GRAN
PREMIO
D’ITALIA
1
ROULETTE
MONZESE
di Vincenzo Bajardi – Foto by Pirelli
Dalla roulette di Monza esce vincente il 10 di
Pierre Gasly e dell’Alpha Tauri, che hanno sa
puto sfruttare al meglio un pit stop “fortu
nato”. Ancora peggio di quanto preventivato
la Ferrari, con entrambe le monoposto fuori
gara, ma anche Mercedes e Red Bull incappa
no in una giornata poco brillante.
2
3
Di tu o e di più nel GP d'Italia a della curva Parabolica, proba‐
Monza, diviso in due a per una bilmente, nel tenta vo di spingere
bandiera rossa sventolata al 27° giro oltre le sue possibilità una monopo‐
a seguito di un bru o incidente di Le‐ sto decisamente lenta e difficile da
clerc, uscito alla Parabolica a 220 guidare.
kmh, con il monegasco per fortuna ri‐ Una corsa imprevedibile che, nella
masto illeso nonostante il forte prima parte, sembrava doversi tra‐
impa o contro le barriere. sformare in una ennesima pas‐
Mercedes e Ferrari dunque sono fini‐ seggiata per Hamilton.
te nel...so oscala del Gran Premio. Si è assis to, invece, ad un finale
Hamilton penalizzato di 10" per ina eso con un duello incerto e
l'ingresso ai box con la pit‐line chiusa ra ssimo fra il francese Pierre Gasly,
e costre o ad un recupero impossibi‐ al suo primo successo in F1 con l'ita‐
le, mentre Bo as è apparso l’ombra liana AlphaTauri‐Honda, e l'irriducibi‐
di se stesso. le Carlos Sainz con la sempre più
Ferrari entrambe out: un altro ri ro convincente McLaren Renault, fino
di Ve el per noie meccaniche e freni all’epilogo finale che li ha vis transi‐
in lt, mentre Leclerc termina la sua tare so o la bandiera a scacchi
corsa contro le barriere all’esterno nell'ordine, uno in coda all’altro con
4
un minimo distacco. comunemente indicata come Aldeba‐
Un Sainz jr che ha così conquistato il ran, nell’an chità considerata una
suo miglior risultato in F1, pre‐ stella portatrice di buona sorte,
sentandosi nel migliore dei modi ai ricchezze e onori.
suoi prossimi fosi, anche se presen Comunque il francese Gasly, ma
solo virtualmente. anche il mure o della squadra faen ‐
na,merita trenta e lode per aver ge‐
So o una buona stella s to al meglio la situazione.
Gasly è stato fortunato an cipando la
sosta al momento giusto e me endo
in lt, prima la safety car, poi la
bandiera rossa.
D’altronde “Alpha Tauri” oltre ad es‐
sere un marchio di moda lanciato
dalla Red Bull è prima di tu o il no‐
me con il quale viene indicata la
stella più luminosa della costellazio‐
ne del Toro (α Tauri per l'appunto),
5
Sfortuna “nera” (1'18"887 alla media di 264,362
kmh), e dominatore fino al 21° giro,
Terzo Stroll (+ 3".358) con la Racing quello del ri ro di Magnussen che ha
Point a completare un podio da sei al fa o entrare in pista la safety car e la
superenalo o, quindi un magico pit‐lane. Nell'errore sono casca sia
Norris a 6" con la McLaren‐Renault, Hamilton che Giovinazzi, puni con i
uno spento Bo as (+7.108) con la 10" di penalità.
Mercedes, e Ricciardo (+ 8"391) con A parziale consolazione del pilota
la Renault dalla quale ci si aspe ava inglese, inviperito con il mure o per
di più viste le prestazioni mostrate non aver ges to al meglio la situazio‐
dal motore francese sulla McLaren. ne, è arrivata la giornata opaca di
Hamilton, ripar to in coda a tu Bo as, soltanto quinto, e nera di
stacca ssimo per il pit stop obbligato, Verstappen costre o al ri ro.
ha fa o il massimo agguantando un Nella classifica Pilo Hamilton rimane
se mo posto (a 17"245) grazie a quindi saldamente in primo con 163
spe acolari sorpassi, quindi Ocon pun , davan a Bo as (117),
(+18"691), Kvyat (+22"208), Perez Verstappen (110), Stroll e Norris (57),
(+23"224) e via via La fi, Grosejan, Albon (48), Leclerc (45), Gasly (43),
Raikkonen, Russel, Albon e Giovi‐ Ricciardo e Sainz (41), Perez (34),
nazzi. Ocon (30), Ve el (16). In quella Co‐
E pensare che la gara sembrava una stru ori, Mercedes guida con 280
formalità per Hamilton, autore in pun su Red Bull (158), McLaren (98),
qualifica della pole nr. 94 con rela vo Racing Point (82), Renault (71), Ferra‐
nuovo record della pista di Monza ri (61).
6
7
Sprofondo Rosso dei 40 ingegneri che dal "garage re‐
moto" di Maranello controllano tu o
Per contro, il calvario annunciato per ciò che accade in pista, dando le
la Ferrari era iniziato già dalle qualifi‐ dri e per le strategie. La svista ha pe‐
che: da 36 anni la Rossa non par va nalizzato Ve el che nel suo ul mo gi‐
oltre la decima posizione a Monza ro u le in Q1 si è ritrovato dietro ad
con entrambe le ve ure (Alboreto alcune ve ure che lo hanno vistosa‐
11° e Arnoux 14°), quest’anno è mente rallentato e così il tedesco si
andata peggio con Leclerc 13° e avvierà in fondo allo schieramento
Ve el 17°. Una Ferrari sempre più da nel suo ul mo GP d'Italia con la tuta
poltrona dello psichiatra. della Ferrari.
Da evidenziare che nel giorno della Una Ferrari sorpassata pure dalla Re‐
disfa a Ferrari c'è stato anche un nault nel Mondiale Costru ori e in pi‐
errore degli uomini del mure o gui‐ sta dall’Alfa Romeo.
da da Inaki Rueda, ma in par colare A parziale consolazione del fosi
8
della Rossa, se proprio vogliamo, la
giornata nera di Hamilton che punta‐
va ad o enere a Monza la vi oria nu‐
mero 90 che lo avrebbe portato ad
un solo successo dal record assoluto
di Michael Schumacher, preparandosi
così ad uguagliare il tedesco fra una
se mana al Mugello.
Invece festa rimandata e parziale
consolazione per i fosi della Rossa e
di Schumi che non dovranno subire
l’onta di vedere superato il record del
loro beniamino proprio nel gran pre‐
mio di casa.
9
New entry
Renault nella prossima stagione si chiamerà Alpine
in F1, ad annunciarlo è stato Luca De Meo, ad del
marchio francese: "Useremo la F1 per promuovere il
nostro storico marchio di auto spor ve, al quale da‐
remo una connotazione proie ata al futuro e con le
regole che arriveranno nel 2022 avremo la possibilità
di competere al ver ce con più equilibrio, abbiamo
ingaggiato Alonso perchè e' un grande pilota ed una
figura ad hoc per il marke ng". L'ad del Cavallino,
Camilleri, ha riposto fiducia a Bino o ed al suo team
spiegando al New York Times "che servono tempo e
stabilità e che non è il caso di far saltare teste”, non
risparmiando cri che a Montezemolo e a
Marchionne (senza nominarli). C'era un'atmosfera
da porte girevoli".
10
11
info@motorstyle.tv
www.facebook.com/motorstyletvchannel
h ps://www.instagram.com/motor_style_tv/
realizzato da : Gianluca Mazzu o
12