IN GALLERIA DEL
VENTO PER L’AUTO
PIU’ EFFICIENTE
di E. Mosca
La galleria del vento è determinante per verificare le scelte
tecniche e s lis che ado ate per una ve ura in fase proge uale e
apportare eventuali modifiche. Questo, seppur con finalità
differen , sia per le auto stradali che da corsa. Vediamo com’è fa a
la galleria del vento Seat e come si opera.
1
Il più delle volte siamo porta a pensare una formidabile capacità di calcolo grazie a
che l’aerodinamica sia più che altro legata 40.000 computer che lavorano all’unisono
al se ore delle compe zioni, invece è de‐ nella R&D Seat cos tuendo il super compu‐
terminante anche per o enere la migliore ter MareNostrum 4 (il più potente in Spa‐
efficienza complessiva dell’automobile che gna e se mo in Europa, ed apportare
guidiamo tu i giorni, riferita a consumi, eventuali correzioni volte all’o mizzazione
sicurezza e comfort. Per verificare la validi‐ dell’insieme, è basilare la galleria del
tà delle scelte tecniche e s lis che vento. Un laboratorio molto par colare do‐
ado ate per una ve ura in fase proge ua‐ ve la ve ura in prova viene posizionata in
le, portata avan con l’ausilio dei più evolu‐ un ambiente controllato, al centro di un
so ware di simulazione che richiedono circuito chiuso nel quale ven latori con
2
rotori del diametro di 5 mt, e ven pale, dello stradale efficiente, diventa determi‐
sono in grado di far circolare un flusso la‐ nante quando si tra a di un’auto da corsa.
minare d’aria fino a 300km/h, mentre Infa nella galleria del vento Seat che ve‐
apposi sensori rilevano da sulle superfi‐ diamo nella clip, vengono testa sia in nuo‐
ci. Numeri visualizza sugli schermi dei vi modelli stradali sia le ve ure da corsa,
computer e che analizza e interpreta dai che necessitano di una evoluzione con ‐
tecnici consentono loro di verificare cosa nua. In questo caso, infa , la ricerca è
succede esa amente in ogni area del vei‐ orientata a trovare il migliore bilancia‐
colo e ipo zzare eventuali modifiche mi‐ mento tra maggior carico aerodinamico,
gliora ve. E se lo studio dell’aerodinamica che schiacciando a terra la ve ura in curva
è importante per definire un nuovo mo‐ consente di percorrerla più velocemente, e
3
4
minore resistenza all’avanzamento, così da essere più veloci anche sui tra re linei.
Per questo è necessario poter effe uare prove in condizioni il più possibile reali, perciò
la galleria del vento Seat è dotata di rulli che mossi da motori ele rici fanno girare le
ruote, pur con la ve ura ferma ma potendo simulare velocità fino a 235 Km/h che sono
quelle delle moderne TCR, simulando esa amente quello che avviene sulla strada.
5
6
7
8
9
10
11
12