Quando un s
awersarioenta di ra zzi a ì e ,sdci a g l i a rreo c c er.a g l i aC r a n d eo s u p
g o,l.t a l hs o d c l t s l a nqou e s t or e q u i s i t oi n v irtu dellor e rio r e.i
spingerco di sbilanciareil personaggiqquest,ultimovirce auro_ o tra r ro
maÍcamenteuna pmvadi ForzacontrappostaU_na crcatun con razzialedi corporaturarobusta).
la capacitàdi afferare migliorato devemuoversinello spaziodel
personaggjpoeraffenarlod. aìmorìenloche r]onpuo [ascinare
il personaggionel suospazioSeil pe$onaggioè in lona,vince
automaticameDutel)7pt rovadi lottaconÍappostaq, uandorrrlawer,
sariocercadi muoverlo.NessurÌincantesimoo alno effettopuò
smuovereil personaggioS.eil personaggiocadein predaalpar,icoo
èleflorizzato,subisceI'effetocompletodelìapaura,m" rrorrr."pp"
mviau.oQvuearenp,deorqsuineospteacrafapraecuintàèpinasfusondzi i1o,n5me,ieÌtprei.er.uoens"gtagciaonpoancistàJiiuuròa
un numerodi round pari al livello delpersonaggrom, apuo essere
terminatain qualsiasmi omentoconunazionesr"fuita.
Specialel:ìpersonaggidoeveesserien co'nrarrcoonla terra
per usarequestotalento.
Beneficio: Il personaggiopuò sollevareun alleatodi almeno
unacaregoridai tagliainferioree scag]irrlvoersouno.pecifico
quaoreflolontanohnouahcinqueincremehtidigliat taO. ccorre
unhzionedi movimentopersollevareun alleatoeunhzionestan_
dardper.cagliarqerellaìlearoll. personaggrno quesromodo
etteftuaun atraccdoi conlattoa di<lanzIacontroCA 5rperlan_
ciarelhlleato fino al quadrettodesideraroS. elhttac.o di.ont"tto
vaa 5egnol,allealoarterranelquadrertdoesignrroS.ellrracco
di conranofalli.ce,il quadrettoin cui anerralàllearoviene
determinatocasualmenteu,tilizzandoil diagramma,,Mancare
con unhrma da lancio',a pagina .1,56delManualedel Ciol:dloye.
Selalle*o atterra in quadrertooccupato,allora atte(a prcno
rn quel quadretto.In ogni caso,I'alleatonon provocaattacchidi
opportunità per questoripo di movimeno.
Krp.vllQNDEEDL ANNDOtvrNA Gli alleatidi una categoriadi tagliainferiore di quelladel
personaggtohanno un incremento di gittata di t,5 metri,
IDIVTNO] menrregìi allearidi due o piu caregoriedi ragliainleriorr
h an n ou n i n c r e m e n rdoi g i tr a r ad i 4 . 5m e r r iS. ei l p e r s o n a g g i o
Il personaggiopuò incanalareenergiaper ottenereunaparziale possiedeil talento ScaglíareRocceMigliorato o l" cnpa"cìtà
protezionedaÌle armi. mzzialedi scagliarerocce,gliincrementi di gitt"ta diu"ntano
6metti e 12metri, rispetfivamente.
Prerequisiti: Interdizione della Grra, Senso della Terra,
capacitàdi intimodre creaturedellaterra. I goliath sonoconsideraticreaturedi tagliaGrandeai fini
d i q u e s r or r ì e n r oe, q u i n d ip o s " o n os c r g l i ; e , fl " r r i d i r ; ; l i ;
Beneficio: Il personaggioc, on un'azionestandard,può utiliz_ M e d i ac o nu n i n c r e r n e n rdoi g i r r a r da i 1 , 5m e r r i ,o a ] l e a rdìi
zareuno dei suoi tentativi giomalieri di intimorire l^ecreature r a g l i ap i up i c c o lcao nu n i n c r e m e n rdoi g i r r a l ad i 4 , 5m e t r i .
della terra per conferire a se sfessouna riduzione del danno
2/adamanrio.Questobeneficioduraun numero di round pari al
liveìlo del personaggio.
cGo,.adeirdo,rIprcc]'eoa3amrt:coL,a:oprì:senp:resTareiagmlslgtoo:crioe.p*ei)"enuerfeolaellmnescaasiaznerioocrooe.onnVpiss' e-furu-odl-olraicprcauedagpapinea.aocrtlaiattiàderlzeicvdtaareatrraluseiìacptnooeurmataostealooesdspu.<ilrlai mSiCoijCl-c-elAr;re1uLpstoA^a^;cT1accc"fihgO-e_ra.ufRclla.E.iDrrierEasTvcoeEaadRsicsMatrlIaaNrrleleoA.mToOnragneasaharelungo
s:f!!ll.RENEMlcoIGENTRALEI td,',i$s;l^:a:.l:llnt":a"'T;tr:'eîeU:'d':tij:s*lllc*îp;u-lae'*rr".esr,po,.n'il,a"h';g;;'gtpoiouso\aermrparJerp#erroeBmndgerrateeosdarIeileernpsenroocvnae rare
Quandoiì personaggèioin lona- c--o--nu, n ,n,e"rm,.ioc]o'.p',unò.s"otulle- vaur^lo
perariaelanciarlo.
i., re,scastiaRreoccoecapacirtaàzzule 10aquatsiasi
,,1:::i,::':., 1,
j:t''''n,'{ o,o"i',i,r',,,suedi.r aor"r"."o,nnr.u.o.*i,r,*ocreo. rnaevv,eione
ll.lili',jil,l""'li;iiiîk'llfl::lr:l:o:r:o r
ftatfo razzialedi banaglia
corporaturarobusta)
Ir;,:,:f:fT;fHi;;Î,::f:,l*:trTrso:'nraig;s.io:ièlil;r{gt;t*aclo!"D;u;n"nJesm;ciIuc"Dol,o:ftFfiOi,CJA:Ll:IZt*ZiiJA;T;:;O:lp;fs;r*o*N"rcpo]iùc.mp
:pnpruolo:nn:potn'iolnlle,_tsrloeqq1icuqt"aaudTarse"liltdualtoaz"ninunrrd"l,epi"ec'rraoc"tmo,ruod.dpa,nilliopu,.*e.xrJs*,oiulmnp'a""gTi*"giîijlio"Íi.fflllil,lJlpde1rsi.o|;lni#frfoio:i:,. ;,i;J";^i,-iÉ::l:"::-:1:";:Íl:i|"ì"liiÎ"?":.a''m:oQiel'niat.ie'].aTllo,ied'Trtpoe;n":uz;'n,an;oo:es;g,c:'iuui:sd:col!:ugn!,de,;*.iiil.oq'o'u',a,lei.è"c-o"mnpre.ot"e.n.rrei,,-
lil:',1ffi'1,"i::::',LiXir]L5i':5i'..-::asgcruiaDroeMAAlrGeaICtoDor tvrNofDrvrNol
ffirffiiru:' ,+trfll.,,if#i**:l'l''fif#:*.*f*fi,*_*;]::;:l:i:ir;r::,'i:* ,"armazioin.uUacapacuid,,..."0o.,o. ,Ji bo'nu.ì.r.irJ"ui,irisrtvezzcaonfroincanre.imi.
n."""caattacchdiiopportunitàperquetsiproo ,,ut;:,tottt' rJ persoraggioc,on un'azionest.andardp, uò
u,l:;il::,::r
'.iAlrlGi;:L'*T'"R1A;Ro,.c;EiclT"Ei.l:EilìNil3E"^R.aAa"L"i ,E-,T;1,';iÍ":f;f]l::,,rJ",î*::":+i.*;.:#*a::-l.l'1."j.*ilt,T*..;:;,;x;:#ii
S E N S OD E L L AT E R R AI G E N E R A L E ]csoorPdpdroeisrrafeatqunuroaiqsriuotieb: sutsFomorer).q1u9is,ittaogilniavGirtrùanddeelolosrouptreartiotore;;(;i"
goliath Il personaggioèin armoniacor la terrasotroi suoipiedi.
;; prerequisiti: cos 13,saa 13.
cuÌ1,li^ìnur:lqe:,ou:rr-ezz-f:"iîan,txo?"cge,re'lpohLege,er,gnsroreioo:n.dcnd:iic:aigntegiaianngggafiIllfogiieaga.ip.rogpiocouccncooosezhlcadcaa,eongdnnìcuioanunrnnieoniapccgicriuteelciamlhrmeeamponedradsoisifag5inriirrmotorrdcarairei a mu,d,i_uere,ltîzrz:ilz.i:o-aIlnl:r_eepl'deut-ern.shlloaeunzlclairoegnagetiduonireompcneohrpevsuiosmòintsaerotgnavgbbaiiopnlèieroaetacpl,coeeonsrnrc"at,ea,t"tpt;ot;oi;cr;.e;oli;al;nt;nelaurrtmaereernarot,rpeoul6aò
creafumcon questotalento.
p-^o-sts-no^n"os:iclet,gt:li.e"rre*qrueestocraolnernl top.oo.onorrpoarrao acquahon
sllrulepsqseuurIseIoon.nzdaaigqgupieoulologcehneesoranrouenincgaqmsepood,it-asrieLgntrraioclloringmnoamggidioerl e
Pterequisito: Gnomodel sussurro.
s r l E N Z T OctIanolNem. rrorpogrlcemgcte2ioaad.Ulpe6und:òCapeonesmn$soieecnaroearlnamgungancijiomiasntpeacnsrroeozlvamtiavlenirstnaoatlcdoeruoaingnn.tioautsrnr.ao,"angcztcdiooiia.ndt e,i5d2nimo0r.2oe.u"5r-rnliiod, i
EXTRAIRAZZTALEJd:oi -n4\aidlrejrraoproperricvooh,dircieo.mperenzeap. erciòsubir."un, p"nriim
l^c.4L914BFRoccEMrcLroRArot U L I \ T . K A L T . I
\ligliorano la precisionee l,efficaciadelleroccescagliatedal ,.-î^";1î.a, tl per,onaggipouousareIacapacirmà agicarrz_
personagglo. " " "".ero di voJraetgiornoparia r . ilsrl bonus
_noj"r.e::,"t g^or,tlt-a1lhrs,,otd.|d:li:slt:ar.hsoqcuaesslrjaorreeRqLotciscielroin.avgitriracurcalenlldoeroo :i.f.:;#,,
r.rzzratedr corpotarura robusta). supe_ zaNreolarmsuaalec:apUancoitàgrnnoamgicoaddei lssruiesrszuioruronpauvòonltoaraml gailomrneon.teutiliz_
rrano
t,vr.eo:ru|rerei;lui.:zglz:h:i lavgJog,tiultpancethivresiiaoiplngeaiorgsrngooipnoduaeòglglsaaicsoceuqagcutia\ieipsracqeceuiitl"àridoai
SgRRTSD.OI MORADINIRAZZIALE]u:ur.,:onur^:r/leTDzr:rao:m/:o\n1e-euK..lrsr1fdgprTrr..ero,r"erlgsÌ,€,aro'oroIphrcla:rlcdrirgdeo:g'i"isnptniaoeilLalfg.rirceg]gaiogargpolroplipiacnnocicruo.ceae2oo,hqsdslaauocsc)nadaoinnaughodnnLfounirnr.ainictpariarpanoie,uggcic_i.ilrcliera"mcme,a"ohtogecadermcpgui-fea,oeidc."s."isaga,iLmi,nrr,rrea"oardd;ariiia ,ri"n,o piu
l e n r oo,tr i e n e
silenzo.
In virru del favore di Moradin, il personaggioè un brillante
conversatote,
Prerequisito: Nano.
di+2atuttree vlsIoNEPROFONDlpAsroNrco]
"j':1:ftil'j:i::i:::i:",:i'::ÌH:tonus
lffi:ffi{##:*:'gri'*""'Í"ai*aerepiùron
lfi*^1,,_upersonaggiopuòusarela
nemicie buttarlia terra.
fo-rz- -ab" ^ru* 'tsa'pwerr JscLadgèl.iadrrssicron* rtroo li suoi1 ;;; ilpersonaggièopsionicamenrteocalizzatq
," -1"j:lî:"t-a"""0.
.-n^::l:1*nl'spÀi,4,g,g"rl".r"tq.:l:::::::,1:t,3:,;":r:ti"xfffiHHJ',ffi;**,ml"t*í;'"L randeosuperiore',igout'nt"oooÎ
requisitior vi-nu o"#ìn.n," orrenurdaala razza.daripoo dallacrassdee*a
i:J,:::ro
} idlt ibiu:tt1arei ffiffi';'iff;:T:a terra qrrulri"r, .r"oruru ,i:*H,,t"'*',,-"r",u,1,"irmostllrouisionoegh occhiadlíellanotte. r ""i* , i po ,. n" i . o
:H
;',;ffi:::t'ff:::::,$:'1ilîi'#"fji:i#,îr:i!"i{Lf*fi:j*i#*",,:ffÍ.r:.:.r",,,""::i,T
Í'o*00.",,.,
che riesce a
il"T:ililff:::ÎÍ:"i,,};n::::llro',"i..,pi,,!i," '-ffio',i.ono,.".r"piùracirmente
ru:jx1r;:',r;m;'j':"i""'l'LiT_ljiriliill}liiill,,x"l":i:':E;"*;"""!"",*,.4a,irsia,.
sruzzrcAIRGEENERALE] ""o""J"i1i,1",',illl3f.:',,ff|,.,"i':;:l;:::1
[fiT::ftff'"'íf'i"|'1fftH:':1r"""'**"i'í-'l pBPereresnoreneafqgicugiiirosoèlip:atcieba:irlre1sno3eb,nll,oian'dgucugsdrorieionaui,tnnteabmcziccbiooiaanddsei+aemr1tao.cvcairrlnoe. nptuqò
SOSTfTI I I\/ELLI Di
ITlOl\f Fî,orT nrc
èunacapacitàcheinnu"'J;;óÉ;ff:iil:'ijilT:l'; *r**i r,.,,"u''aì,*,,,1,i.i,""or""r,.""h, .
t'i,':::é:iil!lil::;n,:m:ru*f#ilf;ii*;:.',"+jtti!1.::'"1,:1fi:d:lerl''iri'."'Ji:;riv:::;il1'',,1'
!:?#;3,ffi::"i3:t"l**:*ciiiì"i";"l]+':::i1::ii::iitTlfi:nTíili""",.Ti:**l:i:irt1:p:::"3il,"-,:Toj.h;,l",i "'.g:rg.e.lisoTuoi:ip:fr,of,siis'ii,.m;it;rou.:r"n5,o*.(î"s;ef:ui:ciic:ii:ldH"eillp:aetrrsaJo,-r',,:ir,i"?liriX,,rà"nlìd1'i""1^înÍ:T-:.Yu"r',uun:'"r:c*:m.l""lun*"ltl;ic;""l;aci,st1s";e;p"1;,o,i;c;;hlnjéille"pn,eiros#onn';aèTgrgaicloiosin,r-"efsfis,aj
prendonoilpostodiq""ilia"tfi'"iio;t";.,a.
c"ormfte"duin,,o"rm*,a,)igunira"cirfefai;t;uirla:rs:rju:z,z:;ici,an'r:,a,i;,:T:;,:**^?:,:.ì#l:.:^:1
1l personaggiodeve appartenerea un
****x*:ffi''1fi*ijT*ti*:f.f:i;ff;fli'1y"",,bi"à,1i1:*l,*i::l,"if{,i;ffi.""lJi,'*"y,ìfi,T:i:i*::Ti:Ti,;::il#ff:i:[ftf:i:iTl:;[ffi',',"fi1î:11;f;'j";;;ffi;aisoliartacchiin;ìsc;;. _*_uzzoolquesrotalenroèdsrretto
il personaggiodeve ";;;;;i;;sideraro un nano;
"J;
lryr,*f,DoALaLnArrncL,n 5,,lflt;fililffilj:iri:*t",',,','t-IKAIIJALEJ
o r rs o s l r r u z i o hrea z z i a l ed e s c r i v eu n u u n - r i r n , "r a z z i a r ed e l r a
:|.l?BPvtrteafel*rns"eqetuafciisaeciitmiiNs:ooare:nrrcorrob,pemoenpnuorzsssdriaoopa'etndtrasaicignecboonuBaeseilce+ouor.lrmia."indued"eeultrnpabbaeto-rnsuoGg,,su;n'dd.]ai.ei*jg,T'g+:uo,ig,,d|-il,eri:osi:.nc,i.ra:siLnt:tui:ec*p,ro:aium:rr:a"ue1ld,inr,i"ne.yio:e,;gg":"nulioildmia:i.,biatribia;frif)ui, fti,r"iz.z:a:nfdfoi
Egliinoltreottiene*"t'".,a,-,"li. J,ii::il,"-Élr:["il::ilff:ì]il,li"ii;;;,;.;i:l;
;fi:i?t,,':l"JJ,lilt-ra ffil',*,."r".a*richepresentanoriveridisostituzioneraz-
I,KuAl"llAqLpgEIfFDEINEMrcrGN.MES"Cr H fiflil1:".î:js}e:sita:nlid:a:raidqlìu:elriilv"euiToe.ri:cTevieJnv[e'cJieb.e1ne[fi*cdieîl':::'-'ff
i:i:i:fir,:i:";,i#raresuetecnichedicombalf;t:i*mJ,e,,n:]t,offci;o"1n\tnrom::r;".#.rThT:f1:
tl suosuccessivliovellorar".r.*"
s L i c c e s s l vcoo m e s e a v e . s en o r m a
Prerequisito:cnomo.
a"rr"..".**,J,..ilir"i::;ff[,:ii:,:i:,ì]f:i,1lin";mí"1:;':f,i::f:ii;i*;::ili:n::;"**;, Bene6cio: Il personaggioorriene
ri^à"r1,ìii"r," qu"Iliu"llo
l m e n r eo t t e n u t o í l precedente
all,s.livello,questiperdeper sempr"i l"rr"i.i .,or_ulrn"rr,"
confedti daun gueffiero standarddi s' livello (eottiene invece Punire i giganti (Sop):Un nanochiericoche ottieneil 1.
i benefici della soslituzione nzziale d.anano suerriero di S. livellodi sostituzionerazzialepuòtentaredi punireun gigante
[ivello)Q. uandoiìpersohaggioofiene ilsuo livel]osucces.ivo conun normaleattaccoin mischia,in modoanalogoaur.rpala,
da guerierc, dcevei normali benefici della classestandardda dino chepunisceuna creatun malvagiaI.l chiericosommail
guerriero di 9"livello.
suomodifrcatoredi Costifuzione(sepresentQal tiro per col-
Salvodiversamenteindicatonella descrizionedi un bene pire e infligge 1dannoextraperlivello dachierico.Il chierico
ficio conferitodaun livello di sostituzionerazzialeu, n perso- può usarequestacapacitàun lrumero di volte al giorno pari a
naggiocheottieneun liveltodi sosirruzionerazzialreiceveIe 1 + il suomodificatoredi Cos(minimo unavoltaal giorno).Se
capaciràdiincanratore(eaumenrail numerodi incantesimial ilchierico punisceaccidentalmentueracreaturachenon èun
giorno o il numero di incantesimiconosciuti,seapplicabile) gigantel,apunizionenon haeffettomavaconteggiatacomeun
comeseavesseottenutoquelìivello nella classestandard.
utilizzo dei rentativi di punizione giornalieri del chierico.
Non occorreche un personaggioprendatutti i livelli di
Questo beneficio di sostituzioDesostituiscela capacità
sostituzionededicati a una classe.Ad esempio,un goliath standarddel chiericodi scacciareo intimotire non morti.
barbaropotrebbesceglieredi orteneresoìtanroil livello di
Specialista del martello (Srr):la dedizionedelnanoclierico
sostituzioherazzialeal7'livello, ignorandotufti i precedenti al dio della forgia gli conferisceunèccezionalecompeterzanel
livelli di sostituzionerazziale.
manellodaguerra.Un nanochiericocheottienei14'Livellodi sosri-
Ladescrizionedi ogni livello di sostituzionerazzialespiega fuzionerazzialericeve,senonlo possiedegià,il talentoCompetenza
che cosaaccadealla capacitàdi classestandardnon otte- nelleArmi daGuerra(martellodaguerra)O. nieneinoltreurrbonus
nuta,in particolaredescdveche cosaaccadesetale capacità di +zaidami quandoimpugnaun martellodaguerrain mischia.
aumentadi poteresecondounaspecificaprogressione(come
Questoliveìlodi sostituzionerazzialeèdisponibilesoltanto
per esempioil nemicopresceltodellognomo ranger).
ai nani chierici seguacidi Moradin (o di qualsiasialtra divi-
Quandoun livello di sostituzionecambiai DadiVita ol,elenco nità cheabbiacomearmapresceltail martello daguerra).
delleabilità di dassedellaclassebase,talemodifica valesoltanto
Questo beneficio sosrituiscelo slot incantesimo di 2.
peruno specificolivello di sostituzione,enon siapplicaagli altri livello ottenutodaun chiericostandardal +'livello. Apartire
Ìivelli Un nanocheottiene il livello & sosrituzionetazzraleal.'" daquestomornentoin poi,ilchierico puòpreparareun incan-
livello dceve12punri ferita (dalDadoVita dadtz per il livello di tesimo da chierico di z' livello in meno di quanto indicato
sostituzione),e dceve1d12punti ferira aggiuntivi per ogni suc- nellaTabella3-e,paglnajI delMonualedel Ciocatore.
cessivolivello di sostituzionedananoguerriero che ortienepiù
Potenza degli incantesimi della terra (Str): Un nano
in lànellasuacarriera,maottienesoltantoi normali DadiVita da chiericoche ottienel's' livello di sostituzionerazzialericeve
d10per tuti gli alrri livelli daguerriero standard.
energiadallaterra quandolanciacerti tipi di incantesimi.Il
N A N OC H I E R I C O livello effettivo di incanratoredel chiedco aumentadi un punto
quando si trova acontatto con la tella e lanciaiùcantesimi con
Il nanochiericoconsacrala suaesistenza l clan e allaforgia. il descrittoreterra(oqualsiasiincanresimodel dominíoTerra,
Svolgeun ruolo attivo nella difesa del suo popolo, di solito
combattendole battaglie in prima linea. In cambio di capacità comeperesempiopelledipietra)q. rrestoaumentosiapplicasoì-
marzialie di porerisuperioriquandolanciaincantesimidella tantoallevariabilidelllincantesimochedipendonodallivelloe
tera, ilchierico dnunciaallasuacapacitàdiscacciareo di inti- alle provedi incantatore.Questoaumentoè cumulabile con le
morirenon mofii e apartedellasuapossanzadi incantatore. altrecapacitàdi potenzadegliincanresrmrc,omepet esempto
quelladellaclassedi prestigiodelgerofante.
Dado Vita: d10.
Questobeneficiososriruiscelo slotincantesimodi 4. livello
Reguisiti ottenuto da un chierico standardall8' livello. A partire da
questomomentoin poi, il chiericopuòpreparareun incanfe-
Per ottenere un ìivello di sostituzionerazziale da nano
chierico,un personaggiodeveessereun nanoin procinto di simodachiericodi 4'livello in menodi quantoindicatonella
ottenereil suo1',4' o g"livello dachierico. Tabella3-6,pagina3t d,elManualedelCiocatorc.
Abilità di classe N A N OG U E R R I E R O
I livelLidi sostituzionerazzialedananochierico hannole abilità ll classiconano dell'immaginariocomuneè il guerriero in
di classedel chierico standardpiù Conoscenze(dungeon)(tnt). armaturapesanteM. olti nani portano avantiquestaclassee
la maggiorpartedei nani multiclassehaalmenoun livello di
Punti abilità ad ogni livello: 2 + modificatore di Int (o guerrietoper aumentareìe propde capacítà.
quattro voke quesronumero per un personaggiodi t. livello).
ll nanoguerrierorinuncia allaversatilitàper specializzarsi
Privilegìdi classe nell'arte della guerra così necessarianelle comunità nani-
che.Si concenrranegli stili di combattimentotradizionali e
le voci seguentidescrivonoi privilegi dei livelli di sostitu- sfrutta a suovantaggiola mancanzadi mobilità dei nani.
zionerazzialeda nano chierico.
Dado Vita: d12.
T a B E L L A6 - 2 : L t v E L L t D t s o s r t T U z t o N E R A z z t a L E D E L N A N o c H t E R t c o
Bonus Tiro Tiro Tiro
di attacco salvezza salvezza salvezza
Livello base
Tempra Riflessi Volontà Speciale Incantesimialgiorno
l" +0 Cli stessdi elchìerico
+2 +0 P u n i rieg i g a n t i Cli stessdi elchierico
Cli stessdi elchierico
4' +3 S p e c ì a l ì sdt ae lm a r t e l l o
8" +6/+l P o t e n z da e g l ii n c a n t e s i mdie l l at e r r a
Reguisitì
NANOSTREGONEoPrree,,rr^"oo,),utt"ne.in"ip,ee,r,$euoonrn.lia,v,g'edglli;ooJddùjesfvofe;se#tsit'suliez:ri:o, nerazzialiendapnraonocginuedrro_i
c1dppmpNo1îurrnlesaeuloarlagttoleaonanrtrsotteme-ertiprtiosnaihreccuaggrarsotgarfeotniairceroèosirhe.5rearpipIusecadadaispnlaòeri,taeatlasrernrri"adrnpei.egeduoprllantiileee.scmrectniralroaozevmgaigeaphlouldriaiùn.neIirTatiipuatnupàtorotrdpàruonierv"pnrttirmasrae"ia,nrac.o"a"tiori,",lfdgmittillà"tnipfur'se.;mrd;r;erplpaen""eoig:.eli.rroalr;cp.;nrci";oòc;"isutfaeeoros,nlnraesaeoi.
Abilitàdi classe Dado Vita; de.
llIoeuìeni ;bg1eilloilrinad)di(,Ii.noct)Js. ar isrsuderei ol gnureaezrrziei aroldesatannadnaordg-upeiurCr.irerrro.h;na;n; n o
,^ 1:Lt-l "bvt1o"lUr eqaudeosgr onni r livello: u + modificatoredi lnt
rì r: v. -e, llllor ")-. rDeropcr rLnpersonaggiodj t.
Privilegidi classe Requisiti
zÎ^r:o::nl:e:rgayz"zl,italeda descrivonoi privitegi dei tivelli di sostitu_ ogPotetnereon,tetuernneitepsleeurusonro"tl,ai5vge'.gl'loioo,d.dfeifivs;eo:js:e:tsJits,u:ez:roieonerazziailredparnoacnionstotrdei
nanoguertiero.
Abilìtàdì classe
nanal:jllle,njas:l:lircAncCa,'|hlrsC1alacbeicavoplrli(peep.iaAtprleo,ld:lfnorlniooicndzesecae)rrclc.aba,crcoeli:soliitaezczbnsliizalouaredari'eaetcrad(tiurosamlemaztnlerDnliie)oincmM:rsnrUi.oeorp,eqenrcgaiuoruDlrafeene"atsln.ne.n[tatatoosaoisgrtbJtcmacueoidonrei"horn,.u.rrst,lnr'.etc.ii;iieeai;".aJn"srdaobjcce.;ul;h:eultd.'*,;eJnerr"o.;";sbs.gn:co;.;;iri:ne;ituntese (lll,dilliunvn,eglleiddoli:n]("s)ln,o:t"s).titduezliloonsettarezzgroanleedsatannadnaosrdtpriei g;o;;n;e;h;;annole
quPaqttnrtovi oalbteilqiruàeasdtoluogmnei rloivpeellrou:n2p+ermsoondaifigcgadirooi rr"edliivIenltlo()o.
i;i;lf;I"t;il_::ij";:T:,:;l:Hil;',;i::f;f;i,,,:::r,o f:nu" no:,ecumulabrfceonil bonucsfl41n,upo.r, Privilegidi classe
De dainqoguuaeÌsriratesarioltcroancoqsuaeriscthacieadpaaqcuiteàprotatrleenbtbo".Ap.d""eds"e;;m;;;p;iou, n le voci seguentidescrivonoi privilegi dei livelli di sostiru_
zronerazzialeda nano stregon;.
x:fz-z:]a1tat(-a"s"cjadlrarb:"aftdaagbliaat)ctoangulàns)ealntrzosatealleenrt.or... o._"i".r_
.r::f,,}: ;".,nff:,tilff;,1*d: unn. ansorregone
gotereeerdrerdeai;a" ì;r;#,;.;,;J:1j[ ::::l:]1ì,"l
euesto beneficiosostituisceil talento ;L'i:'";L::f:',olr24 oreevensohcoonsunamrirrerirli
un gueuiero standarddi r. livello. bonus ottenuto da
la capacitàd.i legamearcanocon la terraconferisceal nano
mantio quandoè a contaÌtocon la terra.
g^^ofnue;dstioevboecnaerefuicnifoa-msoigsltiiotu.Sisecliael ncaapr acrtàstandarddellostre_
I:.:ii:*ri:il1:;::11-"ìi:iî1".*,::+cr, lo2ve.anle:itu^trliloTro"iid:rtdtriteabo<idrdoai"zas,zinf,ozni"nr.iiaufiadiolTletni(rileSloe;mnftarnferaiictmzUidizncei oalllnlja;aesstÌrniu:co,asg'rp"au*ezezTcrairaC:.i elltiTtrztoczi:neha*n"e:Jeu:o."non-rbi e,no:n;n":e,u;i;ls"d;2i.
Lrnguerrierostandarddi z.livello.
:6i;ry6i":xfiì:il-;;ffj".iil;'::iT: "flmtr"ur,eatjt:rtnuour^ncaiohp"etce:oos.lntatnbileat,nes:oel,ultaalf,iasteur"nmlrieveauetnlulotbaodplneieussssoaadsnnirtr+ertei.u1(uazsarllotanrndC)er:oAuaiz.nnzdinaoalsesndaiouvgneuhnert_ar_
:,:,/.:..Iu,,.dd:_"ris:oo"s!":ruîtz.oo"nrer{zszoipa)l:uiemnpnaarnaosirncerrg'aolnacerhcLeopnoj,e"_rr,eidl 5.i.
ircantesliamnocia<t1o";il*; ;:T;Í:::.nt"lln:
Questobeneficiosostiruisceil tnlento
;:::H:::ffi :""T#:::l;enlFii'Îan'Íochéros"%;"i;un guerderostandarddi s.livello.
bonus ottenuto da
ffifi:il,:tryjfjf:îÍ1iiín3..i'11ffiTaBELr6a-3EL:otnvEuUstdDi tsToisrloTuztoTNirEoRAzzTtairLoDEEtNANocuERRtERo
":ffi ::Jffi,,- ,, :tt"..o
'"til*ii1{}":T.j1,{T::{"'"j,"1::ilt"uo 11.u
). ,)
salvezzasalvezzasalvezza odoggetri,tutri i bersaglidevonorrovarsi
Tempra
l: Riflessi Volontà Speciale
,y .r0 Asciafocalizzata
s .irz ; i; ,i i,ff:,;:;:,, ;,;;:';;";J:i'Ti î",1"1î;'ji:,";i:,i:flf:jj:l'..i;:;:f,;:'*armafurepesanti
:,.rld : dl s' Ji ve l lo . diim pa r a r eu n n uo v or n ca hre s i mcol i
ld
TaBELL5A-4: LtvE!u Dt sosftruztoNE otl^o"o tt"too"'
Bonus irr"-'-'" ìîrÍ'ot'
di attacco salvezza
Lrverro t"Tft"
;: il ri ri it.,bit"
satvezza salvezza Speciale
Riflessi v.r-"# Incantesimialgiofno
ixfjnliî:ilil""- (,ttstessideJJostregone
Cli stessidellostreÀone
Cli stessidello strelone
inferiore di uno rispetto ai valori indicati nellaTabella3-18, di Intrattenerepuò usarele suecanzonio le suepoesiepet
pagrna56 delMonudledelGiocatore. contrastareeffetti magici che causanopaura.Ogni round,
quandoil bardoutilizza la suacapacitàdi contropaurad, eve
Meditazione della tetra (Str): Un nano stregoneche effettuareunaprovadi Intrattenere.Qualsiasialleatoentro 9
ottieneil 9' livello di sostituzionerazzialeimparaa dedicare metri dal bardo(compresoilbardo stessoc) hevieneinfluen-
le sue meditazioni al quieto potere della terra sotto i suoi zatodaun effettodi paurapuò usarela provadi Intrattenere
piedi.Seun nanostregonepassale sueI ore di riposoe í suoi del bardo al postodel suo tiro salvezzase,dopo avereeffet-
15minuti dipreparazionedegliincantesimiacontattoconla ruato il tiro salvezzai,l risultato della provadi lntrattenere
terra,puòsommareil suobonusdi Costituzione(sepresente) risulta più alto. Seuna crearLuaentro la portatadell'effetto
al suopunteggiodi Carismaai frni del computodei suoislot di contropauraè già sotto l'influenzadi un effetto di paura,
incantesimibonusda stregone. ottiene un altrc tirc salvezzacontro l'effettoper ogni round
che ascoltal'esecuzionedel bardo,ma deveutilizzareil risul-
Questobeneficio sostituiscela capacitàdi uno stregone tato dellaprovadi Intratteneredel bardoper il tiro salvezza.
standarddi t" livello di imparareun nuovo incantesiho di contropauranon ha alcunpoterecontro gli effetti che non
+" livello. A partire da questomomento in poi, il numero consentonotiri salvezzaI.l bardopuò mantenerela capacità
di incantesimi di +' livello conosciuti dal nano sttegoneè
inGriore di uno rispetto ai valori indicati nellaTabella3-18, di contropaurafino a 10round consecutivi.
pagína56 delManualedelGiocalore. Questobeneficiosostituiscela capacitàdi musicabardica
G N O M OB A R D O di controcantodelbardo standarddi 1'livello.
Ispirare audacia (Sop):Uno gnomo bardoche ottiene il
Tessitoridi illusioni e subdolimaestridellamentesenziente,
gli gnomibardi concentranoi loro talentisullecapacitàlegate 3' livello di sostituzionerazzialee ha 6 o più gradi in un'abi-
ai loro punti di forzarazziali.la loro magiapermetteaccesso lità di lntratter-rerepuò usarele suecanzonio le suepoesie
a più illusioni di ciò chepossonofaregli altri bardi,e la loro per aiutarei suoi alleati (compresose stesso)a resistereal
musicabardicaè capacedi ispirare o negarela paura,così controllo mentalee a discernerela verità dalleillusioni. Un
come soffeggerele menri degli alleati contro le influenze alleatopuò essereinfluenzatose si trova entro 9 metri dal
esrerne, bardoed è in gradodi udirne lesecuzioneL. 'effettoduraper
I'interaesecuzionedel bardoeper i 5 round successivsi ubito
Dado Vita: d6. dopo.Un alleatoinfluenzatoriceveun bonusdi circostanza
+2a tutti i tiri salvezzacontro le illusioni e gli incantesimie
Requisìti
Per ottenereun livello di sostituzionerazzialeda gnomo gli effetti cheinfluenzanoIamente.
bardo,un personaggiodeveessereuno gnomoin procinto di Questobeneficiosostituiscela capacitàdi musicabardica
ottenereil suo1',3',g' o 11'Iivello dabardo.
di ispirarecompetenzadelbardo standarddi r'livello.
Abilità di classe Canto allucinatorio (Sop):Uno gnomo bardo che ottiene
I livelli di sostituzionetazztaleda gnomo bardo hanno le
abilitàdi classedel bardostandard. il g' livello di sostituzionerazzialee ha 9 o più gtadi in unabi-
Punti abilità ad ogni livello: 6 + modificatoredi rnt lità di Intrattenerepuò usarele sue canzonio ìe suepoesie
(o quattro volte questonumero per un personaggiodi 1" per creareunamelodiasoprannaturalecon echifantasmache
livello). dsuonanonella mente di chi la ascolta.Sebbenela musica
di per sestessasiasconvolgenteè, la componentefantasmaa
Privilegìdi classe esserecompletamenteterrificante,con effetti cheaumentano
le voci seguentidescrivonoi pdvilegi dei livelli di sostitu- man manocheil bardocontinuaa cantarel.e creaturenemi-
zior-rerazzialeda gnomo bardo. che entro 9 metri dal bardochepossonoudire la musicadiven-
Trucchetti gnomeschí: Uno gnomobardocheottieneil tanoscosse(Volontànega;CD10+ metàdellivello delbardo+
t' livello di sostituzionerazzialeaggiungei seguentincante- modificatoredi Car del bardo).Qualsiasci reaturainfluenzata
simi di livello o ai suoi incantesimiconosciutidabardo:Iuri dal cantoallucinatorio (owero, chehafallito il tiro salvezzaini-
ddnzant|prettLdigitazioenesuonfoar.tasma. zialesullaVolontà)cherimaneallinterno dellaportatae ascolta
Questo beneficio sostituiscedue dei trucchetti che un la canzoneper 3 round consecutividiventaspaventatianvece
bardonormalmenteconosceal 1' liveìlo.Perciò,uno gnomo che scossat.effetto dura per lintera esecuzionedel bardo e
bardodi t' livello con questolivello di sostituzioneconosce per 1 round dopoche ha terminato,o flntantochéla creatura
duetrucchetti a suasceltapiù i tre sopramenzionati. influenzata si muoveolre 9 metri dallo gnomo bardo.
Contropaura (Sop):Uno gnomo bardo che ottiene il 1"
livello di sostituzionerazzialee ha 3 o più gmdi in un'abilità Gli effetti di canti allucinatorimolteplicinon sonocuÍru-
labili gli uni congh altri. Quindi, unacreaturaentro l'areadi
duecanti allucinatoridevelo stessosalvarsci ontroentrambi,
ma diventae rimane scossaal primo round anchesefallisce
T a B E L L5A- 5 :L r v E L LDr ts o s r t r u z t o N ER A z z l a LDEE L L oc N o M o B A R D o
Bonus Tiro Tito Tiro
di attacco salvezza salvezza salvezza Incantesìmialgiorno
Livello base Tempra Riflessi Volontà Speciale
l' + 0 +0 +2 +2 Musicabardicac,onoscenzbeardichetr,ucchettic l i s t e s s i d ebla r d o
gnomeschic, ontropauraa, foscinare,
i s p i r a r ec o r a g g i o+ l
3" +2 +l .j l s p i r a r ea u d a c i a Cli stessdi elbardo
CIistessdi elbardo
6' .4 +2 t5 C a n t oa l l u c i n a t o r i o Clìstessdi elbardo
'r'lo -Î/ | I + ? t l +7 Segretdi eglistralage|l|mbiardicì