The words you are searching are inside this book. To get more targeted content, please make full-text search by clicking here.
Discover the best professional documents and content resources in AnyFlip Document Base.
Search
Published by aneknanth_t, 2022-01-25 03:21:59

VESPA TECNICA Vol.5

VESPA TECNICA Vol.5

P125X
P150X
P200E

DGM 16772 D M (30-5-77)

FAC -SIMILE (SCALA 1: 2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

DlCIUARA710Nf DI CONroru.m ..l.
PER V[ICOLI 01 IIP() OMOlOC..,10

• ~i sen~1 delr~~kolo S~ de!
TeslO Un.eo delle nOrme ....U" If.se,plona de!l ~ c''·
c.o'''tionc sm,dole. ';rprov~10 CO~ D P. ll I~ ç.u;no
1959. n. J!ll • che il veicolo .ouo Ind.c~'o ~ con!o,"'e.
in , ..uc le sue p~rti al t.DO cmulc!j3'C dal M.n;~'crc d,,;
lr3~P0f1;· Direlione G cne,~le de l M.C T C.

n. {Il dci (2)
PIACCIO &. C. s........ $IU D' l'ONUOuu.

lipcese,;,,:

PIACCIO l. C. s p.~.

'"

Spazio 1 VESPA P 125 X VESPA P 150 X COn al imentazione a miscela
COn miscelatore automatico
Spazio 2 OM16772 OM16772 Est 17733
Spazio 3 OM16772L OM16772 Est 17733L
Spazio 4
Spazio 5 30 / 5/ 77 4/2/78

VESPA P125X Vespa P150X

VNXtT VLXtT

Firr(1a di una delle persone autorizzate, firma depositata pre ss o la Direzione
Generale M.C .T.C.

N. B.• Per la Vespa P 150 X il rilasci o della prima dichiarazione di co nformità è avvenuto
in data 4 Febbraio 1978 con il veicolo avente il numero di telaio VLX 1T 1001.

L'ultima dichiarazione di conformità rilasciata in data . .
si riferisce al veicolo avente il numero di telaio
(verrà reso noto a produzion e ultimata).

51

1978

@J MOTOCICLO Mod. D. G. M••05
VESPA P 200 E
cPlAGGIO &. C. ANNO 1977
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione
Civile e T. C. - Certificato n. 16773 OM in data 31-5-77. E' autorizzato Edizione 1 978
il rilascio della dichiarazione di conformità di cui all 'art. 53 del T. U.
15 Giugno 1959 n. 393.

SERIE ALIMENTAZION E A MISCELA
- Serbatoio .. A .. : miscela benzina-olio
- Serbatoio .. B .. : non montato

SERIE MISCELATO RE AUT.
o Serbatoio .. A.: benzina
- Serbatoio .. B.. : olio

~:: -tI

~ CD

N.B. Il veicolo viene =

prodotto nella se-. r---.
rie con carburato-
re alimentato da tD
miscela benzina-
L..D
olio oppure con
eL
alimentazione se- ..j ~
parata di benzi na
e di ol io a mezzo = ~7ii
misceJatore auto- ("""")
matico.
i i,rr------..

o..tD
>-- "("""") o •

><( / ) C'--J

~

=L ®:>- = ~~
{I
= l

• TIPO DELLA STRUTIUAA: a scocca portante. MOTORE

Posti n. 2 (compreso il conducente). • Denominazione: . . . . . . . . . VSE 1 M
Il poggiapiedi è costituito dalla pedana.
• Funzionamento: a ciclo Otto, a miscela benzina-olio.

• Tempi . n, 2

DIMENSIONI • Cilindri n, 1
Lunghezza max
Larghezza max • Diametro mm. 66,5
• Passo (a scarico)
Altezza max (a scarico) 1.760 • Corsa. ,. mm. 57
0,695
m. 1,235 • Cilindrata totale cmc. 197,97
1,110
Potenza fiscale . . . . Cv. 3
PESI Rapporto di compressione
'l' 1/8,2
• Potenza max effettiva I.G,M. Cv, 12,35
a giri/1'S700

Peso a vuoto I Serie con aHm. a miscela Kg. 178 RAFFREDDAMENTO: ad aria forzata, con ventilatore ceno
trifugo.
~n K~~~~e C~~d~;;~~:l Serie miscelatore aut.. . Kg. 179,5

Peso complessivo I Serie con aHm . a miscela Kg, 248 FRIZIONE: a dischi multipli.

con passeggero Serie miscelatore aut. . , Kg. 249,5 CAMBIO DI VELOClTA' E TRASMISSIONI

N.B.. li peso sulla ruota post. non deve superare Kg. 200 N" 4 marce con comando sul manubrio sul lato sinistro

SOSPENSIONI: molle elicoidali a flessibilità variabile ed RlppGrt~ Itappo/tolGllle n,gi/i III•• polurl
ammortizzatori idraulici a doppio effetto, Km lh
Mllte moro/e·umbio RlpjHl/tiumbio
,. 12/57
RUOTE con cerchio da 2,10". 1: 13,41 33,31
2' 23/65 13/42 48,95
Pneumatici anteriore: 3.50 - 10" 9,13 10,13
I posteriore: 3.50 . 10" "3' 17/38 94,90
6,32
l4' 21/35
" 4,71
"TRASMISSION E (tipo]: meccanica, ad ingranaggi sempre
• FRENI v. retro.

IMPIANTO ELETTRICO in presa.
Magnete volano: Volt 6 - Watt 60.
Dispositivi illuminazione e segnalaz.: proiettore (21 130 mm.; I Km parto da fermo I col solo pilota . . . . . Km/h 85,7
PRESTAZIONI con 2 persone (norme lGM) Km/h 82
lampade 6 V - 25/25 W e 6 V - 5 W.
Fanale posteriore (a luce rossa con luce di posizione, indi- l Km lanciato I col solo pilota sdraiato . . Km/h 116

catore d'arresto e luce targa]: lampade 6 V - 5 W; 6 V - l con 2 persone (norme IGM] Km/h 101
10 W; catadiottro posteriore. Consumo: con due persone (norme CUNA) Iitri/100 Km.: 3

Avvisatore acustico situato sul copristerzo (ved. f reccIa). Capac'lta, Serie alim. a miscela: It. 8 di miscela benzina-olio
serbatoio
Accensione elettronica. Serie miscelatore aut. : IIItt:81,~e~be~bt~'~oibO~~~;.~a

SILENZIATORE: (v. retro). .

52

P125X
P150X
P200E

DGM 16773 CM (31 .5-77)

RENI

Ad espansione; comando a mano (leva sul lato destro del manubrio] per il freno anteriore:

comando a pedale (con la punta del Piede) posto sulla pedana destra per il freno posteriore.

Trasmissione meccanica, flessibile e registrabile.

Cavetto freno anteriore : 0 2 mm.

Cavetto freno posteriore: (21 2,5 mm. ~o
RENO RUOTA ANTERIORE
7~~

/

(
II-------"'--+--~

I

!I
I

<!:tI

\

m = 51 36,2 55
24
n = 53,5 =Q) 150
x = 117 20
Y = 23,5 t = 20

.B

lENO RUOTA POSTERIORE

~lÀ"y__~ ____ _______ ~~ m
'-- Il
Il
m = 51 b= 33 mm. 65
n = 53,5 36,2 mm. \Zl = 150 mm.
24 l = 20 o:. = 45°
x = 102 20 mm.
= 90"

53

1978

CGM 16773 OM (31.5.77)

DISPOSITIVO SILENZIATORE

APPROVATO DAL MINISTERO DEI TRASPORTI - DIREZIONE GENERALE M. C. T. C.
CERTIFICATO N. 32445 S IN DATA 31-5-77.

foriJ<f10

La na di veTro·

Punzonatura: • ® DGM 10119S ~

Regime di controllo: 5700 giri / 1'
db di controllo: per i silenziatori usati: 87.

FILTRO DI ASPIRAZIONE

Punzonatura: "@ IGM 3884 Sw

54

P125X
P150X
P200E

OGM 16773 OM (31.5.77)

FAC -SIMI LE (FOTORIPRODUZIONE) DELLA. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

~) Firmù di una delle persone .5utorizzate, firma depositata presso lo Direzione GcnerùJe M.C.T.C.
ul Ovvero VESPA P 200 E - MISCELATORE AUT.

NOTA - La prima dichiarazione di conformità è stata rilasciata per il veicolo avente il numero di felaio VSX 1T 1001
in data 31 - 5- 1977.
A produzione ultimata la Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell' ultima dichiarazione di con-
formità ed il numero di telaio del relativo veicolo.

55

1978

oPIAGGIO&C. MOTOCICLO Mod. D. G. M. 4Q5
Tipo VLX1T (VESPA P150X)
ANNO 1978
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Moterinazione Civile
Aggiornamento
e T. C. - Certificalo n. 16772 OM Est. 17733 in data 4-2-78. t autorizzato il del

rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T. U. 15.6. 1959 n. 393). Novembre 1981

2' FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARAITERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VLX1T (VESPA PX150El
Estensione di omologozione OM 16772 Est. 2Q816 del 16-11 - 81

Il veicolo di cui alla presente estensione differisce dal tipo base
OM 16772 EST 17733 del 4-2-1978 esclusivamente per:

- Denominazione commerciale VESPA PX 150 E

- Impianto elettrico con accensione elettronica

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal n. di telaio 345649

FAC -SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZION E DI CONFORMITÀ ...e ~l

DICHIARAZIONE 01 CONFORMITÀ ~ ~~
PER VEICOLI DI TIPO OMOLOGATO <~4 ]0•
~
SI dichiara - al :;ensl dell'articolo 53 del "Z.
Testo Unico delle norme sulla disciplina dalla clr- ~
Clllwone stradale. approvato con D.P.R. 1S giugno !. = ".~~
19S9, n. 393· çhe 11 valcolo sotto Indicato èconfotma.
In tutte le sue parti al tipo omologato dal MInistero del =~ O") o..~
Trasporti · DIrezione Generale MCTC· eon certlflcato t---.
L
n.{O) =L <.O ><
l..D
Fabbl-IcEl: PIAGGIO&C. S.p.A.STAB.DIPONTEDERA C'-J ---'
t---. I-- --:t ::>
Sede: GENOVA
Veicolo: MOTOC1CLO t---. >< ("'") @
Tipo e seria: VLX1T (VESPA PX 150E)
= :-:->-' C'-J
Telalon.
Pontedera Il L

PlAGGIO & C . S.p.A. = ® ..L!:l

( 00 )

(- ) OM16n2 EST 20816 del 16-11 - 81 con alimentazione a miscela
OM16772 EST 20616L del 16- 11-81 con miscelatore automatico

(_) Firma di una delle persone l!Iutorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.

N. B. - Il rilascio della prima dichiarazione di conformità è avvenuto in data 16 - 11 - 81 il veicolo avente

il numero di telaio VLX1T 345649.

L'ultima dichiarazione di conformità rilasciata in data si riferisce al veicolo

avente il numero di telaio (verrà reso noto a produzione uHimata)

56

P125X
P150X
P200E

oPIAGGIO MOTOCICLO Mod. D.G.M. 405
Tipo VSX1T (VESPA P200E)
ANNO 1977
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civile
Aggiornamento
e T. C. - Certificato n. 16773 OM in data 31 - 5- 77. E autorizzato il del

rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393). 3 luglio 1982

1" FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATIERISTICH E ESSENZIALI
CON INTROD UZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTO CICLO Tipo VSX1T (V ESPA PX200E)
Esten sione di omologazione OM 16773 Est. 21005 del 3.7.1982

Il veicolo di cui alla present.e estensione differisce da! tipo base
OM 16773 del 31 .5.77 eelusivamente per:

- Denominazione commerciale VESPA PX200E

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal n. di telaio 160001

FAC -SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZION E DI CONFORM ITÀ

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ .~.
PER VEICOLI DI . TIPO OMOLOGATO

g -iC ~~

~ <C
SI dichiara - ai sensi deWarticolo 53 dal CTl
Testo Unico deUe norme suUa disciplina dalla clr· ~~
colazione stradale. approvato con D. P. R. 15 giugno =~
1959. n.393·che Il veicolo sono Indkato èconlorme, t---. §~
In tune le sue parti al tipo omologato dal Ministero dal =L (O o~ ,~
Trasporti· Direzione Ganerale M.C.T.C. con certlflcatQ
i~~
~ L..D
~
~ . { Oj t---. >-- -4
L
Fabbrica: PIAGGIO& C. S.p.A. STAB.OIPONTEDERA t---. >< (T")
Sede: GENOVA (O LLJ
Veicolo: MOTOCICLO . Poto Fiscale: CV 3 C/1
Tipo e sarle: VSX1T (VESPA PX200Ej ;;;> C"--J (/)

Telaion. ==L <ID -iC ::=>

<ID

Pontedera l!
Dichlarallone N.

PIAGCIO & C. S.p.A.

(ea)

(.) OM16773 EST 21005 del 3.7.1982 con alimentazione a miscela
OM16773 EST 21005 L. del 3.7.1982 con miscelatore automatico

(". ) Firma di una deUe persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.

N. B. - (I rilascio della prima dichiarazione di conformità è awenuto in data 3.7.82 con il veicolo avente

il numero di telaio VSX1 T 160001.

L'l!ltima dichiarazione di conformità rilasciata in data si riferisce al veicolo

avente il numero di telaio (verrà r~so noto a produzione ultimat a)

57

1978

oPIAGGIO MOTOCICLO ANNO 1982
Tipo VSX1T (VESPA PX 200 E)
Aggiornamento
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civile OTTOBRE 1983
e T.C. - Certificato n. lSn3 OM Est 21005 in data 3.7.82. E autorizzato il rila-
scio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393).

3° FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSION E

MOTOCICLO Tipo VSX1T (VESPA PX 200 E ELESTART)

Estensione di omologazione OM 16773 Est. 21424 del 25.10.83

PUNZONATURA

TELAIO MOTORE

Il m010ciclo tipo VSX1,T (VESPA PX 200 E ELESTART) si differenzia dal 1ipo ..-:
':~r~~~X1T (VESPA PX 200 E) omologa10 con certificato n. 16773 OM Est. 21005
=
In data 3.7.82 esclusivamente per qu.anto segue:."
eT>
- Denominazione commerciale: VESPA PX 200 E ELESTART
- Avviamento elettrico con batteria 12V-9Ah =
- Indicatori di direzione e awisatore acustico alimentati in c.c. anziché in c.a.
- Massa in ordine di marcia (conducente 70 kg): 185 kg r:---
- Massa complessiva (con passeggero): 255 kg
u::>
Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal nO di telaio 3.000.001
..-:L..D
~, -.:r =
C'")
. SERIE L: serie differenziata OM 16773 Est. 21424 L eT>

~ .: : :2~~1erisce dal tipo omologato con atto n. 16773 OM Est. 21005 nei punti elenca· =C'-.J
~ r:---
ti sopra e per l'alimentazione attuata con miscelatore automatico di benzina· L
olio. .l( u::>
=
L..D
C"'"l .tr---
-.:r :.::.E-:
r:---
r:--- ><
.u:.:>- C'") u.J
(/) C'-.J U'")

>- >-
L~
= <ID <ID~c.!:)

Sulla scocca Sul carter
(vano mOlare) motare

58

P125X
P150X
P200E

FAC-SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

'. ", in lune !e sue ~; al tipo omolOçaio dal. Uinl$l9ro ~' del .
'. ,Trasporti:.: . ~;rezlone Generale M.C.T.C. - c:on . ce~.O·

n OM16n3 EST 21424 del 25.10.83 con alimentazione a miscela

OM16773 EST 21424 L del 25.10.83 con miscelatore automatico
C" ) Firma di una delle persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.
N.B. - Il rilascio della prima dichiarazione di conformità é awenuto in data 25-10-83 con il veicolo avente il numero

di telaio VSX1T 3.000.001.
A produzione ultimata [a Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell'ultima dichiarazione di conformità ed
il numero di telaio del relativo veicolo.

59

1978

@ MOTOCICLO Mld DGM 405
Tipo VSX1 T (VESPA PX 200E)
PEAOGJ:O ANNO
1982
VElCCU EUROPEI S.pA

O Qro[ogato dal Mnistero dei TraspJrti e della Navigazione· Direzione Generale fvbtorizzazione Civile AGQQRNAMENTO
e T. C. Certificato n. 16m OM Est 21424 S in data 12J04190. E autorizzato il rilascio della dichiarazione
FEBBRAIO "98
dioonforrrita' (art 53 del T.U. 15-00-59 n. 393).

4' FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VSX1T (VESPA PX 200 E ELESTART)

Estensione di orrologazione DM 16m Est. 22284 del 05102198
E' autori=to il rilasdodella oonforrrita' (art 76 del D. L vodel3Q.{}4-92 n. 285 n-odiIicatooon D. Lvodel1Q-(J9.93 n. 360).

Il rrotoddo tipo VSX1T (Vespa PX 200 EElestart) sì ariferenzia dal tipo VSX1T orrologato PUNZONATURA

COO certifica10 n. 16m OMEst. 214245 in _12-04-90 esdusivarrente per quanto segue:

TELAJO M:lTORE

MASSE (kg) AnI. Post. Tol ~

In ordine di m3rcia: 36 82 118
Con oondurente (75): 66 127 193
Con passa:JQero a pieno cariO): 76 192 268
Wessa tecnìcarrente alTf1"eSSa: 105 195 300

FRENI cn
Desaizione anteriore: 00
a diSOJ con romando a leva sul lato destro e trasrrissione idraulica.
'C"O
LO

-;t
(Y) 11-
TARGHETTA DEL COSTRUTTORE :::::E Cl
Cl .N.-
(Ubica1a sulla sooa::a lato vano rrotore) cn
(Y) 11- 00
@>VSX1T(VESPAPX200EELESTARr ''"" '".C.O-
OGM 16773 EST 22284 OM I- CO :.:.E-
::E LO
..- -;t L.r..J
(!:) ><
(Y) Cf)
Cf)
.N.- >-
::>

Cl @ 11- @

APPROVAZIONI Sulla scoo::a Sul carter I1lJtore
(vano rrotore)
DlRETnVACEE =erro DATA
93'141CEE 05102198 CERTlRCATO CEE
931931CEE Frenatura 05'02198 e;93J14·00139*OO
Masse e dirrinsioni eil3l93"OO119"OO

60

P125X
P150X
P200E

D DUS'IsOeegni trat!"I dal libretto
manute .
originale, nZlone
1 1mp'ianto elett .
.P1.25X- p 150 X cnocno
indicatori di d-IreZ.ione.
2 Impianto elett .
P200E c . nco
di dire .on indicatori
zione.

12V~2viV-25/25W lu~i ~~~ettore,ant:~( la~er 12S_1~~uceeLceon12llaaVcm-h2p1llawodme epslerorin, ole dlau'ci1dere'aF';igPpe.iag2pgiea-tro'SrichemaOrie.Ime 1ps2piVaoia-ns5tWteorioerfleegtlgtulnca.ectoordii, (Pci2l0t'0El perlarlguac,e 12sVt~3pW ppoesrterliuocree

61

1978
P125X
P150X
P200E

D

Vespa P150X Operazioni per il controllo della fasatura magnetica del volano
Colore:
Colore dal 1983: Codice Max Meyer: Colore:
Azzurro Cina Blu Marine Grigio titanio
Codice Max Meyer: 5000M Codice Max Meyer:
Codice Max Meyer: Colore:
1.298.7402 7006M Antracite Metallizzato 8005M
Colore: Colore: Codice Max Meyer: Colore:
8004M Nero*
Biancospino Azzurro Metallizzato Colore: Codice Max Meyer:
Codice Max Meyer: Codice Max Meyer: Blu cobalto 9000M
Codice Max Meyer: Colore:
1.298.1715 7002M 7003M Rosso corsa
Colore: Colore: Colore: Codice Max Meyer:
Sabbia 1.298.5806
Chiaro di luna metallizzato Codice Max Meyer: Nero
Codice Max Meyer: 3002M Codice Max Meyer: * Colore a richiesta per lotti.
1.268.0108 Colore dal 1984:
Colore dal 1980: Blu Cobalto 9000M Antiruggine
Blu Marine Codice Max Meyer: Colore: interno telaio:
Codice Max Meyer: 7003M Azzurro metallizzato
7006M Colore: Grigio
Colore: Verde Night Fjord Codice Max Meyer:
Codice Max Meyer: Codice Max Meyer:
Chiaro di luna metallizzato 6007M 8012M
Codice Max Meyer: Colore dal 1985: 7004M
1.268.0108 Bianco Colore dal 1986:
Colore: Codice Max Meyer: Bianco Dolomiti
Sabbia 1001M Codice Max Meyer:
Codice Max Meyer: Colore:
3002M Rosso Fed 1002M
Colore dal 1981: Colore:
Blu Marine Bleu spazio
Codice Max Meyer: Codice Max Meyer:
7006M 7005M
Colore:
Grigio Metallizzato
Codice Max Meyer:
1.268.0108
Colore:
Sabbia
Codice Max Meyer:
3002M
Colore dal 1982:
Blu Marine
Codice Max Meyer:
7006M
Colore:
Azzurro Metallizzato
Codice Max Meyer:
7002M

Colore:

Sabbia

Codice Max Meyer:

3002M

62

PX80E
Arcobaleno PX80E
Arcobaleno Elestart PX80E

63

1981 In un secondo momento per il mer- ta dai giovani di 16 anni in quei Negli anni successivi vengono pre-
cato europeo la Piaggio presenta paesi dove era vigente tale normati- sentati anche i modelli PX80E
oltre le cilindrate convenzionali del va e poter accedere a tariffe di assi- Arcobaleno ed Elestart con deno-
PX, anche il modello di cilindrata curazione più conveniente secondo minazioni che variano per la com-
80. le disposizioni e norme delle varie mercializzazione nei vari paesi.
I! modello PX80 che non viene nazioni. Nei luoghi dove è commercializza-
commercializzata in Italia, ha il La struttura e la carrozzeria sono ta, specialmente in Germania, ha
duplice scopo di avere una cilindra- uguali alle Vespa P125X; la scritta un discreto successo, specie tra i
ta "Europea" che può essere guida- PX80 è sul lato sinistro. giovani che hanno un mezzo di

64

dimensioni uguali alle cilindrate P80X
maggiori. PX80E
Arcobaleno PX80E
Arcobaleno Elestart PX80E

65

1981 P80X
PX80E
PX80E Arcobaleno
PX80E Arcobaleno Elestart

Caratteristiche Monocilindro a 2 tempi, con distribuzione a valvola rotante PX80E
Alesaggio
Posizione numero m ot ore Corsa 5 kW, 6.000 g/ min
Cilindrata 46mm
Posizione numero t elaio Frizione in bagno d'olio 48mm
Cambio a 4 velocità, Comando cambio con manopola, 79,77 cc
Dato matricolare: trasmissione diretta
PX80 Impianto elettrico: 12 V/ 80 W con impianto indicatori di •
direzione •
V8X 1T 1101 Impianto accensione elettronica, proiettore 12V
35/35W •
(inizio produzio ne) Impianto indicatori di direzione a 4 frecce
Impianto luci stop •
V8X1T 45710 (1 983) Claxon
Sospensione: molla elicoidale e ammortizzatore a doppio •
. (fine produzione) effetto (anteriore e posteriore)
Velocità massima •
PX80 Arcobaleno Capacità di salita (l persona)
V8X1T 100001 Ruote: 3.50 - l O •
Lunghezza: 1765 mm
(inizio produzio ne ) Larghezza: 700 mm •
Altezza: 1115 mm
V8X1T 11 9069 (1 993)* Lubrificazione separata 77 km/h
PX80E Arcobaleno Elestart Capacità serbatoio: 8 l benzina normale
Serbatoio olio: 1,51 (olio 2 tem..Qi di marca) •
V8X1T 3000001 Consumo standard secondo DIN 70030
Peso a vuoto/ max. ammissibile 32%
(inizio produzion e) Di serie equiJ:>aggiato con cofani con chiusura a chiave
Portacasco sotto la sella con chiusura a chiave •
V8X1T 3009638 (1 993)* Porta ruota di scorta di serie •
* Dati matricolari ri levati fino Ruota di scorta disponibile come accessorio •
al 1993. Patente di guida: Prego rispettare le norme di pagina 2/3 •
del presente catalogo •
Con avviamento elettrico: peso a vuoto/ batteria •
Impianto luci stop
Bauletto anteriore con chiusura a chiave 2,91/ 100 km
95 kg
66







102/ 12V - 8Ah




1E

PX150E
PX200E

67

1981 Questo modello è identico ai prece- La Vespa fotografata ha sulle sacche
denti con la modifica della forcella e sul parafango anteriore dei salva-
anteriore che ha il tubo sterzo e il bordi in gomma in voga in quegli
perno ruota anteriore di maggiori anni ma mai montati in origine.
dimensioni.
Il sistema di chiusura per le sacche
laterali è ora posto sotto la sella in
modo·che una volta chiusa, i cofani
non possono più essere aperti.

68

PX125E
PX150E
PX200E

69

1981

1 Vista del motore.
2 Ruota di scorta e

regolato re di tensione.
3 Vista del manubrio.
4 Vista frontale della

Vespa PX.

70

PX125E
PX150E
PX200E

5 Particolare della
forcella anteriore
maggiorata.

6 Particolare del
bauletto aperto di
grande capienza.

7 Particolare dei ganci,
apertura sacche
laterali po ste in
posizione sicura sotto
la sella (il tappo
piccolo è per l'olio
della lubrificazione
separata).

8 Vista posteriore della
Vespa PX.

71

1981

Caratteristiche oPIAGGIO MOTOCICLO ANNO 1981
Tipo VNX2T (VESPA PX 125 E)
Posizione numero motore Aggiornamento
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civi le onoBR E 1983
Posizione numero telaio e T.G. - Certificato n. 1Sn2 OM Est..20804 in data 5.11.81. È autorizzato il rila-
Dato matricolare: scio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393).
PX125E
VNX2T 1101 5° FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
(inizio produzione) CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSION E

VNX2T 135401 (1983) MOTOCICLO Tipo VNX2T (VESPA PX 125 E ELESTART)
(fine produzione)
PX150E Estensione di omologazione OM 16772 Est. 21425 del 25.10.83
VLX1T 346403
(inizio produzione) PUNZONATURA

VLX1T 503132 (1983) TELAIO MOTORE
(fine produzione)
PX200E Il motociclo tipo VNX2T (VESPA PX 125 E ELESTART) si differenzia dal tipo =•
VSX1T 160001 •. ,.- .. VNX2T (VESPA PX 125 E) omologato con certificato n. 16772 OM Est. 20804
(inizio produzione) O'"
', ' in data 5.11.81 ·esclusivamente per 9uanto segue:
VSX1T 184910 (1983) =
(fine produzione) - Denominazione commerciale: VESPA PX 125 E ELESTART
- Awiamento elettrico con batteria 12V-9Ah t--...
72 - Indicatori di direzione e awisatore acustico alimentati in c.c. anziché in c.a.
- Massa in ordine di marcia (conducente 70 kg): 180 kg c.D
- Massa complessiva (con passeggero): 250 kg
LI> ==ic
Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal nO di telaio 3.000.001 ~
=
._. SERI E L: serie differenziala OM 16772 Est. 21425 L C"'")

I. . . Differisce dal tipo omologato con atto n. 16772 OM Est. 20804 nei punti elenca- C"-J

ti sopra e per l'alimentazione attuata con miscelatore automatico di benzina: :=z:: ~ t--...
olio.
~ =

C"-J LI> 2::

= =t--...I-- -.:r ~

t--... C"-.J (Y) ><

>< =C"-J >-

~ >-
2==: ® ~

iC ®

Sulla scocca Sul carter
(vano motore) motore

PX125E
PX150E
PX200E

FAC-SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

OICHIARAllON E DJ CONFORMITÀ
PER VEICOL:! 01 TIPO OMOLOGATO

Si dichiara - ai sensi datral1icolo 53 ~1
Teslo UnO::o !:Ielle nC1TT111 wlla dtscip~na dena ciro
colazione SlI'aoale, awrovalO con Q,P.R. 15 gil,ogno
1959. li. 39:3· che a veieolo $Ono indicato f: eonlorme.
k'I ,tutte le sue pani al tipo omoIogalc dal Minislero dei
Trasporti _ Direzione Gener.llie M.C.T.C.

n·n

F~rica: PIAGGIO & C. S.pA STAB. DI PONTEOERA
Sede: GENOVA
Vei:olo: MOTOC1CLO· PoI. Fisçale: CV 2
Tipo Il serie: VNX2T (VESPA PX 125 E El..ESTARn

Telaio n.
POI'Iledera 6

PIAGGIO & C. S.p.A.

n

n OM16772 EST 21425 del 25.10.83 con alimentazione a miscela

OM16772 EST 21425 L del 25.10.83 con miscelalore automatico
("") Firma di una delle persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.

N.a. - Il rilascio della prima dichiarazione di conformità è awenuto in data 25.10 .83 con il veicolo avente il numero
di telaio VNX2T 3.000.001.

A produzione ultimata la· Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell'ultima dichiarazione di conformità ed
il numero di telaio del relativo veicolo.

73

1981

oPIAGGXO MOTOCICLO ANNO 1982
Tipo VSX1T (VESPA PX 200 E)
Aggiornamento
Omologato dal Ministero dei Trasporti': Direzione"Generale Motorizzazione Civile OTTOBRE 1983
e ·T.C. - .Certificato n. 16n3 OM Est. 21005 in data 3.7.82. È autorizzato il "Mia·
scio della dichiarazione di confonnità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393).

3° FOG LIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATIERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSION E

MOTOCICLO Tipo VSX1T (VESPA PX 200 E ELESTART)

Estensione di omologazione DM lsn3 Est 21424 del 25.10.83

PUNZONATURA

..TELAIO MOTORE
=
Il motociclo tipo VSX1T (VESPA PX 200 E ELESTART) si differenzia dal tipo cn ..
VSX1T (VESPA PX 200 El omologato con certificato n. 16773 OM Est. 21005 co =
in data 3.7.82 esclusivamente per quanto segue: t-....
cn
- Denominazione commerci~le: VESPA PX 200 E ELESTART (O
- Awiamento elettrico con batteria 12V-9Ah =
- Indicatori di direzione e avvisatore acustico alimentati in c.c. anziché in c.a. lI)
- Massa in ordine di marcia (conducente 70 kg): 185 kg t-....
- Massa complessiva (con passeggero): .255 ·kg -.:r
. (0
Le sudde~e modifiche sono introdotte a partire dal n° di telaio 3.000.001 c--,
lI)
SERIE L: serie differenziata OM 16n3 Est. 21424 l ..c--.J
Differisce dal tipo omologato con atto n. 16773 CM Est. 21005·nei punti elenca- ::E
ti sopra e per l'alimentazione attuata con miscelatore automatico di benzina- ~
olio. T-
::E

=

-.:r

c--, UJ

(/)

c--.J >-

•~
<ID

Sulla scocca Sul carter
(vano motore) motore

74

PX125E
PX150E
PX200E

FAC-SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

. - c.:... :,O.P.R. :15 -1Jiugno .'

.' .~~ve;6ob.sono~ .éconlo<me• .·
'. Se: SUO \parti al tipO omoIoQa!o dal Ministero ' del

. T~rti_";: ~azIooe ~ I.4.C.T.C.• con _~o

\~ ;i~:·PIAG~ìO&c:S;~;STA8. OIromcD~·'·:

.,':~~:~còiE,NlO~VA~~;fr~f~f~W~~;~;;j;;:

..,:: t"~. . ::'~t: . "';'i:

(*) OM16773 EST 21424 del 25.10.83 con alimentazione a miscela
OM16773 EST 21424 L del 25.10.83 con miscelatore automatico

r-) Firma di una delle persone autorizzate. firma depositata presso la Direzione Generale M_C:r:.C.

N.B. . Il rilascio della prima dichiarazione di confbrmità è awenuto in data 25·10·83 con il veicolo avente il numero
di telaio VSX1T 3.000.001.

A produzione ultimata la Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell'ultima dichiarazione di conformità ed

il numero di telaio del relativo veicolo. .

75

1981

oPIAGGIO MOTOCICLO Mcd OGM405
Tipo VLX1T (VESPA PX 150 E)
ANNO 1981
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civile
e T.C. - Certificato n. 16772 QM Est. 20816 in data 16.11.81. È autorizzato il Aggiornamento
rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393). OTTOBRE 1983

4° FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VLX1T (VESPA PX 150 E ELESTART)
Estensione di omologazione OM 16772 Est. 21423 del 25.10.83

PUNZONATURA

Il motocicio tipo VLX1T (VESPA PX 150 E ELESTART) si differenzia dal tipo ..TELAIO MOTOR E
VLX1T (VESPA PX 150 El omologato con certificato n. 16772 OM Est. 20816
in data 16.11.81 esclusivamente per quanto_segue: = ..

- Denominazione commerciale: VESPA PX 150 E ELESTART CTI
- Awiamento elettrico con batteria 12V-9Ah
- Indicatori di direzione e awisatore acustico alimentati in c.c. anziché in c.a. =
- Massa in ordine di marcia (conducente 70 kg): 180 kg
- Massa complessiva (con passeggero): 250 kg c--...

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal nO di telaio 3.000.001 CD

SERIE L: serie differenziata OM 16772 Est. 21423 L Lrl =
Differisce dal tipo omologato con atto n. 16772 OM Est. 20816. nei punti elen-
cati sopra e per l'alimentazione attuata con miscelatore automatico di benzina- -:r
olio.
.C"") CI')

C'-J =

~ c--...

2: CD

= Lrl
C'-J -:r 2:
>-- ~
c--...
~
=c--... ><
---' ><C"")
~ :::> .. ®C'-J---'
:::>

=2=: ® ~

5uUa scocca 5u[carter
(vanomolore ) motore

76

PX125E
PX1SOE
PX200E

FAC-SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CON FORMITÀ

ai sensi delrarticolo 53 de!
Testo Unico delle nonne sulla disciplina 6elIa dr-
o::oIIu;Ione st"adale. approvato COt1 O.P.R. 15 giugno
1959, n. 39,1 - che ~ lIeicoIo .$OlIO Indie:ato e conlonne,
IntutteleSUllpartiallipo~dalMiniste<odei
Trasporti - Direzione Gener.r.le M.C.T.C. - con certificato

n·n
Fabbrica: PIAGGIO & C. S..pA STAB. 01 PONTEDERA

Sede: GENOVA
Veicolo: MOTOCICLO· Po\. Fiscale: CV 3
Tipo e serie: VlX1T (VESPA PX 150 E ELESTART)

Telaio n.
Pontedera 6

PIAGGIO & C. S.p.A.
r"j

n OM16772 EST 21423 del 25.10.83 con alimentazione a miscela

bM16n2 EST 21423 l del 25.10.83 con miscelatore automatico
(U) Firma di una 'delle persone autorizzate. firma depositata presso la Direzione Generale ~,C.T.C.

N.B.• Il rilascio della prima dichiarazione di 'conformità è awenuto in data 25-10-83 con il veicolo avente il numero
di telaio VLX1T 3.000.001.

A produzione ultimata la Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell'ultima dichiarazione di conformità ed
il numero di telaio del relativo veicolo.

77

1981

oPIAGGIO&C. MOTOCICLO Mod. D. G. M. 405
Tipo VNX1T (VESPA P125X)
ANNO 1977
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione
Civile e T. C. - Certificato n. 16772 OM in data 30-5-77. È autorizzato il Aggiornamento
rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U . 15. 6.1959 n. 393). del

Novembre 1981

3° FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIO NE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VNX2T (VESPA PX 125 El

Estensione di omologozione OM 16772 Est. 20804 del 5-11-81

Il veicolo di cui , alla presente estensione differisce dal tipo base
OM 16772 del 30 - 5-77 esclusivamente per:

- Denominazione del tipo VNX2T

- Denominazione commerciale PX 125 E

- Tipo Motore VNX1M ,

Impianto elettrico con accensione elettronica .:

Rapporto di compressione 1/ 8.5
Potenza max. effettiva DGM
. CV 9 • 6000 g/ min.

- Cambio di velocità e trasmissione . = ~!=~1?

N. 4 marce con comando sul manubrio sul lato sinistro ;i;i -ic ~ ~
~ cn <z~i.e.
M.= Rapporto R~ppodi ctl!1bio lùp~orto tot l le n.giri max potenu
motore--c!mbio molore·ruol! Km / h
r-..... ~~
l •. 12/ 58 1 : 16,43 28,6 =L
13/42 1: 10,98 42,8 tD ~~
2•. 17/38 1, 7.60 61,9
20/68 21/36 1, 5,83 80,7 C'J L.D ::2::

3•. r-..... f-- -:r
=r-.....C'J
4•. (Y") =><
(O >< C'J
:::>
L >-
='-'=' @ iC @
- Prestazioni:

1 Km. partenza da fermo con 2 persone (Norme CUNA) sec. 51,35

1 Km. lanciato con 2 persone (Norme CUNA) . sec. 40,5

Velocità max. effettiva (Norme CUNA) Km/h 89,4

Consumo (Norme CUNA) 11/ 100 Km. 2:2

db di controllo per silenziatori usati 82,5 dB • 6000 g / 1·

78

PX125E
PX150E
PX200E

FAC-SIMILE (SCALA 1 :2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

DICHIARAZIONE 01 CONFORMITA
PER vElCOU DI npo OMOLOGATO

51 dichiara - al sensi dell'artIcolo 53 de!
Testo Unico delle norme sulla disciplina della cir-
colazione stradale, approvato can D.P. R. 15 giugno
1959. n. 393· che Il veIcolo sono Indicato li conforme,
In tutte le lIuePlrtleltipoomologato dal Ministero del
Trnsportt • DIrezione Generale MeTe., con certlflcato

n.{-)
Fabbrica; PIAGGIO& C. S.p.A. STAB. DI PONTEDERA
Sede: GENOVA
Veicolo: MOTOCICLO
TIpo e ,erte: VNX2T (VESPA PX 12SE]

Telelon.

Pontedera Il

..PIAGGIO & C. S.p.A.
()

(*) OM16n2 EST 20804 del 5-11-81 con alimentazione a miscela
OM16772 EST 20B04L del 5-11 - 81 con miscelafore automatico

(**) Firma di una delle persone 8utorizzate, firma depositala presso lo!! Direzione Generale M.C.T.C

N. B. - Il rilascio della prima dichiarazione di conformità è "vvenuto in data 5 - 11 - 81 con il veicolo avente

il numero di telaio VNX2T 1001.

L' ultim" dichiarazione di conformità rilasciata in data si riferisce al veicolo

avente il numero di teleio (verrà reso noto a produzione ultimata)

79

1981

@. MOTOCICLO , MocI.O.G.M: ~
Tipo VSX1T (VESPA PX200E)
oPIAGGXO ANNO 1982
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civile e
Aggiornamento
T.C. - Certificato n. 16773 est. 21005 in data 3·7-1982· E autorizzato il rilascio della del Novembre 1982
T.U.dichiarazione di conformita (art. 53 del
15-6-1959 n. 393).

2~ FOGLIO AGGIUNTIVO PER OMOLOGAZIONE SECONDO
REGOLAMENTO ECE/ONU N~ 41 E DIRETTIVA 78/1015/CEE

DISPOSliwo SILENZIATORE

1) Omologazione secondo Regolamento ECE/ONU N° 41

Omologato per quanto riguarda il rumore ai sensi del Regolamento N. 41 annesso a!l'accordo di Ginevra
Certificato N. 0039657 in dala 30· 11·1982 '

+

A) SILENZIATORE DI SCARICO B) SILENZIATORE DI ASPIRAZIONE
Punzonatura: @ IGM 3884 S
Punzonatura: @J OGM 10119 S

VALORI LIVELLO SONORO RILEVATI DURANTE LA PROVA

In moto: dB (Al 82 a 4300 giri/min . in 2a marcia

Da fermo: dB (A) 95 a 4300 gi ri/min .

livello sonoro per silenziatori usati: 100 dB (Al/50 a 4300 giri/min.

2) Omologazi.one secondo la Direttiva 7B/1015/CEE (D.M. 5·5· 1979)

Omologato per quanto riguarda il rumore secondo la Direttiva CEE 78/1015 Certi ficato N. e3 82/4154-78/
1015 in dala 30·11·1982

VALORI LIVELLO SONORO RILEVATI DURANTE LA PROVA

In moto: d8 (All E a? a 4300 giri/min. in 2a marcia

Da fermo: dB (A)/E 90 a 2850 giri/min.

livello sonoro per silenziatori usati: 95 dB (Al/E/50 a 2eSO giri/min.

TARGHETTA DI CONFOR M ITÀ o @I VSX 1T
Fissata su l telaio
(Pedana, "Iato destro) N @ 41R 0039657

50

,I

80

PX125E
PX150E
PX200E

DISPOSITIVO SILENZIATORE

SILENZIATORE DI SCARICO

_305

,' I Fa 2BO

DIAFRAMMA {5 forI 0 lO, Fe POli co

LANA DI VErR ''""\

TUBO

SILENZIATORE DI ASPIRAZIONE
GRUPPO CARBURArORE

LAMIERA I spessore B O. Fa P04
SCATOLA (lega AI 51132)

81

1981

oPIAGGIO MOTOCICLO ANNO 1977
Tipo VSX1 T (VESPA P200E)
Aggiornamento
Omologato d;ol Ministero dei Trasporti _. Direzione Generale Motorizzazione Civile del

~ T. C. - ' .Gertificato n. 16773 OM in data 31-5- 77. E autorizzato il 3 luglio 1982

rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 , n. 393).

1· FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATTERISTICHE ES SENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTO CICLO Tipo VSX1T (VESPA PX200E)
Estensione di omologazione OM 16773 Est. 21005 del 3.7.1982

Il veicolo di cui alla presente estensione differisce dal tipo base
DM 16773 del 31.5.77 eclusivamente per:

- Denominazione commerciale VESPA PX200E

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal n. di telaio 160001

FAC - SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA , -te lel!'i;
PER VEICOLI 01 nPO OMOLOGATO ~•
= ~~
SI dichiara - al sensi dl!Wartlcolo 53 de! ~ cn
Testo Unico delle norme sulla disclpnna della dr- §i
colatione stradale. approvato con D.P.R. IS giugno =~.
1959. n.19l · che Il veicolo sotto indicato ilconfonne. r-.... ~i
In tutte le sue poni al tlpoomoloçato dal Ministero del =L tD
Trasportl·Direzlone Gener.le M.C.T.C.·con cenlflcato .- L.D ~~
~
n.(·J C""l
F.bbrlc.a: PIAGGIO& C. S.p,A. STA8. DI PONTEDERA .L.-
Sede: GENOVA r-.... -.j
Veicolo: MOTOCICLO . Poto Fiscale: CV J <IDr-.... >< C""l u.J
Tipo e serle: VSX1T (VESPA PX200EJ
tD (/) (I")
PIAGGIQ & C. S.p.A.
......L ;;> ..- ::>
,U) = -te=
<ID

(") OM16773 EST 21005 deJ 3.7.1982 con alimentazione a miscela
QM16773 EST 21005 L del 3.7.1982 con miscelalore automatico

(•• ) Firma di una delte persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.

N. B.. Il rilascio della prima dichiarazione di conformità e awenulo in dala 3.7,82 con il veicolo avente

il numero di telaio VSX1T 160001 .

L'~ ltima dichiarazione di conformità rilasciata in dala si riferisce al veicolo

avente il numero di telaio (verrà reso noto a produzione ultimata)

82

PX125E
PX150E
PX200E

oPIAGGIO&C. MOTOCICLO Mod. D. G . M. 60S
Tipo VLX1T (VESPA P150X)
ANNO 1978
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Moforizzazione Civile
e T. C. - Certificato n. 16772 OM Est. 17733 in data 4 -2-78. È autorizzato il Aggiornamento
rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T. U. 15.6. 1959 n. 393). del

Novembre 1981

;2' FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZIONE DI CARATIERISTICHE ESSENZIALI

CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VLX1T (VESPA PX150 El

Estensione di omologozione OM 16772 Est. 2Q816 del 16-11 -81

Il veicolo di cui alla presente estensione differisce dal tipo base <~~ 0
OM 16772 EST 17733 del 4 - 2-1978 esclusivamente per:

- Denominazione commerciale V ESPA PX 150 E

- Impianto elettrico con accensione elettronica

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal n. di telaio 345649

FAC-SIMILE (SCALA 1:2 ) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ~j A

Q~ •
:S'ii
e di

DICHIARAZIONE 01 CONFORMITA ~ l!l
PER vEICOLI 01 TIPO OMOLOGATO §!~~

~~
-te=2~ ~~
~~ a-, «~go

~ <a.
SI dichiara - ai sensi dell"artlcolo 53 del =t--... ~~ Zo
Testo Unico delle norme sulla disciplina deUa clr·
colazione stradale, approvato con D.P.R. 15 giugno 2=:: = ~]
1959. n,:l93-cha i! veicolo sotto Indicato è conforme, L.D
In tutte le sue parti al tipo omologato dal Mlnistetodei C'-J 2::
Trasporti . Olre~lone Generale MCTC . con certificato I-- --:j"
t--...
n. ( ~ )
Fabbrica: PIAGGIO&C. S.p.A.STAB, DI PONTEDERA t--... >< (T") ><
Sede: GENOVA (O >--' C'-J >--'
Veicolo: MOTOCICLO 2::
TIpo e serle: VLX1T [VESPA PX lSllE} = ®<..Cl -te @

Telalon.

Pontedera Il

PIAGGIO &C. S.p,A.

Cee]

(-) OM16772 EST 20816 del 16- 11 - 81 con alimentazione a miscela
OM16772 EST 20816L del 16-11 - 81 con miscelll+ore automatico

(W<*) Firma di una delle persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale M.C.T.C.

N. B. - Il rilascio della prima dichiarazione di conformità è avvenuto in data 16 - 11 - 81 il veicolo avente

il numero di telaio VLX1T 345649.

L'ultima dichiarazione di conformità rilasciata in data si riferisce al veicolo

avente il nu·mero di telaio (verrà reso noto a produzione ultimata)

83

1981

oPIAa.GI O MOTOCICLO ANNO 1981
Tipo VLX1T (VESPA PX 150 E)
Agg iorn amento
Omologato dal Ministero dei Trasporti - Direzione Generale Motorizzazione Civile DnDBRE 1983
e T.G. - Certificato n. f Sn2 DM Est 208"16 in data 16.11.81. È autorizzato il
rilascio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.H?-59 n. 39:;).

4° FOGLIO AGGIUNT IVO PER LA VAR IAZION E DI CARATIERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZION E DI UNA NUOVA VERSION E

. MOTOCICLO Tipo VLX1T (VESPA PX 150 E ELE$TART)

Estensione di omologazione DM 16772 Est 21423 del 25.10.83

PUNZONATURA

Il motociclo tipo VLX1T (VESPA PX 150 E ELESTART) si differenzia dal tipo T ELAIO MOTORE
VLX1T (VESPA PX 1.50 E) omologato con certificato n. .16772 DM Est 20816
in data 16.11 .81 esclusivamente per quanto_segue: .- .-

- Denominazione commerciale: VESPA PX 150 E ELESTART = =
- · Awiamento elettrico con batteria 12V-9Ah
c:n O")
..
00 =
- Indicatori di direzione e awisatore acustico alimentati in c.c. anziché in c.a. t--
- Massa in ordine di marcia (èonducente 70 kg): 180 kg t--
- Massa complessiva (con passeggero): 250 kg <.O
=
Le suddette modifiche sono introdotte a partire dai nO di telaio 3.000.001 LD
LD
SERIE·L: serie differenziata OM 16772 Est . 21423 L - -..j"
Differisce dal ·tipo omologato con atto n. 16772 DM Est 20816; nei punti elen- L-..j"
cati sopra e per l'alimentazione att!1ata con miscela~ore automatico di benzina- C"") ~
olio.
.-""..-" ><("'"")

=2: .."" --'
::>
""t-- t--
~
~
<ID
t-- ><
CD :-:->'

~

L

<IDL':)

=

Sulla scocca Sulcarter
(vano molore) motore

84

PX125E
PX150E
PX200E

FAC-SIMILE (SCALA 1:2) DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

ai sensi celrartic:clo 53 del
Testo ' Unico delle OOlTTle sulla disciplina della eir-
eoIazione s,tradale. approvato COI'! ,D.P.A. 15 giugno
1959, n. 39;3-cIleilvaicolosonoIrdieaIOèconlonne,
InMtelesuepartiallìpoomologa1oda/MiniSl~odei
Trasparii - Direzione Gene!1lle M.C.T.C. - con cértificalo

n. {")

F.abbric3: PIAGGIO & C. S.pA STAB. DI PONTEDERA
Sede: GENOVA
Veicolo: MOTOCICLO - Poto Fiscale: CV 3
Trpo e serie: Vl.X1T (VES~A PX 150 E ELESTART)

TeJaion..

Pontedefaij

PIAGGIO & C. S.p.A.
(00)

rl OM16772 EST 21423 del 25.10.83 con alimentazione a miscela
OM16772 EST 21423 L del 25.10 .83 con miscelatore automatico

(.") Firma di una delle persone autorizzate, firma depositata presso la Direzione Generale ~.C.T.C.

eN.B. - Il rilascio della. prima dichiarazione di 'conformità awenuto in data 25-10-83 con il veicolo avente il numero

di telaio VLX1 T 3.000.001.

A produzione ultimata la Società è tenuta a comunicare la data di rilascio dell'ultima dichiarazione di conformità ed

il numero di telaio del relativo veicolo. .

85

1981

Disegni tratti dal libretto D Sezione del motore ' no mag nete - 8, Leva avviamento - 9, Braccio del semicarter
uso e manutenzione lato frizione (incernierato al telaio).
originale. 1. Gruppo depuratore carburatore - 2. Pistone - 3. Albero
motore - 4, Frizione - 5. Al bero porta ingranaggi con ingra-
1 Sezione del motore. naggi del cambio - 6. Dispositivo d'innesto marce - 7. Vola-

2 Comandi.

3 Schema impianto
elettrico.

Il

Installazione comandi e trasmissioni

1. Comando frizione (leva) e cambio (manopola) - 2. Com- lore - 15. Pulsante apertura sella - 16. Comando indicatore

mutatore lampeggiatori - 3. Commutatore luci - 4. Leva fre- livello carburante - 17. Tappo del serbatoio miscela - 18.

no anteriore - 5. Comando gas - 6. Pulsante avviamento Comando "s!arter" - 19. Rubinetto miscela.

(SOlO modelli "Elestart") - 7. Commutatore a chiave - 8.

Ceppi freno anteriore - 9. Pedale freno posteriore -10. Leva

avviamento - 11. Registrazione comando cambio -12. Cep-

pi freno posteriore - 13. Frizione - 14. Carburatore e depura- (j):::GiIi~~~~~~

86

Schema dell'alimentazione e distribuzione PX125E
PX150E
1. Rubinetto: A=Aperto; C=Chiuso - 2. Depuratore aria con PX200E
carburatore - 3. Vite regolazione fine corsa cassetto valvola
gas - 4. Tappo carico olio - 5. Getto minimo - 6. Calibratore 4 Sch em a impianto
aria dell'emulsionatore - 7. Galleggiante - 8. Spillo - 9. elettrico con
Emulsionatore - 10. Getto massimo - 11. Vite regolazione avvi am ento elettrico .
flusso minimo -12. Cassetto valvola gas -13. Getto starter-
14. Valvola dello starter - 15. Filtro dell'aria -16. Luce di 5 Sch ema
ammissione -17. Luci di travaso -18. Condotto di scarico. dell'alim entazione e
distribuzione.

87

1981

PX125E
PX150E
PX200E

Lubrificazion e separata .

Il

Spia olio.
88

Vespa PX200E, 1983
89

1983 PX arcobaleno 1983 e tachimetro e nello stesso sono mente rialzata nella parte posterio-
Nel 1983 la PX gode di alcuni ritoc- inserite le spie luminose e per la re.
chi estetici, con il modello "Arco- prima volta l'indicatore del livello I! bauletto viene ridisegnato, allun-
baleno", per tutte e tre le versioni, carburante con la spia della riserva. gandolo nella parte inferiore
125, 150 e 200. I! rubinetto della benzina ha solo 2 migliorandone la capienza e l'ac-
Viene adottato un nuovo coprima- posizioni "aperto" e "chiuso". cesso.
nubrio che ha una strumentazione Il bloccasterzo funziona anche da La modanatura montata sul para-
circolare di diametro più grande quadro di accensione. fango è di dimensioni maggiori.
con incorporato il contachilometri La sella è di nuovo disegno, legger- Cambia anche dimensione con

Vespa PX200E, 1983
90

linee più morbide il fanalino poste- leggermente diversa. Cambia il P X 1 2 5 Ecedenti versioni. Durante la frenata
riore. paraurti posteriore che è di nuova
Il bordo scudo è ora in materia p la- foggia ed è in monoblocco in plasti- la camma è libera di muoversi leg-
stica metallizzata anzichè in allumi- ca con il paraschizzi.
nio. Modificata la trasmissione del freno P X 1 5 0 Egermente equilibrando la forza fre-
Il copristerzo anteriore assume una anteriore che si può regolare con
forma più squadrata con la griglia un pratico registro a vite di forma nante mediante l'autocentraggio
copriclaxon lineare. circolare in sostituzione del prece- delle ganasce rispetto alla pista
Leve freno e frizione sono di forma dente dado e controdado delle pre-
PX200Einterna del tamburo.

È disponibile anche per i modelli

Arcobaleno125 e 150 la lubrificazione separata

mantenendo le stesse caratteristiche.

Vespa PX200E, 1983
91

1983 Dal 1984 la PX è disponibile anche nella parte posteriore del motore e
con avviamento elettrico con pul- agisc'e sulla corona dentata deI vola-
sante di accensione di colore rosso no,
sotto i comandi a destra del manu- Nella sacca posteriore sinistra è visi-
brio, questo comporta l'alloggia- bile il nuovo fregio PX200E con la
mento della batteria (19V-9A) nella sua scritta "Elestart" che identifica il
sede già predisposta nella parte sini- modello con avviamento elettrico.
stra al centro della ruota di scorta. II
motorino di avviamento è posto

1 Particolare del
pulsante di
accensione e dello
sportello bauletto.

2 Il nuovo manubrio e
gruppo
contachilometri da cui
si ril eva la partico lare
spia livello ,carb urante,

3 Il rubin etto che ha ora
so lo due posizioni e la
spia ol io.

4 Partico lare del
parafango.

5 La ruota anteriore con .
il nuovo regi stro del
freno.

6 La nuova sigla che
contradd istingue
questo modello con il
motivo colorato e la
scritta "Elestart".

Ves pa PX200E, 1983
92

PX125E
PX150E

PX200E

Arcobaleno

7 Particolare della ruota
di scorta con inserita
al centro la batteria
maggiorata per
l'accensione elettrica.

8 Vista della parte
inferiore.

9 Particolare del
serbatoio con il nuovo
tappo e la presa
elettrica del livello
carburante.

10 Vi sta frontale.

Vespa PX200E, 1983

93

1983

Caratteristiche Sospensioni: molle elicoidali a flessibilità PXl25 PXl50 PX200
variabile ed ammortizzatori idraulici a doppio
Posizione numero motore effetto. · • ·
Diametro
Posizione numero telaio Corsa 52,5 mm 57,8mm 65,5 mm
Cilindrata 57mm 57mm 57mm
Dato matricola re: Rapporto di compressione cm3 123,4 cm3 149,48 cm3 197,7
PX125E Arcobaleno Cambio di marcia: n. 4 marce con comando 1/8,5 1/8,8
sul manubrio sul lato sinistro 1/8
VNX2T 200001 Frizione a dischi multipli • •
(inizio produzione) Accensione elettronica ·
VNX2T 307705 (1 992 ) Impianto elettrico · ·
(fine produzione) Freni: ad espansione comando a mano (leva •
PX125E Arc. Elestart sul lato destro del mar'lubrio) per il freno • •
anteriore; comando a pedale (con la punta ·
VNX2T 3000001 del piede) posto sulla pedana destra per il 12 v 12 v
(inizio produzione) freno posteriore. Trasmissione meccanica, 12 v
VNX2T 3022200 (1993)* flessibile e registrabile · ·
PX150E Arcobaleno Ruote e pneumatici con cerchio da 2.10". •
Pneumatici: anteriore 3.50-10", posteriore · ·
VLX 1T 600001 3.50-10" •
(inizio produzione) Serbatoio miscela lt.8 lt. 8
VLX1T 816593 (1993)* Consumo con due persone (norme Cuna) 2,17 lt.8 3
PX150E Arc. Elestart Velocità 85,7 km/h 2,2
Interasse ruote 1235 mm 91 km/h 116 km/h
VLX1T 3000001 Larghezza max sul manubrio 0,695 mm 1235 mm 1235 mm
(inizio produzione) Lunghezza max della moto 1760 mm 0,695 mm 0,695 mm
VLX1T 3020857 (1993)* Altezza max della moto 1110 mm 1760 mm 1760 mm
PX200E Arcobaleno Peso totale a vuoto 104 kg 1110mm 1110mm
104 kg
VSX1T 300001 94 108 kg
(inizio produzione)
VSX1T 436117 (1993)*
PX200E Arc. Elestart

VSX1T 3000001
(inizio produzione)
VSX1T 3027650 (1993)*

*1 dati matricolari rilevati fino
al 1993.

PX125E
PX150E

PX200E

Arcobaleno

Vespa PX125E, 1983

95

1983

Vespa PX 125E, 1983
96

97

1983

1 Vista della parte D
posteriore. Le
modanature in
gomma sui laterali e
su l parafango sono
accessori montati in
quel periodo.

2 Bauletto di nuovo

disegno con sportello
più ampio per
migliorare l'accesso e
tappeto centrale in
pezzo unico
completamente in
plastica.

3 Particolare
alloggiamento ruota
di scorta e nuovo
paraspruzzi .

4 Vista de l motore.
Questo è un 125 senza

avviamento elettrico e

miscelatore
automatico.

98

Mod DGM405 PX125E
PX150E
oPIAGGIO MOTOC ICLO ANNO 1981
Tipo VNX2T (VESPA PX 125 E) PX200E
Aggiornamento
Omologato dal Ministero dei Trasporti· Direzione Generale Motorizzazione Civile OTTOBRE 1983 Arcobaleno
e T.C.· Certificato n. 16772 OM Est. 20804 in data 5.11.81. È autorizzato il rila-
scio della dichiarazione di conformità (art. 53 del T.U. 15.6.1959 n. 393). Scheda tecn ica
aggiornata
all'introduzione
dell'avviamento elettrico.
Stessa data per i modelli
PX150E e PX200E con la
denominazione Elestart.

5° FOGLIO AGGIUNTIVO PER LA VARIAZION E DI CARATTERISTICHE ESSENZIALI
CON INTRODUZIONE DI UNA NUOVA VERSIONE

MOTOCICLO Tipo VNX2T (VESPA PX 125 E ELESTART)

Estensione di omologazione OM 16772 Est. 21425 del 25.10.83

PUNZONATURA

Il motociclo tipo VNX2T (VESPA PX 125 E ELESTART) si differenzia dal tipo ..TELAIO MOTORE
VNX2T (VESPA PX 125 E) omologato con certificato n. 16772 OM Est. 20804
in data 5.11.81 ·esclusivamente per quanto segue: =

- Denominazione commerciale: VESPA PX 125 E ELESTART eT>
- Awiamento elettrico con batteria 12V-9Ah
- Indicatori di direzione e awisatore acustico alimenta~i in c.c. anziché in c.a. ex>
- Massa in ordine di marcia (conducente 70 kg): 180 kg
- Massa complessiva (con passeggero): 250 kg c--....

Le suddette modifiche sono introdotte a partire dal nO di telaio 3.000.001 CD

SERIE L: serie differenziata OM 16772 Est. 21425 L LC"> =-te
Differisce dal tipo omologato con atto n. 16772 OM Est. 20804 nei punti elenca-
ti sopra e per l'alimentazione attuata con miscelatore automatico di benzina- ....:T CD
olio.
(T)

"~" ex>

L= il: c--....

=

('-.J LC"> :L

c--.... I-- -.:r ~
=c--....('-.J
(T) ><
(O ><
=<'--J ;:o-
~ ;:o-
L
= <ID'-'=' •~
<ID

Sulla scocca Sul carler
(val'lOmotore) motore

99

1983

PX125E
PX150E

PX200E

~baleno ------~---------------------------

1 Schema impianto D Schema Impianto elettrico privo di avviamento elettrico
elettrico se nza
avviamento elettrico. 1. Claxon-2.Gruppo prolettore -3. Indicatori dldlralone lnterruttorestop-'.Olsposltlvocomendolampeggiatori- La lampade sono da: 12V-25125W per il proiettore, 12V-5W
antenori -4. GI'\IPPO segnalatori luminoll{luee anabbl- IO. Comando Indicatore Uvello carburante -Il. Volano al- per luce di citta e lucI targa, 12V-21W per luci lampeggia-
2 Schema impianto gllantl,lueeabbagliante,indicatorididlTelioneeriserv. temalore-l 2. Candela-13.. Cenualinaele ttronlca-14.
elettrico con carburante) - 5. Commutatore indicatori di direzione - 6.. tori anteriori e posteriori, 12V-l,2W (lampada tuttovelro)
avviamento elettrico. Commutatore luci prolettore -7. Commutatore. ehleve-8. Regolatore 12V-8OW - 15. Indicatori di direzione posteriore per gruppo segnalato,1 luminosi a luee e ontaehllomlllrl,
-16. Fan81ino po,terlore.
12V-1QWpe,lucestop.

D Schema Impianto elettrico provvisto di avviamento elettrico

l . CllUCon - 2. Gruppo proiettore - 3. lampeggiatori ante- ruttoreterrnleo-l'.FuslbllfldaBA-I2.lnterruttoreSlOp Le la mpade sono da: 12V-25/2SW par Il proiettore. 12V-5W
riori- 4. Gruppo s&gnalatori lu minosi (luce anabbagliante. -13. Motorino d'avviamento - 14. Comando Indie. livellO per luce di eim e luce targa. !2V-21W per luei lampeggia-
luce abbagliante. Indicatori di dlrezlone. e riserva earbu- carburante -l5. Teleru!lore-1 6. Regolatore-17. Batterla tori anteriori e posteriori, 12V-l,2W (Iampadatuttovelro)
rante) - 5. Commutatore Indicatori di dirQlone - 6. Com- da 12V-9Ah -la. Centralina elettronica -19. Candele - 20. pe-r gruppo segnalatorl luminosi e contachilometri. 12V-
mutatore luci -7. Pulsante consen$/) awlamento - a. Pul- ~~~a~~sr;;,~po~:~e - 21. Lampeggiatori posteriori - 22.. Fana- I OW per IUC1Jstop.
sa nte d'avviamento - 9. Gammutatore. chiave -lO. Intar-

100


Click to View FlipBook Version