È dal 2010 che il Palasport Ravizza ospita il clou della Targa d’oro e delle gare ad essa collegate. Questo il programma delle tre giornate. Venerdì 19 - Targa Mista: ore 16 quarti di finale, ore 17.45 semifinali, ore 21.15 finali, a seguire premiazione. Sabato 20 - Targa Oro: ore 8 128esimi; ore 10.30 64esimi; ore 14.30 32esimi; ore 17 16esimi; ore 21.15 ottavi di finale. Domenica 21: ore 8.30 ottavi Targa Rosa; ore 10.30 quarti Targa Oro e Targa Rosa; ore 14.30 semifinali Targa Oro, Rosa, Junior, Bis; Il programma completo del Palaravizza Biglietti Ingresso a pagamento a partire dalla sera di sabato 20. Questo il costo dei biglietti. Sabato (ore 21.15, un turno): 5 € (ridotto giocatori: € 3). Domenica mattina (ore 8.30, due turni): € 7 (ridotto € 5). Domenica pomeriggio (ore 14.30, due turni): € 7 (ridotto € 5). Abbonamento due giorni: € 15. Abbonamento solo domenica: € 10. La Targa d’oro, un appuntamento sempre più speciale Non sono da record, ma restano numeri importanti e altamente significativi quelli fatti registrare dalla 71ª Targa d’oro Città di Alassio. I protagonisti sono ancora una volta più di mille, suddivisi negli ormai consueti tre tabelloni, a carattere internazionale, con una buona rappresentanza di giocatori e di club stranieri. Gli attori sono in totale 1.020, 286 le formazioni: 224 quadrette per la Targa Oro, 33 coppie per la Targa Rosa e 29 coppie per la Targa Junior. Un compito non facile per l’organizzazione, alle prese con regole e procedure, anche in ambito sportivo, sempre più complesse. La novità di quest’anno si chiama Targa Mista, competizione (in cartellone venerdì 19) che sancisce l’inserimento della manifestazione della Città del Muretto tra gli Eventi Speciali Federali, iniziativa alla prima edizione, ma già proiettata nel futuro. La Targa d’oro, d’altronde, ha qualcosa di speciale. Non è solo sport, non è solo bocce: è storia perché si svolge dal lontano 1954, è tradizione perché è fortemente sentita dagli alassini e dagli appassionati, è un evento a valenza turistica per il numero di presenze e per la promozione che garantisce al territorio, è incontro tra uomini e donne di diverse generazioni. Per tutti questi motivi è motivo d’orgoglio per le istituzioni e viverla, da giocatori o da spettatori, dà grandi emozioni.
I SALUTI DELLE AUTORITÀ FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SPORT BOCCE Il 20 e 21 aprile si svolgerà ad Alassio una nuova edizione del Torneo che apre la stagione internazionale. La Fédération Internationale de Boules rinnova tutto il suo appoggio alla Targa d’Oro ed é molto orgogliosa di sottolineare che una tale competizione é un vero punto di forza per il nostro sport. Non dimentichiamo che oltre alla competizione maschile si svolgerà anche una gara femminile, la Targa Rosa, e una gara riservata a giocatori Under 15, la Targa Junior. Le competizioni femminili e giovanili rientrano perfettamente nel progetto sportivo della Fédération Internationale de Boules. Un gran numero di giocatori provenienti da svariati Paesi Europei saranno presenti in occasione di questo appuntamento imperdibile. Ringrazio sinceramente: tutti coloro che assicurano il successo di questa competizione che si svolge da 70 anni e che mette in evidenza la nostra cultura e la nostra storia; la Federazione Italiana Bocce per il suo impegno per lo Sport Bocce e per la sua visione; le autorità politiche locali per il loro prezioso sostegno; tutti i volontari per la loro dedizione e la loro passione. Tutta l’attenzione del mondo boccistico sarà rivolta ad Alassio durante l’intero weekend. Auguro un grandissimo successo a questa nuova edizione. Saluti sportivi a tutti. Il Presidente Frédéric Ruis FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE Alassio, come ogni anno, torna a essere, per un fine settimana, capitale dello sport delle bocce del Volo. La Targa d’Oro, infatti, rappresenta una gara storica e dalla grande tradizione, che nel corso dei decenni, sin dal 1954, ha sempre conservato un grande fascino, richiamando atleti da diversi Paesi, i quali avranno modo di scendere in campo al cospetto dei più forti giocatori mondiali. Infatti questo evento rientra negli undici eventi (sei della specialità Raffa, tre del Volo e due della Petanque) inseriti nella programmazione sportiva della FIB. Una delle novità dell’edizione 2024, la numero 71, sarà lo svolgimento, nel pomeriggio e nella serata di venerdì 19 aprile, della prima edizione della Targa Mista, gara a coppie che vedrà in lizza otto formazioni composte dai migliori atleti ed atlete italiani. Teatro di questo evento sarà ovviamente il Palasport Ravizza. La massiccia partecipazione attesa, tra atleti e accompagnatori, e il weekend “lungo” permetteranno alla Riviera Ligure di mettere in mostra tutta la propria bellezza in una settimana che sarà vissuta tra sport e turismo. I complimenti vanno al Circolo La Fenarina e al Comitato Organizzatore Locale, coordinato da Carlo Bresciano, macchine organizzative già perfettamente collaudate, grazie alle quali è possibile, anno dopo anno, per la Liguria boccistica la ribalta mondiale. Il Presidente Marco Giunio De Sanctis FEDERAZIONE ITALIANA BOCCE C.R. LIGURIA È con grande piacere che, a nome della Fib Liguria, porgo un caloroso saluto a tutti gli atleti e al pubblico che interverranno a questa edizione 2024 della Targa d'Oro di Alassio. Voglio altresì ringraziare tutte le Istituzioni e gli Enti Locali che collaborano con lo staff del Circolo La Fenarina, un’organizzazione che dimostra sempre grande professionalità. Sono certo che anche quest'anno sarà proposta una straordinaria manifestazione, arricchita con iniziative sempre nuove, che sapranno sicuramente stuzzicare l'interesse del pubblico. Prepariamoci quindi sugli spalti del Palaravizza ad assistere a questo spettacolo che rappresenta un punto di riferimento per la Federazione Italiana Bocce, uno straordinario veicolo di promozione ed un motivo di grande orgoglio per tutti gli appassionati di questo sport. In bocca al lupo a tutti i protagonisti. Il Presidente Andrea Dagnino FEDERAZIONE EUROPEA BOCCE In qualità di Presidente della Federazione Europea, è per me un grande piacere scrivere questo messaggio in occasione della 71ª edizione della Targa d'Oro Città di Alassio. Questo evento ha una storia davvero orgogliosa. È quasi impossibile credere che esista un torneo di bocce del genere e che dal 1954 ad oggi sia ininterrotto con un'eccezione, purtroppo l'anno 2020. Ci tengo quindi a sottolineare l'importanza delle bocce nel suo insieme nella città di Alassio e in tutta la regione. Grazie per questo a nome di tutti gli appassionati di bocce. Questo torneo, forse sarebbe meglio chiamarlo “festival delle bocce”, contribuisce moltissimo allo sviluppo e alla divulgazione della disciplina. Sono appena tornato da un viaggio in Slovenia dalla città di Sežana, dove si è svolta una gara internazionale per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni. Hanno partecipato bambini dalla Slovenia, Croazia, Montenegro e Serbia. Queste gare a cui partecipano i giovani, come avviene da 10 anni ad Alassio, sono i migliori indicatori dello sviluppo delle bocce e della sua divulgazione. Durante questo evento si è riunito anche il Comitato Esecutivo FEB e ancora una volta uno dei temi comuni delle nostre discussioni è stato come divulgare lo sport delle bocce. L’appuntamento di Alassio rappresenta sicuramente un forte contributo in tal senso. Naturalmente i miei amici in Italia sono già tra i migliori in questo sport, sia come concorrenti che come organizzatori. È evidente che da molti anni investono fantasia ed energie nell'organizzazione della Targa d'Oro Città di Alassio. In un palazzetto così bello di Alassio è un piacere e un onore esibirsi e naturalmente mi aspetto un pubblico appassionato e affollato per creare la giusta atmosfera per i giocatori. Colgo l'occasione anche per ringraziare il comitato organizzatore, tutti gli organismi sportivi, le autorità politiche e i partner, che si impegnano per la buona riuscita di questa edizione della Targa d'Oro, anche se purtroppo non potrò essere personalmente presente. Il Presidente Tomislav Curko
I SALUTI DELLE AUTORITÀ REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLO SPORT La “Targa d’oro Città di Alassio”, storica gara di bocce che quest’anno è giunta alla 71ª edizione, è una manifestazione che ormai è parte integrante del patrimonio sportivo della nostra regione, a dimostrazione che tradizione, passione ed entusiasmo sono le ricette vincenti di questo evento. Lo scorso ottobre abbiamo ottenuto la designazione della Liguria a Regione europea dello Sport 2025, a conferma di come anche il mondo delle bocce sia stato importante nell’ottenere questo risultato. Regione Liguria sostiene convintamente questa gara perché, oltre ad attirare appassionati da tutta Europa, rappresenta un importante veicolo di promozione del territorio, un volano turistico per il Ponente ligure. Rivolgo i miei più sinceri auguri a tutti i partecipanti e i miei complimenti per la precisa e puntuale organizzazione all’Asd Circolo La Fenarina che, insieme all’amministrazione comunale, è stata capace di costruire un così importante appuntamento sportivo. L’Assessore allo sport Simona Ferro COMUNE DI ALASSIO È con grande gioia e orgoglio che salutiamo una nuova ed entusiasmante edizione della “Targa d'oro”, complimentandoci con gli organizzatori, ringraziando quanti collaborano all'ottima riuscita di questo importante evento sportivo e dando il benvenuto a tutti i partecipanti. Questa manifestazione, che lo scorso anno ha tagliato lo straordinario traguardo dei suoi primi 70 anni, rappresenta non solo una tradizione radicata nella storia della nostra città, ma anche un'occasione splendida di incontro e competizione tra appassionati di questo antico e affascinante sport, nonché un appuntamento sportivo tra i più amati. Auguriamo a tutti i partecipanti una competizione all'altezza delle proprie aspettative e un soggiorno indimenticabile nella nostra bellissima Alassio, con l'augurio che come sempre possa trionfare lo spirito di amicizia e fair play che anima questo evento da decenni. Il Sindaco Il Presidente del Consiglio con delega allo sport Marco Melgrati Roberta Zucchinetti GESCO SRL A l a s s i o capitale delle bocce ritrova con grande entusiasmo l’appuntamento con una nuova edizione, la 71ª, della prestigiosa Targa d’Oro. Ancora una volta avremo l’opportunità di assistere, nell’appassionante cornice del Palaravizza, ad incontri coinvolgenti e spettacolari tra squadre impegnate in una competizione di grande valore.Come sempre l’intramontabile stile che ha caratterizzato questo sport rappresenta un modello formativo di grande importanza per trasmettere anche ai giovani che la disciplina delle bocce, di antiche tradizioni, custodisce valori preziosi quali rispetto per l’avversario, correttezza e fair play. Un modello che, siamo convinti, potrà aiutare a vincere sul campo e che sicuramente farà vincere anche nella vita di tutti i giorni. L’appuntamento di Alassio è diventato "tradizione", incontro, occasione per socializzare tra atleti di diverse provenienze. La Targa d’Oro di Alassio è un appuntamento che da sempre abbraccia campioni di Paesi diversi e che richiamerà, come di consueto, grande interesse per l’intera durata. Il nostro augurio è quello che questa edizione possa essere una felice esperienza per quanti si cimenteranno in un leale confronto sul campo, affinché ci sia sempre la volontà di continuare nella tradizione di questa importante manifestazione. Per noi di Gesco è una ricorrenza speciale e vorremmo cogliere l’occasione per porgere i più cordiali saluti ai partecipanti, alle loro famiglie e a tutti coloro che saranno presenti, con l’augurio di una manifestazione memorabile. II nostro impegno, anche dopo la Targa d’Oro, sarà quello di favorire lo sport come diritto di tutti, anche attraverso la creazione di spazi ad accesso libero e promuovendo attività e discipline sportive a contatto con la natura. L’Amministratore unico Il Direttore generale Gian Emanuele Fracchia Igor Colombi PROVINCIA DI SAVONA Ci apprestiamo a vivere la massima espressione delle bocce a quadrette, con la 71ª edizione della Targa d’oro, di grande fascino e prestigio nel panorama sportivo nazionale ed europeo, certi che la competizione attirerà un vasto numero di partecipanti, garantendo uno spettacolo tecnico di altissimo livello. Attendiamo con entusiasmo sostenitori provenienti da ogni parte della Regione e da fuori, mentre la folla dei Savonesi si riunirà sugli spalti durante tutto il corso dell’evento, che raggiungerà il suo apice durante la fase finale nella suggestiva cornice del Palaravizza. Ringrazio la Federazione Italiana Bocce, le Nostre Bocciofile, le Associazioni, i Dirigenti, gli Atleti e gli Accompagnatori, per offrirci l’opportunità straordinaria di condividere questa passione e di affermare i valori più profondi e sani dello sport. Evviva la Targa d’Oro di Alassio! Il Presidente Pierangelo Olivieri La Fondazione De Mari sostiene la manifestazione nell’ambito del progetto "La Targa d'oro di bocce, edizione 71: sport tra tradizione, sviluppo del territorio e trasversalità generazionale"
I SALUTI DELLE AUTORITÀ COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE La Federazione Italiana Bocce ha scelto Alassio e la Targa d’Oro per organizzare uno degli Eventi Speciali per il 2024. Venerdì 19 aprile si svolgerà al Palasport Ravizza un’interessante sfida a coppie miste formate da otto giocatrici e otto giocatori scelti dai rispettivi Commissari Tecnici della Nazionale. La coppia mista é una specialità che si addice molto bene alla città di Alassio, nota per la sua vocazione al sostegno dello Sport Femminile. Ricorderete che nel Mondiale del 2021 si é disputato, proprio qui ad Alassio, il primo, e ahimè unico, Campionato Mondiale di Coppia Mista. Poi, da sabato mattina, il via alle quattro competizioni in programma. Si annuncia, come di consueto, una presenza massiccia di giovani, donne e uomini che si sfideranno nelle varie sedi di gara il sabato e che confluiranno ad Alassio la domenica. Potremo assistere a tante sfide avvincenti che appassioneranno il pubblico che ci auguriamo numeroso come al solito. Grazie al Comune di Alassio, alla Regine Liguria e alla Fondazione De Mari per il loro prezioso sostegno. Un grazie di cuore anche alla Gesco, alla Federazione Italiana Bocce e agli amici del Circolo La Fenarina. Infine grazie a tutti i volontari, che con la loro disponibilità e il loro impegno rendono possibile la realizzazione dell’evento. Vorrei concludere augurando alle atlete, agli atleti e agli appassionati spettatori un piacevole soggiorno ad Alassio. Viva lo Sport Bocce! Il Coordinatore Carlo Bresciano ASD CIRCOLO LA FENARINA Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, quando abbiamo deciso di occuparci di questa manifestazione e abbiamo celebrato, insieme a tanti nuovi amici, il prestigioso traguardo della 70ª edizione, il Circolo La Fenarina conferma il suo impegno affinché una manifestazione così importante, entrata da tempo nella storia di Alassio, si continui a svolgersi nel migliore dei modi. Ringrazio e saluto, personalmente e a nome del direttivo e dei soci, il Comune di Alassio, la Regione Liguria e la Gesco per il sostegno che ci garantiscono. Un grazie anche alla Federazione Italiana Bocce e a tutte quelle persone che si adoperano per la realizzazione di un evento così complesso. Ai protagonisti giunga un caloroso in bocca al lupo e, rivolgendomi anche ai tanti appassionati in arrivo, un piacevole soggiorno. La Presidente Graziella Ferraresi CONI LIGURIA A nome del mondo sportivo Savonese che ho l’onore di rappresentare, porgo i miei migliori saluti a tutti, dirigenti, tecnici, arbitri e giocatori che prenderanno parte alla 71ª edizione della Targa d’Oro di Alassio. Questo evento storico, prestigioso a livello internazionale, organizzato dalla Bocciofila Asd Circolo La Fenarina, storica società alassina, ha richiamato anche per l’edizione del 2024 numeri importanti, segno evidente del buon momento che sta vivendo il mondo boccistico nazionale. Saranno due giorni importanti per questa disciplina, due giorni un cui Alassio diventerà nuovamente la capitale di questa disciplina che merita rispetto e riconoscimento. Due giorni preceduti da una interessante anteprima, quella della Targa Mista, dimostrazione della continua volontà di organizzazione e Federazione Italiana di sviluppare questo appuntamento. A tutti i partecipanti auguro, anche da parte del presidente Regionale del Coni Liguria, Antonio Micillo, e della Giunta, due giorni di competizione leale e corretta, nel segno dello sport. Il Delegato Coni Point Savona Roberto Pizzorno COMUNE DI ALBENGA La Targa d’oro è un evento che porta sul nostro territorio migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall’estero. Oltre al prestigio derivante dal poter ospitare questa importante competizione nella nostra Bocciofila - per la quale abbiamo investito 390mila euro per il rifacimento del tetto, degli impianti elettrici e dei servizi igienici - le gare si svolgeranno anche a San Bernardino valorizzando tutta Albenga. Lo sport è veicolo e promozione del territorio, contribuisce a fare conoscere la nostra città, non solo ai partecipanti alla competizione, alle loro famiglie e accompagnatori, ma grazie alla comunicazione anche a tutti gli appassionati. La Targa d’oro è un evento sportivo d’eccellenza e di grande richiamo, poter collaborare con gli organizzatori per la sua realizzazione è stato per noi un grande piacere. Assisterò personalmente ad alcune delle competizioni e faccio un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti. Il Sindaco Riccardo Tomatis
I SALUTI DELLE AUTORITÀ EGIDA ASD CIRCOLO LA FENARINA ALASSIO
Sedici big in campo per la Targa Mista La grande novità del 2024 è l’inserimento nel cartellone, per la giornata di venerdì 19, della Targa Mista, iniziativa che permette alla manifestazione alassina di essere inserita nella prima edizione degli “Special Events” della Federazione Italiana Bocce. In campo scendono sedici tra i migliori interpreti della disciplina, selezionate per questo appuntamento dai c.t. azzurri Roberto Favre (settore maschile) e Franco Buosi (femminile). Questa la composizione delle otto coppie: Valentina Basei (Noventa) e Ivan Soligon (Marenese), Elisa Bulla (Bassa Valle) e Matteo Mana (Perosina), Erica Candolini (Quadrifoglio) e Enrico Barbero (Brb Ivrea), Francesca Carlini (Borgonese) e Luigi Grattapaglia (Brb Ivrea), Marika De Petris (Borgonese) e Daniele Grosso (Brb Ivrea), Chiara Mellano (Auxilium Saluzzo) e Davide Sari (Noventa), Caterina Venturini (Buttrio) e Davide Manolino (Nus), Nicole Zorzenone (Buttrio) e Gabriele Graziano (Gaglianico). La durata massima dei singoli incontri è di 1h30’. Il programma è il seguente: ore 16 quarti di finale, ore 17.45 semifinali, ore 21.15 finali. A prescindere dal risultato, tutte le formazioni giocano tre incontri, per cui al termine sarà possibile stilare una classifica dal 1° all’8° posto. La Targa Mista può essere seguita anche in diretta streaming sulla tv federale topbocce.live. Proprio ad Alassio nella prova “Lui&Lei” del Mondiale 2021, Carlini e Grattapaglia conquistarono una bellissima medaglia d’argento. Per quanto riguarda il settore volo, le successive manifestazioni inserite tra gli Eventi Speciali della Fib sono la Coppa Città di Asti del 28-29 settembre e la gara Tartufo Bianco d’Alba Memorial Garnaglia del 5-6 ottobre.
TARGA D’ORO • ALASSIO • 20-21 APRILE 2024 • BOCCE 1954 Rbr NIZZA (Gallarato, Pascal, Tessere, Bruno) 1955 Us Viglianese BIELLA (Duce, Motto, Camagna, Pianezzola) 1956 Ab Chiavarese CHIAVARI (Cuneo, Bruzzone, Sambuceti, Meli) 1957 Gb Ferrania FERRANIA (Giubergia, Caviglia, Allegro, Giuggia) 1958 Sb Sis TORINO (Carrera, Bertetto, Baroetto, Caudera) 1959 Sb Sis TORINO (Carrera, Bertetto, Chianale, Caudera) 1960 Cr Fiat TORINO (Granaglia, Macocco, Bragaglia, Colombino) 1961 Sb Cuma GENOVA (Cuneo, Gaggero, Rivano, Cavalli) 1962 Cr Fiat TORINO (Granaglia, Macocco, Bragaglia, Nepote) 1963 Ginn. Colombo GENOVA (Cuneo, Rasore, Cereghino, De Bernardis) 1964 Pianelli Traversa TORINO (Granaglia, Baroetto, Caudera, Benevene) 1965 Cr Fiat TORINO (Macocco, Vay, Quirico, Motto) 1966 Cr Italsider GENOVA (Puppo, Gaggero, Molinari, Longo) 1967 Pianelli Traversa TORINO (Granaglia, Baroetto, Caudera, Benevene) 1968 Pianelli Traversa TORINO (Granaglia, Baroetto, Boaretto, Caudera) 1969 Pianelli Traversa TORINO (Granaglia, Baroetto, Caudera, Andreoli) 1970 Gs Rivodorese TORINO (Benevene, Morelli, Suini, Selva) 1971 Pianelli Traversa TORINO (Granaglia, Baroetto, Clerico, Paletto) 1972 Sb Facis TORINO (Aghem, Zeppa, Selva, Vincenti) 1973 Gs Rivodorese TORINO (Benevene, Cheviet, Baroetto, Caudera) 1974 Pianelli Traversa TORINO (Andreoli, Sturla, Suini, Paletto) 1975 Gs Lancia TORINO (Bruzzone, Aghem, Macocco, Caudera) 1976 Pianelli Traversa TORINO (Andreoli, Clerico, Sturla, Suini) 1977 Pianelli Traversa TORINO (Andreoli, Sturla, Suini, Paletto) 1978 Mobili Barbano QUILIANO (Aghem, Pisano, Giuliano, Dentone) 1979 Accorsi Tuttobocce TORINO (Granaglia, Andreoli, Bragaglia, Selva) 1980 Sb Biellese BIELLA (Clerico, Beraldo, Botto, Gabasio) 1981 Sb Ciriacese CIRIE’ (Vai, Suini, Bragaglia, Caudera) 1982 Sb Biellese BIELLA (Beraldo, Cuzzolin, Spinello, Losano) 1983 Andrea Doria GENOVA (Granara, Timossi, Repetto, Musante) 1984 Riva Assicurazioni IMPERIA (Riva, Ramondo, Ansaldo, Caldera) 1985 Nizza TORINO (Andreoli, Dallolmo, Negro, Zeppa) 1986 Sb La Boccia ACQUI (Notti, Ressia, Brignone, Botto) 1987 Sb Sis TORINO (Deregibus, Baroetto, Giorgi, Priotto) 1988 Sb Biellese BIELLA (Fassone, Botta, Grimaldi, Poratelli) 1989 Sb Bolzanetese GENOVA (Sturla, Bruzzone, Bruni, Giribone) 1990 Ab Chiavarese CHIAVARI (Bruzzone, Losano, Pastre, Pautasso) 1991 Soc Nizza TORINO (Amerio, Avetta, Mometto, Negro) 1992 Ab Chiavarese CHIAVARI (Aghem, Bruzzone, Caudera, Suini) 1993 Ab Chiavarese CHIAVARI (Bruzzone, Caudera, D’Agostini, Suini) 1994 Le Valli Monregalesi NIELLA T. (Gonella, Ferraro, Broccardo, Lubatti) 1995 Tubosider ASTI (Bonello, Pastre, Macario, Avetta) 1996 Tubosider ASTI (Losano, Ruscalla, Vottero, Basilietti) 1997 Sb Rivolese RIVOLI (Gamba, Trivellin, Tiotto, Reita) 1998 Cr Dlf ASTI (Aghem, Fassone, Grimaldi, Poratelli) 1999 Gsro Brb IVREA (Avetta, Bombelli, Baudino, Pane) 2000 Gsro Brb IVREA (Avetta, Bombelli, Baudino, Pane) 2001 Sb Voltrese GENOVA (Rossi, Benetto, Del Bene, Cavagnaro) 2002 Gsro Brb IVREA (Avetta, Deregibus, Trivellin, Bellazzini) 2003 Cr Ferrero Caudera CIRIE’ (Caudera, Suini, Ballabene, Bruzzone) 2004 Crc GAGLIANICO (Lucente, Ramasco, Grimaldi, Doria) 2005 Gsro Brb IVREA (Avetta, Bellazzini, Risso, Birolo) 2006 Cr Ferrero Caudera CIRIE’ (Ballabene, Bruzzone, Perras, Suini) 2007 Amatori Sassi TORINO (Daghero, Fassone, Idrame, Franzoni) 2008 Tubosider ASTI (Ballabene, Gamba, Negro, Ruscalla) 2009 Forno FORNO CANAVESE (Grivetto, Baudino, Francioli, Deregibus) 2010 Abg GENOVA (Rossi, Ressia, Benetto, Scorsa) 2011 Chiavarese CHIAVARI (Bellafronte, Macario, Ferrero, Bruzzone) 2012 KAYL Nutella Team (Grail, La Posta, Rivera, Bresciano) 2013 Auxilium SALUZZO (Gastaldi, Dalmasso, Botta, Mana) 2014 ST. VULBAS (Touraine, Dubuis, Mourgues, Besson) 2015 Ferriera BUTTIGLIERA A. (Suini, Adorno, Rossatto, Maino) 2016 Brb IVREA (C. Ballabene, Grosso, Deregibus, Andreoli) 2017 La Perosina Boulenciel (Maina, Collet, Melignano, Longo) 2018 Borgonese (Scassa, Capello, Ariaudo, Cavallo) 2019 Rumilly (Challamel, Benoit, Belay, Chirat) 2020 - non disputata 2021 La Perosina (Mana M., Melignano, Janzic, Data) 2022 La Perosina Boulenciel (Data, Mana, Kozjek, Janzic) 2023 La Bourguesanne (Landraud, Amar, Leiva-Marcon, Garcia) TARGA D’ORO ALBO D’ORO La Bourguesanne, quadretta vincitrice della 70ª edizione
• SPECIALITÀ VOLO • MANIFESTAZIONE INTERNAZIONA L E TARGA JUNIOR TARGA ROSA TARGA BIS ALBO D’ORO 2014 Florida TREVISO (Marco Pizzol, Giulio Zanette) 2015 La Perosina Boulenciel (Emanuele Soggetti, Stefano Aliverti) 2016 Jolly Club Buronzo VERCELLI (Gabriele Graziano, Riccardo Marzanati) 2017 Jolly Club Buronzo VERCELLI (Gabriele Graziano, Riccardo Marzanati) 2018 Jolly Club Buronzo VERCELLI (Gabriele Graziano, Edoardo Graziano) 2019 Bassa Valle (Federico Golfetto, Mattia Falconieri) 2020 - non disputata 2021 La Perosina (Valentina Oleastro, Diego Verganti) 2022 Auxilium Saluzzo (Costa-Macario) 2015 ROSTA (Micol Perotto, Camilla Nadia) 2016 Auxilium SALUZZO (Cristina Fino, Sabrina Frua) 2017 Zerbion Chatillon AOSTA (Gaia Falconieri, Liliana Cavaglià) 2018 Zerbion Chatillon AOSTA (Gaia Falconieri, Liliana Cavaglià) 2019 Buttrio (Caterina Venturini, Alessandra Pers) 2019 GAP (Bruyant, Leportier, Ribatto, Hescallier) 2021 Cro LYON (Jarrige, Poyet, Percherancier, Reyne) TUTTO IL NORD OVEST IN UN CLICK. Paul Watzlawick NON SI PUÒ NON COMUNICARE. Savonanews.it Svsport.it Sanremonews.it Lavocedigenova.it Varesenoi.it Luinonotizie.it Vigevano24.it Informazioneonline.it Ilsaronno.it Targatocn.it Lavocedialba.it Lavocediasti.it Torinoggi.it Newsbiella.it Infovercelli24.it Newsnovara.it Vconews.it Aostacronaca.it Montecarlonews.it Luganolife.it e altri... .it 2022 Team Slovenia (Petric, Sever, Ceh, Urdih) 2023 Marenese (Pegoraro, Porello, I. Soligon, F. Soligon) 2023 Auxilium Saluzzo (Buniva-Cagliero) 2020 - non disputata 2021 Borgonese (Micol Perotto, Nadia Camilla) 2022 Team Francia 1 (Amar-Gouilloud) 2023 Team Croazia (Jelovica-Vojkovic) Alassio Via Brennero 8-10 Tel. 0182 66560 Via XX Settembre 3 Tel. 0182 660560 www.silvanagioielli.it
TARGA D’ORO • ALASSIO • 20-21 APRILE 2024 • BOCCE Per il secondo anno l’organizzazione mette in palio due ambiti trofei, in ricordo di Aurigo Caudera e Beppe Andreoli, grandi campioni che hanno trionfato a ripetizione sui campi di Alassio e scritto importanti pagine della Targa d’oro, e non solo. Il Memorial Arrigo Caudera è riservato al miglior puntatore, quello dedicato a Beppe Andreoli va al miglior bocciatore. Le statistiche, grazie alla collaborazione di alcuni esperti coordinati da Roberto Sottomano, vengono effettuate a partire dagli ottavi di finale, previsti nella serata di sabato al Palaravizza, e proseguono nella giornata di domenica. Nel 2023 ad aggiudicarsi questi prestigiosi riconoscimenti sono stati rispettivamente il monregalese Mauro Carello e il francese Sebastien Leiva Marcon. CACCIA APERTA AI PREMI SPECIALI Alassio: Palasport Ravizza, via San Giovanni Battista 31 (8 campi); Bocciofila Alassina, via Ignazio Dell’oro 31 (4 campi), Circolo La Fenarina, via Pian del Moro 10 (4 campi). Albenga: Bocciofila Palasport, viale Olimpia 2 (20 campi); Parrocchia San Bernardino (localtà Vadino), via Einaudi 62 (28 campi). Garlenda: Bocciofila Pro Loco Garlenda, regione Bauso 2 (16 campi). Sono otto località e undici gli impianti impegnati per i vari tabelloni della 71ª Targa d’oro. Le protagoniste della Targa Rosa iniziano le loro fatiche a Pietra Ligure e Loano, i giovani della Targa Junior a Diano Marina e Andora. La Targa Bis ad Albenga. Per il gran finale, tutti al Palaravizza di Alassio. GLI IMPIANTI DI GIOCO DELLA TARGA D’ORO Ceriale: Bocciofila Aurora, via Alba 5 (8 campi). Loano: Bocciofila La Loanese, via Alba 6 (8 campi esterni). Pietra Ligure: Bocciodromo Comunale Valmaremola, via Morelli, località Le Costanze 1 (12 campi). Andora: Bocciodromo Comunale Andora Bocce, via Marco Polo 20 (10 campi). Diano Marina: Bocciofila Dianese Purgatorio, via Lucus Bormani (10 campi).
• SPECIALITÀ VOLO • MANIFESTAZIONE INTERNAZIONA L E ISCRITTI 71a TARGA D’ORO CITTÀ DI ALASSIO N° Comitato Società Giocatori 1 Francia Club Cro Lyon Montagne, Stephane; Majorel, Xavier; Roche, Cedric; Forestier, Patrik 2 Francia Saint Vulbas Moncenis, Olivier; Michel, Thierry; Mourgues, Sebastien; Couard, Fabien 3 Monaco Club Bouliste Du Rocher Littardi, Bruno; Littardi, Antonio; Bertolino, Marc; Tedesco, David 4 Monaco Club Bouliste Du Rocher Rugari, Jordan; Arnaldi, Denis; Bracco, Armando; M'tar, Masid 5 Francia La Bourguesanne Landraud , Patrice ; Amar, Fabien; Leiva Marcon, Sebastien; Garcia, Romain 6 Francia Joyeuse Nicaise, Enjarin; Nicaise, Eric; Edwin, John; Dulac, Sebaste 7 Francia Trinite Sport Favre, Regis; Martinez, Julien; Laposta, Fabrice; Staehelin, Nicholas 8 Francia Trinite Sport Negre , Stephane; Ciocola , Eric; Innocenti, Thierry; Augier, Robert 9 Torino (pet.) Banchettese Oberto, Angelo; Deagostini, Davide; Negro, Giovanni; Bianchi, Davide 10 Alessandria Nuova Boccia Torta, Marco; Fallabeni, Emilio; Galliano, Alberto; Fossati, Franco 11 Alessandria Nuova Boccia Frattoni, Stefano; Frattoni, Lorenzo; Moroni, Sergio; Della Piazza, Giuseppe 12 Alessandria Circolo La Familiare Dubois, Paolo; Grisetti, Francesco; Dellagaren, Eugenio; Bresciani, Ottavio 13 Alessandria Circolo La Familiare Gallione, Luca; Maccabelli, Luca; Traverso, Andrea; Fasano, Christian 14 Alessandria Stazzanese Dellagaren, Gaetano; Bianchi, Amilcare; Bianchi, Giuseppe; Chino, Vittorio 15 Alessandria Stazzanese Bianchi, Angelo; Falletta, Lorenzo; Negro, Alfieri; Lamberti, Richard 16 Alessandria Stazzanese Spada, Daniele; Dellagaren, Paolo; Dellagaren, Renato; Bianchi, Devid 17 Aosta Aostana - Gruppo Zurich Cerise, Emilio; Durand, Alessandro; Bianquin, Leo; Testolin, Edoardo 18 Aosta Aostana - Gruppo Zurich Negro, Carlo; Pizzolla, Domenico; Croveri, Massimo; Barone, Mattia 19 Aosta Aostana - Gruppo Zurich Licata, Luca; Mongiovetto, Mauro; Mellerio, Andrea; Mellerio, Stefano 20 Aosta Bassa Valle-Helvetia Yeuillaz, Rodolfo; Come', Aldo; Bosonin, Stephane; Manià, Vladimiro 21 Aosta Bassa Valle-Helvetia Vieta, Gian Domenico; Cericola, Luigi; Cigolini, Daniele; Bonino, Simone 22 Aosta Le Carreau Grappein, Cesare; Herin, Franco; Tognela, Bruno; Bullari, Flavio 23 Aosta Nus Artioli, Marino; Gassino, Claudio; Ducourtil, Guido; Bianquin, Silvano 24 Aosta Nus Artusio, Romolo; Manolino, Davide; Ponzo, Davide; Contoz, Paolo 25 Aosta Bocciofila Sabe Val D Chasseur, Adelio; Heresaz, Luciano; Borello, Osvaldo; Favre, Leonardo 26 Asti San Domenico Savio Derossi, Sonni; Derossi, Alex; Mayer, Guido; Oberto, Timei 27 Asti San Domenico Savio Bonino, Sandro; Bonino, Francesco; Casagrande, Cledis Nashant; De Colombi, Silvio 28 Asti Bocciofila Sandamianese Cerrato, Massimo; Zanusso, Silvano; Ghittino, Maurizio; Bresciani, Giuseppe 29 Asti Bocciofila Sandamianese Bisio, Italo; Dezzani, Mauro; Giaretti, Alberto; Bosio, Luigi 30 Asti Bocciofila Sandamianese Deorsola, Gianmichele; Boasso, Christian; Canta, Matteo; Molino, Davide 31 Asti Pro Valfenera Bocce Carlevero, Danilo; Galanti, Davide; Maccagno, Luca; Maccagno, Massimo 32 Asti Pro Valfenera Bocce Cucco, Pierantonio; Piglione, Bruno; Pittarelli, Pier Franco; Masera, Angelo 33 Biella Vallemosso Mossese Ciocchetti, Mauro; Mento, Daniele; Comuzio, Alessandro; Barberis, Marco 34 Biella Burcina Menti, Claudio; Nesci, Giuseppe; Fezia, Alberto; Scoleri, Cesare 35 Biella Burcina Mosca, Paolo; Travaglini, Davide; Baratella, Giorgio; Milani, Giancarlo 36 Biella Burcina Abrami, Enrico; Congiu, Raimondo; Milani, Aurelio; Schiapparelli, Ettore 37 Biella Burcina Canova, Sergio; Martinotti, Roberto; Schiapparelli, Alberto; Girelli, Claudio 38 Biella Burcina Argentero, Roberto; Lanza, Pier Gianni; Rossetti, Pier Giorgio; Lora Moretto, Stefano 39 Biella Burcina Ramella, Alfonso; Turatti, Paolo; Ciarletti, Fabrizio; Fassone, Mauro 40 Biella Gaglianico Danieli, Maurizio; Morandi, Adolfo; Marangon, Galliano; Garella, Ermanno 41 Biella Gaglianico Ariaudo, Simone; Graziano, Gabriele; Mana, Simone; Rossetti, Fabrizio 42 Biella Gaglianico Bunino, Mauro; Cibrario Bertolotti, Silvano; Doria, Roberto; Granaglia, Enzo Giuseppe 43 Biella Gaglianico Bonello, Alessio; Graziano, Edoardo; Mazzon, Ivo; Quaglia, Sergio 44 Biella San Secondo Bennese Delvecchio, Michele; Novello, Fabrizio; Toietti, Marco; Mercandino, Renato 45 Biella San Secondo Bennese Marzanati, Riccardo; Coda Bertetto, Paolo; Protto, Lorenzo; Allegri, Claudio 46 Biella Ternenghese- Ronchese Ferrotti, Massimo; Mello Teggia, Pier Mario; Borile, Davide; Pellielo, Alessio 47 Biella Torrazzese Chiavenuto, Manuel; Giansetti, Dario; Chiavenuto, Giulio; Marzanati, Massimiliano 48 Biella Piatto Sport 92 Cardano, Massimo; Bianchi, Ugo; Porello, Alessandro; Soligon, Ivan 49 Biella Piatto Sport 93 Fiorina, Alberto; Corradin, Marco; Cagna, Roberto; Levis, Ettore 50 Biella Bocciofila Valle Elvo Barendi, Simone; Montaldi, Davide; Montaldi, Kevin; Montaldi, Maikol AD ★★ L ★ ER HOTEL
TARGA D’ORO • ALASSIO • 20-21 APRILE 2024 • BOCCE 51 Biella Bocciofila Valle Elvo Bevilacqua, Luca; Rasi, Alessandro; Marzanati, Alessandro Marco; Berruto, Carla 52 Cuneo Auxilium Battisti, Franco; Bues, Piergiorgio; Casalloni, Giuseppe; Allasia, Pierpaolo 53 Cuneo Auxilium Galleano, Giorgio; Gasco, Federico; Aliverti, Stefano; Musso, Biagio 54 Cuneo Auxilium Alloa, Fabio; Mittaridonna, Luca; Demarchi, Paolo; Barale, Alberto 55 Cuneo Auxilium Cravero, Marco; Barale, Carlo; Barale, Matteo; Longo, Alessandro 56 Cuneo Auxilium Castellino, Loris; Migliore, Stefano; Salusso, Corrado; Mana, Simone 57 Cuneo Auxilium Costa, Paolo; Costa, Matteo; Bellino, Federico; Torta, Matteo 58 Cuneo Auxilium Parena, Gabriele; Bertini, Eros; Mana, Massimiliano; Rosso, Marco 59 Cuneo Bra Galleano, Giuseppe; Barra, Giovanni; Calvo, Gianni; Bottero, Elio 60 Cuneo Bra Muratore, Ezio; Dellapiana, Claudio; Ferro, Cesare; Mulassano, Giovanni Maria 61 Cuneo Bra Gastaldi, Giuseppe; Gastaldi, Gioachino; Gai, Fabrizio; Roggero, Gabriele 62 Cuneo Bra Mainardi, Walter; Appendino, Antonello; Giraudo, Fernando; Cravero, Bruno 63 Cuneo Carrucese Ferrero, Matteo; Sanino, Riccardo; Trossarello, Giuseppe; Isaia, Claudio 64 Cuneo Centallese Lerda, Gualtiero; Pelissero, Bartolomeo; Bottero, Sergio; Vighetto, Martino 65 Cuneo Centallese Mellano, Pierpaolo; Pagliero, Franco; Mana, Renato; Olivero, Vittorio 66 Cuneo Centallese Boi, Agostino; Abba', Livio; Consolino, Marcello; Grosso, Ugo 67 Cuneo Centallese Lamberti, Roberto; Pecchenino, Marino; Garnero, Dario; Racca, Mirko 68 Cuneo Centallese Girino, Gianfranco Giuseppe; Goletto, Valerio; Massano, Aurelio; Bressi, Massimo 69 Cuneo Centallese Verano, Ilario; Ariaudo, Angelo; Actis, Bruno; Olivero, Adriano 70 Cuneo Centallese Trucco, Massimo; Trucco, Corrado; Morano, Germano; Cravero, Ivo 71 Cuneo Beinettese Cortellazzi, Davide; Bertolusso, Flavio; Mana, Andrea; Abrigo, Sergio 72 Cuneo Bocciofila La Vittoria Melifiori, Giacomo; Ricca, Gualtiero; Mana, Mattia; Giampechini, Ignazio 73 Cuneo Bocc. Comunale Enviese Capello, Bartolomeo; Ferrero, Gian Mauro; Guarneri, Simone; Cuniberti, Paolo 74 Cuneo Bocc. Comunale Enviese Dubois, Romano; Peirone, Gabriele; Rinaudo, Mauro; Ballario, Giuseppe 75 Cuneo Bocc. Comunale Enviese Gallo, Roberto; Gusmeroli, Paolo; Storello, Fulvio; Rampini, Danilo 76 Cuneo Bocc. Comunale Enviese Oitana, Valter Giuseppe; Merlat, Marco; Perlo, Maurizio; Brero, Ivano Pietro 77 Cuneo Forti E Sani Lebbiati, Giovanni; Lebbiati, Enrico; Negro, Romano; Panero, Sergio 78 Cuneo Forti E Sani Angonova, Diego Emiliano; Perlo, Francesco; Tesio, Valio; Barbero, Pietro 79 Cuneo Forti E Sani Chiesa, Renato; Frencia, Dario; Gencarelli, Domenico; Gioda, Flavio 80 Cuneo Forti E Sani Garelli, Enrico; Racca, Silvano; Ambrogio, Valter; Cristino, Francesco 81 Cuneo Forti E Sani Bogliotti, Bruno; Prato, Giuseppe; Avalle, Franco; Caramello, Riccardo 82 Cuneo Forti E Sani Albesiano, Daniele; Rinaldi, Eros; Tarditi, Stefano; Borgogno, Manuel 83 Cuneo La Bocciofila Albese Dubois, Paride; Demetrio, Giacomo; Vailatti, Michele; Demetrio, Angelo 84 Cuneo La Bocciofila Albese Artusio, Patrik; Artusio, Samuele; Negro, Erik; Artusio, Clayton 85 Cuneo La Bocciofila Albese Negro, Luca; Dubois, Valentino; Rosso, Simone; Lebbiati, Emanuele 86 Cuneo La Bocciofila Albese Sacco, Adriano; Sacco, Guido; Bonino, Attilio; Chino, Sonny Francesco 87 Cuneo La Bocciofila Albese Lafleur, Jelmo; Massa, Adam; Derossi, Devis; Negro, Giuseppe 88 Cuneo La Bocciofila Albese Lebbiati, Diego; Negro, Diego; Negro, Luciano; Lebbiati, Alessio 89 Cuneo Marene Bocce Bergese, Giuseppe; Bergese, Franco; Panero, Bernardo; Trucco, Pier Vittorio 90 Cuneo Marene Bocce Guerra, Matteo; Carena, Claudio; Botto, Corrado; Gerbaldo, Mario 91 Cuneo Marene Bocce Castellino, Edoardo; Mantelli, Aldo; Baudino, Alessandro; Bongioanni, Fiorentino 92 Cuneo Marene Bocce Gioannini, Valter; Cagnazzi, Silvio; Canavese, Gianfranco; Oberto, Luca 93 Cuneo Santalbanese Audisio, Guido Justin; Sampò, Costantino; Bresciani, Alijey; Bresciani, Noah 94 Cuneo Vottignasco Concordano, Paolo; Aime, Roberto; Ponzi, Pieraldo; Rivero, Lorenzo 95 Cuneo Vottignasco Comandu', Luigi; Pellegrino, Osvaldo; Ariaudo, Umberto; Cravero, Francesco 96 Cuneo Club Carmagnola Becchio, Luca; Busso, Luca; Gatti, Daniele; Cortassa, Renzo 97 Cuneo Club Carmagnola Bongioanni, Franco; Chiavassa, Oddone; Fumero, Sebastiano Giuseppe; Prato, Bartolomeo 98 Cuneo Bocciofila Roretese Lanza, Pier Giorgio; Vergnano, Giuseppe; Faustini, Simone; Strocco, Gianni 99 Cuneo Bocciofila Roretese Olivero, Nicola; Quaterni, Gianpietro; Belliero, Oscar Lorenzo; Brignolo, Carlo 100 Cuneo Bocciofila Roretese Barbero, Marco; Bresciani, Carlo; Gambera, Fabio; Gambera, Marco 101 Cuneo Bocciofila Morozzese Bersano, Guido; Racca, Claudio; Basso, Paolo; Costamagna, Livio 102 Cuneo Bocciofila Morozzese Ravera, Roberto; Turco, Battistino; Cagnolo, Danilo; Bertone, Pierino 103 Cuneo Bocce Mondovì Balsamo, Lorenzo; Carbone, Attilio; Basso, Mario; Lanza, Massimo 104 Cuneo Bocce Mondovì Dubois, Kevin; Dellagaren, Loris; Vailatti, Kledy Ezio; Vailatti, Felice 105 Cuneo Bocce Mondovì Baccino, Luca; Carello, Mauro Renato; Pretto, Nicolas; Cavallo, Giorgio 106 Cuneo Bocce Mondovì Montemerlo, Guillermo Sebastian; Picasso, Gabriele; Bagnasco, Alfredo; Parise, Patrik 107 Cuneo Bocce Mondovì Petitti, Andrea; Quaglia, Roberto; Ferrero, Mauro; Massa, Athos 108 Cuneo Bocce Mondovì Cerrutti, Eris; Dubois, Daniele; Argenta, Giacomo; Carzaghi, Francesco 109 Cuneo Racconigese Monetti, Giuseppe; Osella, Mario; Pampiglione, Francesco; Turrini, Cesare 110 Genova Corzetto Camogli Biggi, Giuseppe; Biggi, Stefano; Biggi, Riccardo Agostino; De Benedetti, Emanuele 111 Genova Corzetto Camogli Ciocca, Enrico; Giacomazzi, Mauro; Olcese, Fausto; Carbone, Danilo 112 Genova Bolzanetese Rebora, Marco; Morgavi, Giuliano; Rebora, Mario; Zuccarino, Claudio 113 Genova Bolzanetese Repetto, Gianluigi; Rossi, Giovanni Battista; Campora, Alessandro; Cadenasso, Andrea Luigi 114 Genova Bolzanetese Rebora, Cleto; Romairone, Andrea; Gattone, Andrea; Prà, Emiliano 115 Genova Busalla Ansaldi, Francesco; Repetto, Marco; Romano, Massimo; Grosso, Fulvio 116 Genova Genovese Ferro, Giulio; Demartini, Nicola; Ballarino, Filippo; Sciallero, Fabio
• SPECIALITÀ VOLO • MANIFESTAZIONE INTERNAZIONA L E 117 Genova Calvarese Castagnola, Fabrizio; Rossi, Alessandro; Ginocchio, Maurizio; Vaccarezza, Fabrizio 118 Genova Chiavarese Ansaldi, Alessandro; Bacigalupo, Edoardo; Manfredi, Yuri; Manià, Erik 119 Genova Chiavarese Ballabene, Paolo; Ballabene, Carlo; Cagliero, Pier Luigi; Carlevaro, Marco 120 Genova Chiavarese Zucca, Stefano; Ceh, Erik; Causevic, Jasmin; Bresciano, Carlo 121 Genova Chiavarese Grisenti, Giorgio; Leverone, Sergio; Rasore, Massimo; Mazza, Fabio 122 Genova Chiavarese Cicchero, Luca; Vernazza, Giacomo; Bruzzone, Emanuele; Solari, Antonio Davide 123 Genova Cavese Croce, Giacomo; Fortunato, Mauro; Gazzolo, Silvano; Maschio, Flavio 124 Genova Rivana Malatto, Andrea; Gadaleta, Guglielmo; Arbasetti, Mauro; Giannelli, Roberto 125 Gorizia Villaraspa Bcc Cargnello, Nicolò; Ridolfo, Guido; Zanier, Samuel; Candolini, Davide 126 Imperia Sanremo Pedante, Claudio; Screnci, Natale; Polla, Luigi; Bruni, Valerio 127 Imperia Sportiva Armese Albani, Nicola; Cellini, Tiziano; Borca, Giovanni; Lanteri, Fabio Vittorio 128 Massa Bocce B. Rossi Fossone Micheli, Tiziano; Panesi, Thomas; Levaggi, Mauro; Musante, Marco 129 Massa Bocce B. Rossi Fossone Clerici, Lido; Bacigalupo, Mirco; Ferrari, Enrico; Rossi, Valter 130 Massa Litorale Basso, Daniele; Crovo, Giacomo; Cevasco, Thomas; Basso, Giorgio 131 Novara Novara Bocce Carfora, Roberto; Epifani, Fabrizio; Pisano, Massimiliano; Tornaco, Fulvio 132 Pordenone Spilimberghese Piccin, Renato; Sahih, Farid; Zannier, Michele; Marchesin, Sebastiano 133 La Spezia Sarzanese A.baldi Tempone, Michele; Gabbriellini, Marco Sergio; Curotto, Franco; Pardea, Teresa 134 Savona La Boccia Carcare Rossi, Roberto; Saettone, Matteo; Torrello, Carlo; Lorenzi, Alessandro 135 Savona La Boccia Carcare Bonifacino, Andrea; Re, Giorgio; Blangero, Luigi; Bracco, Giampiero 136 Savona La Boccia Carcare Bressan, Eugenio; Marte, Emilio; Ravecca, Silvio; Bianchi, Massimo 137 Savona Cengese Briano, Giovanni; Giusto, Claudio; Rossi, Nicolo'; Torrello, Nicolo' 138 Savona Cengese Parino, Umberto; Rodo, Corrado; Salvo, Sergio; Tomberli, Nevio 139 Savona Cengese Facello, Roberto; Molinari, Davide; Ravera, Giuseppe; Vio, Carlo 140 Savona Cellese Apicella, Roberto; Delbene, Stefano; Murialdo, Bruno; Zunino, Maurizio 141 Savona Cellese Malerba, Claudio Angelo; Bonifacino, Luigi; Maranzano, Giuseppe; Massone, Roberto 142 Savona Cellese Piccardo, Emilio; Ferrero, Loris; Damonte, Marco; Damonte, Diego 143 Savona Cellese Apicella, Alessandro; Delfino, Enzo; Laganà, Alessandro; Pitto, Daniele 144 Savona La Boccia Terragno, Adriano; Canetti, Sergio; Ansaldi, Roberto; Del Bello, Luigi 145 Savona La Boccia Belgrano, Domenico; Belgrano, Nicolò; Musso, Roberto; Di Michele, Fulvio 146 Savona La Boccia Arnò, Alessio; Alluigi, Diego; Rozza, Elvio; Bovero, Pietro 147 Savona La Boccia Perrone, Flavio; Solli, Giuseppe; Cattardico, Roberto; Roberto, Luigi 148 Savona Savonese Adorno, Marco; Arcilasco, Sergio; Lenzi, Giovanni; Polla Mattiot, Andrea 149 Savona Savonese Traverso, Simone; Traverso, Marco; Pomeri, Sergio; Cefeo, Matteo 150 Savona Savonese Rebuffo, Roberto; Berta, Maurizio; Pollero, Enrico; Ferraro, Vittorio 151 Savona Stella Pontinvrea Nannipieri, Fabio; Baccino, Danilo; Spotorno, Giovanni; Spotorno, Nicolo' 152 Savona La Loanese Bergamo, Fausto; Mocco, Massimo; Tremoli, Giuseppe; Zussino, Adriano 153 Savona La Loanese Mele, Stanislao; Sciutto, Stefano; Mele, Matteo; Soddu, Pinuccio 154 Savona Due Valli Martinetto Aurame, Franco; Vio, Giancarlo; Palma, Francesco; Caraffi, Remo 155 Savona Andora Bocce Gandalino, Gabriele; Longagnani, Paolo; Follis, Giovanni; Locatelli, Massimo 156 Savona Andora Bocce Morotti, Marco; Morotti, Giacomo; Zicola, Fulvio; Bertolino, Mauro 157 Savona Andora Bocce Crescente, Mario; Maineri, Franco; Stalla, Robertino; Rimbaudo, Giacomo 158 Torino Alpini Trofarello Borca, Massimo; Lucco Castello, Renato; Gallo, Valter; Lucco Castello, Sergio 159 Torino Rossini Bernardi, Franco; Drago, Manuel; Vignale, Marco Ernesto; Vighetti, Massimiliano 160 Torino Rossini Vailatti, Angelo; Dellagaren, Bruno Massimo; Renard, Giovanni; Dubois, Francesco 161 Torino Piobesi Vinovo Depetris, Davide; Depetris, Nicolò; Zanino, Andrea; Gerbaudo, Mauro 162 Torino Bocciofila Chierese Bellocchia, Giorgio; Ferrero, Marco; Menel, Davide; Saffirio, Claudio 163 Torino Castiglionese Uberti, Giovanni; Uberti, Rossano; Faccin, Paolo; Galeasso, Sergio 164 Torino Carlo Marletti Bergero, Giovanni; Garetto, Mario Nicola; Roccati, Carlo; Triches, Mario 165 Torino La Tola Audagna, Umberto; Borra, Ferruccio; Bottino, Roberto; Barberis, Adriano 166 Torino Polisportiva Loggese Gregorio, Luigi; Gregorio, Fabio; Gestri, Marco; Bauducco, Maurizio Giuseppe 167 Torino Nolesi-Ponte Masino Nicolino, Ezio; Belluto, Giacomino; Chiado'rana, Giuseppe; Savant Aleina, Manuelo 168 Torino Nolesi-Ponte Masino Rossatto, Dario; Arbezzano, Ezio; Bonino, Flavio Giacomo; Jeraci, Boris 169 Torino Nolesi-Ponte Masino Macario Gioanas, Graziano; Macario Gioanas, Alberto; Macario Gioanas, Matteo; Costa, Francesco 170 Torino Nolesi-Ponte Masino Berruti, Mauro; Burel, Galdino; Giacomelli, Giuseppe; Giardino Calcia, Cristian 171 Torino Nolesi-Ponte Masino Degiorgis, Valter; Dematteis, Marco; Nizia, Eros; Rochietti, Piero 172 Torino Campidoglio Gaidano, Roberto; Rolando, Riccardo; Scursatone, Sergio; Andenna, Mauro 173 Torino Campidoglio Drago, Maurizio; Luera, Marco; Pagliasso, Claudio Giuseppe; Pagliasso, Dario 174 Torino Campidoglio Paschetta, Gian Piero; Rosso, Stefano; Filippa, Graziano; Romanisio, Giuseppe 175 Torino Pozzo Strada Pellizzari, Andrea; Porta, Andrea; Pinnella, Giampiero; Picca, Davide 176 Torino Pozzo Strada Franco, Claudio; Ariello, Dario; Ronco, Matteo; Luciano, Pierluigi
TARGA D’ORO • ALASSIO • 20-21 APRILE 2024 • BOCCE TARGA BIS · Come funziona È già arrivata alla sua quinta edizione la Targa Bis, la gara “complementare” che permette agli eliminati dei primi due turni della Targa d’oro (128esimi e 64esimi) di avere un’altra chance per arrivare all’ambita seconda giornata e alle fasi finali ospitate al Palaravizza. Le iscrizioni si effettuano sino al termine del 2° turno, previsto alle ore 13 circa, presso tutti gli impianti di gioco. Sono ammesse solo formazioni composte dagli eliminati dal tabellone principale. La formula è ovviamente ad eliminazione diretta. I primi due turni si giocano con il limite di 1h45’. La Targa Bis scatta alle ore 15 di sabato 20 e si svolge ad Albenga, in due distinte location: Bocciofila Palasport e la “new entry” Parrocchia San Bernardino, in località Vadino. Domenica mattina si riparte alle 8 ad Alassio, sui campi del Circolo La Fenarina e dell’Alassina, per poi confluire al Palaravizza. Dopo tre edizioni vinte da quadrette straniere (due volte team francesi e un “titolo” agli sloveni), la Bis nel 2023 è stata appannaggio della Marenese. 177 Torino Crivellese Castelnuovo Giorgio, Alberto; Goria, Luca; Pavesio, Davide; Candelo, Karim 178 Torino Crivellese Castelnuovo Gemello, Giorgio; Pescarmona, Claudio; Spruglioli, Marco; Rossino, Marco 179 Torino Crivellese Castelnuovo Torchio, Mauro; Basilietti, Lorenzo; Volturo, Orlando; Romeo, Cristian 180 Torino Crivellese Castelnuovo Ferrero, Enrico; Omegna, Umberto; Notte, Piero; Barocco, Massimo 181 Torino Crivellese Castelnuovo Stura, Massimo; Campia, Claudio; Seia, Giovanni; Rossino, Simone 182 Torino Pro Grugliasco Moncalvo, Renato; Sirombo, Andrea Paolo; Perpignano, Ivano; Pirisi, Daniele 183 Torino Pro Grugliasco Remolif, Luca; Michelotto, Carlo; Mina, Giuseppe; Puggioni, Massimo 184 Torino San Candido Guaschino, Sergio; Giunipero, Marco; Guaschino, Paolo; Cantamessa, Manuel 185 Torino Pianezza Bonato, Marco; Bellitti, Gianmaria; Marello, Silvio; Rosso, Elio 186 Torino Rivalbese Bonecchi, Sergio; Ducatto, Andrea; Giuliano, Alessio; Titli, Marco 187 Torino Rivalbese Zorzi, Marco; Martinotti, Fabio; Novello, Diego; Roccati, Dario 188 Torino Chiusina Rossi, Federico; Amprimo, Gianluca; Amprimo, Renato; Bugnone, Franco 189 Torino Favro Paris Rambaud, Enrico; Ainardi, Roberto; Ainardi, Simone; Didero, Gianni 190 Torino La Perosina Cuniberti, Mauro; Pascali, Adamo; Falzoni, Fulvio; Ainardi, Claudio 191 Torino La Perosina Collet, Andrea; Janzic, Davor; Mana, Matteo; Data, Michele 192 Torino La Perosina Brero, Lorenzo; Longo, Alessandro; Riviera, Silvio; Griva, Massimo 193 Torino La Perosina Merlo, Franco; Oleastro, Valter; Verganti, Diego; Bevilacqua, Santo 194 Torino Almesina Versino, Piero; Ballor, Franco; Hugonin, Marco; Ostorero, Giuseppe 195 Torino Almesina Alpe, Fulvio; Borgna, Ezio Fiorenzo; Guido, Andrea Domenico; Demaria, Alessio 196 Torino Veloce Club Suini, Mario; Tognarini, Danilo; Pittarelli, Luca; Marucco, Federico 197 Torino Veloce Club Gottardo, Gianluca; Pastre, Carlo; Reusa, Enrico; Bollati, Dario 198 Torino Vigonese Ceaglio, Luciano; Durbano, Danilo Giuseppe; Pavesio, Giuseppe; Vanzetti, Carlo Costanzo 199 Torino Selvaggese Cascio, Andrea; Bernasconi, Stefano; Merlo, Armando; Dalmasso, Fabrizio 200 Torino Bocciofila Bargese Buniva, Walter; Minetti, Massimo; Vendramini, Mario; Negro, Biagio 201 Torino Bocciofila Forno Buffo, Mario; Data, Luciano; Falletti, Walter; Bertot, Efisio 202 Torino Bocciofila Forno Cresto Dina, Domenico; Pezzetti, Alberto; Cortina, Renato Battista; Bonino, Ezio 203 Torino Brb Ivrea Bellazzini, Aldino; Deregibus, Fabrizio; Grattapaglia, Luigi; Grosso, Daniele 204 Torino Brb Ivrea Barbero, Enrico; Birolo, Enrico; Capello, Marco; Nari, Simone 205 Torino Brb Ivrea Falconieri, Mattia; Golfetto, Matteo; Golfetto, Federico; Rosso, Massimo 206 Torino Gbpontese Defilippi, Franco Carlo; Ghiglieri, Marco; Ruffatti, Marco; Boggio, Roberto 207 Torino Rivarese Carletti, Fabrizio; Fedele, Vincenzo; Zanin, Roberto; Arcobelli, Lorenzo 208 Torino San Bernardo Battilossi, Roberto; Enrico, Michelangelo; Modina, Cristian; Cortese, Gianpiero 209 Torino San Bernardo Gianino, Giuseppe Rinaldo; Vercellino, Roberto; Munarin, Ivano; Taribello, Stefano 210 Torino Sangiorgese Riviera, Sandro; Riviera, Luigi Fortunato; Riviera, Natalino Fabio; Riviera, Cinziano 211 Torino Sangiorgese De Glaudi, Saimon Rayan; Oberto, Antonio; De Glaudi, Roberto Vittorio; Vailatti, Demis 212 Torino Sangiorgese Renard, Enrico; De Glaudi, Giuseppe; Carzaghi, Valerio; Iussi, Romano 213 Torino G.b.c. Castellamonte Giolitto, Gabriele; Brunetto, Silvio; Facciano, Giorgio; Fasana, Giglio Francesco 214 Torino G.b.c. Castellamonte Gianaro, Michele Balbrino; Barinotto, Giovanni Walter; Cotto, Marco; Fasana, Andrea 215 Treviso Bocciofila Saranese Lorenzetto, Andrea; De Francesch, Ilario; Renna, Franco; Vettori, Moreno 216 Treviso Marenese Benedetti, Stefano; Porello, Massimiliano; Gurnari, Roberto; Tapacino, Ezio 217 Treviso Marenese De Vecchi, Biagio; Frare, Lino; Zambon, Denis; Carlin, Fabio 218 Treviso Bocc. Maxim Di Fant, Dino; Cumero, Davide; Ziraldo, Marco; Deganis, Stefano 219 Udine Bocciofila Osoppana Miani, Michele; Miani, Luca; Dorigo, Alessandro; Ellero, Simone 220 Verbania Valle Vigezzo Barbieri, Moreno; Barbieri, Luca; Bonzani, Alessio; Minoletti, Aldo 221 Verbania Valle Vigezzo Bianchi, Alberto Isidoro; Margaroli, Donato; Vietti, Antonio; Petruccelli, Silvano 222 Vercelli Jolly Club Pluma, Paolo; Badini, Maurizio; Bullano, Vilmer; Lesca, Luigino 223 Venezia Bocciofila Noventa Di Piave Ormellese, Francesco; Sari, Davide; De Toffol, Paolo; Sever, Gregor 224 Venezia Bocciofila Noventa Di Piave Ormellese, Giacomo; Ungolo, Domenico; Zoia, Alex; Zoia, Fabio
• SPECIALITÀ VOLO • MANIFESTAZIONE INTERNAZIONA L E GLI OFFICIAL Il delegato tecnico designato dalla Federazione Internazionale è Gianenrico Gontero di Campignole Fenile (Torino). La direzione di gara quest’anno è affidata ad Eros Del Bianco di Gemona del Friuli (Udine), il quale è affiancato da una ventina di arbitri liguri e provenienti da comitati limitrofi. ISCRITTI 11a TARGA JUNIOR TROFEO BOULENCIEL N° Comitato Società Cognome, nome 1 Aosta Bassa Valle-Helvetia Gamba, Greta; Revil, Chantal 2 Aosta Bassa Valle-Helvetia De Glaudi, Daniel; De Glaudi, Eros 3 Aosta Bassa Valle-Helvetia Lucchetti, Anna; Aresu, Matilda 4 Aosta Bassa Valle-Helvetia Vercellin Nourrissat, Sara; Vercellin Nourrissat, Nicole 5 Asti Pro Valfenera Carlevero, Emma; Molino, Matteo 6 Asti Pro Valfenera Carlevero, Anna; Monticone, Nicolò 7 Asti Pro Valfenera Pertusio, Edoardo; Vergnano, Pietro Carlo 8 Cuneo Auxilium Bollati, Fabrizio; Buniva, Nicolo' 9 Cuneo Auxilium Bollati, Lucia; Costa, Gianlorenzo 10 Cuneo Auxilium Buniva, Greta; Quaranta, Veronica 11 Cuneo Auxilium Costa, Elisabetta; Rainero, Federico 12 Cuneo Enviese Barbero, Christian; Miretti, Gioele 13 Cuneo Enviese Crosetto, Micaela; Ponso, Francesco 14 Cuneo Enviese Crosetto, Stefano; Miretti, Chris 15 Cuneo Enviese Barbero, Gabriele; Fantone, Luca 16 Genova Chiavarese Mascaro, Luna; Mascaro, Stella 17 Genova Chiavarese Medda, Giorgia; Mangini, Andrea 18 Genova Chiavarese De Ferrari, Davide; Ravera, Matteo armido 19 Genova Chiavarese Schenone, Mattia; Schenone, Niccolò 20 Savona Leverone Longo, Margherita; Ghersi, Elvio 21 Savona Leverone Ghersi, Fulvio; Barone, Aurora 22 Torino Almesina Mechis, Annalisa Maria; Ippoliti, Gabriele 23 Torino Veloce Club Arato, Alberto; Arato, Francesco 24 Torino Veloce Club Manzi, Riccardo; Canavesio, Raffaele 25 Torino Veloce Club Piccato, Federico; Saluzzo, Federico 26 Torino Pertusio Chiabodo, Marco; Collet, Bryan 27 Torino Pertusio Chiabodo, Anna; Crosetto, Giulia 28 Torino Pertusio Ruffatti, Cristian; Crosetto, Giovanni 29 Udine Del Corno Chittaro, Riccardo; Chittaro, Tommaso ISCRITTI 10a TARGA ROSA TROFEO SILVANA GIOIELLI N° Comitato Società Cognome, Nome 1 Svizzera Federazione Svizzera Rod, Maude; Borgognon, Sandrine 2 Aosta Bassa Valle-Helvetia Gamba, Gaia; Rudà, Maria Cristina 3 Aosta Bassa Valle-Helvetia Gamba, Natalie; Bulla, Elisa 4 Aosta Bassa Valle-Helvetia Pautassi, Norma; Avveduto, Valentina 5 Asti Pro Valfenera Lanfranco, Paola; Aprato, Silvia 6 Cuneo Auxilium Setti, Angelica; Torasso, Paola 7 Cuneo Auxilium Mellano, Chiara; Giardo, Maria 8 Cuneo Auxilium Costanzo, Alessia; Minoja, Marzia 9 Cuneo Auxilium Traversa, Serena; Trova, Laura 10 Cuneo Centallese Bodrone, Chiara; Verra, Margherita 11 Cuneo Centallese Brignone, Donatella; Frua, Sabrina 12 Cuneo Centallese Raviola, Rosella; Oberto, Germana 13 Cuneo Bocciofila Albese Marcellino, Arianna; Morra, Federica 14 Cuneo Tre Valli Bocce Blangetti, Monica; Peirone, Silvana 15 Genova Chiavarese Oddone, Cristina; Mandola, Paola 16 Genova Rivana De Gaetani, Chiara; Gavarini, Antonella 17 Genova Rivana Francia, Maria Lucia; Sanguineti, Anna Maria 18 Genova Rivana Baldani, Maria; Gavuglio, Nadia 19 Massa B. Rossi Fossone Cuccaro, Maria Giuseppina; Sivori, Elisabetta 20 Pordenone Spilimberghese Bertuzzi, Monica; Brumana, Paola 21 Torino Bocciofila Borgarese Bianco, Sonia; Oliosi, Tosca 22 Torino Borgonese Bertolusso, Giada Maria Pia; Cadenasso, Elisa 23 Torino Borgonese Carlini, Francesca; Perotto, Micol 24 Torino Borgonese Depetris, Marika; Storello, Lucrezia 25 Torino Bruino Sorge, Pina Lorena; Sorge, Laura 26 Torino S. Pietro Val Lemina Buffa, Aldina; Dodero, Samantha 27 Torino Almesina Ippolito, Graziella; Tornavacca, Silvia 28 Torino Almesina Bossuto, Ivana; Turella, Tiziana 29 Torino Pertusio Madlena, Silvia; Falletti, Arianna 30 Udine Buttrio Pers, Alessandra; Zorzenone, Nicole 31 Udine Buttrio Venturini, Caterina; Deganis, Roberta 32 Udine Buttrio Zurini, Barbara; Candolini, Erica 33 Venezia Noventa Di Piave Basei, Valentina; Campagnaro, Alessia
UN ESTRATTO DELLA RASSEGNA STAMPA DELLA 70ª EDIZIONE E ALCUNI PRIMI ARTICOLI DEL 2024 PARCHEGGIO STADIO A TARIFFA RIDOTTA Si informa, a beneficio di partecipanti e pubblico, che nei giorni dell'evento (19-20-21 aprile) si può usufruire del parcheggio dello stadio, a fianco del Palaravizza, alla tariffa ridotta di 0,50 €/h, selezionare apposita voce "tariffa sportivi" al momento del pagamento, prima di inserire contanti o carta. È necessario esporre anche un contrassegno della manifestazione (foto a lato), disponibile presso la biglietteria o l’atrio del Palaravizza. Il parcheggio è a pagamento tutti i giorni dalle ore 8 alle 23. ·