The words you are searching are inside this book. To get more targeted content, please make full-text search by clicking here.
Discover the best professional documents and content resources in AnyFlip Document Base.
Search
Published by Toluna, 2021-09-02 07:13:44

IT_Toluna Cook Book

RICETTARIO DI TOLUNA






















R I C E T T E D A L L A C O M M U N I T Y


Antipasti
















Bruschette al pomodoro












INGREDIENTI




250 g Pane Casareccio
PREPARAZIONE

300 g. Pomodorini

1 spicchio aglio (facoltativo in base ai

Tagliamo i pomodori a pezzetti e trasferiamoli in una
gusti)
ciotola. Aggiungiamo l’olio extravergine d’oliva, il
Olio Extravergine d’Oliva

sale e uno spicchio d’aglio diviso in due. Diamo una
sale q.b.
bella rimescolata e copriamo la ciotola con la


pellicola e lasciamo ia riposare per almeno 10-15

minuti.





Tagliamo adesso il pane in fette spesse almeno un

centimetro. Se il pane è del giorno prima è anche


meglio: sarà più facile da tagliare e da tostare.





Una volta abbrustolito il pane, strofiniamo l’aglio sul

pane tostato e aggiungiamo i pomodori.





Voilà il nostro piatto è pronto!!!!


C1592155









strudel di spinaci











INGREDIENTI:




500gr.farina


3 uova

acqua tiepida quanto basta


sale

600gr.di spinaci cotti

uvetta




PROCEDIMENTO:




Fate la classica fonta con la farina,aggiungete le


uova,l’acqua tiepida e il sale.Fate una palla bella

liscia,che lascerete riposare avvolta da una pellicola

30 min. in frigorifero.Stendete la pasta sottile,ma


non troppo mettete gli spinaci,precedentemente
Questa è la ricetta che si mangiava nella famiglia paterna di
cotti e saltati in un po’ di burro e mescolati
Bou ,ma c’è un’alternativa per chi non ama il contrasto tra il
all’uvetta.Chiudete il tutto e arrotolatelo in un
dolce e il salato.
canovaccio che legherete con lo spago da
Aggiungete agli spinaci della ricotta e del parmigiano,invece
cucina.Mettetelo a bollire in acqua salata per
dell’uvetta.
30/40 min.
Oltre ad essere un ottimo primo piatto in entrambi

Tagliatelo a fette di 2/3 cm e irroratelo con burro
casi,risulta ottimo nel secondo caso accompagnato da un
fuso.
buon arrosto.

boucheron


Caprese














INGREDIENTI: Perparazione:




Pomodori Affettare i pomodori e la mozzarella.

Mozzarella Impiattarli alternandoli e poi condire.

Basilico fresco Piatto veloce, senza la cottura, fresco


Olio evo e nutriente.

Sale qb


Pepe Nero

Peperoncino
























Ziamago



















Involtini di asparagi e crudo















INGREDIENTI:




Asparagi


Prosciutto crudo

1 uovo


Pan Grattato


































Procedimento:







stendere una fetta di prosciutto crudo,appoggiare 4/5 punte di asparagi cotti (lessati o al vapore).


Arrotolare la fetta di prosciutto ed immergerla in un uovo sbattuto (salato e pepato) per poi passarla nel pan


grattato.

Friggere in abbondante olio.





... E buon appetito (sono gustosi tiepidi o a temperatura ambiente)



diamante99


Primi Piatti






















strangugghji, fagiola e "nduja




















Ingredienti per 2 pers. per la pasta:




Farina di semola di grano duro 200gr


Acqua q,b per avere un impasto morbido ed


elastico.



Condimento:




Fagioli Cannellini
Procedimento:
Pomodoro fresco


'Nduja
Dopo aver lavorato l'impasto, si lascia riposare un po'.
Sedano - Aglio
Si taglia l'impasto filato a pezzetti, tutti della stessa misura, e si usa un ferretto per dare la

Olio evo
forma, allineandoli su un canovaccio pulito.
Sale qb
Nel frattempo preparare i fagioli cannellini, dopo averli messi in ammollo, vanno bolliti in una


pentola di coccio e a meta' cottura va messo il pomodoro fresco, dell foglioline di sedano e

uno spicchio di aglio.


Alla fine va aggiunto sale e olio evo.

Dopo aver scolato la pasta questa va mantecata insieme ai fagioli e alla 'nduja. Buon

appetito!
marima56



Penne al baffo di Sam

















Ingredienti:




Penne 200 gr

Panna fresca 100 gr


Prosciutto cotto spesso 100 gr

Passata di pomodoro 100 gr


Parmigiano reggiano, olio extravergine di

oliva. sale e pepe nero q.b.


Prezzemolo fresco 1 ciuffo









Preparazione:




Mettere abbondante acqua per la pasta sul fornello e salarla nel momento in cui sta bollendo.

Tagliare a dadini il prosciutto cotto, soffriggerlo in una padella con un po' di olio per farlo insaporire e rosolare.


Togliete dalla padella il prosciutto cotto e mettetelo da parte in una ciotola. Versare nella stessa la panna e la

passata.. aggiustando di sale e pepe tenendo il fuoco basso


Un paio di minuti, prima della cottura, scolare la lasta e finire di cuocerla nel sugo aumentando il fuoco. Aggiungere il

prosciutto cotto precedentemente rosolato, il parmigiano e in fine il prezzemolo fresco prima di impiattare e servire


caldo.

provaciancorasam


Spaghetti alle vongole
















Ingredienti:




Vongole

Aglio


Olio extravergine di oliva

Qualche pomodorino

Prezzemolo


Spaghetti







Preparazione:




Mettere le vongole in un tegame con l'olio,l'aglio e i

pomodorini,accendere e far cuocere,quando i gusci sono tutti aperti


spegnere. Cuocere gli spaghetti e dopo averli colati aggiungerli nel

tegame con le vongole e saltarli. Aggiungere un po' di prezzemolo.


Buon appetito!





Coccynella









Salsa di pomodoro classica















Ingredienti:




1kg di pomodoro

Mezza Cipolla


In ciuffo di basilico

In pizzico di sale


Tre cucchiai di olio extravergine d'oliva


Preparazione:




Lavare e pulire i pomodori togliendo i semi. se si preferisce senza.


Tagliare i pomodori grossolanamente ed inserirli nel frullatore

insieme a metà cipolla tagliata grossolanamente e un ciuffo di


basilico.

Frullare il tutto a velocità turbo per una decina di secondi, poi


cuocere venti minuti.

Al temine unire olio e sale e frullare nuovamente il tutto.


Cuocere per altri 10 minuti.




Samy9915


PIATTI UNICI
























Ciambella salata















Ingredienti:




3uova


280 di farina

50 g.di parmigiano


80 g.di olio di semi

16 g.di lievito per torte salate


200g.di friarielli

2 salsicce sbriciolate


50 g.di provola

170 ml di latte

sale e pepe qb.








Preparazione :




Si sbattono, in una ciotola, le uova con il sale e pepe si aggiunge l'olio e parmigiano poi farina latte e

provola sempre sbattendo per rendere l'impasto non grumoso, alla fine aggiungete e mescolare i friarielli

con la salsiccia.


Imburrare e cospargere di farina una tortiera e versare il composto. Mettere in forno a 180 gradi per 40

minuti però dato che ogni forno diverso fate la prova dello stecchino come per le torte.





I friarielli vanno preparati a parte stufandoli in una pentola antiaderente con coperchio. Prima si soffrigge


la salsiccia e poi si mettono i friarielli con un po' di acqua per cucinarli.
nunciapozzofa






Insalata di pasta














Ingredienti per 2 pers.:




Mezze maniche


Due uova sode

Cipolla e olio


Preparazione :




Soffriggere una cipolla poi sbricciolare le uova


sode e lascio ad insaporire.

In una pentola sale, acqua e quando bolle butto le


mezze maniche.

Una volta scolata la pasta si aggiunge al sughetto


preparato in precedenza con una bella manciata di

parmigiano.
Dani.lu.


pasticcio di melanzane












Ingredienti:




Melanzane

Salsa di Pomodoro


Aglio

Basilico


Fontina

Olio evo


Sale qb



Preparazione :


Sugo




Pelate l’aglio e tritatelo. Mettete l’aglio a soffriggere in una padella

con l’olio di oliva per 2 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, il


basilico spezzettato e il sale. Proseguite la cottura per circa 15 minuti,

finchè il sugo non si sarà ristretto.



Melanzane




Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele per il lungo a fette spesse circa 1/2 cm. Potete decidere

se grigliarle o cuocerle al forno, oppure, se non avete problemi e volete rendere il pasticcio più saporito,


friggetele in olio di semi di arachide caldo, facendole dorare da entrambi i lati.

Fate assorbire bene l'olio su carta assorbente da cucina.




Assemblate il pasticcio di melanzane




Disponete uno strato di sugo e uno di melanzane sul fondo di una teglia da forno.

Coprite con un altro strato di sugo e uno di fontina già tagliata a fette sottili, Proseguite alternando gli strati fino


ad esaurimento degli ingredienti e spolverizzate il tutto con la parte restante del parmigiano.

Fate cuocere in forno statico, a 180° per 25 minuti; proseguite a forno ventilato per altri 5 minuti, fino a quando il

pasticcio di melanzane risulterà bello dorato!
Ester67




cous cous












Ingredienti: Preparazione :




Cous Cous
Una volta cotto il cous cous
Verdure di stagione
aggiungere le verdure di stagione a
Basilico
piacimento: melanzane, zucchine,
Olio evo
peperoni, pomodorini saltati in

padella pochi minuti con baislico e


olio evo.












Patrixia


Parmigiana di zucchine e Patate















Ingredienti:




zucchine

patate


passata di pomodoro

mozzarella o scamorza,


parmigiano grattugiato

un uovo











Preparazione :




Preparate la passata come fate di solito. In una padella friggete le zucchine tagliate a fette e le

patate tagliate a rondelle, in una teglia da forno alternate uno strato di zucchine uno di patate e uno


di formaggio cospargete con la passata di pomodoro una spolverata di parmigiano e ricoprite con

altre zucchine un po' di passata e un'altra spolverata di parmigiano per ultimo versate sopra l'uovo

sbattuto salato e pepato. Mettere in forno a 180g. Quando l'uovo avrà fatto una crosticina dorata la


parmigiana è pronta. Buon appetito.
Gabry74












Pasta Matta










Ingredienti:




250 gr Farina 0


118 gr di Acqua

12 gr di Olio di Oliva


1 pizzico di sale



Ripieno:




Prosciutto Crudo, Mozzarella etc.





In una ciotola inserite l'acqua, il sale e l'olio e date una prima mescolata. Inserite gradualmente la

farina mescolando per bene il composto. Quando l'impasto è omogeneo e liscio lasciatelo riposare


(dai 10 ai 20 min) in un contenitore con chiusura ermetica e preparate il ripieno.





Riprendete l'impasto che ha riposato e dividetelo in due parti uguali, stendetelo aiutandovi con un

mattarello e farcitelo col ripieno che più vi aggradata, un esempio;


fate uno strato di prosciutto crudo poi uno di mozzarella o provola affumicata o magari scamorzza e

ancora uno strato di prosciutto.


A questo punto adagiate di sopra il secondo strato di pasta matta (anche questa precedentemente

stesa con un mattarello), sigillate i bordi e mettete in forno per 20/25 minuti a 180°.





Controllate la cottura in quanto i tempi dipendono sempre dai forni, ognuno conosce il proprio.





Secondo me è una ricetta non solo veloce e facile ma anche molto versatile, per il ripieno vi potete


divertire e ovviamente crearlo secondo i vostri gusti o esigenze alimentari.
kainthesupreme


melanzane al funghetto



















Ingredienti:




melanzane


pomodorini

aglio


basilico

olio evo


sale qb




Preparazione :




lavate e tagliate le melanzane a cubetti, friggere le

melanzane,dopo che sono fritte mettetele da parte.


Nello stesso olio soffriggete l'aglio e aggiungete dei

pomodorini tagliati a metà, aggiungete sale e basilico e


aggiungete nuovamente le melanzane,fate cuocere altri 10

minuti.

Potete usarlo come condimento pasta o come contorno.



C3238117















frittelle di zucchine con mortadella



















Ingredienti:


Uovo



Farina


Birra o acqua

Fiori di zucca


Mortadella

Olio evo


Sale qb.
Preparazione frittelle:



Preparate la pastella con uovo, farina , sale e acqua oppure


un po' di birra. avvolgere bene i fiori di zucca nella pastella e

poi friggeteli.


Una volta pronte avvolgetele con la mortadella fresca e

profumata.




AniaBl


dolci






















Millefoglie
























Ingredienti:




3 rotoli Pasta Sfoglia(se non avete

tempo o voglia di farla)

50 g Zucchero


1 Baccello di vaniglia



Per la crema diplomatica:




1 litro di Panna fresca


100 g Farina 00

200 g Zucchero


6 Tuorli















PREPARATE LA BASE PER LA MILLEFOGLIE




Srotolate i rotoli di pasta sfoglia rettangolare e metteteli sul piano da lavoro,bucherellate e cospargete la

superficie con zucchero semolato.


Cuocete le tre basi di pasta sfoglia in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10/15 minuti circa.

Sfornate le basi di pasta sfoglia e lasciatele raffreddare completamente.



PREPARATE LA CREMA PASTICCERA




Dividete i tuorli dagli albumi.


Mettete in una ciotola lo zucchero e i tuorli con lo zucchero e montateli con le fruste elettriche fino ad

ottenere un composto spumoso. Unite la farina e continuate a sbattere con le fruste elettriche.


Versate il latte a temperatura ambiente a poco a poco e mescolate in modo da creare una pastella

liscia. Mettete il liquido ottenuto in un pentolino sul fuoco molto basso e fate cuocere mescolando per


circa 10 minuti fino a che si sarà addensata.

Togliete la crema dal pentolino, trasferitela in una ciotola e copritela con pellicola trasparente.





MONTATE LA PANNA con la vaniglia e unitela alla crema fredda. Componete la millefoglie.


Mettete su un piatto da portata un cucchiaino di crema poi posizionate la prima base di pasta sfoglia e

farcite con crema e via dicendo. Infine Decorate a piacere.




JeSSiCa_b


TORTA LINZER















Ingredienti composta di ribes:




300 gr di ribes 50 gr di zucchero di


canna succo di limone (mezzo

limone)



Per la frolla:




150 gr di nocciole


200 gr di farina tipo 0 1

50 gr di zucchero di canna


1 cucchiaino di lievito per dolci

2 tuorli d'uovo


1 scorza di limone

150 gr di burro freddo
Preparazione:
1 pizzico di sale


1 cucchiaino di cannella Preparate una riduzione di Ribes a fuoco lento aggiungendo il


limone e lo zucchero.


Impastate la frolla e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti


ricoperta di pellicola.


Una volta tirata fuori dal frigo stenderla sulla teglia e


infornate in forno ventilato caldo e cuocetela per 35 minuti.


chiara monte






TORTA di carote

















Ingredienti:




375g di carote crude pelate

3 uova


195g di zucchero di canna

230g di farina 00


1 bustina di lievito per dolci

120g di olio di semi,


cannella in polvere q.b.

100 g di mandorle tritate finemente

50g di gocce di cioccolato


un pizzico di sale.





Preparazione:




Tritare le carote nel mixer insieme all'olio e frullare fino a che non diventa una crema,



incorporare le uova e continuare a mixare.


In una ciotola a parte unire tutte le polveri, incorporare la crema di carote e aggiungere le


mandorle e le gocce di cioccolato.


Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocere a forno statico per 40-


50 minuti a 180°.
Niknik889


MUFFIN ALLE MELE E CANNELLA

















Ingredienti per 12 muffin:




300 g.di farina 00

150 g.di zucchero

2 uovaù


50 ml.di latte

1 mela e mezzo


mezza bustina di lievito per dolci

60 g.di burro fuso


cannella in polvere sale.














Procedimento:




Mescolare in una ciotola la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, un cucchiaino di cannella e un pizzico di

sale. In un'altra ciotola sbattere le uova con il latte e il burro fuso a bagnomaria e fatto raffreddare. Aggiungere il

composto di uova, a quello della farina, e amalgamare bene tutto, prima con una frusta e poi con un mestolo.


Imburrare una teglia per muffin e versare equamente nei pirottini. Poi sbucciate e tagliate a pezzettini le mele e

metterle sopra ciascun composto di muffin, e affondare un po'. Infornare a 180° in forno preriscaldato, per 20


minuti. Controllare la cottura con uno stecchino. Appena raffreddati, spolverizzare i muffin con zucchero a velo.



P6941074r









CIAMBELLINE FRITTE

















Ingredienti:




4 patate medie

lievito di birra nel due cucchiai di

latte.



Preparazione:





Bollite le patate con la buccia, sbucciatele e


schiacciatele bene.


A parte sciogliere lievito di birra in due cucchiai di


latte. Mischiare per bene aggiungendo farina q. b.


Fare un panetto e lasciare a riposare.


Fate riposare 5 ore.


Formate piccole ciambeline, friggere nel olio di oliva.


Spolverate con lo zucchero a velo!






ziamago


Click to View FlipBook Version