C’È CHI
HA SCELTO
DI COSTRUIRE
MNLAEIGLSLUMIOAORCDEAO. SA
LRAUBGNEENRE.RAZIONE
s«dcCaevoltvnoeirulonlesbgpenenoceiaassbleebr»ie.amo
La famiglia Bortolotti cercava una casa che EGCCVeOOnCLeAEr
trasmettesse un senso di benessere, di
calore e di serenità. Una generazione
Come sieti arrivati al legno? a vocazione ecosostenibile.
Alcuni nostri parenti in Germania hanno
costruito tempo fa una casa in legno che ci Fatta di persone esigenti,
piace molto e della quale sono contentissimi. che anticipano i tempi,
Pensiamo che il legno renda una casa più che non hanno paura
accogliente e calda. Anche se è vuota. e sono ovunque.
Quando si entra invece in una casa vuota
in muratura ad accoglierci c’è un’eco che
trasmette una sensazione di freddezza. O
facendo un altro esempio, nella cucina della
nostra casa precendente avevamo una panca
appoggiata ad un muro che era sempre
freddo. Cosa che non capita mai con il legno.
Per una casa
che rispetta ogni attesa.
L’architetto Fabrizio Lazzati ha progettato una casa
per dare alla sua committenza, che viveva in un
appartamento di città, tutto lo spazio e il comfort
che desiderava.
La scelta di costruire in legno nasce anche da
fattori economici?
Questo tipo di tecnologia combina vantaggi
ecosostenibili a vantaggi economici come la
sicurezza di conoscere in anticipo e con certezza
tempi e costi di realizzazione che è importantissima
anche nel rapporto con il cliente. La tecnologia e
la serietà Rubner evitano cantieri che si trascinano
per lungo tempo e che provocano un aumento
incontrollato dei costi perché prevedono una prima
fase di progettazione lunga ed articolata nella
quale si sceglie con cura ogni dettaglio, dai sanitari
alle finiture, pianificando ogni possibile soluzione.
2 E la fase della costruzione è rapidissima.
raDEzLiLoAne lUdeanglancocuacoshraee.innasce
RUBNER
Per questo scelgono La signora Moschini e il suo compagno,
case in legno Rubner abitano con 7 cani e 3 gatti in questa casa
in cui vivere in modo naturale, in legno massiccio Rubner.
pensando al proprio benessere La signora ha vissuto fin da piccola in una
e al mondo di domani. casa costruita in legno da suo padre e non
ha avuto dubbi.
A parte le ragioni affettive, cos’altro vi ha spinti a scegliere
il legno come materiale per costruire la vostra casa?
Sicuramente importante è stata la motivazione ambientale.
Il legno è infatti un materiale ecosostenibile e sapevamo anche
che Rubner utilizza legname delle nostre zone alpine in cui ci sono
politiche di riforestazione adeguate.
Scegliere di costruire una casa in legno ha
richiesto coraggio perché in Italia è ancora una scelta
pionieristica, (…). Oggi abbiamo una casa che vive e
respira con noi. (…) il legno è un sistema costruttivo
straordinario, purché la casa sia costruita bene e con
Rubner Haus questa garanzia c’ è!
3
LA GENERAZIONE RUBNER
È ESIGENTE.
Ha scelto il legno Rubner
perché è sempre
sotto controllo.
Naturale ed ecocostenibile al 100%, il legno Rubner:
• proviene da zone alpine a deforestazione controllata
• viene scelto fianco a fianco con gli agricoltori che hanno
seguito la crescita di ogni albero
• viene essiccato e lavorato negli stabilimenti del gruppo
con un controllo completo della sua qualità
• è garantito da un’azienda che da 90 anni è sinonimo di
qualità e professionalità.
4
LA GENERAZIONE RUBNER
ANTICIPA.
Ha scelto case in legno
Rubner costruite per avere
benessere naturale, sicurezza
e risparmio energetico.
E un futuro migliore per tutti.
Da oltre 50 anni Rubner Haus realizza case in legno uniche in
cui la tradizione e le più moderne tecnologie diventano scienza
del costruire il legno. Case in cui, dalla progettazione alla
realizzazione, si applicano i più elevati ed efficaci sistemi per
la sicurezza, la salute, la qualità e la difesa dell’ambiente.
Testimoniati da controlli rigorosi e certificazioni internazionali
come l’ETA, il Benestare Tecnico rilasciato a livello Europeo.
Le case in legno Rubner lasciano
un’impronta verde nell’ambiente.
CO2 footprint controlla la misura dell’inquinamento
da carbonio delle attività umane. E Rubner lascia
un’impronta verde perché utilizza solo legno di zone a
deforestazione controllata, consuma poca energia per
la produzione, impiega solo cippato di risulta e contrae
drasticamente l’inquinamento da trasporto in cantiere.
Guarda il video! youtu.be/iTsJQw4OQLs
5
La sicurezza
di un’azienda
con una lunga
tradizione.
Siamo un’azienda che da oltre
90 anni lavora il legno e da 50
è presente sul mercato delle
costruzioni di case in legno.
Rispondiamo ogni giorno
del nostro lavoro e garantiamo
tutte le nostre case.
Vi aspettiamo per una visita
al nostro Centro Prove e ai
nostri stabilimenti di produzione
per vedere con i vostri occhi
come lavoriamo.
LA GENERAZIONE RUBNER
NON HA PAURA.
Ha scelto la sicurezza delle case Rubner.
Case in legno costruite meglio.
SICUREZZA ANTISISMICA La duttilità, la leggerezza
e l’elasticità del legno
Il legno, materiale reagiscono nel modo
antisismico per eccellenza. migliore alle sollecitazioni
sismiche. Per questo le
6 case in legno Rubner
opponendosi alla forza
della natura con la la forza
duttile, leggera ed elastica
del legno resistono senza
problemi anche a test di
magnitudo 8.0. Ecco cosa è
in grado di garantire, con le
sue case in legno, Rubner.
La sicurezza
di tempi e costi certi.
La fase di progettazione, puntuale e dettagliata, ci consente
di rispettare i costi di produzione preventivati senza sorprese
a fine lavoro e di rispettare sempre i tempi di consegna previsti.
123
4 56
La sicurezza di una filiera
controllata dal bosco
alla produzione italiana.
Rubner gestisce l’intera filiera, dal bosco all’assistenza post-vendita.
Dalla materia prima proveniente da zone alpine a deforestazione
controllata al controllo con strumentazione TAC per verificare che
il legno sia di prima qualità. Dall’essicazione alla realizzazione della
casa in cantiere. Rubner Haus è a Chienes in Alto Adige.
SICUREZZA ANTINCENDIO SICUREZZA NEI SERRAMENTI
Resistere Lo sapevate che il legno ha un’elevata Capaci di superare
al fuoco, resistenza statica e non collassa così ogni prova.
mantenendo rapidamente come l’acciaio? Le case in legno
la stabilità. Rubner possono resistere per stabilità, tenuta Una casa sicura ha dei serramenti di qualità.
dei fumi e riduzione della trasmissione del Per questo nel laboratorio nel Centro Rubner testiamo
calore per ben due ore. a tutta forza la loro qualità nella resistenza all’effrazione
e alle condizioni atmosferiche anche estreme.
7
LOMBARDIA
PUGLIA PUGLIA
ECCO DUE ESEMPI DI CASE PER ENTRARE A
Tutto, dal progetto alla realizzazione, si configura in base alle scelte di vita di una
generazione che pensa al proprio benessere e al mondo di domani.
DATI TECNICI
• Superficie lorda: 109 m2
• Sistema costruttivo: Residenz
• Tetto con lattoneria
• Pergolato
• Portoncino CasaClima
• Finestre con vetro termoisolante doppio Valore Ug = 1,0
• Porte interne in legno
• Pavimentazioni legno/piastrelle
• Rivestimento pareti bagno
• Impianto sanitario completo di sanitari
• Impianto elettrico
• Impianto di riscaldamento con caldaia
• Montaggio
• Garanzia: 30 anni
DIMENSIONI: 109m2 Scala 1:150
SISTEMA RESIDENZ
Carmen.
Una casa no problem.
Grazie alla sua tecnica costruttiva è priva di barriere
architettoniche e gli spazi sono distribuiti su un unico piano.
La grande versatilità della pianta consente di adattarla a tutte
le esigenze della famiglia e i materiali ecologici con cui è
costruita rendono l’atmosfera rilassante e naturale.
8
LA GENERAZIONE RUBNER
È OVUNQUE.
Sono oltre 100.000 le persone
che oggi vivono nelle case in legno Rubner.
TOSCANA VALLE D’AOSTA ALTO ADIGE
FAR PARTE DELLA GENERAZIONE RUBNER.
Sono case a misura di ogni esigenza. Come quella della massima versatilità ottenuta in Carmen
realizzata con il sistema Residenz o della massima solidità di Sonia costruita con il sistema Blockhaus.
DATI TECNICI
• Superficie lorda: 94 m2
• Sistema costruttivo: Blockhaus
• Tetto con lattoneria
• Pergolato
• Portoncino CasaClima
• Finestre con vetro termoisolante doppio Valore Ug = 1,0
• Porte interne in legno
• Pavimentazioni legno/piastrelle
• Rivestimento pareti bagno
• Impianto sanitario completo di sanitari
• Impianto elettrico
• Impianto di riscaldamento con caldaia
• Montaggio
• Garanzia: 30 anni
Scala 1:150
DIMENSIONI: 94m2
SISTEMA BLOCKHAUS
Sonia.
Una casa aperta a tutto.
Moderna, compatta e funzionale nella distribuzione degli spazi interni,
questa soluzione abitativa si amplia grazie ad un grande porticato che
la caratterizza da un punto di vista architettonico e consente di vivere
casa e giardino senza soluzione di continuità.
9
UCDENANLOTVSRIPVOEORT.TUABCNOELRO:
Poter percepire con tutti i sensi la casa dei propri sogni
non ha eguali. La parola d’ordine è quindi: guardare,
toccare, provare nei diversi reparti del Rubner Center
di Chienes (Alto Adige). Durante la vostra visita potrete
apprendere tutto sul legno, farvi una prima idea
delle infinite possibilità di configurazione delle case
Rubner e valutare, progettare e scegliere tutti i diversi
allestimenti. Curiosando con calma nel nostro Rubner
Panorama, scoprirete inoltre come potrebbe essere
vivere davvero in una casa Rubner.
Panorama
Già solo entrando nell’esposizione case Rubner Panorama si avverte
la sensazione di essere davvero a casa. Curiosando nei locali allestiti e
pronti da abitare potrete immaginare realisticamente come potrebbe
essere viverci davvero. Lasciatevi entusiasmare dall’architettura,
e immaginate le diverse soluzioni per gli interni. Siamo a vostra
disposizione per fissare un appuntamento per la visita.
SIAMO TRENTINO ALTO ADIGE Pordenone 20020 Lainate (MI)
VICINI Via Madonna, 15/1 tel. 02 3539291 / fax 02 3539275
ODADIGVNOUIN. O Rubner Haus SpA 33032 Bertiolo (UD) [email protected]
Zona Artigianale, 4 tel. / fax 0432 917939
www.haus.rubner.com 39030 Chienes (BZ) cell. 338 2387679 Brescia
tel. 0474 563333 [email protected] Via Duca degli Abruzzi 112
fax 0474 563300 25124 Brescia
[email protected] VENETO Stefania Candido, cell. 347 1700696
www.haus.rubner.com Andrea Vezzoli, cell. 348 8306012
Belluno [email protected]
Orario d’apertura: Zona Artigianale, 4
lun | ven: ore 8-18 39030 Chienes (BZ) Cremona, Mantova
sab: ore 9-12 | 13-17 tel. 0474 563333 / fax 0474 563300 Via Mezzocolle, 54
dom e festivi: chiuso cell. 335 7752191 25015 Desenzano del Garda (BS)
[email protected] tel. 030 9120048 / fax 030 9912316
NORD cell. 335 7203781 / cell. 335 7203778
Padova, Vicenza, Treviso, [email protected]
FRIULI - VENEZIA GIULIA Venezia, Rovigo
Piazza Europa, 18 PIEMONTE
Trieste, Gorizia 35027 Noventa Padovana (PD)
Corso del Popolo, 54 tel. 049 8935339 / fax 049 8956464 Torino
34074 Monfalcone (GO) cell. 335 5942004 / cell. 335 6374909 Corso Regina Margherita, 415
tel. / fax 0481 46336 [email protected] 10151 Torino (TO)
cell. 349 5939706 tel. 011 4559960 / fax 011 4559855
[email protected] Verona cell. 334 6532125
Via Mezzocolle, 54 [email protected]
Udine 25015 Desenzano del Garda (BS)
Via Mazzini, 6 tel. 030 9120048 / fax 030 9912316 Verbano-Cusio-Ossola
33100 Udine cell. 335 7203781 / cell. 335 7203778 Via Mascagni, 14/b
tel. 0432 21412 / fax 0432 1792650 [email protected] 20020 Lainate (MI)
cell. 335 8298198 tel. 02 3539291 / fax 02 353 9275
[email protected] LOMBARDIA [email protected]
Milano, Bergamo, Como, Vercelli, Biella, Novara
Lecco, Lodi, Monza Brianza, Pavia, Via XXV Aprile, 46/b
Sondrio, Varese 13048 Santhià (VC)
Via Mascagni 14/b tel. / fax 0161 94291
cell. 348 4990104
[email protected]
I motivi per scegliere Rubner, il leader in Italia.
TRADIZIONE: ECOLOGIA:
• Rubner utilizza solo materiali naturali come legno, sughero, fibra
1 • una storia lunga 90 anni
• una famiglia con la passione per il legno 5 di legno, per il massimo comfort abitativo
• un gruppo leader a livello europeo • le case Rubner raggiungono fino all’80% di risparmio energetico
• il legno utilizzato da Rubner proviene solo da riforestazione
MADE IN ITALY: controllata
2 • tutte le case Rubner sono prodotte in Alto Adige INDUSTRIALIZZAZIONE E ARTIGIANALITÀ:
• a Chienes c’è uno dei più grandi centri italiani per le case in legno
• è possibile vedere la produzione della propria casa negli stabilimenti 6 • Rubner coniuga la passione artigianale con le più moderne
Rubner tecnologie
• la sinergia tra professionisti / clienti e gli specialisti Rubner
ESPERIENZA: garantisce la qualità massima
3 • Rubner ha costruito oltre 20.000 case in Italia SERIETÀ ED AFFIDABILITÀ:
• Rubner è presente in modo capillare in tutto il territorio italiano • Rubner è l’unica azienda che si avvale esclusivamente di
• tutte le case Rubner sono garantite 30 anni
7 proprie squadre di montaggio
SICUREZZA: • Rubner garantisce il rispetto dei tempi di costruzione e dei
costi preventivati
4 • il Centro di Chienes è dotato di un sofisticato laboratorio di prova • Rubner garantisce attraverso il personale dell’azienda
• le case Rubner hanno superato i più severi test antisismici l’assistenza post vendita
• nel laboratorio di ricerca Rubner vengono testate anche per la
resistenza al fuoco e all’effrazione
Prospettive legno Finissage Centro prove
Il legno è il materiale a cui rivolgiamo tutta la Il contratto di acquisto della casa Rubner è già stato firmato: ora si Nei laboratori interni del Centro prove Rubner
nostra passione. Nella mostra “Prospettive Legno”, tratta solo più di allestire l’ambiente dei vostri sogni. Per le finiture analizziamo e verifichiamo il legno in condizioni
interna al nostro showroom, si racconta del bosco, potrete valutare attentamente tutte le versioni disponibili e l’ampio estreme, per poter comprendere meglio le sue
dell’albero e delle costruzioni, e vengono messe in assortimento, pianificare tutto con calma e scegliere le superfici, i caratteristiche e il suo comportamento. Organizziamo
evidenza le caratteristiche fisiche e sensoriali del sanitari, i colori, le tegole, le porte e i pavimenti più adatti. I nostri esperti inoltre visite del nostro Centro prove per scuole,
legno e la sua importanza per la cultura edile. sono a vostra disposizione per accompagnarvi e consigliarvi al meglio. Università e altri Istituti di ricerca.
Alessandria, Asti, Cuneo cell. 333 4938383 Via dell’Artigianato, 14 Roma Sud, Frosinone, Latina CAMPANIA
Fabio Grosso, cell. 349 2676134 [email protected] 62018 Porto Potenza Picena (MC) Piazza San Giovanni in Laterano, 26 Via San Benedetto, 8
[email protected] tel. 0733 688143 / fax 0733 686023 00184 Roma
Bologna Est, Ravenna cell. 338 6680150 / cell. 335 6227798 cell. 392 5231648 Fraz. Sant’Arcangelo
VALLE D’AOSTA Via I° Maggio, 45 [email protected] [email protected] 84013 Cava de’ Tirreni (SA)
Corso Ivrea, 101 48010 Casola Valsenio (RA) tel. / fax 089 461077
tel. / fax 0546 73621 / cell. 348 Pesaro-Urbino ABRUZZO cell. 347 6965994
11100 Aosta (AO) 4404944 Via Luigi Einaudi, 64 [email protected]
tel. 0165 553962 / fax 0165 216706 [email protected] 61032 Fano (PU) L’Aquila
cell. 328 5459010 / cell. 347 6267868 tel. 0721 855114 / fax 0721 854625 Via Pratelle di Vetoio, 30 PUGLIA
[email protected] Rimini cell. 339 4919954 / cell.338 6824822 67100 L’Aquila Via Ettore Fieramosca, 32
Via Luigi Einaudi, 64 [email protected] tel. 0862 319011 / fax 0862 321603
LIGURIA 61032 Fano (PU) cell. 347 7145579 70015 Noci (BA)
tel. 0721 855114 / fax 0721 854625 UMBRIA [email protected] tel. 080 4978007 / cell. 348 1222262
Savona, Imperia cell. 339 4919954 / cell.338 6824822 Via Settevalli, 137 [email protected]
Graziella Ambrosini, cell. 334 6532125 [email protected] Castel di Sangro
[email protected] 06129 Perugia Loc. Piana Santa Liberata snc BASILICATA
CENTRO tel. 0733 688143 / fax 0733 686023 67031 Castel di Sangro (AQ) Via Ettore Fieramosca, 32
Genova cell. 338 6680150 / cell. 335 6227798 tel. 0864 840470 / fax 0864 840218
Roberto Mancin, cell. 348 6000033 TOSCANA [email protected] Bruno Dalle Pezze, cell. 335 7567900 70015 Noci (BA)
[email protected] Loc. Ferrantina, 23 [email protected] tel. 080 4978007 / cell. 348 1222262
LAZIO [email protected]
La Spezia 52011 Bibbiena (AR) SARDEGNA
Riccardo Bortoletti, cell. 335 6087457 tel. 0575 595498 / fax 0575 569564 Rieti S.S. 131 Carlo Felice, 276 CALABRIA
[email protected] cell. 347 2976198 / cell. 333 9969469 Via Pratelle di Vetoio, 30 Via Umberto Boccioni, 8
[email protected] 67100 L’Aquila 07100 Sassari
EMILIA-ROMAGNA tel. 0862 319011 / fax 0862 321603 tel. 079 392027 / fax 079 6012188 87050 Casole Bruzio (CS)
Massa, Livorno, Pisa cell. 347 7145579 cell. 329 3812361 / 393 9992439 tel. 0984 438400 / fax 0984 438246
Reggio Emilia, Parma, Zona Artigianale, 4 [email protected] [email protected] cell. 335 409232 / cell. 349 2359759
Modena Sud, Piacenza 39030 Chienes (BZ) cell. 349 2359750
Via Martiri di Legoreccio, 9/d tel. 0474 563333 / fax 0474 563300 Viterbo, Roma Nord SUD [email protected]
42035 Castelnovo ne’ Monti (RE) cell. 335 7752191 S.S Cassia Nord km 87,100
tel. 0522 619144 / fax 0522 619409 [email protected] 01100 Viterbo (VT) MOLISE SICILIA
[email protected] tel. 0761 251246 / fax 0761 354531 Loc. Piana Santa Liberata snc Via Pizzo Ferro, 44
MARCHE cell. 329 8620190
Bologna Ovest, Modena Nord [email protected] 67031 Castel di Sangro (AQ) 95030 Pedara (CT)
Via Remisina, interno 154 Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, tel. 0864 840470 / fax 0864 840218 cell. 335 409232 / cell. 349 2359759
41012 Carpi (MO) Macerata cell. 335 7567900 cell. 349 2359750
[email protected] [email protected]
11
SISTEMI COSTRUTTIVI
RUBNER HAUS.
1 Sistema Residenz
2 COMFORT 80/160
3 PLUS 80/240
4 1 Lastra di cartongesso, spessore 13 mm
5 2 Lastra in fibrogesso, spessore 13 mm
3 Freno vapore
4 Fibra di legno autoportante, spessore 140 - 220 mm
5 Telaio in abete lamellare “Duolam”, spessore 160 - 240 mm
6 Lastra in fibrogesso, spessore 15 mm
7 Adesivo cementizio per il fissaggio del cappotto termico
8 Lastra di sughero, spessore 80 mm
9 Rasatura con armatura
6 10 Intonaco minerale
7 11 Colore esterno a base di silicati
8 Case in pannelli con struttura portante
9 in legno a traliccio.
10 Spessore pareti: 295 - 375 mm
11 Valore di isolamento termico U: 0,17 - 0,13 W/m2K
1 Sistema Blockhaus
2 COMFORT TIROL 100
COMFORT TIROL 160
3 PLUS TIROL 220
4
1 Pannello monostrato in abete piallato 18 mm
2 Intercapedine di installazione, spessore 40 mm
5 3 Freno vapore
6 4 Listelli di assestamento, spessore 100 - 220 mm
5 Isolamento in fibra di legno tra i listelli, spessore 100 - 220 mm
6 Tessuto traspirante
7 Parete SCHWEIZ in abete trilamellare, spessore 120 mm
Case in legno massiccio.
Spessore pareti: 238 - 358 mm
7 Valore di isolamento termico U: 0,27 - 0,15 W/m2K
1
2
Sistema Casablanca
3 COMFORT 60/60
PLUS 140/60
4
5 1 Parete TIROL in abete bilamellare, spessore 80 mm
2 Freno vapore
3 Listelli di assestamento, spessore 65 - 160 mm
4 Isolamento in fibra di legno tra i listelli, spessore 60 - 140 mm
5 Pannello portaintonaco in fibra di legno ad alta densità, spessore 60 mm
6 Intonaco minerale
6
Case in legno massiccio intonacato.
Spessore pareti: 212 - 307 mm
Valore di isolamento termico U: 0,26 - 0,17 W/m2K
Rubner Haus S.p.A. — Zona Artigianale, 4 - 39030 Chienes, Italia
Tel.: +39 0474 563 333 - Fax: +39 0474 563 300 - [email protected] www.haus.rubner.com