12 giugno 2025 - NSC al Convegno Sicurezza e Immigrazione - Camera dei Deputati
Si evidenzia la discrepanza tra il calo dei delitti registrato nei dati ufficiali e l'alta percezione di insicurezza della cittadinanza, attribuita alla "micro-criminalità".
Riguardo all'immigrazione, pur riconoscendo l'umanità del fenomeno , il documento sottolinea che l'irregolarità può favorire la criminalità. Le statistiche operative interne dell'Arma mostrano una significativa percentuale di stranieri irregolari coinvolti in reati specifici.
Vengono presentate le principali criticità che colpiscono gli operatori:
Carenza di circa 10.000 unità di personale nell'Arma e nella Polizia di Stato.
Oltre 2.400 aggressioni alle Forze dell'Ordine nel 2023.
Procedure burocratiche estenuanti che sottraggono tempo al controllo del territorio.
In risposta a ciò, il sindacato avanza tre proposte concrete : un piano straordinario di assunzioni e risorse , maggiori tutele legali e operative , e un approccio sistemico all'immigrazione con politiche rigorose e percorsi di integrazione efficaci.
-
Follow
-
0
-
Embed
-
Share
-
Upload