The words you are searching are inside this book. To get more targeted content, please make full-text search by clicking here.
Discover the best professional documents and content resources in AnyFlip Document Base.
Search
Published by ilgiornalesportivolatina, 2025-03-06 03:26:01

Il Giornale Sportivo n 15. 2024/2025

Il Giornale Sportivo n 15. 2024/2025

Keywords: Padel,Football,Latina,Volleyball,Basketball,F1,Calcio,Pallavolo,Basket,Atletica Leggera

N. 15 www.ilgiornalesportivo.info 07.03.2025 NETTUNO (RM) - VIA CAPRIOLI 2 www.1000gomme.it BAR - TAVOLA CALDA TABACCHERIA Aprilia (LT) - Via Pontina km 45.500


7 MARZO 2025 - N. 15 2 L’azienda di famiglia nata da Francesco, adesso gestita dai fratelli Salvatore e Claudio. Quarant’anni di storia, dalle tecniche tradizionali alle innovazioni, fino all’ approccio “green” a cura di Pasquale Cangianiello Case. Palazzi. Industrie. Grandi opere. Ristrutturazioni e manutenzioni. Di Aprilia e dintorni ne hanno costruito un pezzo. Le mura tirate su trasudano di un forte sentimento, che lega questi primi quarant’anni di attività della famiglia Iannotta. Capostipite Francesco, mastro carpentiere originario di Benevento, che pensò bene di mettere in piedi un’azienda tutta insieme nel cuore degli anni novanta. Poteva contare sui suoi due figli, Salvatore e Claudio, lasciando loro un testamento morale, oltre che un preziosissimo bagaglio di esperienze professionali, che oggi risponde all’ Edil Iannotta: “Le decisioni importanti erano le sue, non si discutevano - ricorda con un sorriso Salvatore -, era un uomo quadrato, ma il nostro era un rapporto bellissimo, quello tra padre e figli in piena armonia. Senza di lui non è stato facile, io e mio fratello, benché molto giovani, ci siamo caricati di grandi responsabilità, ma siamo andati avanti, facendo tesoro di quanto ci aveva insegnato”. Come costruire i due fratelli lo hanno imparato subito, ne vanno fieri delle loro “opere”. E tanto caro per loro è il palazzo in via Muzio Clementi, quartiere Toscanini, dove si trova la sede amministrativa dell’ Edil Iannotta. Quel palazzo lo ha edificato anche Francesco. E’ come essere a casa: “Ci siamo dati sempre un’impostazione familiare, ma garantendo professionalità e credibilità. Caratteristiche che oggi ci permettono di costituire un punto di riferimento nel settore”. Non si prescinde dal rispetto delle regole: “Buongiorno in cantiere va detto, sempre e comunque. Il lavoro, in quanto tale, deve essere ordinato e in sicurezza. Investiamo parecchio nella tutela delle maestranze, è il nostro biglietto da visita”. Massima disciplina pretesa dai dipendenti, ma la conduzione del team resta autorevole, non certo autoritaria: REDAZIONALE Direttore: GUIDO TOMASONE - Stampa: VI.P. GRAFICA S.R.L. - Impaginazione: ANDREA SACCOMANI ASD Sport Eventi & Cultura - Testata registrata presso il tribunale di Latina n.c.449/2021 del 7/4/2021, reg. stampa 1/2021. Una palazzina elegante EDIL IANNOTTA,COSTRUIRE SOGNI CHE DIVENTANO REALTA’


7 MARZO 2025 - N. 15 3 “Alcuni dipendenti sono stati con noi una vita, hanno iniziato con papà e proseguito con me e Claudio, fino alla pensione”. Forte coesione, tra settori e ruoli, come conseguenza di quell’impostazione di famiglia allargata che poggia però sul rispetto delle posizioni di ciascuno”. Edil Iannotta non è solo Aprilia, un gruppo di circa quaranta persone è operativo ogni giorno nei cantieri aperti in tutto Lazio, ma anche in altre regioni italiane. Siamo alla terza generazione in azienda, dove nel reparto amministrativo è presente Angela, la moglie di Salvatore, in quello operativo Francesco, che porta il nome del nonno ed è figlio di Claudio. Le costruzioni residenziali e industriali vanno al passo con i tempi: “Seguiamo sempre l’innovazione – continua Salvatore –, essere all’avanguardia è fondamentale. Oggi ogni progetto prevede che la struttura sia antisismica, sempre più efficiente dal punto di vista energetico, sia in termini di importi delle bollette che di sostenibilità ambientale”. Concetti che si traducono in termini più tecnici, come tamponatura delle mura per uno scamREDAZIONALE Salvatore Iannotta Le maestranze oggi Opere conlcuse I primi cantieri La sede di Edil Iannotta bio termico adeguato, infissi a doppia camera, radianti alimentati da pompe di calore, impianti a induzione, energia elettrica prodotta dal fotovoltaico. Futuro? Stiamo inserendo nella nostra struttura aziendale uno studio di architettura e ingegneria. Costruiamo quello che disegniamo, garantendo la massima stabilità”. Il concetto è ancora più chiaro nella massima di fine chiacchiaretta: “Il servizio è completo, dalle fondamenta alle chiavi in mano”. • Grandi opere in Cemento Armato • Costruzioni Residenziali e Industriali • Ristrutturazioni • Manutenzioni


7 MARZO 2025 - N. 15 SERIE D 4 Terracina travolto dal Trastevere e ultimo in classifica, l’Anzio non sa più vincere «Un tiro in porta, chiediamo un tiro in porta» è il coro, tra il tragico e l’ironico, intonato dai tifosi del Terracina presenti a Roma intorno all’ora di gioco. In quel momento la squadra di Eduardo Imbimbo era sotto di tre reti e di un uomo, alla mercè di un avversario in totale controllo della partita e incapace di produrre una parvenza di azione offensiva fino a quel momento. Al Trastevere è bastato un tempo, trascinato dalla tripletta di un giocatore dalle qualità totalmente estranee alla Serie D come Daniele Crescenzo, per piegare la (non) resistenza di Martino e compagni, ultimi in classifica, reduci da quattro sconfitte di fila con 9 gol subiti nelle ultime due uscite. Un rendimento che ha indotto la dirigenza dei tigrotti a fare marcia indietro, esonerare il tecnico appena arrivato e richiamare Antonio Palo, esonerato il 18 febbraio. La salvezza non è compromessa, ma rischia concretamente di esserlo se non dovessero arrivare punti nei prossimi due appuntamenti, gli scontri diretti contro Real Monterotondo e Atletico Lodigiani. Se Atene piange, Sparta non ride: l’Anzio allunga a nove la striscia di partite senza vittorie ma, almeno, interrompe la catastrofica sequenza di sconfitte. Il pari a reti bianche con l’Atletico Uri potrebbe far pensare ad un’occasione persa per far fuori una diretta concorrente ma a Cisterna sono i sardi a recriminare per le troppe chances sciupate da De Cenco, Demarcus e Melis. Mister Guida, al termine della gara, ha parlato di punto che fa morale, più che classifica e ha chiesto alla squadra di ragionare partita per partita, senza guardare al fondamentale incrocio con l’Ilvamaddalena del prossimo 23 marzo. Prima c’è da pensare alla proibitiva trasferta in casa della Gelbison, seconda in classifica ad un solo punto di distanza dalla capolista Cassino. CADUTA LIBERA Cassino 50 26 13 11 2 Guidonia Montecelio 49 26 14 7 5 Gelbison 49 26 14 7 5 Sarnese 45 26 13 6 7 Puteolana 43 26 12 7 7 Paganese 42 26 11 9 6 Cynthialbalonga 40 26 12 4 10 Savoia 39 26 11 6 9 Trastevere 35 26 10 5 11 Anzio 31 26 8 7 11 Olbia 30 26 8 6 12 Sassari Latte Dolce 29 26 8 5 13 Atletico Lodigiani 29 26 7 8 11 Atletico Uri 29 26 6 11 9 Real Monterotondo 28 26 7 7 12 Ilvamaddalena 25 26 6 7 13 Costa Orientale Sarda 24 26 6 6 14 Terracina 22 26 5 7 14 CLASSIFICA PT G V N P Daniele Altobelli (Foto: Il Giornale Sportivo) a cura di Matteo Ferri


ECCELLENZA 7 MARZO 2025 - N. 15 5 I pontini non hanno scelta se vogliono regalarsi una chance di salvezza: lo scontro diretto è quasi decisivo a cura di Federica Zecchi L’Atletico Pontinia è chiamato a una prova di carattere nella sfida cruciale contro la FC Parioli, un match che può segnare il destino della squadra nella corsa salvezza. Reduci dal pareggio nel derby contro il Sezze, i pontini non possono permettersi passi falsi: la classifica è corta, la concorrenza è agguerrita e ogni punto può fare la differenza. Il pari contro il Sezze ha lasciato qualche rimpianto, ma anche spunti positivi su cui costruire una prestazione all’altezza dell’importanza della gara. Contro il Parioli servirà una squadra attenta, solida e determinata. La fase difensiva dovrà essere impeccabile per evitare di concedere occasioni agli avversari, mentre in attacco sarà fondamentale sfruttare al meglio le opportunità. Il fattore mentale sarà decisivo: l’Atletico Pontinia dovrà scendere in campo con la consapevolezza di giocarsi una fetta di stagione. Nel frattempo, in ottica playoff, il Gaeta ha ceduto al Montespaccato al termine di un match combattutissimo. Una sconfitta pesante che potrebbe rappresentare un duro colpo alle ambizioni di alta classifica, ma i biancorossi non intendono mollare. Finché la matematica lascerà aperto uno spiraglio, il Gaeta continuerà a lottare, e la sfida contro la Lodigiani diventa l’occasione giusta per rialzarsi e rimanere aggrappati al treno playoff. Anche il Sezze è atteso da un impegno importante: in casa contro il Roccasecca, i rossoblù vogliono tornare alla vittoria per consolidare la propria posizione in campionato. Situazione simile per l’Aprilia, che sarà ospite del Monte San Biagio, squadra affamata di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Una partita insidiosa, in cui servirà il massimo impegno per uscire con un risultato positivo. Si preannuncia dunque un weekend di fuoco per le squadre del territorio. L’Atletico Pontinia ha di fronte una partita da vincere a tutti i costi, mentre il Gaeta deve rialzarsi per inseguire il sogno playoff.. Unipomezia 1938 62 24 20 2 2 Montespaccato 56 24 18 2 4 Lodigiani Calcio 48 24 14 6 4 Ferentino Calcio 46 24 13 7 4 Gaeta 43 24 12 7 5 Città di Anagni 40 24 12 4 8 Arce 1932 39 24 11 6 7 Vis Sezze 35 24 9 8 7 Astrea 34 24 10 4 10 Città di Paliano 33 24 9 6 9 Campus Eur 1960 30 24 8 6 10 Nuova Florida 24 24 6 7 11 Real Cassino 24 24 6 6 12 Roccasecca 21 24 5 6 13 Atletico Pontinia 20 24 4 8 12 FC Parioli 20 24 6 2 16 Monte S. Biagio 18 24 3 9 12 Aprilia CSP 5 24 1 2 21 CLASSIFICA PT G V N P L'Atletico Pontinia ringrazia i suoi tifosi (foto: Gazzetta Regionale) PONTINIA, CLOU SALVEZZA CONTRO LA FC PARIOLI www.bquadri.it amministrazione@bquadri.it Via Pontina km. 79,150 04100 Latina - 0773 871357


7 MARZO 2025 - N. 15 6 Tutto apertissimo ad ogni scenario per la lotta promozione/playoff: Città di Formia e Borghi Riuniti provano a sgomitare a cura di Federica Zecchi PROMOZIONE Il Città di Formia non molla la presa sulla lotta per la promozione. I biancoazzurri superano l’Atletico Ardea con autorità e restano agganciati alle zone alte della classifica in un campionato sempre più incerto ed equilibrato. La corsa alla promozione e ai playoff è una vera bagarre, con diverse squadre che continuano a macinare punti e a inseguire il sogno del salto di categoria. L’ultimo turno ha confermato la feroce competizione in vetta: il turno di riposo del Tor Sapienza ha dato l’opportunità alle inseguitrici di accorciare le distanze e aumentare la pressione sulla capolista. Nessuna delle contendenti ha fallito l’appuntamento con la vittoria, compreso il Città di Formia, che resta attaccato al Fregene Maccarese e tiene a distanza l’Atletico Torrenova. Una prova di forza importante per i ragazzi biancoazzurri, che dimostrano ancora una volta di avere il carattere e la qualità per giocarsela fino alla fine. Ora, però, arriva un match insidioso: la sfida contro il SS Cosma e Damiano nasconde più di un’insidia e richiederà massima concentrazione. In un campionato così equilibrato, ogni calo di tensione può costare caro, e il Città di Formia sa bene che non può permettersi passi falsi. Servirà una prestazione attenta e determinata per evitare brutte sorprese e continuare a inseguire il grande obiettivo. Nel frattempo, il Borghi Riuniti continua a inseguire il gruppo Tor Sapienza 52 22 16 4 2 Fregene Maccar. 50 23 15 5 3 Città di Formia 48 22 15 3 4 Atlet. Torrenova 44 22 13 5 4 Latina Borghi Riu. 43 23 13 4 6 Vigor Perconti 38 23 11 5 7 Pontinia 36 22 11 3 8 Pol. Canarini 34 22 10 4 8 FC Montenero 34 23 10 4 9 Atletico Ardea 32 23 9 5 9 Fut. Montesacro 32 23 9 5 9 Fonte Meravigl. 29 23 7 8 8 VJS Velletri 27 23 7 6 10 Lvpa Frascati 26 23 6 8 9 Nettuno 25 23 6 7 10 SS Cosma e Dam. 21 23 5 6 12 Sabaudia 1949 20 23 6 2 15 Priverno Calcio 6 23 1 3 19 Città di Lenola 6 23 2 1 20 CLASSIFICA PT G V N P PROMOZIONE, LA BAGARRE LA FA DA PADRONA Il Città di Formia nella foto di rito: (foto Città di Formia) 03012 ANAGNI (FR) • VIA FONTANILE S.ANGELO 2 (VIA CASILINA KM 61) INFO: MOBILE 375.6583386 • UFFICIO 0775.768767 www.laboratoriointec.it - laboratorio@laboratoriointec.it LABORATORIO AUTORIZZATO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONI SU MATERIALI DA COSTRUZIONE, TERRENI, ACQUE, AMBIENTE DA OLTRE 40 ANNI PENSIAMO AL FUTURO. IL VOSTRO. di testa, anche se il ritmo delle prime non accenna a rallentare. Ora, per loro, arriva il derby contro il Priverno, penultimo in classifica, un’occasione d’oro per provare a guadagnare terreno e lanciare l’assalto alle posizioni di vertice. Si entra nel momento clou della stagione, dove ogni partita diventa una finale. Il Città di Formia c’è e non ha intenzione di mollare: il sogno promozione è ancora vivo. Mister Pernarella dà indicazioni ai suoi giocatori (foto: Città di Formia)


7 MARZO 2025 - N. 15 7 PUBBLICITÀ Corso Giovanni XXIII, 2 C.C. Conforama - Aprilia Concessionario esclusivo dei gioielli Damiani, Pandora,Trollbeads.


7 MARZO 2025 - N. 15 PRIMA CATEGORIA GIR. F I verdeblu non vincono più e ora lo spettro playout è sempre più vicino. Virtus Anzio ancora polemica con la LND a cura di Federica Zecchi La Pro Calcio Nettuno è ufficialmente in crisi. La quarta sconfitta consecutiva ha fatto precipitare i verdeblu in una situazione delicatissima, con la squadra che ora rischia seriamente di compromettere la propria stagione. Serve una scossa immediata, perché un altro passo falso potrebbe complicare ulteriormente il cammino verso la salvezza. Il prossimo match contro la SPQV Velletri diventa un crocevia fondamentale: non vincere significherebbe sprofondare ancora di più e perdere terreno prezioso sulle dirette concorrenti. La squadra di Nettuno sta vivendo un momento difficilissimo, sia sotto il profilo mentale che tecnico. Le ultime prestazioni hanno evidenziato problemi in fase difensiva e un attacco poco incisivo, elementi che hanno contribuito alla serie negativa. Serve un cambio di rotta immediato, perché la stagione è ancora recuperabile, ma il margine d’errore è ormai ridotto al minimo. Se a Nettuno si cerca disperatamente una soluzione alla crisi, in casa Virtus Anzio la situazione è leggermente più serena dopo la vittoria sulla Casal Bernocchi. Tre punti fondamentali che alleggeriscono la tensione e permettono ai biancocelesti di rimanere aggrappati alla lotta per la salvezza. Tuttavia, il club neroniano continua a battagliare contro le designazioni arbitrali della Lega, accusata di affidare partite delicate a direttori di gara inesperti. Un tema che ha infiammato le ultime settimane e che rischia di distogliere l’attenzione dagli obiettivi principali. Ora, però, la Virtus Anzio deve mettere da parte le polemiche e concentrarsi sul campo: la lotta per non retrocedere è ancora apertissima e ogni punto può fare la differenza. Il prossimo impegno sarà una sfida diretta contro il Torvajanica, un vero scontro salvezza che potrebbe risultare decisivo per il prosieguo della stagione. LA PRO CALCIONETTUNO ORA RISCHIA GROSSO Sporting Ariccia 49 20 15 4 1 Lanuvio Campol. 49 20 15 4 1 S.M. delle Mole 47 20 15 2 3 Torrino 38 20 11 5 4 SPQV Velletri 36 20 10 6 4 Città di Pomezia 31 20 9 4 7 Casal Bernocchi 28 20 7 7 6 Spes Mundial 27 20 8 3 9 G. Castello 26 20 7 5 8 Borgata Gordiani 22 20 6 4 10 Campo di Carne 21 20 6 3 11 Montedoro 18 20 6 0 14 Pro Calcio Nett. 16 20 5 1 14 Pibe de Oro 16 20 4 4 12 Virtus Anzio 15 20 4 3 13 Foot. Torvajanica 9 20 2 3 15 CLASSIFICA PT G V N PPaolo Greco della Pro Calcio Nettuno (foto: Andrea Campili) Un'azione di Nije Dawda della Pro Calcio Nettuno (foto: Andrea Campili) 8


PRIMA CATEGORIA GIR.H 7 MARZO 2025 - N. 15 9 I biancoazzurri espugnano il difficilissimo campo de La Setina e lasciano l'Atletico Veroli a -4 punti. Domenica al Bartolani i cisternesi ricevono il Sonnino a cura di Gianpiero Terenzi Un ritornello che si ripete, una sfida a distanza che si rinnova e che con ogni probabilità si deciderà soltanto quando il campionato del girone H di Prima Categoria arriverà sotto allo striscione del traguardo. Il Cisterna vince, l'Atletico Veroli la segue a ruota per un torneo che, almeno per il primato, non poteva essere certo più bello di così neanche nelle più rosee aspettative. E' un gol del difensore Ponso a decidere la delicatissima sfida che nel 20esimo turno di campionato ha visto il Cisterna ospite al Tornesi de La Setina, una delle squadre più in forma del momento e prima delle pontine in classifica dove domina la ciociaria. Dietro al Cisterna, infatti, il Veroli risponde presente e resta a -4 punti grazie al successo ottenuto all'Andriollo dove l'Academy Sabotino Mare vende cara la pelle ma alla fine si piega ai giallorossi a segno con Fiorini e Incitti. Subito dietro restano Tecchiena e Ceccano, vincenti rispettivamente su Virtus Faiti e Cos Latina, sempre più ultimo in classifica. Nell'ultimo turno torna a sorridere l'Agora che dopo un periodo buio vince a spese del San Pietro e Paolo nel derbissimo del capoluogo deciso da Milani e dalla doppietta di Romani. In zona salvezza, muove la classifica l'Hermada con un buon pari sul difficile campo del Città di Sonnino, con i terracinesi che si portano ora a -1 punto dalla Pro Cisterna che invece perde in casa per mano del Pantanello Anagni. Nel prossimo weekend la 21esima giornata vedrà la capolista Cisterna impegnata al Bartolani contro il Città di Sonnino in una sfida per nulla da sottovalutare (calcio di inizio alle ore 18). Alle 15 stesso discorso per il Veroli che accoglierà La Setina per un match che può riservare qualche sorpresa. Da seguire anche il derby tra Agora e Sabotino: calcio di inizio alle 11 al Giannandrea. ACLLPSVCEsultanza Agora fc (foto per concessione B53) CISTERNA CALCIO 51 20 16 3 1 ATLETICO VEROLI 47 20 15 2 3 POL. TECCHIENA 41 20 12 5 3 ACUL CECCANO 37 20 11 4 5 LA SETINA 32 20 9 5 6 PANTANELLO ANAGNI 30 20 8 6 6 SS. PIETRO E PAOLO 30 20 9 3 8 V. SAN MICHELE 29 20 8 5 7 C. DI SONNINO 28 20 8 4 8 AGORA LATINA 27 20 8 3 9 VIRTUS FAITI 23 20 6 5 9 ACADEMY SABOTINO 23 20 6 5 9 LA ROCCA CALCIO 17 20 5 2 13 PRO CISTERNA 16 20 4 4 12 HERMADA 15 20 4 3 13 N. COS LATINA 3 20 0 3 17 CLASSIFICA PT G V N P PONSO TRASCINA IL CISTERNA: LA CAPOLISTA NON FRENA


7 MARZO 2025 - N. 15 10 AMATORI AMATORI LATINA 52 20 16 4 0 MONTELLO 1958 45 20 14 3 3 BELLA FARNIA 37 20 10 7 3 NUOVA FALASCHE 37 20 11 4 5 REAL VODICE 34 20 9 7 4 AMATORI AGORA 34 20 10 4 6 AMATORI ANZIO 31 20 8 7 4 VIS SEZZE 27 20 8 3 8 BORGO GRAPPA 25 20 7 4 9 SPERLONGA 23 20 7 2 11 SP. M. SAN BIAGIO 21 20 5 6 9 AMATORI FAITI 21 20 6 3 11 POLISPORTIVA LI.VE. 16 20 4 4 12 REAL CAMPOLEONE 12 20 5 4 11 LA SETINA 12 20 3 3 14 ROCCAGORGA CALCIO 6 20 1 5 14 CLASSIFICA PT G V N P La capolista della Serie Am fatica ma batte lo Sperlonga 4-3 in casa. Il Montello frena allo Zonzin (0-0) con il Grappa e piomba a -7 punti a cura di Gianpiero Terenzi In un campionato equilibrato e bellissimo come la Serie Am di quest'anno, tutto può davvero succedere. Ecco allora che il passo a due in vetta alla classifica del campionato dedicato agli amatori di calcio a 11 targato Gruppo Sportivo Italiano, la sfida a distanza tra Amatori Latina e Montello si alimenta di un nuovo capitolo dopo la 20esima giornata che apparentemente non doveva nascondere poi molte insidie per le due battistrada. Invece per entrambe le avversarie di turno si sono dimostrati ostacoli duri, anzi durissimi. Gli Amatori Latina, campioni in carica e in testa al torneo dalla prima giornata, hanno dovuto faticare e non poco per avere ragione di uno Sperlonga che, per nulla spaventato dalla differenza di classifica, è arrivato al Ceccarelli per giocarsela a testa alta. Finisce con la vittoria della capoclasse, ma con un pirotecnico 4-3 finale che ha fatto divertire il pubblico presente. A decidere la sfida sono stati la doppietta di Pernasilici e i gol di Forte e Di Rubbo, a rendere vani gli acuti sperlongani di Perrone, Ghiraldo e Terella. Ma al Montello non è andata meglio. I borghigiani hanno dovuto fare i conti con la voglia del Borgo Grappa di brillare e allo Zonzin non sono andati oltre uno 0-0 che costringe ora il Montello ad inseguire ancora con sette punti di distanza. Una montagna dura da scalare anche in virtù di un turno, quello della 21esima giornata, che vedrà i borghigiani affrontare la durissima trasferta al Nalli di Bella Farnia, dove i padroni di casa non hanno nessuna intenzione di rallentare, anzi. Con una vittoria i sabaudiani piomberebbero a -5 punti dal GLI AMATORI LATINA PROVANO UNA NUOVA FUGA secondo posto, riavvicinato grazie al successo ottenuto in casa de La Setina nell'ultimo turno. Un poker di gol propiziato da Elmonetto, Andriollo, Battistuzzi e Ciotti. Non molla la presa e resta incollato il Nuova Falasche che vince ancora e lo fa espugnando con agilità il campo del fanalino di coda Roccagorga. Nel prossimo turno, oltre al già citato big match di venerdì sera tra Bella Farnia e Montello, la capolista affronterà in casa il Li.Ve. (sabato alle ore 18). Alle 21 di venerdì si giocheranno Agora – La Setina, Falasche – S. MS Biagio, Sperlonga – Am Anzio, Vis Sezze – Real Vodice e Campoleone – Am. Faiti. 50 APRILIA (LT) - Via Asmara, 3 - Tel. 06.9275957 - 393.9031289 www.carrozzeriadesimone.it Zappaterreni e Stasino (Agora Latina FC)


PUBBLICITÀ 7 MARZO 2025 - N. 15 11 Corelli Autofficina - Elettrauto - Gommista - Centro revisioni Via Epitaffio, 48 - 04100 Latina Cell. 349.7526270 Tel. 0773.480629 - 0773.010249 www.fratellicorelli.com - info@fratellicorelli.com TAVOLA CALDA - BAR - TABACCHI - Via Pontina Km 45.500 Aprilia VELOCE ESPRESSA DI QUALITA' ORDINA VIA WHATSAPP: 320.3626604 LA TUA PAUSA PRANZO IDEALE www.nuovapubblicità.com


7 MARZO 2025 - N. 15 12 FAIR PLAY SCHOOL La scuola calcio inclusiva di Marco Ghirotto allarga gli orizzonti: consegnata al centro Helsinki la carrozzina Hippocampe, sedia da maratona completa a cura di Guido Tomasone Calcio e non solo. Come da programma, la Fair Play School allarga i suoi orizzonti andando oltre allo sport più popolare in Italia. Mercoledì scorso, presso il centro sportivo Helsinki, dove opera la scuola equa, inclusiva e gratuita ideata e realizzata da Marco Ghirotto, è stata consegnata la carrozzina Hippocampe, una vera e propria sedia da maratona completa di optional funzionali come borraccia e portaborraccia, ruote mountain bike da 24", maniglione tecnico. L’arrivo del nuovo dispositivo rientra in un progetto più ampio della Fair Play denominato “Il potere dei kilometri” che utilizza la corsa come strumento di inclusione per le persone con disabilità. L’idea che c’è alla base è dimostrare che lo sport non ha barriere e che il movimento, indipendentemente dalle condizioni fisiche, può essere un potente mezzo di emancipazione personale e sociale. Con il giusto supporto, allora, tutti gli iscritti della scuola di Latina potranno superare i limiti personali e dimostrare che ogni chilometro percorso rappresenta un traguardo importante. Non solo. La collaborazione porterà a creare squadre in cui atleti, con e senza disabilità, potranno gareggiare insieme oltre a promuovere l’accessibilità nello sport e raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature specifiche. Il messaggio della Fair Play School è chiaro: ogni chilometro percorso non è solo una distanza, ma un simbolo di determinazione, inclusione e cambiamento. In foto alcuni iscritti della Fair Play con gli istruttori e il capo team Monescalchi NON SOLO CALCIO ALLA FAIR PLAY


7 MARZO 2025 - N. 15 13 PUBBLICITÀ fifffflffiflffifflffiffiffiffiffi fffflffi  fflff ffiffl  fffflff ffl  ff ffi   ff  ­ffffffi€ffflffffi‚ Via Acque Alte, 133 - Bgo Piave - Tel. 0773.474429 - 333.2566376 Autofficina Matteo Brighenti SPECIALISTA IMPIANTI GAS PER AUTO


7 MARZO 2025 - N. 15 14 La Conit batte l’Amb Frosinone e blinda un posto negli spareggi, cade il Città di Anzio a cura di Matteo Ferri Vittoria fondamentale per la Conit Cisterna, in quel di Tecchiena, contro l’Amb Frosinone. I ragazzi di mister Giuliani soffrono, vanno sotto prima 1-0 e poi 3-1 ma alla fine si impongono per 6-4 grazie alla doppietta di Fontanella e alle reti di De Simoni, Stasino, Pacchiarotti e Bernardini. Tre punti di platino, perché spediscono i ciociari, al momenti sesti e primi esclusi dalla zona playoff, a -8 in classifica e con sole quattro giornate ancora da disputare. Un successo che arriva pochi giorni dopo l’eliminazione dei pontini dalla Coppa Italia Serie A2, per mano della corazzata Italpol, dopo una prestazione generosa e che ha spaventato la capolista del girone C nelle fasi finali del match, quando Rejala aveva riportato sotto la Conit fino al 5-3. Un cammino comunque importante quello dei biancoblu, approdati fino ai quarti della competizione con la possibilità di una rivincita immediata contro la squadra romana, ospite al Palasport di viale delle Province sabato alle 18:00. Non sarà semplice perché la formazione di Bagalà deve ancora guardarsi le spalle da Sulmona, ma i cisternesi avranno dalla loro la tranquillità di un piazzamento tra le prime cinque pressoché certo, anche alla luce di un calendario che li vedrà opposti alle ultime due della classe nei turni conclusivi della stagione. Playoff che sfumano, invece, per il Città di Anzio. I neroniani, reduci da un’ottima prestazione e una sconfitta più che onorevole contro l’Italpol (2-1 al PalaRinaldi), hanno perso lo scontro diretto in casa dell’Eur nonostante la doppietta del solito Francesco Pistidda che per due volte aveva portato avanti i ragazzi di mister Doria. Nanni e compagni hanno otto lunghezze di ritardo dal quinto posto, con sole tre gare da disputare – all’ultima giornata era in programma la gara contro Celano, ritiratosi dal campionato – e, a questo punto, devono pensare soltanto a raccogliere i punti rimasti per l’aritmetica salvezza, a cominciare dalla gara di sabato contro il fanalino di coda Velletri. CALCIO A 5 SERIE A2 Italpol 42 16 14 0 2 Sulmona 38 16 12 2 2 Conit Cisterna 29 16 9 2 5 Junior Domitia 29 16 9 2 5 Eur 27 17 9 0 8 Amb Frosinone 21 16 7 0 9 Cioli Ariccia 21 16 6 3 7 Città di Anzio 19 17 6 1 10 History Roma 3Z 14 16 4 2 10 Sporting Hornets 14 17 4 2 11 Velletri Technology 9 17 3 0 14 COLPO PLAYOFF CLASSIFICA PT G V N P Esultanza Conit Cisterna (Foto: Il Giornale Sportivo) Via Pantanaccio 116 - LATINA Tel. 0773 416018 - Cel. 339 5720822 - 328 4290001 - www.tappezzeriadirita.it ARREDO HOME / TAPPEZZERIA NAUTICA / VETRATE PANORAMICHE TENDE DA SOLE / PERGOTENDE / BIOCLIMATICHE RIVENDITORE AUTORIZZATO


15 CALCIO A 5 SERIE B a cura di Pasquale Cangianiello La corsa è sul Buenaonda, ma il pensiero ora è allo Sporting Terracina. In Serie B femminile la Littoriana si prepara al match di Coppa Italia in casa della PSB Irpinia Il Latina Calcio a 5 è ancora in lotta per il secondo posto nel girone A della Serie C1, stradominato dall’ Ardea alla quale mancano un paio di punti per centrare l’obiettivo del salto di categoria. Dietro, nel gruppetto di fiere avversarie della capolista, c’è anche il Latina, al momento terzo ad un punto dal Buenaonda, che sarà avversario al PalaPark il 15 marzo, penultima della stagione regolare. Prima però bisogna pensare al prossimo avversario, costituito dallo Sporting Terracina, impegnato nella lotta salvezza. Appuntamento in casa dei tigrotti sabato 6 marzo, impegno in notturna fissato alle 21. Pontini reduci dalla sconfitta in casa con l’Ardea per 3-5, che, nonostante l’equilibrio in campo, conferma il tasso superiore degli avversari. Ma alla squadra di Terenzi non va contestato nulla, anzi, il cammino sin qui percorso è solo da elogiare. Ora bisogna fare un altro sforzo. Quello di garantire la piazza d’onore e giocarsela nei play off. Nerazzurri che fanno affidamento sulla verve realizzativa di Tiziano Ponso, a quota 30 reti in classifica, che lo consacrano al momento capocannoniere insieme a Gianluca Dei Giudici di Buenaonda. Immediatamente dietro di loro Simone Mrak, Ardea, a 29. Da oltre un mese il girone è “zoppo” per via del ritiro della Latina Sport Academy. Nella Serie B femminile turno di riposo per la Littoriana Futsal, che tornerà in campo il 23 marzo. Avversario la Virtus Cap San Michele al PalaPark. Sarà un match decisivo per assegnare il quarto posto in classifica, che torna utile in chiave play off. Prima della ripresa del campionato, un appuntamento cruciale è costituito dalla Coppa Italia. Il 16 marzo si gioca PSB Irpinia – Littoriana Futsal, decisiva per il assegnare il primo posto nel girone F. Obiettivo dichiarato dal presidente Silviano Cascarini è la partecipazione alla Final Four. 7 MARZO 2025 - N. 15 Tiziano Ponso (Foto Latina Calcio a 5) LATINA, LOTTA APERTA PER IL SECONDO POSTO Latina Via dei Volsci, 96 Tel. 327 30 04 849


7 MARZO 2025 - N. 15 07 MARZO 2025 - N. 15


7 MARZO 2025 - N. 15 SF-25


7 MARZO 2025 - N. 15 18 VOLLEY SUPERLEGA La formazione pontina fa la storia centrando i playoff scudetto per la prima volta con il nuovo nome. Sabato c’è gara 1 con Trento a cura di Federica Zecchi Il Cisterna Volley scrive una pagina indimenticabile della sua storia: per la prima volta, la squadra pontina conquista l’accesso ai playoff scudetto, un traguardo che rappresenta il coronamento di una stagione intensa, iniziata tra qualche difficoltà ma portata avanti con carattere e determinazione. Un risultato straordinario, che premia il lavoro di coach Falasca e di tutto il gruppo, capaci di risalire la china e piazzarsi tra le migliori formazioni del campionato. L’ultima giornata di regular season ha visto il Cisterna cedere il passo contro il Volley Monza, una sconfitta che lascia un pizzico di rammarico, ma che alla fine incide poco sulla classifica e sul cammino costruito fino a questo momento. L’obiettivo era già stato raggiunto, e ora tutti i pensieri sono rivolti alla fase più emozionante della stagione: i playoff scudetto. Il primo ostacolo si chiama Trento, capolista al giro di boa e una delle principali candidate alla vittoria finale. Il destino non è stato clemente con il Cisterna, che dovrà affrontare una delle squadre più attrezzate e vincenti della Superlega. I pronostici non sono certo dalla parte dei pontini, ma a questo punto nulla è impossibile: con la giusta mentalità, voglia di lottare e la spensieratezza di chi non ha nulla da perdere, la squadra di Falasca può giocarsela e provare a scrivere un altro capitolo della sua favola. Sabato andrà in scena gara 1, un match che si preannuncia durissimo ma anche entusiasmante. L’obiettivo è mettere in difficoltà Trento, provando a sorprendere la corazzata trentina con grinta e determinazione. I playoff sono un’altra storia rispetto alla regular season, e il Cisterna vuole dimostrare di meritarsi questo palcoscenico. Comunque vada, questa stagione rimarrà negli annali del club: il Cisterna Volley ha fatto la storia, ma non ha intenzione di fermarsi qui. Ora viene il bello. Trentino 57 22 20 2 Pallavolo Perugia 57 22 20 2 Lube Civitanova 46 22 14 8 Verona 41 22 14 8 Gas Sales Piacen. 39 22 13 9 Power Volley 36 22 12 10 Modena 29 22 9 13 Cisterna Volley 24 22 9 13 Padova 19 22 6 16 M&G Pallavolo 18 22 5 17 Volley Milano 15 22 6 16 Prisma Taranto 15 22 4 18 CLASSIFICA PT G V P CISTERNA, E’ TEMPO DI PLAYOFF SCUDETTO Il Cisterna Volley dopo un punto (foto: Cisterna Volley)


7 MARZO 2025 - N. 15 19 VOLLEY SERIE C NER APPIO ROMA 43 17 14 3 AFROGIRO 39 17 13 4 S. PAOLO OSTIENSE 36 17 12 5 SEMPIONE 34 17 13 4 FRASCATI 32 17 10 7 CASAL BERTONE 30 17 10 7 MARINO 26 17 8 9 CASTRO VOLLEY 22 17 8 9 LIONS LATINA 21 17 6 11 ALBANO VELLETRI 20 17 7 10 LATINA SCALO 19 17 6 11 PRO VOLLEY PRATI 18 17 6 11 VOLLEY SUD PONTINO 10 17 4 13 PQP VOLLEY 7 17 2 15 CLASSIFICA PT G V P Il team di Pozzi torna in campo dopo la pausa del campionato e perde in casa del San Paolo Ostiense. Sabato il derby contro Latina Scalo a cura di Gianpiero Terenzi La Lions Volley Latina torna a fare i conti con l'amaro della sconfitta, dopo la pausa del campionato di Serie C che è ripreso con la trasferta in casa della San Paolo Ostiense. I pontini escono sconfitti per 3-1 copo aver combattuto ad armi pari con gli avversari per circa tre set, ma i ragazzi di coach Pozzi hanno poi ceduto in modo netto nel quarto set, lasciando la strada libera ai padroni di casa per la vittoria finale. E dire che i neroarancio erano partiti molto bene, giocando punto su punto per tutto il primo set con i romani, senza avere nessun timore reverenziale o pensare al risultato dell’andata, nettamente a favore del San Paolo, ma gestendo al meglio ogni situazione di cambio palla e vincere ai vantaggi il parziale, 24-26. Stesso canovaccio nel secondo set, squadre che viaggiano a braccetto per tutto il set, nessuna delle due riesce a scappare via, braccata dall’altra e così ci si avvia di nuovo verso le battute finali con l’esito ancora incerto, ma una piccola sbavatura in casa Lions consegna il set ai romani con un break di vantaggio, 25-23. Nel terzo i romani, dopo la metà del set riescono a prendere qualche punto di vantaggio e mantenerlo fino alla fine, con i pontini che non riescono ad accorciare il divario e far pendere la bilancia dalla parte degli avversari che chiudono 25-20. Purtroppo però la veemenza dei ragazzi Lions termina qui, visto che arriva un crollo improvviso che non gli permette di tenere ulteriormente testa agli avversari. I Lions rimangono così a quota 21 punti, al nono posto, con l'intento di tornare in sella nella prossima sfida casalinga che si giocherà sabato alle 18 alla Dante Alighieri dove si giocherà il derby con la Safety First Latina Scalo che, in caso di successo, supererebbe LIONS LATINA, BRUTTA i neroarancio in classifica. BATTUTA D'ARRESTO Foto Lions Volley Latina COMPOST DI QUALITÀ TERRICCIO DEI CASTELLI RINVASO Terriccio dei Castelli Prato ROCCE ORNAMENTALI


7 MARZO 2025 - N. 15 20 Altro derby delicato all’orizzonte per la Benacquista Assicurazioni, impegnata al “Pala Borrelli” di Scauri contro la Virtus Cassino a cura di Guido Tomasone Giornata numero 32 per il Latina Basket nel campionato di serie B nazionale, girone B. Dopo la sconfitta incassata sul parquet della Gema Montecatini domenica scorsa (83-78), il quintetto di coach Martelossi si prepara per un altro delicato impegno rappresentato dalla Virtus Cassino, nel secondo derby ravvicinato dopo quello contro Roma di metà febbraio. L’appuntamento è per sabato 8 alle ore 20:45 al “PalaBorrelli” di Scauri, dove i nerazzurri sfideranno i padroni di casa della BPC, in occasione della trentaduesima giornata della regular season, prima di fermarsi per la sosta del campionato dovuta alla finale di Coppa Italia. In classifica generale i biancoazzurri, reduci dalla sconfitta in casa di Ruvo di Puglia, precedono Latina di 4 lunghezze (18 a 14). Fra loro solo il Chieti, scivolato in terzultima posizione dopo la penalizzazione di 3 punti. “Anche a Montecatini ci siamo ben comportati per almeno due quarti di gara – ha analizzato al Pala Carrara il capo allenatore di Latina Martelossi – mentre nella seconda parte siamo mancati in qualche percentuale. Purtroppo i complimenti non fanno classifica. È chiaro che dovremmo essere noi a fare uno switch per invertire la rotta e recuperare terreno da chi ci precede. Speriamo di recuperare tutti gli effettivi della rosa per poter fare il miglior finale di stagione possibile”. BASKET SERIE B Tommaso Rossi, guardia della Benacquista in azone a Montecatini (Foto: Lenzi) Roseto 56 31 28 3 Gema Montecatini 46 31 23 8 Ruvo di Puglia 40 29 20 9 Virtus Roma 40 30 20 10 Livorno 40 30 20 10 Luiss Roma 38 28 19 9 Fabo Montecatini 38 31 19 12 Jesi 36 31 19 12 Chiusi 34 30 14 16 Juvecaserta 28 30 14 16 Sant’Antimo 28 30 14 16 Fabriano 28 30 14 16 Ravenna 26 30 13 17 Salerno 24 31 12 19 San Severo 22 31 11 20 Piombino 22 31 11 20 Virtus Cassino 18 31 9 22 Chieti (-3) 15 30 9 21 Latina 14 31 7 24 Rieti 10 30 5 25 CLASSIFICA PT G V P Paolo Paci, centro della Benacquista in azione a Montecatini (Foto: Lenzi) fifffflffiflfiffflfffifflflflff      fffflflflffffffffiffffffl LA FEBBRE DEL SABATO SERA


BASKET SERIE C 7 MARZO 2025 - N. 15 21 La New Basket Time Latina vola ancora alto e ottiene un successo – il quinto consecutivo - contro il San Nilo Grottaferrata, imponendosi con un punteggio di 85-74 che conferma il team pontino al secondo posto in classifica in coabitazione con Sora. L'incontro si è aperto con un primo quarto intensamente combattuto, caratterizzato da continui sorpassi e risposte da entrambe le squadre. La NBT Latina ha chiuso il quarto in vantaggio per 22-20, grazie a una tripla decisiva nel finale. Nel secondo periodo, la squadra di coach Berardi ha continuato a esprimere un buon gioco, aumentando leggermente il vantaggio grazie a una difesa solida e a rapide transizioni offensive, andando all'intervallo lungo sul 44-39. E' stato però nel terzo quarto che la NBT ha trovato l'accelerazione decisiva. Un parziale di 25-20, frutto di un'ottima circolazione di palla e di una maggiore incisività sotto canestro, ha permesso ai pontini di prendere il largo, toccando il massimo vantaggio della serata e mettendo in difficoltà gli avversari con una difesa aggressiva. Nell'ultimo periodo, nonostante un tentativo di rimonta di Grottaferrata, la gestione attenta del match ha consentito a Latina di mantenere il controllo, rispondendo colpo su colpo e chiudendo sul definitivo 85-74 con una prestazione convincente. Al termine della gara, Edoardo Piccinini ha commentato così la vittoria: «Una vittoria fondamentale, ma soprattutto una prestazione di spessore che segue un percorso di crescita importante. Ora non dovremo rilassarci per poter chiudere al meglio la stagione e centrare un piazzamento playoff». Dello stesso avviso anche Alessandro Pedà: «Abbiamo fatto una grandissima partita di squadra, ci siamo passati la palla e siamo riusciti ad affondare nel momento giusto per riscattare la sconfitta subita all’andata. Siamo uniti per un unico obiettivo e oggi siamo Il team del capoluogo ha centrato la quinta vittoria consecutiva confermandosi al secondo posto. I playoff adesso sono ad un passo Berardi Schivo Valente NBT a cura di Gianpiero Terenzi VIRTUS POMEZIA 36 20 18 2 PALL. SORA 28 20 14 6 NBT LATINA 28 20 14 6 GROTTAFERRATA 26 20 13 7 FORTITUDO SCAURI 26 20 13 7 BK FROSINONE 26 20 13 6 ANZIO CLUB 24 19 12 7 FRASSATI 22 19 11 9 S. FIUMICINO 20 20 10 10 V. VALMONTONE 14 20 7 12 CASSINO 8 20 4 16 ANAGNI 8 20 4 15 FRASCATI 6 20 3 17 V. APRILIA 4 20 2 18 CLASSIFICA PT G V P stati molto bravi a tenere testa all’avversario. Siamo contenti di aver consolidato il secondo posto e dobbiamo continuare così». E domenica il derby in casa del Frosinone per confermarsi nel gotha del campionato di Serie C. VIA MEDIANA 150/B • 04011 APRILIA (LT) INFO 06.86658999 • 389.2059123 info@apriliatest.it • www.apriliatest.it LABORATORIO AUTORIZZATO DI PROVA E CERTIFICAZIONE SU MATERIALI DA COSTRUZIONE NBT LATINA, UNA CINQUINA STELLARE


7 MARZO 2025 - N. 15 22 È finita in semifinale la corsa dell’Adattiva in Coppa Italia; si riprende il 15 marzo con il Leno a cura di Guido Tomasone Si ferma in semifinale il sogno dell’Adattiva Pontinia, la squadra di coach Nikola Manojlovic interrompe la lunga cavalcata di ben 13 vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia e si ferma con il Jomi Salerno (33-23). La partita è stata molto intensa ma, alla lunga, la formazione campana ha fatto valere tutta la sua lucidità mentre il Pontinia, che a differenza delle avversarie aveva giocato solo ieri, ha pagato alla lunga il peso del match. «Siamo dispiaciute per il risultato e ora dobbiamo rituffarci nel campionato dove ci aspettano altre sfide sempre molto complicate nell’attesa del finale di stagione – spiega Luisella Podda a fine partita – alla lunga abbiamo pagato la stanchezza e penso si sia notato, purtroppo non siamo riuscite a dare il meglio di noi ma ringraziamo tutti quelli che ci hanno sostenuto e hanno fatto il tifo per noi». Prima del match Eleonora Colloredo ha ricevuto, dal consigliere federale Rosita Cangiano, il premio intitolato ad Andrea Scozzese, conferito alla miglior giocatrice italiana di serie A1, mentre la cubana Suleiky Gomez, autrice di sette gol, è stata votata Mvp della partita per il Pontinia. In campionato il Pontinia tornerà a giocare il prossimo 15 marzo, in casa, con il Leno, nel match valido per l’ottava giornata del girone di ritorno: in classifica il Pontinia è secondo con 32 punti alle spalle dell’Erice (34 punti) mentre il Leno, alla ricerca di punti pesanti per uscire dalla zona play-out, insegue con 11 punti in ottava piazza. PALLAMANO SERIE A1 PONTINIA, Il Pontinia in azione nella semifinale contro Salerno (foto di Mirko Lauretti) TESTA AL CAMPIONATO Via Piave Km 68,400 - 04100 Latina - Tel./Fax 0773.696752 - Cell. 368.3444907 e-mail: fal-co@libero.it RITIRO E CONSEGNA AUTO A DOMICILIO NOLEGGIO AUTO - GESTIONE PRATICA COMPLETA ASSISTENZA ASSICURATIVA SOCCORSO STRADALE 24/24H - RIPARAZIONE MINICAR AUTO SOSTITUTIVA - RIPARAZIONE FANALI OPACHI ASSISTENZA LEGALE - RESTAURO AUTO D’EPOCA ASSISTENZA MECCANICA ED ELETTRONICA


23 PALLANUOTO 7 MARZO 2025 - N. 15 L’Anzio Waterpolis inciampa in una sconfitta pesante contro il Muri Antichi, un match che sulla carta era ampiamente alla portata della squadra di Apicella. Una prestazione deludente che complica notevolmente la corsa ai playoff, mettendo i neroniani in una situazione critica. Se l’obiettivo era consolidare la propria posizione nella griglia delle migliori, il passo falso ha invece rischiato di compromettere tutto. Ora non c’è più margine d’errore: la prossima sfida contro la Pol. C.N. Salerno, ultima in classifica, diventa una gara da vincere a tutti i costi. I campani sono il fanalino di coda del campionato, e questo non può che aumentare la pressione sui laziali: qualsiasi risultato diverso da una vittoria sarebbe un disastro. Gli uomini di Apicella dovranno entrare in acqua con la massima concentrazione, lasciandosi alle spalle la prova opaca dell’ultima giornata. Serve una squadra determinata e cinica, pronta a dominare sin dai primi minuti. Un altro passo falso potrebbe allontaAnzio Waterpolis obbligato a vincere contro Pol. C.N. Salerno per non far scappare la zona playoff. Latina ancora in sofferenza a cura di Federica Zecchi nare definitivamente il sogno playoff, e questo l’Anzio Waterpolis non può permetterselo. Non se la passa meglio il CN Latina, reduce da una sconfitta contro il Napoli Lions. Anche per i nerazzurri è il momento di rialzare la testa, perché la lotta per la salvezza si fa sempre più dura. Il prossimo impegno sarà tutt’altro che semplice: la Check Up Salerno è un avversario temibile e pericoloso, capace di mettere in difficoltà chiunque. Il CN Latina dovrà affrontare il match con grinta e determinazione, cercando di limitare gli errori e capitalizzare al massimo le occasioni create. Il margine di manovra si assottiglia, e ogni punto può fare la differenza tra la permanenza nella categoria e una stagione da dimenticare. Sarà fondamentale l’atteggiamento: solo con la giusta mentalità si può pensare di superare un ostacolo così impegnativo. L'Anzio Waterpolis (foto Pietro Lo Sordo) C.C. Napoli 35 13 11 2 0 Check Up Salerno 34 13 11 1 1 S.S. Lazio Nuoto 30 13 10 0 3 Ischia Marine 24 13 8 0 5 Anzio Waterpolis 21 13 7 0 6 Acquachiara 19 13 6 1 6 Waterp. Palermo 16 13 5 1 7 Napoli Lions 15 13 5 0 8 Muri Antichi 14 13 4 2 7 C.N. Latina 9 13 3 0 10 R.N. Arechi 9 13 2 3 8 Pol. C.N. Salerno 3 13 1 0 12 CLASSIFICA PT G V N P WATERPOLIS, ORA SERVONO RISPOSTE


24 7 MARZO 2025 - N. 15 PUBBLICITÀ


25 MOTORI 7 MARZO 2025 - N. 15 a cura di Guido Tomasone Secondo posto assoluto per Cristian Fierabracci alla seconda prova di Coppa Italia ACI zona 4 di Kart, riservata ai piloti di Lazio e Molise (categoria KZ2), che si è tenuta nello scorso weekend ad Artena, sullo storico circuito “Valle del Pantano”. Il 19enne di Latina si è ben comportato, confermando i progressi delle ultime settimane. Il primo posto con cui ha chiuso il warm up ha dato la spinta necessaria anche in gara ma le mutevoli condizioni atmosferiche di domenica e l’alto livello di rendimento degli avversari gli hanno impedito di raggiungere la vittoria finale. “Peccato - ha dichiarato Cristian, classe 2006 - ma nel complesso sono soddisfatto. Sull’asciutto sono andato forte già dal sabato mentre sul bagnato c’è stato qualche problema in più. Essere arrivato secondo a mezzo decimo di ritardo dal primo classificato, che fra l’altro è campione del mondo, è motivo di orgoglio e mi spinge a fare sempre Secondo alla prova di Coppa Italia ACI zona 4, Cristian è una promessa dei Kart e punta alla qualificazione alla Coppa dei Campioni meglio”. La prossima prova del campionato ci sarà ad Aprilia il 30 marzo e servirà ad avvicinarsi al sogno qualificazione per la Coppa dei Campioni di ottobre che premia i primi due piloti di ogni zona. “Alimentare la passione per i motori comporta sacrifici enormi - conclude Fierabracci - e per questo ringrazio il mio team AM Motorsport di Cisterna con cui collaboriamo da privatisti e la mia famiglia che mi sostiene sempre. È stata lei a trasmettermi l’amore per questa attività. Corro dall’estate 2021 e dall’anno seguente gareggio in campionato, senza di loro non sarebbe stato possibile“. Cristian Fierabracci e il suo kart n.12 (Foto: Mauro Virgini) Cristian Fierabracci sul podio (Foto: Mauro Virgini) FIERABRACCI, IL SOGNO CONTINUA APERTI GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO E DOMENICA Via dei Liguri, 10 (traversa Via dei Cappuccini) - Latina Per informazioni e prenotazioni Compleanni, Cene Aziendali e Feste di Laurea 320.7222189 - 0773.610759 CARPENTERIA METALLICA A DISEGNO SERRAMENTI E LAVORAZIONI IN FERRO, ACCIAIO, INOX E PVC COSTRUZIONI SCALE Via Avogadro, 6 Aprilia (LT) - Tel. 348.3316328 - fcmmelai@gmail.com


26 PADEL 7 MARZO 2025 - N. 15 Il club di Latina sbarca nel gotha del padel italiano e accoglierà nell'arena subito la favorita al titolo. Il 23 marzo sarà spettacolo puro contro Milano a cura di Gianpiero Terenzi La stagione 2025 della Serie A di padel è pronta a prendere il via, con i gironi e i roster delle squadre finalmente annunciati dalla Federazione Italiana. Ai nastri di partenza tra i 12 team maschili ci sarà per la prima volta anche una squadra di Latina. Il Gr Padel Latina ha infatti staccato il pass per giocare la sua prima, storica, stagione nel gotha del padel italiano. I team più forti d'Italia sono stati suddivisi in quattro gruppi da tre, mentre le otto compagini femminili sono state divise in due gruppi da quattro. La fase a gironi, come nella scorsa stagione, prevede match di solo andata. Il Gr Padel farà il suo esordio assoluto il prossimo 23 GR PADEL SARA' SUBITO UN BIG MATCHFuzio e Franco (Foto GR Padel) Via Aprilia, 35 - Latina fifffflffiffl flfffifflffifi fifffflffiflfifflfififififflfififi CIFRA PASTICCERIA CAFFETTERIA BAR fl ffifi fiffl Via dell’Agorà, 82 Latina - 0773 601678


27 PADEL 7 MARZO 2025 - N. 15 marzo prossimo, proprio tra le mura amiche e sul nuovissimo campo all-black targato “Il Giornale Sportivo”, con tanto di tribune che hanno reso il circolo indoor di via Vega una vera e propria arena del padel. I gialloneri del presidente Gianluca Rianna debutteranno contro quella che è considerata da tutti gli esperti come la super favorita per lo scudetto, vale a dire Milano che annovera tra le proprie fila, oltre al nuovo acquisto Esbri potrà contare sugli altri nuovi arrivati Flavio Abbate e Riccardo Sinicropi e sui soliti Lorenzo Di Giovanni, Noa Bonnefoy (entrambi grandi protagonisti l’anno scorso) e Alfonso Sanchez. Ma il Gr Padel vorrà giocarsela a testa alta e, dopo aver confermato tutti i giocatori della grande promozione in Serie A (dai pontini Franco, Lunghi, Vitali e Bertelli allo spagnolo Gonzalo Perez Arbona, passando per tre dei migliori interpreti italiani, Luchetti, Di Salvia e Fuzio), ha acquisito le prestazioni di Luca Mezzetti, uno esperto di certi palcoscenici, e l'argentino Matias Altimari Nicoletti, giocatore classe 1980 esperto giocatore ex star del World Padel Tour, pronto a mettere a disposizione tutto il suo bagaglio di padel ad altissimi livelli. La squadra sarà presentata ufficialmente al pubblico e all'amministrazione cittadina con un evento che si svolgerà domenica 16 marzo presso il circolo di via Vega. L'altra sfidante del Gr Padel sarà la piemontese Beinasco, con cui il club di Latina se la vedrà il prossimo 6 aprile. Le fasi finali si svolgeranno dal 2 al 6 giugno in una sede ancora da confermare. Per gli uomini, il titolo potrebbe essere assegnato attraverso un girone unico o un tabellone a eliminazione diretta, mentre le donne disputeranno sicuramente un tabellone a eliminazione diretta. Le prime classificate di ogni gruppo maschile e le prime due femminili accederanno alle fasi finali, mentre le altre squadre dovranno disputare i play-out per evitare la retrocessione. I gironi maschili includono squadre come Ruffini Beinasco Padel, GR Latina, Milano Padel, ASD Magic Padel, Centro Sport Torino Team Iren, EUR Sporting Club, CPF Maluva, Villa Pamphili Padel Club, Bolasport, K Sport Academy, S.S. Lazio Padel e CT Eur. Tra le femminili, Milano Padel, Villa Pamphili Team Cupra, Tennis Padel Club Alba e K-Padel sono alcune delle squadre in lizza. fifffflffififlfflffifflffififffflffifflfflfflffffiffi ffifflffffl    ffifflflffiffifflffffl fffflffiffflffiffffifffffflffifflffiff fflflffiffffi­€‚ƒ„€ƒffi…ffi†‡‡ffi€ Il GR Padel schierato Lucchetti Di Salvia (Foto Manuel Latorre)


7 MARZO 2025 - N. 15 RUGBY SERIE C 28 Tirrenici impegnati domenica nella quinta giornata della poule promozione; la vetta è a 5 lunghezze a cura di Guido Tomasone Si avvicina la quinta giornata del girone Promozione di Serie C. Per il Rugby Anzio, dopo la vittoria a tavolino per assenza de L’Aquila la settimana scorsa, un’altra trasferta delicata all’orizzonte. Avversario di turno, nel match in programma domenica al campo “Iacoboni” alle ore 14:30, sarà il Rieti, reduce dal ko (25-14) in casa contro la capolista Polisportiva Abruzzo, prossimo avversario dei tirrenici nell’incontro in calendario il 23 marzo al campo “Marconi”. La poule promozione, dunque, entra finalmente nel vivo e ogni dettaglio può essere fondamentale. Dopo 4 turni l’Anzio si è mantenuto nelle posizioni di vertice ma solo la prima classificata al termine di questa fase composta da 14 turni potrà festeggiare la promozione in serie B. La classifica dopo 4 delle 14 giornate della seconda fase vede Abruzzo in testa con 19 punti, Roma Olimpic a 18, Anzio a 14, Arnold a 10 e Rieti a 9. Quello passato è stato un weekend molto intenso per le giovanili. L'Under 14 ha vinto per 37-17, mostrando un'ottima difesa e tanta continuità in attacco. Domenica è stato il turno delle formazioni Under 8 e Under 10, che si sono fatte valere nel raggruppamento di Ceccano, e l'Under 18 che sotto l'egida Roma Sud ha vinto per 34 a 21 contro il Frascati. Ottimo quarto posto anche per la rappresentativa touch nella sesta tappa del campionato regionale che si è disputata a Viterbo. Intanto ritorna come ogni anno l’incredibile ed esclusiva offerta del Rugby Anzio Club. Dal primo marzo, e fino al termine della stagione sportiva 2025, tutti potranno provare a innamorarsi di questa disciplina in maniera gratuita. La società neroniana, infatti, offre a tutti, maschi e femmine, giovani ragazzi e adulti dai 4 anni in poi, tre mesi di rugby completamente gratuiti. Un’azione di gioco dell’Anzio Rugby (Foto: Rugby Anzio) OSTACOLO RIETI PER L’ANZIO


EVENTI 7 MARZO 2025 - N. 15 29 Lunedì 24 marzo 2025, altro appuntamento di forte identità e senso di appartenenza a Latina. Altra serata in compagnia di sportivi e non, accomunati dall'esclusiva volontà di mettere ancora una volta in luce le eccellenze del territorio pontino. L’idea non può non appartenere a mister Gennaro Ciaramella, fondatore del premio Gran Galà del Calcio a Latina, giunto alla sua decima edizione. Una ricorrenza che non poteva non essere festeggiata. Ed ecco allora che l’attuale consigliere regionale AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), ha pensato bene di organizzare una serata in cui verranno premiatI “gli ambasciatori” pontini, che non solo nello sport, ma anche nelle rispettive professioni, hanno dato lustro in Italia e nel mondo alla loro terra d'origine. “La Notte delle Stelle” è così pensata, un momento in compagnia per ripercorrere decenni di storia dello sport provinciale, tra bilanci di carriera e vittorie recenti. Appuntamento alle 20.30 presso Il Chaos in via Don Torello a Latina, già teatro di altre iniziative proposte da Gennaro Ciaramella. Immaginiamo una serata ad alto impatto emotivo, con immagini, suoni, colori e grande sentimento. Clip che introdurranno il personaggio da premiare, con il quale si intratterrà un veloce quanto simpatico dialogo, alla ricerca di curiosità. Il parterre sarà arricchito dalla presenza di giovani sportivi, attraverso un simbolico quanto inevitabile passaggio generazionale. Cornice con autorità civili e militari. Settimane intere di contatti, valutazioni, Gennaro Ciaramella presenta così la “Notte delle Stelle” a due settimane di distanza: “Ancora una volta daremo lustro al meglio di quello che la nostra terra sa offrire, mettendo in evidente gli alti profili, umani, professionali e sportivi. Il format sarà un po’ diverso rispetto al Gran Galà del Calcio, ma l’aggregazione e l’inclusione saranno sempre e comunque i cardini”. Orgoglio e appartenenza: il 24 marzo al Chaos serata speciale organizzata dal Gran Galà del calcio a Latina: premiati i top di sport e professioni, tra amarcord e sguardo al futuro a cura Pasquale Cangianiello Gennaro Ciaramella SPORT E IDENTITA’ PONTINA “LA NOTTE DELLE STELLE" fifffflffiflfl flfflflfflffiffiffffl  fl flfflffi fi flfflff fflffffifffl ffffi flflflfflffifffflffflflfflfflffifflffflflffiffl ffflflflfflfflflffiflffiff ­€ ‚ƒ‚„…†‡ ‚ ‡ˆ‰Š„ƒ„€‚……„ ‚ƒ‡ƒˆ‹ ‡ˆƒ‚€‡ƒŒ Žˆ‡ƒˆ‹‡ˆ‰Š„ƒ„€‘‚……„ ‚ƒ‡ƒˆ‹ ‡ˆƒ‚€‡ƒŒ


7 MARZO 2025 - N. 15 30 a cura di Pasquale Cangianiello Archiviato un magico febbraio per la Boxe Latina, mese di lancio per un’annata che dovrà confermare i favolosi risultati di quella precedente, in cui ancora risuonano forte le note di gloria per i tre titoli italiani (Riccardo Papa, Aurora e Mattia Turrin), il bronzo europeo (Aurora Turrin) e l’elevato livello raggiunto dal settore giovanile. Un crescente livello tecnico, organizzativo, manageriale, che ha consentito al sodalizio pontino di costituire punto di riferimento anche in ambito internazionale, come confermato anche le riunioni che hanno messo di fronte atleti italiani e d’oltreconfine. Il febbraio appena trascorso ha registrato l’interregionale Lazio – Marche – Sicilia – Campania, con decine di società da ogni parte della penisola, con un finale dedicato allo Sparring Io, disciplina in continua crescita per gli appassionati del pugilato senza contatto pieno. Ma è stato anche il mese della conferma del legame forte tra Boxe Latina e le nazionali, dallo stage di Mattia Turrin in Under 19 al Round Robin di Aurora Turrin, in cui l’Under 17 ha vinto tutti e tre i match sul ring di Lucca. Anche per i maestri Rocco Prezioso e Mirco Turrin è stato il mese del ritorno in nazionale Under 15, insieme a Patrizio Oliva con cui si è creata una forte riunione di intenti. Poi ciliegina sulla torta, il CONI Lazio ha consegnato le Benemerenze per i meriti acquisiti nell'anno 2022, sia individuali, che di squadra. Nella cornice del Centro di Preparazione Olimpica Bruno Zauli di Formia, in un momento di grandi emozioni e grandi sportivi di ogni disciplina, è stato premiato Domenico Prezioso, maestro storico e tra i fondatori della Boxe Latina, cui è andata la Palma di Bronzo al Merito Tecnico, quale formatore di tante generazioni di pugili; altro riconoscimento alla società Boxe Latina, come la Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Menzioni anche dal Comune di Latina, all'Atleta dell'Anno al Teatro D'Annunzio. BOXE Febbraio in archivio tra round robin e stage: le rappresentative giovanili azzurre puntano su pugili e maestri del club pontino. Premi CONI: Stella e Palma di Bronzo per il 2022 Un' esultanza di Mattia Turrin (Foto Boxe Latina) NAZIONALI, GLI OCCHI SULLA BOXE LATINA


7 MARZO 2025 - N. 15 31 PUBBLICITÀ


CALDAIA CAMBIATA. CALDAIA FORTUNATA. SCONTO IN FATTURA! Spazio Clima S.r.l Via Epitaffio, 50 - Latina, 04100, Lazio 327 199 3193 - www.spazioclima.com


Click to View FlipBook Version