The words you are searching are inside this book. To get more targeted content, please make full-text search by clicking here.
Discover the best professional documents and content resources in AnyFlip Document Base.
Search
Published by alessandro.vago57, 2019-03-07 11:53:45

COMPETENZE DIGITALI Catalogo

INFORMATICA





(Competenze Digitali)







Catalogo Corsi

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING
Sommario



INFORMATICA PER TUTTI ................................................................................................................................... 2

UTILIZZO DEL COMPUTER E DELLA RETE (LE BASI) ....................................................................................................... 2

UTILIZZO DEL COMPUTER E DELLA RETE ...................................................................................................................... 3
ECDL: PREPARAZIONE ALL’ESAME ................................................................................................................................ 4

INFORMATICA PER LE AZIENDE ......................................................................................................................... 5

WORD BASE................................................................................................................................................................... 5
WORD AVANZATO ......................................................................................................................................................... 5

EXCEL BASE .................................................................................................................................................................... 6

EXCEL AVANZATO .......................................................................................................................................................... 6
POWER POINT ............................................................................................................................................................... 7

ACCESS BASE ................................................................................................................................................................. 8

ACCESS AVANZATO ....................................................................................................................................................... 9
IT PROFESSIONALE ........................................................................................................................................... 10

CAD 2D ........................................................................................................................................................................ 10

CAD 3D ........................................................................................................................................................................ 11
MODELLAZIONE BIM ................................................................................................................................................... 12

PROGETTARE IN BIM ................................................................................................................................................... 13

DALLA MODELLAZIONE 3D ALLA REALTA’ VIRTUALE .................................................................................................. 14
SVILUPPO WEB CLIENT ................................................................................................................................................ 15

JAVA PROGRAMMING ................................................................................................................................................. 16

C# & PIATTAFORMA NET ............................................................................................................................................. 17
PHP PROGRAMMING .................................................................................................................................................. 18




























Pag. 1

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING
INFORMATICA PER TUTTI


UTILIZZO DEL COMPUTER E DELLA RETE (LE BASI)


DESCRIZIONE Corso introduttivo all’acquisizione dei concetti fondamentali, con l’acquisizione di conoscenze
e competenze relative alle principali funzioni del sistema operativo Windows, elaborazione di
testi e foglio elettronico. Acquisizione di competenze base per la connessione e l’utilizzo di
Internet sia per l’utilizzo personale che professionale.


DESTINATARI Persone interessate ad una “alfabetizzazione informatica”


ACCESSO Non è previsto alcun prerequisito per la partecipazione

DURATA 40 ore


COSTI 600 Euro


CONTENUTI Concetti Generali: I concetti di hardware e software, Dispositivi di Input/Output, Le
componenti del computer e drivers, sistemi operativi e introduzione al S.O. Ms Windows

Sistemi Operativi Windows: Struttura e organizzazione, Comandi di base, I file di sistema,
La barra delle applicazioni, Le finestre ed i menù, I driver, Ottimizzazione delle risorse,
Gestione dei documenti, Organizzare file e cartelle, Ricerca e apertura, Spostare, Copiare,
Rinominare, Cancellare, Cambiare le impostazioni del computer, Le stampanti: scelta e
configurazione, La barra delle applicazioni-personalizzazioni, Installazione e disinstallazione di
programmi.

Internet e posta elettronica: Origine ed evoluzione della rete, Modalità di connessione:
strumenti hardware (terminale, PC, modem), fornitori di accesso (Access Provider), linee
telefoniche e costi, programmi per il net-surfing. Principali applicazioni: posta elettronica,
newsgroup, Il Web, Web browser: navigazione, ricerca di informazioni, servizi disponibili,
Introduzione alle problematiche di sicurezza

Scrivere - Ms Word: Creazione di un documento, e memorizzazione dei documenti,
Sistemazione delle finestre multiple, Editing e selezione del testo, Ripetizione di parti, ricerca

e sostituzione, Formattazione dei paragrafi, Elenchi, Formattazione della pagina: salti di
pagina, intestazione e piè di pagina e numerazione, Controllo ortografico: sillabazione e
grammatica, Stampa del documento in uso

Calcolare- Ms Excel: Concetto di foglio elettronico, Caratteristiche di Excel, Avvio del
sistema, Selezione di celle, Inserimenti di dati, Inserimento di righe e colonne e loro
cancellazione, Creazione di formule semplici: funzione di somma, Movimento e copia,
Formattazione: larghezza della colonna, altezza delle righe, formato delle celle, bordi, colori e
sistemazione della pagina, Stampa: stampa di un foglio di lavoro e opzioni di stampa








Pag. 2

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



UTILIZZO DEL COMPUTER E DELLA RETE


DESCRIZIONE Il computer ed i suoi applicativi sono sempre più importanti in ufficio o nella propria attività
professionale o di studio, prezioso per le attività di ricerca, progettazione ed elaborazione.

Ampliare la propria capacità nell’uso del computer e dei software più utilizzati, è uno dei
presupposti per aumentare ed ottimizzare la propria produttività, scopo cardine del presente
corso.


DESTINATARI Persone interessate ad acquisire competenze avanzate ed autonomia nell’uso di un PC,
attraverso gli strumenti della navigazione, la gestione e l’elaborazione di testi e di fogli
elettronici


ACCESSO Conoscenza di base di informatica, del sistema operativo Windows, Internet, Word, Excel


DURATA 40 ore

COSTI 600 euro


CONTENUTI Concetti Generali

Creazione profili utente, Installazione nuovo hardware, risoluzione di problematiche
hardware, Installazione e configurazione di prodotti software, Gestione e manutenzione delle
unità a disco. Opzioni di avviamento.

Internet e Posta Elettronica

Panoramica introduttiva sul World Wide Web, Utilizzo della rete Internet per lavorare e
informarsi, Comunicazione in tempo reale, VRML, Ricerca avanzata delle informazioni sulla
rete: ricerca di indirizzi E-mail, ricerca di file, Ricerca di newsgroup sulla rete: i servizi
newsfilter, La dimensione sociale di Internet, Utilizzo avanzato dei servizi di posta elettronica

Competenze

Comprare in Internet (Amazon, E Bay), Guida agli acquisti e alle trappole, Utilizzare i Social
media (Facebook, Twitter, You Tube, Instagram), Scaricare file, musica e filmati.

Word funzioni avanzate
Utilizzo dei modelli, Tabelle: creazione e selezione, Inserimento di righe e colonne,

Formattazione di tabelle: bordi, sfondi e tabulazioni, Collegamento con altre applicazioni,
Composizione di documenti con la stampa unione

Excel funzioni avanzate
Creazione di modelli, Copiature di dati tra due file, Unione di file, Opzioni per tridimensionalità,
Raggruppamento di fogli, Inserimento e cancellazione di fogli, Formattazione avanzata:

strumenti di formattazione, Creazione di un grafico e modifiche all’interno di un grafico,
Database: utilizzo di un elenco per l’organizzazione dei dati, Filtro di dati in un elenco


Pag. 3

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



ECDL: PREPARAZIONE ALL’ESAME


DESCRIZIONE Il corso è finalizzato alla preparazione agli esami della Patente Europea del Computer (ECDL,
European Computer Driving Licence). In relazione alle richieste dei partecipanti, il corso potrà
essere sviluppato secondo un percorso Microsoft (utilizzo della suite Microsoft Office) o Open
Source (utilizzo della suite Open Office).


DESTINATARI Persone interessate ad acquisire capacità di base nell’uso del PC e dei principali applicativi
delle suite Office interessate a conseguire la certificazione ECDL


ACCESSO Non è richiesto alcun particolare prerequisito per i partecipanti


DURATA 40 ore

COSTI 720 euro


CONTENUTI Concetti base dell’Information Technology

Reti informatiche e Personal Computer, Sicurezza dei dati, Società tecnologica, Funzionalità di
base di un PC con sistema operativo Windows e gestione dei files, Organizzare e gestire files e
cartelle, Icone e finestre, Usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa

Elaborazione testi
Creare, formattare e rifinire un documento, Creare una tabella, Introdurre grafici e immagini

in un documento, Stampa di un documento, Stampa Unione e Invio ad una lista di destinatari

Foglio elettronico
Creare e formattare un foglio di calcolo elettronico, Utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche
di base, Importazione di oggetti nel foglio, Grafici e Rappresentazione in forma grafica di

tabelle dati

Database
Creare una base di dati usando un software standard, utilizzo di tabelle. Estrarre informazioni
da una base di dati esistente usando gli strumenti di interrogazione, selezione e ordinamento
disponibili, Generare Report


Strumenti di presentazione
Usare gli strumenti standard per creare presentazioni per diversi tipi di audience e di
situazioni, Comporre il testo, inserire grafici e immagini, aggiungere effetti speciali

Servizi in rete - Internet e Posta elettronica

Internet per la ricerca di dati, Funzionalità di un browser, Motori di ricerca, Stampe da web,
Comunicazione con la posta elettronica: inviare e ricevere messaggi, allegare documenti,
organizzare e gestire cartelle di posta



Pag. 4

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING
INFORMATICA PER LE AZIENDE


WORD BASE


DESCRIZIONE Con la videoscrittura non si usa più carta e penna, ma una tastiera ed un foglio bianco virtuale,
con la peculiarità di essere facilmente modificabile e salvabile. Microsoft Office Word, è
l’editor di testo più conosciuto nel panorama dei software informatici. Scrivere, modificare e
stampare un testo è lo scopo di questo corso, per conoscere le nozioni fondamentali che

consentono all’utente di formattare un testo.

DESTINATARI ---


ACCESSO Conoscenza di base di informatica


DURATA 20 ore

COSTI 360,00 euro


CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi

Creazione di un documento, Spostamenti all’interno di un documento, Visualizzazione delle
opzioni, Memorizzazione dei documenti, Sistemazione delle finestre multiple, Editing e
selezione del testo, Ricerca e sostituzione, Formattazione dei paragrafi, Elenchi puntati e
numerati, Formattazione della pagina: salti di pagina, intestazione e piè di pagina e
numerazione delle pagine, Controllo ortografico: sillabazione e grammatica, Stampa del
documento in uso, della pagina visualizzata o di una parte di testo


WORD AVANZATO


DESCRIZIONE Il corso si prefigge di mettere il partecipante in grado di realizzare report, progetti, elaborati
aziendali in modo professionale.


DESTINATARI Coloro che devono utilizzare professionalmente programmi di videoscrittura


ACCESSO Conoscenza di base di informatica

DURATA 20 ore


COSTI 360,00 euro


CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi
Inserimento nel testo di elementi grafici e tabelle, Campi modulo e sezioni all’interno di
modelli e testi, Profili e gestione documenti, Uso degli stili, creazione dei sommari e degli indici

analitici e la formattazione automatica, Applicazione modelli di stile sui documenti, Revisioni,
Annotazioni, Inserimento di note e piè di pagina e di chiusura, Ipertesti, Composizione e
Stampa unione per lettere, etichette, buste, Documenti Master, Automazione Macro


Pag. 5

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



EXCEL BASE


DESCRIZIONE La conoscenza degli aspetti “tecnici” di comandi e proprietà di Excel e la corretta

comprensione della sintassi di formule e funzioni (che costituiscono la vera essenza del
Programma), è il primo e fondamentale passo per poter pienamente beneficiare delle
molteplici potenzialità offerte da Excel e da questo corso.

DESTINATARI Coloro che sono interessati ad acquisire capacità di base nella gestione di fogli di calcolo


ACCESSO Conoscenza di base di informatica


DURATA 20 ore


COSTI 360,00 euro

CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi

Concetto di foglio elettronico, Caratteristiche di Excel, Avvio del sistema, Selezione di celle,
Inserimenti di dati, Inserimento di righe e colonne e loro cancellazione, Creazione di tabelle,
formule e funzioni base, Movimento e copia: spostamento e copia di dati e replica delle
formule, Grafici, Formattazione: formato delle celle, bordi, colori e sistemazione della pagina,
Stampa: stampa di un foglio di lavoro e opzioni di stampa


EXCEL AVANZATO



DESCRIZIONE Il corso di Excel avanzato ha come obiettivo di sviluppare e migliorare le capacità analitiche, di
sintesi e di interpretazione dati dell’utente.


DESTINATARI Coloro che sono interessati ad acquisire competenze professionali in Excel

ACCESSO Conoscenza di base di informatica e conoscenze di base di fogli di calcolo


DURATA 20 ore


COSTI 360,00 euro

CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi

Definizione di database, Gestione degli elenchi con il menù dati, filtri ed ordinamento,
subtotali, Operatori logici per le selezioni, Metodi avanzati di editing e navigazione,
formattazione condizionale, Gestire i nomi per cella o per zona, Copia incolla immagine /
collegamento, Funzioni matriciali e funzioni condizionali, Analisi multidimensionale dei dati

con le Tabelle Pivot, Tecniche di stampa, fogli singoli e multipli, Strutture e visualizzazioni in
Excel, Creare presentazioni in Excel




Pag. 6

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



POWER POINT


DESCRIZIONE Per presentare un progetto, un’idea, una relazione, un rapporto, l’azienda e le sue peculiarità

o per predisporre diapositive di supporto ad una conferenza, a un meeting o a un seminario si
utilizza principalmente uno strumento come Microsoft PowerPoint.
Il corso tratta dapprima le principali metodologie per organizzare una presentazione, e

successivamente le funzionalità di Microsoft PowerPoint, ovvero vengono analizzati i modelli
che permettono di personalizzare la struttura e si approfondirà l’impiego di grafici,
organigrammi, forme, tabelle, clipart, suoni, filmati e quanto altro al fine di rendere
accattivante ed incisiva la propria presentazione, approfondendo gli elementi di transizione
ed i collegamenti ipertestuali.


DESTINATARI Persone interessate ad usare in modo ampio ed esaustivo uno strumento di “presentazione”
informatico efficace.


ACCESSO ---

DURATA 20 ore


COSTI 360,00 euro


CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi
Progettazione della presentazione, Definizione dell’obiettivo e dello scopo della
presentazione, Identificare il Destinatario del messaggio, Tecniche di presentazione del
messaggio, Predisposizione dei contenuti necessari, Metodi di visualizzazione delle

diapositive.

Struttura delle diapositive, veste grafica del testo, Tabulazioni e rientri, Elenchi puntati e
numerati, Formattazioni, Temi e Sfondi, Modelli di struttura, Stampa avanzata, Disegno e
modifica degli oggetti, Impaginazione, animazione oggetti di testo ed effetti speciali,
Transizioni e animazioni personalizzate, Importazione testo da documenti.

Ottimizzare il lavoro, Pulsanti, Intervalli, Presentazioni personalizzate, Presentazioni con
navigazione e interattività nella rete,

Utilizzo di Note, Tabelle, Organigrammi e grafici, Gestione oggetti collegati, Gestione audio,
Presentazione portatile, Presentazione automatica, presentazione Web ed immagini da
diapositive










Pag. 7

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



ACCESS BASE


DESCRIZIONE Inserire, organizzare, utilizzare e consultare grandi archivi di dati, come ad esempio archivi

anagrafici, fornitori, clienti, magazzino o più semplicemente catalogare la propria collezione
musicale o di libri, sono operazioni fattibili con Microsoft Access.
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli utenti le conoscenze base necessarie per impostare

correttamente un database Access e prendere man mano dimestichezza con gli oggetti che lo
costituiscono: tabelle, query, maschere e report.

DESTINATARI ---


ACCESSO Conoscenza informatica di base o avanzata


DURATA 20 ore


COSTI 360,00 euro

CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi

I concetti di base, cos’è un database e perché utilizzare un database, le (grandi) differenze tra
Access ed Excel: tabella di Access non è una tabella di Excel.

File server e Client Server: perché è bene utilizzare un server dati, le opzioni con Access

Creazione di una tabella: concetto di campo, tipi di dati, dimensioni, formato, maschere di
input; ricerca, chiave primaria.

Creazione di maschere con autocomposizione, personalizzazione di maschere, etichette e
caselle di testo, pulsanti di comando, elenchi a discesa.

Creazione di un report con autocomposizione, personalizzazione di un report, intestazione,
piè di pagina, corpo, formule.

Elementi di Linguaggio SQL ed uso delle Query: scelta di tabelle, relazioni, scelta di campi,
calcoli, stampe.

Il Linguaggio delle Macro: creazione di semplici macro per l’automazione del database




















Pag. 8

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



ACCESS AVANZATO


DESCRIZIONE Il corso "Access Avanzato" ha l'obiettivo di fornire agli utenti tutte le conoscenze tecniche,

teoriche e operative, in base alle quali essi potranno progettare, sviluppare e realizzare
database di vario genere e per varie finalità e creare proprie applicazioni. Lo sviluppatore del
database potrà creare un'interfaccia utente che velocizza e facilita l'uso anche da parte di
utenti non esperti.

La flessibilità e scalabilità del sistema è garantita dal fatto che è possibile utilizzare il VBA
(Visual Basic for Application) integrato in Access e nella suite Office

DESTINATARI Interessati ad implementare le proprie conoscenze di gestione di un database relazionale.


ACCESSO Conoscenza base e di utilizzo di Access


DURATA 24 ore


COSTI 430,00 euro

CONTENUTI Argomenti / Funzioni / Comandi

Concetti di base, Differenti tipi di database, Ciclo di vita del database, Comuni applicazioni di
un database, Cos’è l’SQL.

Tabelle: definizione dei campi, definizione delle relazioni, integrità referenziale, applicare e
modificare Join e Self Join.

Architettura di una base dati: creazione di un sistema di relazioni a partire dall’analisi dei casi
e dall’analisi funzionale di quanto si vuole realizzare.

Query: creare ed eseguire query, query parametriche, utilizzo di caratteri Jolly, utilizzo di
funzioni in una query, query a campi incrociati, query di creazione tabella, query di ricerca
duplicati.

Maschere: creare e modificare controlli associati e controlli non associati, creazione di
sottomaschere e utilizzo di componenti aggiuntivi o complessi

Report: formattare adeguatamente i controlli di un report, creazione di gruppi e totali,
ordinamenti, gestione di sottoreport.

Aumentare la produttività: collegamento a dati esterni, importazione ed esportazione di dati,
creazione di Macro ed associazione a controlli

Integrare Access con SQL Server: Importare o collegare dati in un database di SQL Server,
Spostare dati di Access in un database di Microsoft SQL Server tramite l'Upsize.







Pag. 9

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING
IT PROFESSIONALE


CAD 2D


DESCRIZIONE AutoCAD di casa Autodesk è il programma per il disegno tecnico 2D/3D più utilizzato al mondo,

il formato dwg è infatti fra i più conosciuti ed usati. È utilizzato principalmente per produrre
disegni bi/tridimensionali in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico.
Il corso è rivolto sia all’utente che si affaccia per la prima volta alla progettazione con AutoCAD,

sia a coloro che già posseggono una conoscenza del software e del CAD e necessitano di
consolidare un metodo lavorativo efficiente. L’obiettivo principale del corso è l’acquisizione
della metodologia di lavoro all’interno dell’ambiente di AutoCAD, basandosi per la maggior
parte su esercitazioni pratiche, così da poter applicare subito le conoscenze apprese.


DESTINATARI Persone che desiderano ad imparare ad effettuare disegni tecnici con l’ausilio del computer:
CAD infatti è l’acronimo di Disegno Assistito dal Computer.

ACCESSO ---


DURATA 40 ore


COSTI 920,00 euro


CONTENUTI Introduzione CAD
Progettazione e disegno, Problematiche di approccio alla progettazione assistita,
Informatizzazione della progettazione, Configurazioni software e hardware, Cenni a
precedenti versioni di AutoCAD


AutoCAD
Tecniche di base, Introduzione al programma, La schermata di lavoro, Interfaccia di lavoro,
Apertura di un disegno, Tecniche di immissione dei comandi, I menù comando

Creare un file di disegno, Impostazioni di disegno (limiti, unità di misura, griglia e snap), Input
di coordinate cartesiane e polari

Modifica delle entità con i “grip”, organizzare le informazioni con i “layer”, assegnazione di
layer

Creazione di oggetti (disegno di linee, cerchi, archi, oggetti punto, i tratteggi), Il disegno di
precisione (modalità orto, gli snap agli oggetti, il puntamento, filtri coordinate, misure e
divisioni, calcoli vari, le viste affiancate). La modifica degli oggetti, La proprietà degli oggetti
(layer, colori e tipi di linea)

Blocchi ed attributi, Scalare e ruotare i blocchi, Ridefinire un blocco. Quotare un disegno.

Testi e immagini

Impostazione di un file di modello, di un layout e stampe




Pag. 10

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



CAD 3D


DESCRIZIONE Il corso si rivolge a coloro che vogliono acquisire tecniche di progettazione assistita al

calcolatore in ambito edile, architettonico e del disegno industriale con modellizzazione 3D.
Nel corso di AutoCAD 3D vengono infatti approfondite le tecniche di elaborazione quali utilizzo
avanzato dei blocchi dinamici e parametrici di AutoCAD, metodi di selezione “intelligente”

all’interno del dwg, comandi per estrarre conteggi e computi o per collegare un database agli
oggetti di AutoCAD. Vengono introdotte semplici tecniche di disegno tridimensionale in
AutoCAD e l’uso degli strumenti base per la resa foto realistica (render).

DESTINATARI Persone interessate ad approfondire le tecniche di disegno CAD tridimensionale.


ACCESSO Conoscenza di CAD o di programmi equivalenti per il disegno tecnico


DURATA 40 ore


COSTI 920,00 euro

CONTENUTI Ripasso funzioni base di AutoCAD

Lo spazio 3D

Aspetti introduttivi e avanzati, Le coordinate 3D ed il loro inserimento, Definizione di UCS,
Disegno assonometrico e modellazione 3D, Viste dinamiche e prospettive.

Oggetti 3D

Tipologie di oggetti 3D, Oggetti con spessore, Introduzione alle Mesh, Introduzione ai Solidi,
Polilinee 3D, Eliche e Spline, Viste ortogonali e finestre, Punti di vista 3D, prospettiva, Comandi
di Modifica 3D, Mesh, Facce 3D e modifica di Mesh, Mesh 3D

Solidi e Superfici

Solidi e superfici, Superfici piane e regioni, Solidi elementari parametrici, Superfici Nurbs,
Estrusione, Rivoluzione, Sweep e Loft, Modifica dei solidi, Sezioni 2D e 3D, Trancio e sezione,
Operazioni booleane, Controllo interferenze

Materiali e Luci
Utilizzo di materiali pronti, Creazione di nuovi materiali, Visualizzazione di materiali e ombre

Utilizzo di luci preimpostate, Creazione di luci, Render

Filmati

Creazione di filmati

Personalizzazione di AutoCAD




Pag. 11

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



MODELLAZIONE BIM


DESCRIZIONE Il Building Information Modeling (BIM) è la metodologia innovativa per la filiera delle

Costruzioni ed è una priorità strategica. Con la direttiva 2014/24/UE, il Parlamento Europeo
ha avviato il processo di adozione negli stati membri per quanto riguarda gli appalti pubblici
(Vedi anche CODICE NAZIONALE DEGLI APPALTI) e la progettazione edilizia finanziata con fondi
UE.

Il BIM è una nuova metodologia di “progettazione” (strutturale, architettonica, impiantistica,
metrica, energetica, sicurezza ecc.) utilizzata nell’ambito delle costruzioni che integra gli attori
e i processi coinvolti nella pianificazione, progettazione, costruzione, manutenzione,
demolizione e smaltimento del costruito secondo il paradigma LCA (Life Cycle Assessment) per
l’accompagnamento lungo l’intero arco di vita.



La finalità del corso è l’acquisizione delle conoscenze e competenze base nell’utilizzo di
software BIM orientend per la realizzazione del progetto grafico e l’elaborazione
tridimensionale dello stesso. Il software di riferimento utilizzato è REVIT di Autodesk.

Nello specifico:

Saper utilizzare un software BIM oriented a partire dall’approccio tecnico
dell’elaborazione grafica della costruzione.

Saper produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3d,
dettagli architettonici e costruttivi.


Conoscere il nuovo approccio metodologico per quanto riguarda il disegno tecnico
a superamento della tradizionale progettazione con software di tipo CAD.


DESTINATARI Professionisti del settore costruzioni


ACCESSO Competenze nel disegno e progettazione nel settore della edilizia civile


DURATA 40 ore

COSTI 920,00 euro


CONTENUTI Metodologia BIM

Interfaccia REVIT e analisi dei progetti BIM
Modellazione di elementi architettonici

Creazione di elementi architettonici complessi e componenti di dettaglio

Modellazione strutturale



Pag. 12

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



PROGETTARE IN BIM


DESCRIZIONE La finalità del corso è l’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie ad elaborare

un progetto completo. Parliamo quindi di utilizzare e predisporre le tante funzionalità legate
ai dati, che costituiscono il punto centrale della progettazione BIM, sino alla predisposizione
della documentazione e alla sua presentazione per comunicare l'intento progettuale a membri
del team, consulenti, clienti e fornitori.

Il sistema dati costituisce l’impalcatura della innovazione metodologica BIM. I dati guidano la
progettazione a tutto il ciclo di vita dell'edificio, consentono l’estrazione di viste dinamiche
basate sui valori, consentono di redigere e presentare il progetto e di rimodularlo in maniera
dinamica e veloce, consentono l’approntamento di una documentazione completa e la
gestione in team dei lavori mediante la condivisione (in remoto, on line, eventualmente in
cloud).

Nello specifico:

Comprendere e saper utilizzare i modelli BIM attraverso il sistema dei dati (strutturali,
architettonici, impiantistici, metrici, energetici, economici, gestionali, ecc.)
immagazzinati nei diversi elementi associati agli oggetti di modello.
Saper utilizzare il sistema dei dati presente in REVIT
Saper estrarre le viste da progetto (piante, sezioni, tavole, viste 2D e 3D e così via)

Saper determinare, creare ed utilizzare – gestire managerialmente le fasi di un
progetto mediante il controllo del flusso dati.
Saper approntare l’intera documentazione edilizia necessaria alla presentazione al
cliente, alla gestione del lavoro in team e necessaria agli altri professionisti coinvolti
(progettazione idraulica, elettrica, ecc.)


DESTINATARI Professionisti del settore costruzioni

ACCESSO Competenze nel disegno e progettazione nel settore della edilizia civile


DURATA 40 ore


COSTI 920,00 euro

CONTENUTI Viste di progetto

Abachi e legende

Fasi di progetto

Elementi di annotazione

Documentazione edilizia




Pag. 13

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



DALLA MODELLAZIONE 3D ALLA REALTA’ VIRTUALE


DESCRIZIONE Le nuove tecnologie di rappresentazione sono ormai entrate in modo concreto nel mercato

del lavoro e si stanno rapidamente sostituendo ai tradizionali standard fino al punto di essere
richiesti esplicitamente dalle pubbliche amministrazioni nell'ambito della fase di approvazione
del progetto.

Il percorso formativo di DALLA MODELLAZIONE 3D ALLA REALTA’ VIRTUALE, recupera
dapprima i fondamenti della progettazione BIM per poi evolversi verso le tecniche di
rappresentazione e presentazione attraverso la MODELLAZIONE 3D, il RENDERING, la
RAPPRESENTAZIONE FOTOREALISTICA sino alla REALTA’ VIRTUALE e alla ANIMAZIONE.

Pertanto il corso ha l’obiettivo di mettere in grado il partecipante di costruire un modello
tridimensionale del proprio progetto e a rappresentarlo fotorealisticamente, inserendolo in
un contesto reale.

I Software maggiormente impiegati saranno REVIT, 3 DS MAX, V-RAY, con a supporto
PHOTOSHOP, AUTOCAD (conversione dei formati) e SIMULATORI per la REALTÀ VIRTUALE.


DESTINATARI Professionisti del settore costruzioni

ACCESSO Competenze nel disegno e progettazione nel settore della edilizia civile


DURATA 40 ore


COSTI 920,00 euro


CONTENUTI Durante il corso verranno illustrate le più diffuse tecniche di:
Progettazione BIM con Autodesk Revit

Software di lavoro

Modellazione 3D

Rendering e Simulazione

Rendering 3D fotorealistico

Fotoinserimento

Virtual Tour - Rendering Evolution (basato sull'immagine VR a 360 gradi,
accompagnata dall'utilizzo dei VR Glasses (occhiali per la realtà virtuale)
Fotogrammetria digitale e restituzione di modelli digitali

A livello di esempio verranno anche illustrati alcuni casi di studio basati
sull'utilizzo dei droni SAPR per la produzione di rilievi digitali in point cloud





Pag. 14

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



SVILUPPO WEB CLIENT


DESCRIZIONE Il corso realizza una formazione completa e professionale in relazione alla parte di sviluppo

web lato client. Affronta sostanzialmente 3 pilastri fondanti per l’approntamento e la gestione
di pagine web dinamiche: HTML, CSS e JAVASCRIPT. Parliamo di lezioni che affrontano le
specifiche standard sino ad esaminare ed utilizzare le ultime novità relativamente a HTML5 e
CSS 3 integrando tutti gli elementi tra loro.


DESTINATARI Color o che vogliono approfondire o aggiornarsi nello sviluppo web

ACCESSO Conoscenze di base (preferibile)


DURATA 80 ore


COSTI 1840,00 euro

CONTENUTI Linguaggi di Markup e nuovi scenari: struttura e modelli di un documento HTML,
introduzione ad HTML; HTML5 e novità del linguaggio; Editor; Browser detection;

Le fasi di lavoro di un progetto web e i concetti fondamentali per lo sviluppo di un
sito web di qualità.

Elementi di Markup: elementi per il testo in HTML (i tag standard del linguaggio);
ipertesti ed elementi multimediali (immagini, audio, video); HTML5 - i nuovi
elementi di formattazione di testo e pagina, nuovi elementi interattivi.

Form HTML: struttura, gestione contenuti, invio; uso avanzato delle form (numeri,
date, ricerca, focus, autocompletamento ecc.; validazione degli input e delle form.

CSS: i fogli di stile – CSS esterni ed interni, stili in linea, stili collegati, stili
incorporati; dichiarazioni, proprietà, valori; sintassi estesa ed abbreviata;
selettori, ID e classi e pseudoselettori; @-rules; ereditarietà e limitazioni, cascade;
proprietà standard dei fogli di stile; box model; overflow; margin e padding; bordi;
display, float, position, clear. CSS3: novità, gestione completa del layout;
trasformazioni e transizioni, utilizzo in base alle caratteristiche specifiche dei
dispositivi, controllo delle stampe

Javascript API: i linguaggi client; tipi di dati, operatori, istruzioni, metodi, array,
classi e oggetti; Document Object Model (DOM), selettori per navigare, oggetti ed
eventi; Ajax con HttpXMLRequest; servizi API.

Framework per il web: jQuery; le animazioni sulla pagina mediante l’uso del
linguaggio di programmazione Javascript e il suo framework jQuery.

Audio e Video avanzati: sorgenti multimediali; controllo della riproduzione da
Javascript; sottotitoli e traduzioni; utilizzo dei CSS; streaming audio e video.

Grafica: grafica vettoriale con SGV; grafica bitmap, le API per il disegno.


Pag. 15

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



JAVA PROGRAMMING


DESCRIZIONE Il corso intende fornire un approccio professionale al linguaggio di programmazione "Java".

Costituisce un percorso di apprendimento di conoscenze e competenze base nell’ambito della
programmazione, propedeutico all’utilizzo di tecnologie informatiche più specifiche quali lo
sviluppo di siti web dinamici lato server, sistemi di gestione dati, applicazioni in remoto e così

via.

DESTINATARI Coloro che vogliono approfondire o sviluppare la conoscenza del linguaggio Java


ACCESSO Conoscenze di base di informatica / programmazione


DURATA 80 ore

COSTI 1840,00 euro


CONTENUTI La piattaforma Java, introduzione alla programmazione

il JDK e i tool di sviluppo di base; IDE e gli strumenti di sviluppo

Tipi e costrutti del linguaggio: Variabili e dichiarazioni; Tipi primitivi di Java e
valori; Classi wrapper; Boxing, unboxing e autoboxing; Operatori e casting;
Istruzioni e cicli; Metodi; Overload; Metodi statici e di istanza; Classi Array e
Stringhe; Enum

Fondamenti di OOP in Java: Classi, oggetti e costruttori; Incapsulamento,
Ereditarietà e Polimorfismo; Classi astratte; Classi nidificate, inner e local; Classi
anonime; Package

Generics: Il tipo Generics in Java; Parametri di tipo limitati e argomento Jolly;
Costruttori, interfacce e metodi Generics

Interfacce: Interfacce Collection e List; Interfacce List e Queue; Set e Map

Multithreading: classe Thread e interfaccia Runnable, gestione Thread e
sincronizzazione

Classi per lo streaming input/output¸Gestione File: classi File e Files

Creare interfacce grafiche: il Layout di una Scena; Controlli UI ed Eventi con Radio
Button, CheckBox, ComboBox, ListView, TableView e DatePicker

Patterns di sviluppo: patterns di base e pattern MVC
Layers: separare la User Interface (UI) dal modello dati

Realizzare una UI con Scene Builder con il pattern MVC

JDBC: Java e database relazionali (cenni introduttivi)




Pag. 16

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



C# & PIATTAFORMA NET


DESCRIZIONE C# rappresenta il linguaggio di programmazione di riferimento di Microsoft, posizionandolo

come un linguaggio di inusuale flessibilità e potenza nel contesto delle possibilità della
piattaforma NET e di NET Core (la nuova multipiattaforma open source – S.O. Linux /Win). Il
corso è finalizzato all’apprendimento di C# e del sistema di librerie del Framework utilizzando
la suite di sviluppo Visual Studio. Costituisce un percorso di apprendimento di conoscenze e
competenze base nell’ambito della programmazione di casa Microsoft, propedeutico
all’utilizzo di tecnologie informatiche più specifiche quali lo sviluppo di siti web dinamici,
sistemi di gestione dati, applicazioni in remoto e così via.


DESTINATARI Coloro che vogliono approfondire o sviluppare la conoscenza di C# e della programmazione


ACCESSO Conoscenze di base di informatica / programmazione

DURATA 80 ore


COSTI 1840,00 euro


CONTENUTI C# e la piattaforma .NET, Ambiente di sviluppo e applicazioni .NET

Ambiente di sviluppo e applicazioni Console: Principi di utilizzo di Visual Studio:
ambiente IDE e caratteristiche. Classe Console e Applicazioni Console: basi per la
rapida realizzazione e verifica di esempi ed esercizi e creazione di applicazioni

Basi del linguaggio: Sintassi, Espressioni e operatori, Tipi: base, numerici, logici,
stringhe e caratteri, array, Operatori di tipo, Variabili e Parametri, Statements e
Namespaces, Classi: proprietà, metodi, ereditarietà, incapsulamento, classe
Object, Strutture, Modificatori di accesso, Interfacce, Enums, Generics, Delegati
ed Eventi; Gestione delle eccezioni

Collections: Enumerazione: IEnumerable, IEnumerator, Interfacce ICollection e
IList, le gerarchie e le versioni Generics, classe Array, Lists, Queues, Stacks, Sets,
IDictionary e Dizionari, Collezioni custom e Proxies

Generics: approfondimenti, Delegates, Anonymous Methods, Delegates di sistema:
Action<> e Func<>, Lambda Expressions, Expression Trees, Eventi: observer
pattern, multicasting delegate, utilizzo degli eventi, Anonymous Types, Implicitly
Typed Local Variables, Extension Methods

LINQ

Multithreading, Programmazione Asincrona e Parallela; Reflection e Metadata

Accesso ai dati: Accedere al file system Accesso al registro di sistema, Streams &
I/O, accesso ai database



Pag. 17

L.I. SERVICES & ILT INTERNATIONAL LIFELONG TRAINING



PHP PROGRAMMING


DESCRIZIONE Il corso è finalizzato all’apprendimento del linguaggio PHP e le sue interazioni con il database

MySql. PHP è il linguaggio di scripting più utilizzato nella realizzazione di pagine web dinamiche
su piattaforme Unix/Linux, ovvero le più diffuse su internet.
Con il linguaggio PHP si ha a disposizione la possibilità di progettare siti web professionali

complessi basati su database, con aree riservate, cataloghi di prodotti, e- commerce, forum,
guestbook o sistemi di social network.

DESTINATARI Coloro che vogliono approfondire o sviluppare la conoscenza della programmazione con PHP


ACCESSO Conoscenze di base di informatica / programmazione


DURATA 80 ore


COSTI 1840,00 euro

CONTENUTI Ambiente di sviluppo; Web server e database MySQL; Effettuare le installazioni e
le configurazioni dei server web Apache e IIS.

Fondamenti di PHP; basi di programmazione e programmazione ad oggetti;

Le istruzioni condizionali, di controllo e i cicli

Strutture dati complesse

Gestione del codice PHP

Recupero e verifica dei dati inseriti in un form HTML
Il mantenimento di informazioni in PHP

Il database MySQL: installazione, amministrazione, controllo

Interazione con il database MySQL: connessione, disconnessione, creazione tabelle
e relazioni, operazioni CRUD (create, retrieve, update, delete), query, motori di
ricerca interni, gestione accessi (ruoli, login, logout)

Programmazione ad oggetti (classi, interfacce e oggetti, ereditarietà,
incapsulamento, polimorfismo, Interazione con una base di dati con PDO (PHP

Data Object)
Creazione di un sito e-commerce con PHP: sessioni e accessi lato client, carrello
della spesa, lato admin e pagine amministrative, il sito e- commerce e i pagamenti
on line (pay pal), impostazione e gestione dei parametri SEO del sito, gestione
statistiche, collegamento ai principali social, pubblicazione e gestione







Pag. 18

Per informazioni e Contatti




L.I. Services & ILT – International Lifelong Training

Via Ippolito d’Aste 1/12 Sc. Sn.

16121 GENOVA (Italy)




Tel. +39 010 5958889

Fax +39 010 8602785

[email protected]

[email protected]


Click to View FlipBook Version