ORGANIZZAZIONE SOTTO L’EGIDA DI CON IL PATROCINIO DI
20° TORNEO DELLA BEFANA · ALASSIOCON LA COLLABORAZIONE
DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI
DELLE LOCALITÀ SEDI
DELLA MANIFESTAZIONE
SAVONA REGIONE LIGURIA
Under 12 mista - Under 13-14-16-18 femminile
3-4-5 gennaio 2019
ALASSIO
ALBENGA - ANDORA - BORGHETTO S.S.
CERIALE - DIANO MARINA - LOANO
PIETRA LIGURE - TOIRANO
78
squadre
20° TORNEO
della
FINALI sabato 5 gennaio
dalle ore 14.15 al PalaRavizza Alassio
Alassio Befana e in diretta streaming
2I0L°STAOLRUNTEOODDEELLCLOAMBUEFNAENDAI A· ALALASSSIOIO
Il Torneo della Befana è una manifestazione di successo,
è un fiore all’occhiello per l’Alassio Volley e per la nostra
città. Lo dicono i protagonisti e lo dicono i numeri,
altisonanti e in continua crescita: una vera e propria
invasione di atleti, tecnici e accompagnatori.
Voglio perciò congratularmi vivamente con la società
organizzatrice per l’impegno dei suoi dirigenti, bravissimi a gestire un
evento così complesso, giunto al prestigioso traguardo della ventesima
edizione. Un evento che conferma il feeling di Alassio con lo sport e in
particolare con la pallavolo, sia a livello giovanile, come in questo caso,
che ai massimi livelli. Per questo stiamo lavorando affinché le maglie
azzurre, che pochi mesi fa ci hanno emozionato davanti alla tv, tornino
a farci compagnia come accadeva sino a qualche anno fa.
È infine con grande piacere, a nome di tutta l’amministrazione comunale,
che porgo un caloroso benvenuto a tutte le squadre partecipanti,
augurando uno splendido soggiorno nella nostra riviera e nella nostra
accogliente cittadina. Buon anno a tutti e in bocca al lupo a chi si
appresta a scendere in campo! Il consigliere delegato allo sport
Roberta Zucchinetti
IL SALUTO DELLA REGIONE LIGURIA
Va di nuovo in scena il “Torneo della Befana” giunto
alla sua ventesima edizione e divenuto ormai un atteso
momento di incontro per tante persone che amano
la pallavolo. Ancora una volta, il Torneo rappresenta
l’opportunità non solo di ospitare nei diversi Comuni
della sua rinomata riviera un evento sportivo che diventa
scenario e vetrina per coniugare sport e turismo, ma anche lo strumento
per far conoscere e approfondire la conoscenza della vasta offerta di
altissima qualità del nostro territorio.
Da tornei giovanili come questo scaturiscono spesso talenti emergenti.
Sono sicura, quindi, che dal punto di vista tecnico vi siano tutte le
premesse per incontri appassionanti e di alto livello.
Il mio augurio e quello di Regione Liguria va alle squadre ospiti che si
sono preparate con costanza e tenacia e a tutti gli atleti che scenderanno
in campo in questa che sarà per loro un’ulteriore importante occasione di
crescita e di confronto, non solo sportivo ma anche umano e personale.
L’assessore allo sport
Ilaria Cavo
2011 2014
Dall’ormai lontano 2000 il Torneo della Befana anima i primi giorni del nuo-
vo anno ad Alassio e dintorni. Nelle foto due immagini di passate edizioni.
IL SALUTO DELLA FIPAV LIGURIA PONENTE
Torna alla ribalta con la sua ventesima edizione il
Torneo della Befana, organizzato dalla società Alassio
Laigueglia Volley Pgs Don Bosco, per mettere in risalto la
pallavolo giovanile.
È con grande onore e piacere che porgo i miei saluti e
quelli del Consiglio Territoriale FIPAV Liguria Ponente alle
numerose squadre partecipanti.
Ringrazio la Società, rappresentata dal presidente Giancarlo Bertolotto
che, coadiuvato dal costante lavoro dello staff di validi collaboratori,
ha sempre dimostrato un invidiabile impegno in tutte le manifestazioni
organizzate e le società che hanno offerto il loro supporto per rendere
possibile la realizzazione pratica dell’evento.
Auguro la buona riuscita di questo torneo, buona partecipazione a tutti
e proficui successi sportivi per la stagione sportiva 2018/2019.
Il presidente
Matilde Falco
L’organizzazione ringrazia le seguenti società sportive
che garantiscono un importante supporto logistico all’evento
Pallavolo Albenga
Gabbiano Volley Andora
Golfo di Diana Volley
San Pio X Loano
Maremola Volley
Toirano Volley
e inoltre
Istituto Salesiano Alassio
Gesco srl Alassio
I SALUTI DEL MONDO SPORTIVO
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
A nome del mondo sportivo Savonese, che ho l’onore di
rappresentare, sono a porgere i migliori auguri in occasione
del Torneo della Befana 2019, tradizionale appuntamento
di inizio anno con la pallavolo giovanile, organizzato
dall’Alassio Laigueglia Pgs Volley sotto l’egida di Fipav e
Pgs, nella città di Alassio e nelle località limitrofe.
Il Torneo ha raggiunto la ventesima edizione e anche quest’anno hanno
dato l’adesione tantissime squadre provenienti da Piemonte, Lombardia,
Valle d’Aosta e Liguria, che si daranno battaglia, nelle varie categorie,
per la conquista dell’ambito Trofeo. A tutti gli atleti, dirigenti, arbitri e
organizzatori auguro che questa iniziativa continui nel segno della
correttezza, della lealtà, della fratellanza e dell’amicizia, ingredienti che
caratterizzano il nostro mondo sportivo. Il delegato provinciale Coni
Roberto Pizzorno
POLISPORTIVE GIOVANILI SALESIANE
È con vivo piacere che rivolgo a tutti i partecipanti del
“Torneo della Befana 2019” un caloroso saluto a nome mio
e del Comitato Provinciale PGS di Savona, esprimendo le
mie congratulazioni per il raggiungimento di un traguardo,
quello della ventesima edizione, che dimostra come
questa manifestazione costituisca ormai un appuntamento
di grande rilievo nel panorama sportivo, non solo nell’ambito della nostra
regione. La sempre maggior presenza di club di caratura nazionale fa
del “Torneo della Befana” una importante vetrina per Alassio, città dalla
grande tradizione pallavolistica, configurandosi come elemento della vita
sportiva, culturale e sociale del suo territorio e nel tempo stesso della nostra
Regione. Il mio “in bocca al lupo” va dunque a tutti gli addetti ai lavori,
dal Comitato Organizzatore alle associazioni, ai dirigenti, ai tecnici e
agli arbitri, per la miglior riuscita della manifestazione, mentre a tutti gli
atleti rivolgo l’augurio di giocare e divertirsi nel segno della correttezza e
dell’amore per questo sport. Buon divertimento e buon anno a tutti.
Il presidente provinciale Pgs
Cinzia Molle
IL SALUTO DELL’ORGANIZZAZIONE
Siamo orgogliosi di poter tagliare il traguardo della
ventesima edizione con un nuovo record di squadre
partecipanti e siamo lieti di annunciare alcune
interessanti novità legate alla manifestazione. In primis
la diretta streaming delle finali e l’organizzazione
di un (quanto mai attuale) convegno fiscale, pensato
anche per le altre associazioni sportive del territorio in un momento in
cui districarsi in questa giungla è davvero un’impresa. Se siamo arrivati
a questi numeri è solo merito del lavoro di chi, in questo periodo, si
è impegnato, senza mai risparmiarsi, per questa società e per questo
appuntamento. Da parte mia ringrazio queste meravigliose persone (in
testa Ornella e Cinzia) e condivido con loro l’enorme soddisfazione
per quanto continuiamo a realizzare, miglior riconoscimento possibile
per volontari come noi. Senza di voi, atleti, tecnici, dirigenti e familiari,
che ci onorate della vostra presenza e che avete scelto la riviera ligure
per trascorrere i primi giorni del nuovo anno tutto questo non sarebbe
però possibile. Senza dimenticare gli arbitri e gli amici delle società
sportive che collaborano con noi sui vari campi di gioco. Alassio in
questo ventennio ha dimostrato un grande feeling con la pallavolo e
nel nostro accogliente Palaravizza, teatro delle finali del Torneo della
Befana, speriamo di poter presto rivedere quelle magliette azzurre
che pochi mesi fa ci hanno fatto così tanto emozionare, prima nei
palazzetti di mezza Italia e poi in televisione. Con la speranza di
ritrovarci dunque presto ad applaudire l’Italia, giungano infine a tutti
un sentito ringraziamento e i migliori auguri di un felice 2019.
Benvenuti e buon divertimento! Il presidente dell’Alassio Volley
Giancarlo Bertolotto
Recapiti telefonici Comitato Organizzatore
Asd Alassio Laigueglia Pgs Volley
ORNELLA 339.6073454
CINZIA 349.8304324
GIANCARLO 338.6985849
IL TORNEO
Durata degli incontri e punti in palio
Gli incontri di tutte le categorie, finali incluse, si svolgono al meglio dei 2 set su 3 con
i primi due set ai 21 punti (max 25) ed eventuale terzo ai 15 (max 18).
Nelle fasi a gironi, i punti vengono assegnati come segue:
- in caso di 2-0: 3 punti alla squadra vincente, 0 punti alla perdente;
- in caso di 2-1: 2 punti alla squadra vincente, 1 punto alla perdente.
Under 18 Le formule dei cinque “tabelloni”
Prima fase. Dieci squadre suddivise in due gironi (A: Busca, Ubi San Bernardo, Labor,
Alassio, Lemen Stella; B: El Gall, Golfo di Diana, Union for Volley, Basiglio, Lemen Sole).
Seconda e terza fase. Le prime classificate dei due gironi accedono direttamente alle
semifinali. Gli altri due posti sono in palio nelle sfide incrociate tra seconda e terza dei
due gironi. Incroci anche per le semifinali 7-10° posto. Di conseguenza le cinque finali.
Under 16
Prima fase. Ventisette squadre suddivise in nove gironi da tre (A: Albenga, El Gall,
In Volley 05; B: Sabazia, Got Talent Blu, Labor; C: Nsc Imperia, Got Talent bianca,
Union; D: Vgp Genova, Fortitudo, In Volley 04; E: Nlp Sanremo, Piossasco, Cus
Collegno; F: Paladonbosco, Acqui Terme, Cus Torino; G: Parella, Racconigi, Fortitudo;
H: Volleyscrivia, Ubi Sanbernardo, Reale Chieri; I: Ovada, Cagno, Aosta).
Seconda e terza fase. Le prime due classificate di ciascun girone confluiscono in
un’unica classifica, con scontri diretti in base alla graduatoria (1-18, 2-17 e così via).
Le nove vincenti vanno a comporre tre gironi (L. M, N, dal 1-9° posto) e altrettanto
fanno le tre perdenti (P, Q, R, dal 10-18° posto). Le terze classificate dei gironi della
prima fase formano tre gironi da tre (X, Y, W) e giocano per le posizioni dal 19 al 27°.
Quarta fase. Le tre vincenti dei gironi L-M-N accedono alle semifinali 1-4° posto
insieme alla miglior seconda. Le altre due seconde e la migliore terza formano un
girone che gioca per il 5-7° posto, le altre due terze disputano la finale per l’8° posto.
In base alla classifica dei gironi X-Y-W, si formano altri tre raggruppamenti per definire
posizioni 19-21°, 22-24°, 25-27°.
TUTTI I DETTAGLI SUL SITO www.alassio2018.com/torneobefana
SEGUI L’EVENTO IN TEMPO REALE (o quasi) su ALASSIOBEFANA
FINALI E PREMIAZIONE - SABATO 5 GENNAIO
ore 14.15: U12 e U13 - ore 15.30 circa: U14 e U16 - ore 17.15 circa: U18
FINALI IN DIRETTA STREAMING collegandosi sulla pagina Facebook
20° TORNEO DELLA BEFANA · ALASSIO
IL TORNEO
Under 14
Prima fase. Quindici squadre suddivise in tre gironi (A: Maremola, Libellula Bra,
Valchisone, Labor, Cagno; B: Celle Varazze, Armataggia, Parella, Balamunt, Lemen; C:
Golfo di Diana, Ubi Sanbernardo, In Volley, Sangip, Basiglio).
Seconda fase e terza fase. Prima e seconda dei due gironi si sfidano in maniera incrociata
(1A-2B, 1B-2C , 1C-2A): le vincenti e la miglior perdente accedono alle semifinali. Le altre
due perdenti giocheranno la finale per il 5° posto. Le squadre classificate rispettivamente
al 3°, 4° e 5° posto dei tre gironi della prima fase formeranno tre raggruppamenti
all’interno dei quali si giocherà rispettivamente per le posizioni 7-9°, 10-12° e 13-15°.
Under 13
Prima fase. Sedici squadre suddivise in quattro gironi (A: Albisola, Racconigi, Lemen Blu,
Pavic; B: El Gall, Ubi San Bernardo Rossa, Lemen Bianca, In-Volley; C: Carmagnola, Libellula
Bra, Labor, Cagno; D: Ubi San Bernardo Bianca, Nsc Imperia, Valchisone, Parella).
Seconda fase. Quattro gironi da quattro squadre, in base alle classifiche della prima fase
(le prime due nei gironi E-F per i posti 1-8°; le altre due nei gironi G-H per i posti 9-16°).
Terza fase. Semifinali incrociate per le prime due dei gironi E-F, finali dirette per le pari
classificate dei gironi E-F e G-H per le posizioni dal 5° al 16° posto.
Under 12
Prima fase. Dieci squadre suddivise in due gironi (A: Maremola, Libellula Bra Jr, Finale,
El Gall, Valchisone; B: Ubi San Bernardo, Albenga, San Pio X, Libellula Sr, Sangip).
Seconda e terza fase. Le prime classificate dei due gironi accedono direttamente alle
semifinali. Gli altri due posti sono in palio nelle sfide incrociate tra seconda e terza dei
due gironi. Incroci anche per le semifinali 7-10° posto. Di conseguenza le cinque finali.
Arbitri
Il Torneo della Befana è come una maratona, soprattutto per gli arbitri. Oltre venti sono
i “fischietti” impegnati sui vari campi, gentilmente messi a disposizione dal Comitato
Territoriale Fipav Liguria Ponente e dai Comitati Pgs di Milano, Torino e Varese. Grande
lavoro anche per i segnapunti, ruolo molto oscuro, ma importante e delicato.
LA LOTTERIA
Sono ben 45 i premi in palio quest’anno per la lotteria abbinata al Torneo
della Befana. Il più fortunato si aggiudicherà una crociera per due persone.
I biglietti, al costo di soli 2 euro ciascuno, sono in vendita presso gli impianti
che ospitano la manifestazione e l’estrazione avverrà prima della conclusione
dell’ultima finale di sabato 5 gennaio. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto
di materiale e attrezzatura per il settore giovanile dell’Alassio Volley.
LE SQUADRE PARTECIPANTI
Un nuovo record di formazioni partecipanti per il Torneo della Befana: sono
ben 78 le adesioni alla ventesima edizione, la terza con le cinque categorie.
Squadre in arrivo da Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, in
rappresentanza di numerosi comitati territoriali. Alcune di esse rappresentano
club le cui prime squadre militano in Serie A, altre vantano prestigiosi risultati
a livello giovanile. Come di consueto la categoria più numerosa è l’Under 16,
con ventisette team al via, seguita da Under 13 con sedici compagini iscritte,
Under 14 con quindici, infine Under 12 e Under 18 con dieci.
La parola passa ora al campo.
UNDER 18 femminile
1 - ALASSIO VOLLEY (SV) 6 - LEMEN STELLA (BG)
2 - BASIGLIO VOLLEY (MI) 7 - LEMEN SOLE (BG)
3 - BUSCA VOLLEY (CN) 8 - PGS EL GALL (CN)
4 - GOLFO DI DIANA (IM) 9 - UBI SAN BERNARDO (CN)
5 - LABOR VOLLEY (TO) 10 - UNION FOR VOLLEY (TO)
UNDER 16 femminile
1 - ACQUI TERME (AL) 15 - NLP SANREMO (IM)
2 - ALBENGA VOLLEY (SV) 16 - NSC IMPERIA
3 - AOSTA VOLLEY 17 - OVADA PALLAVOLO (CN)
4 - BZZ PIOSSASCO (CN) 18 - PALADONBOSCO (GE)
5 - CUS COLLEGNO (TO) 19 - PGS EL GALL (CN)
6 - CUS TORINO 20 - RACCONIGI VOLLEY (CN)
7 - FORTITUDO OCCIMIANO 03 (AL) 21 - REALE FENERA CHIERI 76 (TO)
8 - FORTITUDO OCCIMIANO 04 (AL) 22 - SABAZIA PALLAVOLO (SV)
9 - V. GOT TALENT BLU (CN) 23 - SPORTING PARELLA (TO)
10 - V. GOT TALENT BIANCA (CN) 24 - UBI SAN BERNARDO (CN)
11 - INTERCOM. CAGNO (CO) 25 - UNIONVOLLEY (TO)
12 - IN-VOLLEY PUNTOZERO 04 (TO) 26 - VGP GENOVA
13 - IN-VOLLEY PUNTOZERO 05 (TO) 27 - VOLLEYSCRIVIA (GE)
14 - LABOR VOLLEY (TO)
LE SQUADRE PARTECIPANTI
UNDER 14 femminile
1 - ARMATAGGIA (IM) 9 - LEMEN VOLLEY (BG)
2 - BALAMUNT (TO) 10 - LIBELLULA BRA (CN)
3 - BASIGLIO VOLLEY (MI) 11 - POLISP. MAREMOLA (SV)
4 - CELLE-VARAZZE (SV) 12 - SANGIP (TO)
5 - GOLFO DI DIANA (IM) 13 - SPORTING PARELLA (TO)
6 - INTERCOM. CAGNO (CO) 14 - UBI SAN BERNARDO (CN)
7 - IN-VOLLEY PUNTOZERO (TO) 15 - VAL CHISONE (TO)
8 - LABOR VOLLEY (TO)
UNDER 13 femminile
1 - ALBISOLA PALLAVOLO (SV) 9 - NSC IMPERIA
2 - INTERCOM. CAGNO (CO) 10 - PALZOLA PAVIC (NO)
3 - IN-VOLLEY PUNTOZERO (TO) 11 - PGS EL GALL (CN)
4 - LABOR VOLLEY (TO) 12 - RACCONIGI VOLLEY (CN)
5 - LEMEN BIANCA (BG) 13 - SPORTING PARELLA (TO)
6 - LEMEN BLU (BG) 14 - UBI SAN BERNARDO (CN) BIANCA
7 - LIBELLULA BRA (CN) 15 - UBI SAN BERNARDO (CN) ROSSA
8 - NEW V. CARMAGNOLA (TO) 16 - VALCHISONE (TO)
UNDER 12 misto
1 - ALBENGA VOLLEY (SV) 6 - SANGIP (TO)
2 - LIBELLULA BRA (CN) 7 - S. PIO X LOANO (SV)
3 - LIBELLULA JUNIOR BRA (CN) 8 - UBI SAN BERNARDO (CN)
4 - PGS EL GALL (CN) 9 - VAL CHISONE (TO)
5 - POLISP. MAREMOLA (SV) 10 - V.T. FINALE (SV)
20° TORNEO DAELALLSASIBOEAFAZNZUAR·RAALASSIO
I colori azzurri sono stati per anni di casa ad Alassio.
A più riprese le nazionali italiane hanno svolto nella Città del Muretto
periodi di allenamento e importanti tornei internazionali.
L’auspicio è che, dopo un anno particolarmente brillante per le nostre
rappresentative, il Palaravizza torni ad accoglierle...
2007 - La nazionale femminile al gran completo in ritiro ad Alassio,
con l’attuale c.t. Mazzanti che allora faceva parte dello staff di Barbolini
maisnchpial2es0sèa0tso6cea-snIatcahilnieacuBan-mTaupnnoiaszaiaido: nAalalessio 2008 - Un “totale” del Palaravizza
in occasione di Italia-Cuba,
match del World Gran Prix
2010 - Uno spettacolare attacco il2m0u1rla2porCod- veFharlalaalalneRcnseuugsspesceiaaCraPudripucecrainnitnei
di Serena Ortolani in Italia-Serbia
della Alassio Edison Cup
I CAMPI DA GIOCO
Sono 18 i campi da gioco, in 14 diversi impianti di 9 località, tra Pietra Ligure
e Diano Marina, a ospitare le gare del 20° Torneo della Befana. Il gran finale al
Palaravizza di Alassio nel pomeriggio di sabato 5: le cinque sfide per il 1/2° posto
e la cerimonia di premiazioni, alla presenza delle autorità.
ALASSIO CERIALE
PALALASSIO RAVIZZA (campi 1-2) PALESTRA SCUOLE (campo 10)
Via San G. Battista Via Magnone 2
PALESTRA DON BOSCO (campo 3) DIANO MARINA
Via San G. Bosco 12
PALACANEPA (campi 11-12)
ALBENGA Via Diano Castello 20
PALASPORT LECA (campi 4-5) LOANO
Via Partigiani 15
PALAGUZZETTI (campi 13-14)
PALAMARCO (campo 6) Via Ugo Foscolo
Via Romagnoli 5
PIETRA LIGURE
PALLONE (campo 7)
Via Romagnoli PALASPORT (campo 15)
Viale della Repubblica 72
ANDORA
PALASPORT (campo 8) PALLONE Tensostruttura (campo 16)
Viale della Repubblica
Via Piana di Merula
PALESTRA SCUOLE MARTINI (c.17)
BORGHETTO SANTO SPIRITO Via Oberdan
PALASPORT (campo 9) TOIRANO
Via Trilussa
PALASPORT (campo 18)
Via A. Moro
Sin dalle prime edizioni, al termine delle finali, il Palaravizza ospita la grande cerimo-
nia di chiusura, alla presenza di tutte le squadre partecipanti. Una vera festa per tutti...
Gabbiano
Hotel in Alassio
L’ALBO D’ORO
Tanto Piemonte, ma anche Toscana, Lombardia e Liguria tra le formazioni che sono
entrate nell’albo d’oro o sono salite sul podio nelle varie categorie. Under 18,
Under 16 e Under 14 sono i tabelloni storici del Torneo della Befana, la categoria
Under 12 e in particolare l’Under 13 sono state introdotte più di recente.
Ecco la classifica finale dell’edizione 2018 e l’albo d’oro dal 2010.
UNDER 18
Classifica finale 2018:
1. Cuneo Granda bianca
2. El Gall Grinzane,
3. Almese To, 4. Bordivolley
5. Nsc Imperia, 6. Cuneo Granda rossa
7. Marene, 8. Auxilium Cuneo
9. Golfo Diana, 10. Valle Lanzo
2017: 1. Cuneo Granda Volley, 2. Pgs El Gall, 3. Lemen Bg
2016: 1. Brebanca Cuneo, 2. Golfo Diana Volley, 3. Collegno Cus Torino
2015: 1. Nlp Sanremo Club 64, 2. Cagliero, 3. Union Volley
2014: 1. Cagno Como, 2. Albenga, 3. Volare Arenzano
2013: 1. El Gall Grinzane Cavour, 2. Nlp Sanremo, 3. Cagno Como
2012: 1. Pinerolo, 2. Pgs El Gall, 3. Alassio
2011: 1. Chisola Volley, 2. Volare Arenzano, 3. Cagno Como
2010: 1. Eurodue Firenze, 2. Alassio Volley, 3. Di Cagno Como
UNDER 16
Classifica finale 2018: 1. El Gall Alba
2. Vgp Genova, 3. Balabor Torino, 4. San
Genesio, 5. Cuneo G. bianca, 6. Lemen
bianca, 7. Pavic Romagnano, 8. Cherasco,
9. Rivarolo, 10. Play Asti, 11. Chisola,
12. Viva Prato, 13. Carmachisola, 14. Alassio, 15. Cagno gialla, 16. Labor,
17. Mazzucchelli Sanremo, 18. Lilliput Settimo, 19. Cuneo rossa, 20. New
Asti, 21. Balamunt, 22. Got Talent Fossano, 23. Cagno blu, 24. Lemen verde
2017: 1. Balabor Torino Gialla, 2. Nsc Imperia, 3. Pgs El Gall
2016: 1. Pgs El Gall, 2. Balabor Gialla, 3. Albenga
2015: 1. Union Volley, 2. Aglianese, 3. Bre Banca Cuneo
2014: 1. Cuneo Granda, 2. Vbc Savona, 3. Union Volley
2013: 1. Nlp Sanremo, 2. Union Volley Pinerolo, 3. Busca
2012: 1. Como, 2. Chisola, 3. Sanremo
2011: 1. Vallestura Genova, 2. Arione Cuneo, 3. Morozzo
2010: 1. Vallestura Genova, 2. Di Cagno Como, 3. Albisola
LHotyel dia
Alassio
L’ALBO D’ORO
UNDER 14
Classifica finale 2018:
1. Pavic Romagnano Sesia
2. El Gall Grinzane, 3. Libellula Bra, 4. Lemen
5. Viva Prato, 6. Valle Belbo, 7. Albenga
8. Sangip Torino, 9. Chisola, 10. Cagno
11. Got Talent Fossano, 12. Maremola Pietra
2017: 1. Lpm Mondovì, 2. Cuneo Granda, 3. Pgs El Gall
2016: 1. Balabor Torino Argento, 2. Bre Banca Rossa, 3. Nsc Imperia
2015: 1. Balamunt, 2. Union Volley, 3. Lpm Mondovì
2014: 1. Union Volley To, 2. Vbc Savona, 3. Prato
2013: 1. Sampor Savona, 2. Giubiasco, 3. Quarrata Pistoia
2012: 1. Sanremo, 2. Volare Arenzano, 3. Gabbiano Andora
2011: 1. Chisola Volley, 2. San Miniato, 3. Vbc Savigliano
2010: 1. Eurodue Firenze, 2. Team Volley Prato, 3. Asti
UNDER 13 (dal 2017)
Classifica finale 2018:
1. Cuneo Granda, 2. Parella
3. Pavic Romagnano Sesia
4. Libellula Bra, 5. Fortitudo
6. Vallestura, 7. Balamunt
8. Sdp Mazzucchelli Sanremo
9. Viva Prato, 10. Cagno Como
11. Sancassiano, 12. Gifra Vigevano, 13. Arluno, 14. Involley Chieri
2017: 1. Pgs El Gall Grinzane Cavour, 2. Valle Belbo, 3. Cuneo Granda Volley
UNDER 12 (dal 2013)
Classifica finale 2018: 1. Lemen bianco,
2. Nsc Imperia, 3. Gifra Vigevano, 4. Lemen
verde, 5. El Gall Grinzane, 6. Albenga,
7. Cuneo Granda bianca, 8. Cuneo Granda
rossa, 9. Carmagnola, 10. San X Pio Loano
2017: 1. Pro Giò Casale, 2. Balabor Torino, 3. Vallestura Campo Ligure
2016: 1. Pgs El Gall, 2. Albenga, 3. Folgore San Mauro
2015: 1. Pgs El Gall, 2. Albenga Volley, 3. Lpm Mondovì
2014: 1. Balamunt To, 2. Albenga, 3. Cherasco
2013: 1. Pgs El Gall, 2. Albenga, 3. Valle Belbo Nizza Monferrato
HotelVia Cardellino, 44
RioAlassio
I PREMI SPECIALI
Come consolidata tradizione, anche quest’anno, saranno assegnati, categoria per
categoria, alcuni premi speciali individuali. Questi i nomi di coloro che si sono
aggiudicati i riconoscimenti nelle ultime due edizioni. In mezzo a tante ragazze,
anche un ragazzo, due anni fa, ovviamente nell’unico torneo misto, quello Under 12.
Under 18 femminile
2018: Michela Madaffari (Cuneo, mvp), Sara Di Figola (Almese, difesa),
Domiziana Vaschetto (palleggio, Cuneo), Elisabetta Marolo (attacco, El Gall).
2017: Martina Giordano (Cuneo, mvp), Nicole Todeschini (Lemen, attacco),
Chiara Viberti (El Gall, palleggio), Elisa Gay (Cuneo, difesa).
Under 16 femminile
2018: Lucrezia Iannacone (El Gall, mvp), Martina Garetti (S. Genesio, difesa),
Giulia Piccardi (Genova Vgp, palleggio), Ilaria Rinaldi (El Gall, attacco).
2017: Giulia Follador (Balabor, mvp), Ilaria Rinaldi (El Gall, attacco),
Federica Favero (palleggio, Nsc), Elisa Viviani (Cuneo, difesa).
Under 14 femminile
2018: Carlotta Busca (El Gall, mvp), Giulia Carmellino (difesa, Pavic), Francesca
Pesce (Vallebelbo, palleggio), Giulia Rollini (Pavic, attacco).
2017: Beatrice Battistino (Cuneo, mvp), Lucrezia Iannacone (El Gall, attacco),
Anna Grosso (Cuneo, palleggio), Ilaria Passerotti (Mondovì, difesa).
Under 13 femminile
2018: Alessia Alice (Fortitudo, mvp), Alice Teppa (Cuneo, difesa), Giulia
Boiocchi (Pavic, palleggio), Alessandra Gerbaudo (Parella, attacco).
2017: Sara Palumbo (Valle Belbo, mvp), Virginia Terzolo (El Gall, attacco),
Arianna Corno (San Giorgio Chieri, palleggio), Chiara Veronelli (Cagno, difesa).
Under 12 misto
2018: Sofia Resente (Gifra, mvp), Alice Piccione (Nsc Imperia, difesa),
Martina Beretta (Lemen, palleggio), Giorgia Cugini (Lemen, attacco).
2017: Federica Trombin (Pro Giò, mvp), Filippo Trombin (Pro Giò, attacco),
Sara Pasin (Parella, palleggio), Maria Mangalagiu (Balabor, difesa).
Il gruppone delle
giocatrici insignite
nel 2018 dei vari
premi individuali
IL CONVEGNO
Le problematiche più comuni alle associazioni sportive dilettantistiche e le ultime
novità introdotte dal legislatore sono oggetto del qualificato appuntamento in
programma nella serata di venerdì 4 gennaio presso la biblioteca civica di Alassio.
L’incontro, a cura di Fiscosport, è aperto a dirigenti delle società sportive e addetti
ai lavori di tutto il ponente ligure, ma si rivolge anche ai responsabili delle numerose
formazioni che partecipano al Torneo della Befana.
nell’ambito del CONVEGNO
20° Torneo
della Befana
presentano il
SPORT DILETTANTISTICO 2019.0
il punto su novità, dubbi e problemi irrisolti
VENERDI 4 GENNAIO 2019 • ore 20.30
Biblioteca Civica di ALASSIO (SV)
Piazza Airaldi e Durante 7
ore 20.30 registrazione dei partecipanti
ore 20.40 saluto delle Autorità presenti
ore 20.50 ATTIVITÀ ISTITUZIONALE 1.0 - l’importanza PRIMARIA di statuto, prima
nota e rendiconto, libri soci e libri dei verbali per potersi difendere in caso di verifica
da parte degli organismi di controllo (Ade, Gdf, Siae, ecc.)
ore 21.20 REGISTRO CONI 2.0 - dal 2019 comincia a prendere forma il nuovo
registro delle società e associazioni con nuovi adempimenti e nuovi requisiti
(indicazione di eventi, didattica, formazione); dal 2020 spazio ai rendiconti?
ore 21.40 IL FISCO E LO SPORT 3.0 - la legge 398/91 rimane ancora in vigore per
tutto il 2019 (e dal 2020 solo per le sportive). Meglio fare il punto e vedere quali sono
le opportunità per ASD e SSDRL, anche alla luce della RIFORMA DEL TERZO
SETTORE che interessa OdV e Aps e solo indirettamente sembra coinvolgere lo sport.
ore 22.10 L’IMPORTANZA DEL SOFTWARE 4.0 - L’avvento della FATTURAZIONE
ELETTRONICA coinvolge direttamente (o forse indirettamente) anche le società e
le associazioni (se titolari di partita iva): è giunto il momento di dotarsi di strumenti
informatici che possano rendere serena la gestione completa di una associazione.
ore 22.40 IL LAVORO NELLO SPORT 5.0 - il compenso sportivo dilettantistico non
sempre è così esente da contributi previdenziali: vi si annidano i dubbi che è meglio
analizzare; le altre tipologie di lavoro: autonomo, subordinato o ausiliario.
ore 23.15 quesiti dei partecipanti
Relatore: Rag. Pietro Canta, commercialista in Imperia, co-Direttore di Fiscosport
Moderatrice: Rag. Cristina Volpi, responsabile Fisconoprofit INGRESSO GRATUITO
Si consiglia di effettuare la prenotazione presso la segreteria della manifestazione
(cell.339.6576845, e-mail [email protected] o compilando il form su www.alassio2018.com/torneobefana),
in modo da garantirsi il posto a sedere e un più rapido accesso alla sala del convegno.
media partner
DICONO DI NOI
20° TORNEO DELLA BEFANA · ALASSIO
ASD Alassio - Laigueglia
PGS Volley
2019
45 PREMI IN PALIO
in collaborazione con
1° CROCIERA
PER DUE PERSONE Alassio
2° Bicicletta Decathlon
3° Macchina fotografica
4° Buono percorso salute per un weekend per due persone
5-8° Buono soggiorno per un weekend per due persone
9-12° Buono cena per due persone
13°-14° Confezione occhiali “Ottica Ottobelli”
15° Casco per scooter
16°-17° Buono per percorso benessere “Hotel Toscana”
18° Buono per trattamento viso “Bastia Medica”
19° Cesto prodotti tipici “Noberasco”
20-22° Gioiello moda “DonnaOro” 1 biglietto: € 2,00
23°-24° Confezione piante “Vivaio Montina”
25-30° Confezione prodotti tipici
31°-32° Omaggio “La Publiemme”
33°-34° Confezione vini
35-37° Barattolo kg. 3 “Nutella”
38-40° Confezione vini 01
41° Phon da viaggio
42° Power bank
43°-44° Ginocchiere volley
45° Mini palla volley
ESTRAZIONE
SABATO 5 GENNAIO 2019 - ORE 18
Palasport Ravizza Alassio – Via San Giovanni Battista 31 – Alassio
L’elenco biglietti vincenti sarà pubblicato sulla pagina Facebook del torneo e dell’Alassio Volley,
inoltre potrà essere richiesto via e-mail ad [email protected]
La consegna dei premi dovrà avvenire entro due mesi dalla data dell’estrazione.