GRAN
PREMIO
DELL’EIFEL
1
HAMILTON
PAREGGIA
di Vincenzo Bajardi – foto by Pirelli
Con la vittoria nel Gra Premio dell’Eifel
Hamilton raggiunge a quota 91 succes
si il grande Michael Schumacher, che
onora portando sul podio il casco del
tedesco regalatogli dal figlio Mick.
2
3
Hamilton stravince e sale sull'Everest delle emozioni, Bo as dice addio col
ri ro alla possibilità di fare centro nel Mondiale. Nell'undicesima prova del
Mondiale, il GP Germania (o Eifel come da denominazione ufficiale) per il
quale si è torna sul Nurburgring a se e anni di distanza dall’ul ma volta,
Hamilton non solo ha vinto per la se ma volta in questa stagione, ma ha
uguagliato il record di Michael Schumacher a quota 91. Per inciso, Hamilton
vanta 160 podi in carriera, di cui nove quest'anno.
4
5
Illusione Rossa consistente Perez (Racing Point),
quindi a 21"905 Sainz (McLaren), a
L'inglese della Mercedes ha vinto in 22"766 Gasly (Alpha Tauri). Se mo
1h35'49"641, precedendo di 4"47 posto per la Ferrari di Leclerc,
l'olandese Verstappen con la Red Bull a ardato di 30” 814, penalizzato
(al 39° podio in carriera, di cui 8 dalla mancanza di potenza e da un
quest'anno) e di 14"613 Ricciardo, asse o della sua monoposto che in
che a sua volta sale sul suo 30.esimo gara si è rivelato molto meno efficace
podio portandovi, dopo un lungo rispe o alle qualifiche.
digiuno, anche la Renault. Quindi una prestazione che
A conferma di una schiacciante potremmo giudicare nega vamente
supremazia, la Mercedes ha firmato date le speranze alimentate dalla
la 111.ma vi oria in 221 GP disputa . quarta piazza del sabato, che di
Di poco ai piedi del podio, staccato di ques tempi equivale a una pole.
soli 2” dall’australiano, il sempre Tu avia ancora una volta il giovane
6
monegasco ha fa o vedere di che Nella Classifica Costru ori Mercedes
pasta è fa o, e cosa potrebbe fare guida con 391 pun su Red Bull
con una monoposto all’altezza della (211), Racing Point (120), McLaren
situazione, me endosi dietro gente (116), Renault (114), Ferrari (80),
come Hulkenberg, richiamato di Alpha Tauri (67), Alfa Romeo (5),
corsa al volante della Racing Point Haas (3). Nella classifica Pilo
dopo i mori di covid di Stroll, Hamilton vola a quota 230, seguito
Grosjean (Haas), Giovinazzi con l'Alfa da Bo as (161), Verstappen (147),
Romeo che si è concesso il lusso di Ricciardo (78), Perez (68), Norris (65),
precedere Ve el (a 40"81) con l'altra Albon (64), LeClerc (63), Gasly (53),
Ferrari, ancora in ombra, e il Sainz (51), Stroll (45), Ocon (36),
blasonato e riconfermato compagno Ve el (17).
di squadra Raikkonen, Magnussen,
La fi e Kvyat. Ri ra Norris, Albon,
Ocon, Bo as e Russell.
7
Rush finale
Al via Bo as ha tenuto dietro Hamilton alla prima
curva, dietro le Mercedes, Verstappen e Leclerc. Al
5°giro Bo as guadagna 1"4 su Hamilton, 2"8 su
Verstappen e 10" su Leclerc. All'11° giro pit stop per
Leclerc e Raikkonen, due giri dopo Hamilton sopra‐
vanza Bo as, che ha spia ellato la gomma in fondo al
re lineo ed è costre o ad conseguente pit stop per la
sos tuzione degli pneuma ci. Russell con una gomma
afflosciata dopo un conta o con Raikkonen (pena‐
lizzato di 10") causa una virtual safety car per rimuo‐
vere la Williams. Ne approfi ano al 17° giro Hamilton
e Verstappen per fare la sosta. Due giri dopo si ri ra
Bo as per noie alla parte ibrida della power unit. Ha‐
milton prosegue la sua irresis bile marcia davan a
Verstappen staccato di 3"2, Norris a 29" (poi ri rato al
44° giro col motore ko), Perez, Ocon (poi uscito di sce‐
na per problemi ai freni), Sainz, Ricciardo, Gasly ed
Albon, quest'ul mo uscito di scena al 24° giro. Al 47°
giro tu in fila dietro alla safety car. Il gran premio
si riaccende a 10 giri dalla fine, ma Hamilton a
suon di giri record ribadisce la sua supremazia
tenendo a debita distanza Verstappen e invo‐
landosi verso la vi oria numero 91,
pareggiando così il conto con in grande
Michael Schumacher e avviandosi
verso un futuro da recordman a li‐
vello assoluto.
Questa volta, finalmente,
l’inglese rinuncia alle so‐
lite e stucchevoli ri‐
vendicazioni
poli che
8
“sventolando” invece il casco del campio‐
nissimo tedesco regalatogli dal figlio Mick.
Alle loro spalle ene bo a il duello tra
Ricciardo e Perez, con l’australiano che
man ene la posizione riportando la Re‐
nault sul podio dopo un lungo digiuno.
Prossimo appuntamento il 25 o obre in
Portogallo.
9
info@motorstyle.tv
www.facebook.com/motorstyletvchannel
h ps://www.instagram.com/motor_style_tv/
realizzato da : Gianluca Mazzu o
10